Fernanda Camila ha scritto:
Cmmt. PT 2: The raglan increases every 2 rows on the front and back, 13x, and from then on, increases every 4 rows F&B by another 10x (in total there are 23 increases F&B). On the sleeves, increase 18x every 4 rows, always on the right side. And on the neckline, there is 1 increase on each side every 4 rows, 11x. So when it increases in the sleeves, it will inc. in the neckline as well. Increases F&B are 92 (4x23), sleeves are 72 (4x18), and necklines are 22 (2x11), with 94 + 92 +72 + 22 = 280.
05.02.2025 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fernanda, note that the first increase for raglan (increasing to 104 sts) is included in the total number of times you should increase so that you will increase 12 more times for the body /sleeves then 10 more times for body and 5 more times for sleeves = 1+12+10=23 times in total for body and 1+12+5=18 times in total for sleeves. 94+(4x23)+(4x18)=258 stitches in total + 11x2 sts for V-neck = 280 sts. Happy knitting!
05.02.2025 - 16:21
Fernanda Camila ha scritto:
Cmmt. PT. 1: This jumper is beautiful, I made it for my mom and she loved it! I was also confused on the raglan, then I had an epiphany and understood the instructions. Here's the explanation, example XS: all increases will be on the RIGHT SIDE! We cast on the first stitches, in this case 94, make a row on the wrong side, on the right one the increases begin, there are 10 increases, total 104 stitches. This is row 1 in the total number of increase rows.
05.02.2025 - 14:22
Aila Sävkari ha scritto:
Pääntiehen jää kynnys. V- aukon alussa tehdään 2 s v-aukon lisäyssilmukka 2 oikein ja noiden silmukoiden jälkeen tehdään raglan lisäykset. Olenko ymmärtänyt ohjeen väärin?
17.11.2024 - 08:01DROPS Design ha risposto:
Hei, olet ymmärtänyt oikein. Aluksi neulotaan 2 silmukkaa oikein, sitten lisätään 1 silmukka V-aukkoa varten, tämän jälkeen neulotaan 2 silmukkaa oikein ja sitten tehdään ensimmäinen raglanlisäys.
25.11.2024 - 17:28
Daniela Venturini ha scritto:
Sono una principiante e trovo questo bel modello un po difficile. Sarebbe possibile acquistare questo pattern in versione bottom up? Grazie x un riscontro
01.11.2024 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Daniela, i modelli DROPS sono progettati dalle nostre designer con una specifica costruzione. Sul nostro sito può trovare tantissimi modelli di maglioni lavorati con la tecnica del bottom up. Buon lavoro!
02.11.2024 - 11:58
Kim Mihwa ha scritto:
Thank you.
07.09.2024 - 01:15
Anna ha scritto:
Hallo, ich verstehe leider diesen Teil nicht:. „D.h. am Vorderteil/Rückenteil weiter in jeder 2. Reihe und an den Ärmeln nur noch in jeder 4. Reihe zunehmen (d.h. es werden abwechselnd 4 und 8 Maschen zugenommen). Welche raglanm. Sind denn für vorder und Rückseite und welche für die Ärmel? Ist es vor der ersten Raglanmasche ( R.), nach der zweiten R, vor der 3. R. Und nach der 4. R?
10.07.2024 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, ja, das ist korrekt, was Sie schreiben. Vor der 1., nach der 2., vor der 3. und nach der 4. Raglanmasche nehmen Sie weiter in jeder 2. Reihe/Runde zu (Vorder- und Rückenteil) und nach der 1., vor der 2., nach der 3. und vor der 4. Raglanmasche nehmen Sie nur noch in jeder 4. Reihe/Runde zu (Ärmel). Viel Spaß beim Weiterstricken!
12.07.2024 - 10:30
Margaret Bartlam ha scritto:
I'm confused by this instruction "increase for the V-neck inside 2 stitches on each side, every 4th row (every 2nd row from the right side)": should I be increasing for the V neck every 2nd row or every 4th row?
19.06.2024 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Hi Margaret, You increase every 4th row from the right side. Happy knitting!
