Amna Hassan ha scritto:
What does this mean in yoke: work 1 more repeat of A.2 in width between A.1 and A.3.
22.07.2024 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Dear Amna, it means that, in the same row, you will work one extra repeat of A.2, thanks to the increases in A.1 and A.3. For example, first you work A.1, A.2 and A.3 once each. After one full repeat of A.1, A.2 and A.3, you should have enough increased stitches to work like this on the next row: A.1, A.2, A.2, A.3. Each time you work A.1 and A.3 to the end you should be able to add another A.2 between them. Happy knitting!
27.07.2024 - 19:00
Amna Hassan ha scritto:
What does this mean :work 1 more repeat of A.2 in width between A.1 and A.3. This is in yoke.
22.07.2024 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Dear Amna, it means that, in the same row, you will work one extra repeat of A.2, thanks to the increases in A.1 and A.3. For example, first you work A.1, A.2 and A.3 once each. After one full repeat of A.1, A.2 and A.3, you should have enough increased stitches to work like this on the next row: A.1, A.2, A.2, A.3. Each time you work A.1 and A.3 to the end you should be able to add another A.2 between them. Happy knitting!
27.07.2024 - 19:00
Gundersen Gitte ha scritto:
Det er på jeres tegning !
14.07.2024 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte. Det ska vara riktigt mål, det är detsamma som i oppskriften. Mvh DROPS Design
18.07.2024 - 10:02
Gundersen Gitte ha scritto:
Hej\r\nDet virker som om at målene på trøjen, i hvertfald på længden i siden under armen er forkerte. Str 3-4 år 13 cm i siden, det virker forkert ?
14.07.2024 - 15:43
Lindskog Elsie ha scritto:
Jag behövde DUBBLA garnåtgången i str 110/ 116 fr 150 gr till 300 gr. Och då fick jag ca 2 m över.
10.06.2024 - 08:45
Gundersen Gitte ha scritto:
Jeg skal i gang med trøjen men kan heller ikke se at garnforbruget er rigtigt ? \r\nSynes også at det ser forkert ud med maskeantallet. Det ser ud som om man slå det samme antal masker op til str 2-3/4 og 7/8 ? Er det rigtigt ? Venter på svar, tak
06.06.2024 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Hei Gitte. Garnmengden er nå oppdatert (250-250-300-350-350-400 g farge 18, hvit). Maskeantallet er det samme i begynnelsen, men så økes det forskjellig lengre ned i oppskriften. mvh DROPS Design
10.06.2024 - 11:36
Dominique ha scritto:
Bonjour , est ce normal que pour ce modèle en taille 3-4 ans je n’aurai pas assez avec les 4 (et non 3 comme indiqué sur votre site pour cette taille ) pelotes de coton Muskat ?
02.06.2024 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, avez-vous bien la bonne tension tout du long? Autrement dit les 21 mailles en largeur mais aussi les 28 rangs en hauteur = 10 x 10 cm? Merci!
03.06.2024 - 08:12
Ninni ha scritto:
Älskar den här koftan. Hoppas ni får ordning på hur mycket garn som behövs för jag vågar inte riktigt ge mig på den förrän ni kollat upp det.
28.05.2024 - 17:27
Dominique ha scritto:
Bonjour, en T3/4 lorsque je suis à 172 m de l’empiècement, j’augmente 1 sur 2 pour devant et dos et 1 fois sur 4 pour les manches . Ok . Ma question : on suit alors A1, A2, A3 , A4 ? Ou toujours A4,A4,A4, …. ? ( je commence la ligne 5 du motif avec 176 m puisque à 172 mailles j’étais a la fin de ma ligne 1 et à 176 j’étais à la fin de ma ligne 3). Merci
25.05.2024 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, continuez le point ajouré exactement comme avant, mais dans A.1 et A.3 les augmentations se feront moins souvent car elles sont indiquées tous les 2 rangs alors que vous ne les ferez que tous les 4 rangs; ajustez si besoin en tricotant en jersey les mailles que vous ne pouvez pas tricoter en point ajouré. Bon tricot!
27.05.2024 - 08:08
Erika Limbach-Hegeler ha scritto:
Die angegebene Garnmenge stimmt leider nicht. Meine Maschenprobe stimmte exakt. Bei Größe 98/104 musste ich leider 2 Knäuel nachbestellen. Bitte ändern Sie unbedingt die Angaben in der Anleitung! Wie ich sehe, bin ich nicht die Einzige mit dem Problem!
