Sabine ha scritto:
Hallo, was muss ich bei A1 zu Beginn machen mit 10 Maschen? Oben sind es dann 12. Heißt das, ich muss bei A1 immer 2 Maschen zunehmen? Gibt es ein Video dazu? Vielen Dank!
31.12.2024 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, Diagramme liest man von unten nach oben; A.1 wird zuerst über 10 Maschen gestrickt, dann bei der 9. Reihe wird man 2 Umschläge (aber keine Abnahmen) arbeiten = so sind es 12 Maschen in jedem A.1. Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 15:24
Helene Andersen ha scritto:
Kan ikke gennemskue mønsteret i A5 og bliver ved med at pille op der er et ikon sidst,på række 3, som iflg. Forklaringen indikerer udtag mellem 2 masker. Kan ikke læse mig frem til om dette skal gentages hele rækken ud eller kun som sidste maske på rækken. Kan heller ikke læse mig frem til,hvad der skal ske med den ekstra maske ,som skal strikkes som 1. Maske i A5 . Efterfølgende. Det virker som om hele mønstret bliver rykket/skævt på de flg. pinde.
17.10.2024 - 09:31
Denise ha scritto:
When you begin the yoke pattern work 6 band stitches then a1 until 7 stitches remain knit 1 as 1st stitch in a1 then 6 band stitches. On the wrong side coming back would you work the 6 band stitches then 1st stitch from a1 again or go straight into a1 without working the extra stitch? I don't want to undo this back to my lifeline again by getting the pattern wrong by 1 stitch. Thank you.
05.08.2024 - 09:19DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, when you are working on th ewrong side, after the band's 6 stitch, you do the 1st stitch of the pattern (as you would knit that from the wrong side) then knit the pattern. I hope this helps. Happy Knitting!
05.08.2024 - 12:47
Denise ha scritto:
How can I please increase the size of the sleeves, as 23csm is far too small for my arms & need at least 29/30cms - or are these sizes with any ease please? I will be doing the XXL size but the sleeves are far too small for me.
26.07.2024 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, you can find here how to calculate a pattern: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=25&cid=19. You would need to modify the pattern to make sure the armhole is larger, so you should continue increasing for the raglan until you reach the needed armhole size. If you have finished the chart pattern you can continue increasing while knitting in stocking stitch. The measurements in the schematic are the exact measurements of the garment, so there is no extra ease. Happy knitting!
27.07.2024 - 20:01
Ujwala ha scritto:
The finished chest measurement of the smallest size of this design is 37¾". How can I alter the pattern to fit a chest size of 36 inches. Would appreciate your urgent help in this regard.
08.07.2024 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Dear Ujwala, you can use the following lesson to calculate the pattern and the number of initial stitches: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=25&cid=19. Then, you can adjust the pattern using the same calculations. Happy knitting!
14.07.2024 - 21:03
Ujwala ha scritto:
Have a question regarding this instruction for Sleeves after picking up the 10 additional stitches It says ‘Begin round at the marker’ I don’t understand how to begin round at the marker as after picking up the needle would be at the beginning of the 58 stitches placed from the thread isn’t it? Could you please explain in detail?
02.07.2024 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Dear Ujwala, just insert a marker in the middle of the new stitches, this is now the beg of the round, you might have 1 round difference between but it won't be visible. Happy knitting!
02.07.2024 - 15:57
Juliane ha scritto:
Meine Frage bezieht sich auf den I-cord. Wenn in der Anleitung geschrieben ist, auf der Rückreihe 4 m kraus rechts, 1 M wie zum Linksstricken abheben und zuletzt eine rechte Masche stricken, bedeutet das, dass die letzte Masche LINKS gestrickt werden muss, damit sie auf der Vorderseite rechts erscheint?
28.04.2024 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Juliane, diese Masche wird rechts gestrickt, siehe auch dieses Video (time code 0:55 z.B.). Viel Spaß beim Stricken!
29.04.2024 - 09:38
Nekkache ha scritto:
Bonsoir. Que veut dire i-cor dans vos explications ? Dans l'attente de vous lire. Cordialement
28.03.2024 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Nekkache, la bordure I-cord se tricote en début de rang/en fin de rang sur l'endroit/sur l'envers comme indiqué sous BORDURE DEVANT AVEC I-CORD: et comme le montre cette vidéo. Bon tricot!