19.06.2024 - 07:58
Karin ha scritto:
Stickar st. S. Skall börja vid Raglan och öka 13 gr. Ska det ökas till fram o bakstycket även vid dessa 13 ökningar? Kan inte se att det framgår av beskr.
27.05.2024 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, ja de første raglanudtagninger (8 för vartannat varv) strikker du totalt 14 gange på . Så fortsætter du med økninger på for og bagstykke på vartannat varv 12 ggr, och samtidigt på ärmarna för vart 4:e varv 6 ggr. Ökningarna till V-hals strikkes samtidigt, dem ser du i stykket under raglan :)
28.05.2024 - 11:14
Marianna Zacharska ha scritto:
Dziękuję za pomoc. Na tym etapie po udzielonej mi odpowiedzi mam 180 0czek. I to już mam na drutach. A dalej? Nie wiem jak to zrobić aby otrzymać razem 368 oczek. Proszę o pomoc. Teraz mam 98 plus 180 czyli razem 278 oczek.
09.04.2024 - 12:24DROPS Design ha risposto:
Brawo Marianno, to teraz zostały Ci jeszcze do dodania 3 razy po 2 oczka co 2 rzędy na dekolt = dodanych 6 o. (po czym robótka będzie przerabiana na okrągło). Jednocześnie dodajesz oczka na reglan następująco: 1-sze okrążenie dodajesz jak wcześniej 8 oczek, 2-gie okrążenie przerabiasz bez dodawania, 3-cie okrążenie dodajesz tylko oczka na tył i przód, czyli dodane są 4 oczka, 4-te okrążenie przerabiasz bez dodawania, itd. Czyli w 7 okrążeniach dodasz po 8 oczek (7x8=56), i w 7 okrążeniach dodasz po 4 oczka (7x4=28). To teraz suma: 278 (wyjściowe)+6 (dekolt)+56+28=368 oczek w rozmiarze L. Trzymam kciuki i pozdrawiam!
09.04.2024 - 13:29
Claudia ha scritto:
Hallo, ich finde eure Anleitungen super. Und ich finde es toll das alle kostenlos sind. Aber die Fotos zu den Anleitungen können etwas besser sein. Damit meine ich die Ansichten. 5 Bilder und alle von vorn... Das ist nicht Aussagekräftig. Und das ist bei sehr vielen Anleitungen so. Man sollte mehr Fotos von den Details machen. Dankeschön ☺️ ist nur eine Anmerkung 😔
04.04.2024 - 21:18
Spring Novel#springnoveltop |
|
![]() |
![]() |
Top / maglietta lavorata ai ferri in DROPS Muskat o DROPS Merino Extra Fine. Lavorata dall’alto in basso a maglia rasata, raglan, collo a V, maniche corte e spacchi laterali ai lati. Taglie: XS - XXL.