23.05.2024 - 09:40
Daisy Fields Cardigan#daisyfieldscardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato sulle maniche e bordi ad I-cord. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 48-2 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO (I-cord): LAVORARE 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALL’INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. LAVORARE 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere all’inizio e alla fine di ogni ferro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie di vivagno. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dopo il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 5-5½-6½-6-6½-7 cm di distanza tra ognuna. NOTA: Lavorare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. I segnapunti si trovano tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 94-94-94-98-98-98 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO – leggere la descrizione sopra, 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra (= 6 maglie del bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie a maglia legaccio e 2 maglie di vivagno (= 6 maglie del bordo). Lavorare queste coste per circa 3 cm, con il ferro successivo dal rovescio del lavoro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Dal rovescio del lavoro, inserire 4 segnapunti e aumentare le maglie come segue: lavorare 6 maglie per il bordo come prima, 13-13-13-13-13-13 maglie rovescio (davanti), inserire 1 segnapunti, 16 maglie rovescio e aumentare 3 maglie in modo uniforme (manica), inserire 1 segnapunti, 24-24-24-28-28-28 maglie rovescio (dietro), inserire 1 segnapunti, 16 maglie rovescio e aumentare 3 maglie in modo uniforme (manica), inserire 1 segnapunti, 13-13-13-13-13-13 maglie rovescio (davanti), 6 maglie per il bordo come prima = 100-100-100-104-104-104 maglie. Sul ferro successivo (diritto del lavoro) iniziare ad aumentare per il raglan e lavorare i diagrammi A.1 - A.3 sulle maglie delle maniche come segue: - ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. NOTA! Alla fine di A.1 - A.3, lavorare una ripetizione in più di A.2 in larghezza tra A.1 e A.3. Lavorare 6 maglie per il bordo, 12-12-12-12-12-12 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 22-22-22-26-26-26 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 12-12-12-12-12-12 maglie diritto, 6 maglie per il bordo. Continuare con i bordi, maglia rasata sul davanti e dietro, motivo traforato sulle maniche e aumenti per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti ogni 2 ferri per un totale di 9-9-7-8-8-7 volte (compreso il 1° aumento) = 172-172-156-168-168-160 maglie. Continuare ad aumentare ogni 2 ferri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti). Cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 ferri, sulle maniche ogni 4 ferri. Aumentare in questo modo 10-12-16-14-16-18 volte sul davanti e dietro (5-6-8-7-8-9 volte sulle maniche). NB! Gli aumenti sulle maniche non continuano come mostrato in A.1 e A.3 perchè ora si aumenta ogni 4 ferri. A.4 mostra una ripetizione del motivo, fare in modo che combaci con il motivo stabilito. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 232-244-252-252-264-268 maglie; gli aumenti sono stati lavorati 19-21-23-22-24-25 volte sul davanti e dietro e 14-15-15-15-16-16 volte sulle maniche. Continuare con i bordi, maglia rasata sul davanti e dietro e motivo traforato sulle maniche, senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 15-16-17-17-18-19 cm, dal collo al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-40-42-41-43-44 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 47-49-49-49-51-51 maglie successive, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica, lavorare 62-66-70-72-76-78 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 47-49-49-49-51-51 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-40-42-41-43-44 maglie come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 150-158-166-170-178-186 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 6 maglie per il bordo come prima a ogni lato. Quando il corpo misura 11-13-16-20-23-24 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro e aumentare 16-16-16-20-20-20 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 166-174-182-190-198-206 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 6 maglie per il bordo. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando il lavoro misura 33-36-40-44-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 47-49-49-49-51-51 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 53-55-55-57-59-61 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e lasciare che segue il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo in tondo seguendo A.4 – lavorare a diritto le maglie che non rientrano nel motivo a ogni lato sotto la manica. Fare in modo che A.4 combaci con il motivo stabilito da A.1-A.3. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-4-5½-6-7-8 cm per un totale di 6-6-5-5-5-5 volte = 41-43-45-47-49-51 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 19-24-28-32-36-40 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano 3 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-5-7-5-7-5 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare a coste. La manica misura circa 22-27-31-35-39-43 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisyfieldscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 48-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.