Birgit Oertel ha scritto:
Lt. Anleitung sollen an den VT u. Hinterteil jeder 2.Reihe zugen. (1/2VT, 1 M. zunehmen, 2Raglanm.,Ärmelmaschen stricken etc.) in jeder 4.Reihe (1/2 VT, 1M.zunehmen,2 Raglanm., 1M. zunehmen, Ärmelmaschen stricken usw.) A4 Rapport geht dann aber nicht auf, wie beginne ich A4, A1 bis A3 werden überhaupt nicht mehr gestrickt?
19.03.2025 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Oertel, stricken Sie die Maschen in A.1/A.4 wie zuvor, und nur glatt wenn Sie noch nicht genügend Maschen für ein neues Lochmuster zu stricken; Viel Spaß beim Stricken!
20.03.2025 - 09:14
Monica Faccincani ha scritto:
Alla fine di A1, A2, A3 ho fatto 4 aumenti. Devo andare avanti facendo A1, A2, A2, A3 per arrivare a fare i 7 aumenti richiesti? E poi proseguo con multipli di A4? Grazie
08.03.2025 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Monica, deve continuare a lavorare fino a raggiungere il numero di aumenti richiesto. Buon lavoro!
12.04.2025 - 18:21
Edyta ha scritto:
Dzień dobry, Jak mogę ten wzór pomniejszyć do rozmiaru 12-18 miesięcy? Dziękuję za odpowiedź. Pozdrawiam
09.02.2025 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Witaj Edyto, grupa włóczek i druty są takie same np. w sweterku TUTAJ, który występuje mniejszych w rozmiarach. Nie będziesz musiała nic przeliczać, wystarczy dodać ażur na rękawach i gotowe. Pozdrawiamy!
10.02.2025 - 11:33
Jackie ha scritto:
Is this pattern (Daisy Fields) available in English please?
07.02.2025 - 15:20DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, sure click on the scroll down menu to edit language and choose either UK-pattern with only cm or US-pattern with inches and cm. Happy knitting!
07.02.2025 - 15:35
Annagrazia Sicchio ha scritto:
Buongiorno, un chiarimento: lo schema mi dice di lavorare all'inizio dello sprone di iniziare ad aumentare per il raglan e lavorare i diagrammi A.1 - A.3 sulle maglie delle maniche. Significa che devo lavorare i diagrammi A1 e A3 o A1, A2 e A3? Inoltre, cosa significa questa frase: "Alla fine di A.1 - A.3, lavorare una ripetizione in più di A.2 in larghezza tra A.1 e A.3"?
21.01.2025 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annagrazia, nelle spiegazioni è indicato di lavorare i 3 diagrammi. La frase: "Alla fine di A.1 - A.3, lavorare una ripetizione in più di A.2 in larghezza tra A.1 e A.3" significa che alla fine di 1 ripetizione in altezza ci saranno abbastanza maglie per lavorare 1 ripetizione in più di A.2 in larghezza. Buon lavoro!
21.01.2025 - 22:57
Jacqueline Brunori ha scritto:
Hallo. Sie schreiben betr. Knopfloch, dass bis zum Ende der Hinreihe gestrickt und dann das Knopfloch gearbeitet wird. Ist dies nicht gerade seitenverkehrt, d.h., dass man dies zu Beginn der Hinreihe stricken muss? Danke zum voraus für Ihre Antwort.
19.01.2025 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Brunori, diese Jacke wird von oben nach unten gestrickt, so beginnen die Hinreihen mit dem linken Vorderteil und enden mit dem rechten Vorderteil - die Knopflöcher werden so am Ende einer Hin-Reihe sein. Viel Spaß beim Stricken!
20.01.2025 - 08:00
Mary-Ann Edsbäcker ha scritto:
Det står att garnåtgången är uppdaterad. Stämmer inte. Stickar stl 9/10 och beställde 350 gr. Nu är garnet slut och jag har drygt en ärm kvar att sticka!
26.09.2024 - 09:34
Mary-Ann Edsbäcker ha scritto:
Knapphål görs från rätsidan. Men om man stickar tills 8 maskor återstår på varvet o gör knapphål där hamnar de ju på vänster sida? Där ska väl knapparna sitta?
31.08.2024 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Hej Mary-Ann, når du strikker ovenfra, starter du på retsiden på venstre forstykke, strikker rundt og når du har 8 masker tilbage er du på højre forstykke :)
03.09.2024 - 14:52
Hanna Schlüter ha scritto:
Vielen Dank für die schnelle Antwort! Sehr hilfreich 👍🏻!
