Petra ha scritto:
Ich bin jetzt mit der raglan Zunahme fertig und habe insgesamt 330 Maschen wie in der Anleitung für Größe S. Meine Frage ist werden die raglan Maschen mitgezählt? Zum Beispiel ich habe 22 mal and den Ärmeln zu genommen zähle ich da zwei raglan Maschen dazu denn ansonsten hätte ich 67 Maschen und nicht 69. genauso auch an vorder und Rückseite. Also werden die raglan Maschen mitgezählt?
02.03.2024 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, ja damit sind die RAglanmaschen gezählt, so 67 M für jede Ärmel + 1 Raglanmasche beidseitig sind 69 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
04.03.2024 - 07:52
Snjezana ha scritto:
Jag har stickat till "ökning ärmar och framstycke/bakstycke". Jag förstår inte hur jag ska gå vidare. Det är sammanlagt fyra raglan men i beskrivningen står det ökning både för ärmar och fram-bakstycke där man ökar antigen en eller två maskor och på olika varv. Vilka raglan menas det? Finns det någon enkel förklaring hur man går vidare?
27.02.2024 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Hej Snjezana. Du har raglan på 4 ställen i arbetet och varje raglan består av ökning innan och efter markören. När det står Ökning ärmar så är det på de sidorna av markörerna vid raglan som är mot ärmarna och Ökning framstycke/bakstycke är på de sidorna av markörerna vid raglan som är mot fram och bakstycket. Mvh DROPS Design
28.02.2024 - 07:32
Cindy ha scritto:
Daisy flower wreath thank you for this lovely pattern♥️
20.02.2024 - 13:38
Skogstrikker ha scritto:
Diamond Breeze
22.01.2024 - 10:25
Ma Boule De Crochet ha scritto:
Fleurs des champs
21.01.2024 - 22:28
Clarisse ha scritto:
Lovely daisy
21.01.2024 - 18:53
Diana María León Gómez ha scritto:
Daisy vibes
20.01.2024 - 21:11
Birgit Baumert ha scritto:
What a loverly pattern❤️❤️❤️
20.01.2024 - 17:31
Birgit Baumert ha scritto:
Marygold
20.01.2024 - 17:29
Izabela ha scritto:
Bella
20.01.2024 - 09:54
Daisy Fields#daisyfieldssweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Safran o DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-7 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il motivo per la vostra taglia. Quando si aumentano le maglie per il raglan sulle maniche, lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato in A.1, cioè lavorare le maglie a maglia rasata fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa del motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a diritto ritorto sul giro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (lati del corpo): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Aumentare per il raglan prima/dopo le 2 maglie diritto (chiamate maglie del raglan) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (il segnapunti è tra queste 2 maglie). AUMENTARE 1 MAGLIA: Prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da dietro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto (= 1 aumento). Dopo il segnapunti: lavorare fino a 1 maglia dopo il segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da davanti, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto ritorto (= 1 aumento). AUMENTARE 2 MAGLIE: Prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da dietro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto. 1 maglia diritto, prendere il filo tra 2 maglie da dietro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto (= 2 aumenti). Dopo il segnapunti: lavorare fino a 1 maglia dopo il segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da davanti e lavorarlo a diritto ritorto. 1 maglia diritto, prendere il filo tra 2 maglie da davanti, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto ritorto (= 2 aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 120-128-136-144-152-160 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Safran o DROPS Baby Merino. Lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Lavorare queste coste per 3-3-3-4-4-4 cm. Inserire 1 segnapunti sull’ultimo giro. Misurare lo sprone da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie come segue, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= dietro della spalla destra), contare 20-20-28-28-28-32 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 40-44-40-44-48-48 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20-20-28-28-28-32 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, ci sono 40-44-40-44-48-48 maglie (= dietro). I segnapunti sono tra 2 maglie diritto (maglie del raglan) che vengono sempre lavorate a diritto. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 nelle spiegazioni sopra. Lavorare 1 maglia del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 5-5-3-3-3-5 maglie in modo uniforme sulle 18-18-26-26-28-30 maglie successive, lavorare a diritto le 2 maglie del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 8-6-8-6-4-4 maglie in modo uniforme sulle 38-42-38-42-46-46 maglie successive, lavorare a diritto le 2 maglie del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 5-5-3-3-3-5 maglie in modo uniforme sulle 18-18-26-26-26-30 maglie successive, lavorare a diritto le 2 maglie del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 8-6-8-6-4-4 maglie in modo uniforme sulle 38-42-38-42-46-46 maglie successive, 1 maglia del raglan a diritto. Ci sono 146-150-158-162-166-178 maglie (48-50-48-50-52-52 maglie tra i segnapunti sul davanti/dietro e 25-25-31-31-31-37 maglie sulle maniche). Lavorare 1 giro diritto. INFORMAZIONI PRIMA DI CONTINUARE: Continuare a maglia rasata sul davanti/dietro e MOTIVO sulle maniche – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sono diversi per il davanti/dietro e le maniche. TAGLIE S e M: Lavorare 1 maglia del raglan a diritto, AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan dopo il segnapunti – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo (= davanti), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, AUMENTARE 1 MAGLIA prima del segnapunti, lavorare a diritto 1 maglia del raglan (= dietro) = 154-158 maglie. Continuare a maglia rasata e il motivo, aumentando 1 maglia per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan ogni 2 giri. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver aumentato 22-25 volte per il raglan, gli aumenti per le maniche sono finiti. NOTA! Alla fine del diagramma, continuare il motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in una ripetizione completa a ogni lato. Continuare ad aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri altre 2-1 volte, per un totale di 22-25 volte sulle maniche e 24-26 volte sul davanti e dietro = 330-354 maglie. Ci sono 96-102 maglie sul dietro, 69-75 maglie su ogni manica. TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: Lavorare 1 maglia del raglan a diritto, AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan dopo il segnapunti – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo (= davanti), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, AUMENTARE 1 MAGLIA prima del segnapunti, lavorare a diritto 1 maglia del raglan (= dietro) = 166-170-174-186 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare ed aumentare in modo diverso sul davanti/dietro e sulle maniche, leggere AUMENTI PER LE MANICHE e AUMENTI PER IL CORPO prima di continuare! AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare ad aumentare 1 maglia per il raglan ogni 2 giri per un totale di 18-28-27-22 volte (compresi gli aumenti descritti sopra), poi aumentare 1 maglia ogni 4 giri 6-2-4-7 volte. Gli aumenti per il raglan sono stati lavorati un totale di 24-30-31-29 volte sulle maniche. NOTA! Alla fine del diagramma, continuare il motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in una ripetizione completa del diagramma a ogni lato. AUMENTI PER IL CORPO: Sul giro successivo aumentare 2 maglie per il raglan sul davanti/dietro – leggere AUMENTARE 2 MAGLIE nelle spiegazioni sopra. Poi AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan ogni 2 giri ma ogni 10-12-6-6 giri (cioè ogni 5°-6°-3°-3° aumento), AUMENTARE 2 MAGLIE invece di 1 maglia. Continuare in questo modo fino a quando gli aumenti sono stati lavorati un totale di 29-30-34-36 volte (6-5-11-12 volte con 2 aumenti invece di 1) = 394-422-470-486 maglie. Ci sono 118-120-142-148 maglie sul davanti/dietro e 79-91-93-95 maglie su ogni manica = 394-422-470-486 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 330-354-394-422-470-486 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 17-18-20-21-23-25 cm dal segnapunti sul collo. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: 1 maglia diritto (questa maglia appartiene al dietro), mettere in sospeso le 67-73-77-89-91-93 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 98-104-120-122-144-150 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 67-73-77-89-91-93 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 97-103-119-121-143-149 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 212-224-256-264-308-324 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto ogni manica, lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti ai lati. Lavorare in tondo a maglia rasata per 5 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4½-5-4½-5-5-4½ cm per un totale di 4 volte = 228-240-272-280-324-340 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 26-27-26-27-27-26 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 36-40-44-44-52-56 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 264-280-316-324-376-396 maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare a coste senza stringere. Il maglione misura circa 51-53-55-57-59-61 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 67-73-77-89-91-93 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto la manica = 75-81-85-99-101-105 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-12 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo in tondo, facendo in modo di continuare il motivo dallo sprone. Lavorare a maglia rasata le nuove maglie sotto le maniche. Quando si diminuiscono la manica, aggiustare il motivo durante il lavoro. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri per un totale di 3-5-5-7-7-8 volte, poi ogni 11-10-7-3-3-2½ cm 4-4-5-9-9-9 volte = 61-63-65-67-69-71 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-42-41-40-38-38 cm – aggiustarlo dopo aver lavorato almeno 1 giro senza motivo. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 3-5-7-5-7-5 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 64-68-72-72-76-76 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare. La manica misura circa 47-46-45-44-42-42 cm. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisyfieldssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.