02.04.2024 - 13:58
Hanna ha scritto:
Dreamy muscari
21.01.2024 - 16:10
Blueberry Leaf Cardigan#blueberryleafcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Sky o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo traforato, I-cord e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-10 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 5 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il bordo del collo misura 2 cm dal bordo di avvio. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 9-9½-8-8½-9-9 cm di distanza tra ognuna – lavorare l’asola inferiore circa nel passaggio tra la maglia rasata e le coste. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro meno le maglie del bordo (ad esempio 122 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 29) = 4,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 4 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare 4 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere le maglie per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari mettendo le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo. BORDO DEL COLLO: Avviare 134-138-142-146-154-162 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Sky o DROPS Merino Extra Fine. Lavorare in piano dal centro davanti. Lavorare il ferro succeasivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 6 maglie per il BORDO AD I-CORD – leggere la spiegazione sopra, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, lavorare 2 maglie diritto e 6 maglie del bordo ad I-cord. Continuare in piano in questo modo, quando il lavoro misura 2 cm intrecciare le maglie per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare in piano fino a quando le coste misurano 3 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio – aumentare con 1 gettato tra 2 maglie rovescio, lavorare i gettati a diritto ritorto sul ferro successivo = 164-169-174-179-189-199 maglie. Continuare con le maglie del bordo come prima e a coste (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) fino a quando il bordo del collo misura 5 cm in totale e l’ultimo ferro è stato lavorato dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare in piano a maglia rasata con i bordi come prima, allo stesso tempo sul 1° ferro (dal diritto del lavoro) aumentare 29-34-39-44-44-54 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 193-203-213-223-233-253 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti al centro dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 6 maglie per il bordo come prima, lavorare A.1 fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 1 maglia diritto come la 1° maglia di A.1 e 6 maglie per il bordo come prima. Alla fine di A.1, ci sono 229-241-253-265-277-301 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 6 maglie per il bordo come prima, lavorare A.2, lavorare A.3 fino a quando rimangono 13 maglie, A.4 e 6 maglie per il bordo come prima. Alla fine di A.2-A.4, ci sono 265-279-293-307-321-349 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 6 maglie per il bordo come prima, lavorare A.5 fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 1 maglia diritto come la 1° maglia di A.5 e 6 maglie per il bordo come prima. Alla fine di A.5, ci sono 283-298-313-328-343-373 maglie. Il lavoro misura circa 12 cm dal segnapunti al centro dietro. Continuare con i bordi come prima e a maglis rasata, allo stesso tempo sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare 12-17-21-32-38-35 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 295-315-334-360-381-408 maglie. Continuare come prima fino a quando il lavoro misura 15-15-16-17-17-18 cm dal segnapunti, sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 13-17-22-32-39-36 maglie in modo uniforme = 308-332-356-392-420-444 maglie. Continuare con i bordi e a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 18-19-21-22-23-25 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime 51-55-58-63-69-74 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-80 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare 90-98-104-114-126-136 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-80 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 51-55-58-63-69-74 maglie come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 212-228-244-264-292-316 maglie. Lavorare a maglia rasata e con il bordo come prima fino a quando il lavoro misura 14-15-15-15-16-16 cm dalla divisione. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 38-42-46-50-54-58 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 250-270-290-314-346-374 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Ora lavorare a coste, il 1° ferro è dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo come prima, lavorare a coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie rovescio e 6 maglie per il bordo come prima. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 44-46-48-50-52-54 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 58-62-68-76-78-80 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-72-80-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 nuove maglie sotto la manica (centro sotto la manica), verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo, e ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (non diminuire per le taglie XXL e XXXL). Diminuire in questo modo ogni 2-1-1-1½-0-0 cm 2-2-2-2-0-0 volte in totale = 64-68-76-84-92-96 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 10-9-8-8-7-5 cm dalla divisione. Mancano 6 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata sulla manica. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-12-12-16-16-20 maglie in modo uniforme = 72-80-88-100-108-116 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 16-15-14-14-13-11 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blueberryleafcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.