Ania ha scritto:
Rozmiar 134/140
11.04.2024 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, teraz będziesz musiała patrzeć na schemat A.4, aby dobrze rozmieścić motywy na rękawie. Nowy rząd schematów/motywów wykonujesz co 3-ci rząd (w każdym 3-cim rzędzie) na prawej stronie robótki. Odległość między motywami w rzędzie to 6 oczek w 1-szym rzędzie na prawej stronie i 3 oczka w kolejnym rzędzie na prawej stronie robótki. Możesz używać markerów, aby sobie pomóc rozmieścić motywy. Pozdrawiamy!
12.04.2024 - 08:29
Ania ha scritto:
Niezrozumiałe jest z wzorem azurowym na rękawach od momentu dodawania oczek co 4 rzad, nic kompletnie sie neo zgadza z liczba oczek
11.04.2024 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, jaki rozmiar wykonujesz?
11.04.2024 - 21:23
Florence Gelly Lallier ha scritto:
Pourquoi pas en francais les explications
05.04.2024 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gelly Lallier, tous nos modèles sont disponibles en français, si besoin, cliquez sur le menu déroulant à gauche de l'icône "imprimante" pour sélectionner "français". Bon tricot!
08.04.2024 - 09:21
Daisy Fields Cardigan#daisyfieldscardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato sulle maniche e bordi ad I-cord. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 48-2 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO (I-cord): LAVORARE 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALL’INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. LAVORARE 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere all’inizio e alla fine di ogni ferro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie di vivagno. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dopo il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 5-5½-6½-6-6½-7 cm di distanza tra ognuna. NOTA: Lavorare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. I segnapunti si trovano tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 94-94-94-98-98-98 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO – leggere la descrizione sopra, 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra (= 6 maglie del bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie a maglia legaccio e 2 maglie di vivagno (= 6 maglie del bordo). Lavorare queste coste per circa 3 cm, con il ferro successivo dal rovescio del lavoro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Dal rovescio del lavoro, inserire 4 segnapunti e aumentare le maglie come segue: lavorare 6 maglie per il bordo come prima, 13-13-13-13-13-13 maglie rovescio (davanti), inserire 1 segnapunti, 16 maglie rovescio e aumentare 3 maglie in modo uniforme (manica), inserire 1 segnapunti, 24-24-24-28-28-28 maglie rovescio (dietro), inserire 1 segnapunti, 16 maglie rovescio e aumentare 3 maglie in modo uniforme (manica), inserire 1 segnapunti, 13-13-13-13-13-13 maglie rovescio (davanti), 6 maglie per il bordo come prima = 100-100-100-104-104-104 maglie. Sul ferro successivo (diritto del lavoro) iniziare ad aumentare per il raglan e lavorare i diagrammi A.1 - A.3 sulle maglie delle maniche come segue: - ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. NOTA! Alla fine di A.1 - A.3, lavorare una ripetizione in più di A.2 in larghezza tra A.1 e A.3. Lavorare 6 maglie per il bordo, 12-12-12-12-12-12 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 22-22-22-26-26-26 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 12-12-12-12-12-12 maglie diritto, 6 maglie per il bordo. Continuare con i bordi, maglia rasata sul davanti e dietro, motivo traforato sulle maniche e aumenti per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti ogni 2 ferri per un totale di 9-9-7-8-8-7 volte (compreso il 1° aumento) = 172-172-156-168-168-160 maglie. Continuare ad aumentare ogni 2 ferri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti). Cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 ferri, sulle maniche ogni 4 ferri. Aumentare in questo modo 10-12-16-14-16-18 volte sul davanti e dietro (5-6-8-7-8-9 volte sulle maniche). NB! Gli aumenti sulle maniche non continuano come mostrato in A.1 e A.3 perchè ora si aumenta ogni 4 ferri. A.4 mostra una ripetizione del motivo, fare in modo che combaci con il motivo stabilito. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 232-244-252-252-264-268 maglie; gli aumenti sono stati lavorati 19-21-23-22-24-25 volte sul davanti e dietro e 14-15-15-15-16-16 volte sulle maniche. Continuare con i bordi, maglia rasata sul davanti e dietro e motivo traforato sulle maniche, senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 15-16-17-17-18-19 cm, dal collo al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-40-42-41-43-44 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 47-49-49-49-51-51 maglie successive, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica, lavorare 62-66-70-72-76-78 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 47-49-49-49-51-51 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-40-42-41-43-44 maglie come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 150-158-166-170-178-186 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 6 maglie per il bordo come prima a ogni lato. Quando il corpo misura 11-13-16-20-23-24 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro e aumentare 16-16-16-20-20-20 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 166-174-182-190-198-206 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 6 maglie per il bordo. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando il lavoro misura 33-36-40-44-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 47-49-49-49-51-51 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 53-55-55-57-59-61 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e lasciare che segue il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo in tondo seguendo A.4 – lavorare a diritto le maglie che non rientrano nel motivo a ogni lato sotto la manica. Fare in modo che A.4 combaci con il motivo stabilito da A.1-A.3. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-4-5½-6-7-8 cm per un totale di 6-6-5-5-5-5 volte = 41-43-45-47-49-51 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 19-24-28-32-36-40 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano 3 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-5-7-5-7-5 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare a coste. La manica misura circa 22-27-31-35-39-43 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisyfieldscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 48-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.