DROPS 249-33 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato prima/dopo tutte e 4 le maglie del raglan. Lavorare le maglie del raglan a maglia rasata. Sul ferro/giro successivo lavorare il gettato a diritto come segue (poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata). Dal rovescio del lavoro: PRIMA delle maglie del raglan: Lavorare a rovescio nel filo dietro. Nessun buco. DOPO le maglie del raglan: Passare il gettato sul ferro destro, poi riportarlo su quello sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro nel filo dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti. Nessun buco. Dal diritto del lavoro: PRIMA delle maglie del raglan: Passare il gettato sul ferro destro, poi riportarlo su quello sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro nel filo dietro). Lavorare a diritto nel filo davanti. Nessun buco. DOPO le maglie del raglan: Lavorare a diritto nel filo dietro. Nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima la scollatura, in piano, e dall’alto in basso, aumentando le maglie per il collo a V e il raglan. Alla fine degli aumenti per il collo a V, unire il lavoro e lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine, dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Dividere il corpo per gli spacchi a ogni lato e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo. SCOLLATURA: Avviare 94-96-98-98-100-102 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 gettato (un aumento per il collo a V), 2 maglie diritto, 1 gettato (davanti sinistro), 1 maglia diritto (maglia del raglan) 1 gettato, 26 maglie diritto (manica), 1 gettato, 1 maglia del raglan (maglia del raglan) 1 gettato, 30-32-34-34-36-38 maglie diritto, 1 gettato (dietro), 1 maglia diritto (maglia del raglan), 1 gettato, 26 maglie diritto (manica), 1 gettato, 1 maglia del raglan (maglia del raglan) 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato (un aumento per il collo a V), 2 maglie diritto (davanti destro) = 104-106-108-108-110-112 maglie. Continuare a maglia rasata, aumentando per il raglan e il collo a V = 104-106-108-108-110-112 maglie. Continuare a maglia rasata, aumentando per il raglan e il collo a V – leggere entrambe le sezioni prima di continuare. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! RAGLAN: Aumentare ogni 2 ferri (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-14-19-20-18-18 volte. Continuare ad aumentare per il raglan ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro, cioè aumentare sul davanti e sul dietro ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri (in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 10-12-10-14-22-26 volte sul corpo (5-6-5-7-11-13 volte sulle maniche). Per un totale di 23-26-29-34-40-44 volte sul davanti e dietro e 18-20-24-27-29-31 volte sulle maniche. COLLO A V: Aumentare per il collo a V all’interno di 2 maglie a ogni lato, ogni 4 ferri (ogni 2 ferri dal diritto 11-12-13-13-14-15 volte (compresi gli aumenti sopra). Alla fine dell’ultimo aumento per il collo a V, unire la scollatura e continuare lo sprone in tondo (continuare gli aumenti per il raglan come descritto sopra). Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 280-304-336-368-404-432 maglie. Continuare a lavorare in tondo fino a quando il lavoro misura 18-19-21-25-29-32 cm al centro dietro. DIVISIONE DEL CORPO E DELLE MANICHE: Lavorare a diritto le prime 39-43-47-52-59-64 maglie diritto (metà davanti), mettere in sospeso le 62-66-74-80-84-88 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica, lavorare 78-86-94-104-118-128 maglie diritto (dietro), mettere in sospeso le 62-66-74-80-84-88 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 39-43-47-52-59-64 maglie (metà davanti) = 168-184-200-222-252-272 maglie sul corpo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 168-184-200-224-252-272 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto ogni manica e lasciare che seguano il lavoro, verranno usati durante la divisione dello spacco a ogni lato. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il corpo misura 18-19-19-17-15-14 cm dalla divisione. Ora dividere il lavoro all’altezza di entrambi i segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: = 84-92-100-112-126-136 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro e aumentare 14-14-14-18-20-22 maglie in modo uniforme = 98-106-114-130-146-158 maglie. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 4 cm, intrecciare. Il lavoro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Riportare le 62-66-74-80-84-88 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 68-72-80-88-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-3-1½-0-0 cm per un totale di 2-2-2-2-1-0 volte (non diminuire per le taglie XXL) = 64-68-76-84-90-96 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 13-12-11-8-8-6 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 4-4-4-0-2-0 maglie in modo uniforme = 68-72-80-84-92-96 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. La manica misura circa 16-15-14-11-9-9 cm dalla divisione. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro, dal centro davanti. Usare i ferri circolari corti n° 3 mm e riprendere 176 - 200 maglie attorno alla scollatura. Il conteggio delle maglie dev’essere divisibile per 4. Iniziare al centro davanti, sulla parte inferiore del collo a V, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, continuando a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e finendo il giro con 1 maglia diritto. Inserire 1 segnapunti tra 2 maglie diritto al centro davanti. Continuare le coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie diritto, il segnapunti è qui. Passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto. Ci sono ancora 2 maglie diritto al centro davanti (1 a ogni lato del segnapunti). Continuare le coste alla fine del giro (le coste devono essere simmetriche a ogni lato del segnapunti). Continuare in questo modo e diminuire su ogni giro fino a quando il collo misura 4 cm. Intrecciare. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springnoveltop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.