16.08.2024 - 16:54
Hanna Schlüter ha scritto:
Die Raglanzunahmen sollen jede zweite Reihe erfolgen. Zählt einmal Hin plus Zurück als eine Reihe oder als zwei Reihen? Falls Hin und Rück als zwei zählen, passen die Maschenzahlen bei A1 bis A3 nicht. Vielen dank für die Hilfe und herzliche Grüße, Hanna
15.08.2024 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Hanna, wenn man in jeder 2. Reihe zunehmen soll, soll man in jeder Hinreihe zunehmen. Alle Reihen sind in den Diagrammen gezeichnet, dh die Hin- sowie die Rückreihen. Viel Spaß beim Stricken!
16.08.2024 - 08:08
Daisy Fields Cardigan#daisyfieldscardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato sulle maniche e bordi ad I-cord. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 48-2 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO (I-cord): LAVORARE 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALL’INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. LAVORARE 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere all’inizio e alla fine di ogni ferro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie di vivagno. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dopo il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 5-5½-6½-6-6½-7 cm di distanza tra ognuna. NOTA: Lavorare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. I segnapunti si trovano tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a rovescio ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 94-94-94-98-98-98 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO – leggere la descrizione sopra, 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra (= 6 maglie del bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie a maglia legaccio e 2 maglie di vivagno (= 6 maglie del bordo). Lavorare queste coste per circa 3 cm, con il ferro successivo dal rovescio del lavoro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Dal rovescio del lavoro, inserire 4 segnapunti e aumentare le maglie come segue: lavorare 6 maglie per il bordo come prima, 13-13-13-13-13-13 maglie rovescio (davanti), inserire 1 segnapunti, 16 maglie rovescio e aumentare 3 maglie in modo uniforme (manica), inserire 1 segnapunti, 24-24-24-28-28-28 maglie rovescio (dietro), inserire 1 segnapunti, 16 maglie rovescio e aumentare 3 maglie in modo uniforme (manica), inserire 1 segnapunti, 13-13-13-13-13-13 maglie rovescio (davanti), 6 maglie per il bordo come prima = 100-100-100-104-104-104 maglie. Sul ferro successivo (diritto del lavoro) iniziare ad aumentare per il raglan e lavorare i diagrammi A.1 - A.3 sulle maglie delle maniche come segue: - ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. NOTA! Alla fine di A.1 - A.3, lavorare una ripetizione in più di A.2 in larghezza tra A.1 e A.3. Lavorare 6 maglie per il bordo, 12-12-12-12-12-12 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 22-22-22-26-26-26 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, 12-12-12-12-12-12 maglie diritto, 6 maglie per il bordo. Continuare con i bordi, maglia rasata sul davanti e dietro, motivo traforato sulle maniche e aumenti per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti ogni 2 ferri per un totale di 9-9-7-8-8-7 volte (compreso il 1° aumento) = 172-172-156-168-168-160 maglie. Continuare ad aumentare ogni 2 ferri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti). Cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 ferri, sulle maniche ogni 4 ferri. Aumentare in questo modo 10-12-16-14-16-18 volte sul davanti e dietro (5-6-8-7-8-9 volte sulle maniche). NB! Gli aumenti sulle maniche non continuano come mostrato in A.1 e A.3 perchè ora si aumenta ogni 4 ferri. A.4 mostra una ripetizione del motivo, fare in modo che combaci con il motivo stabilito. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 232-244-252-252-264-268 maglie; gli aumenti sono stati lavorati 19-21-23-22-24-25 volte sul davanti e dietro e 14-15-15-15-16-16 volte sulle maniche. Continuare con i bordi, maglia rasata sul davanti e dietro e motivo traforato sulle maniche, senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 15-16-17-17-18-19 cm, dal collo al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-40-42-41-43-44 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 47-49-49-49-51-51 maglie successive, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica, lavorare 62-66-70-72-76-78 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 47-49-49-49-51-51 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-40-42-41-43-44 maglie come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 150-158-166-170-178-186 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 6 maglie per il bordo come prima a ogni lato. Quando il corpo misura 11-13-16-20-23-24 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro e aumentare 16-16-16-20-20-20 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 166-174-182-190-198-206 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 6 maglie per il bordo. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando il lavoro misura 33-36-40-44-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 47-49-49-49-51-51 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 53-55-55-57-59-61 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e lasciare che segue il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo in tondo seguendo A.4 – lavorare a diritto le maglie che non rientrano nel motivo a ogni lato sotto la manica. Fare in modo che A.4 combaci con il motivo stabilito da A.1-A.3. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-4-5½-6-7-8 cm per un totale di 6-6-5-5-5-5 volte = 41-43-45-47-49-51 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 19-24-28-32-36-40 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano 3 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-5-7-5-7-5 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare a coste. La manica misura circa 22-27-31-35-39-43 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisyfieldscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 48-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.