MO ha scritto:
Antwoord op vraag van Mileva: Bonjour Mme Mileva, en taille S on va bien diminuer d\'abord 3 fois tous les 4 tours puis 4 fois tous les 11 cm, autrement dit on va avoir: 2 cm avant de diminuer + 3xtous les 4 tours = 2,5 cm + 4 x tous les 11 cm = 33 cm, \r\n4x elke 11 cm is 44 cm. en geen 33 cm. 11cm mindering, 11 cm mindering, 11cm mindering, 11 cm mindering. dus 4 x 11 cm = 44 cm en geen 33 cm.
27.04.2025 - 22:27
Nicole Putallaz ha scritto:
Bonjour, Les explications concernant les augmentations des différentes tailles pour le raglan ne sont vraiment pas claires. Comme Madame Gondouin (05.07.2024), j’avais beaucoup trop de mailles en taille L au moment de diviser dos, devant et manches. J’ai compris votre réponse et tout défait mon travail. Mais il faudrait vraiment clarifier ces explications pour éviter ce genre de problème. Nicole
22.04.2025 - 18:25
Ilse Nootens ha scritto:
Hallo. In de beschrijving staat bij 'meerderingen voor het lijf' dat je 'iedere 10e, 12e, 6e en 6e' naald 2 raglan steken moet breien in plaats van één. Ik snap dit niet, omdat er twee keer 6e naald staat. Als extra verklaring staat er 'iedere 5e, 6e, 3e en 3e meerdering.' Ook weer die twee keer 3e meerdering. Is het mogelijk dit uit te leggen? Of lees ik het helemaal verkeerd? Alvast bedankt! Groetjes Ilse
12.11.2024 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dag Ilse,
Iedere 10e naald geldt voor maat L, iedere 12e voor maat XL, iedere 6e voor maat XXL en iedere 6e voor maat XXXL. Je meerdert dus iedere zoveelste (afhankelijk van je maat) naald.
13.11.2024 - 19:46
Couedor Johanna ha scritto:
Bonjour équipe de Drops, Un grand merci pour vos lumières! Je tricote la taille L si je récapitule, marqueur du début tour (début manche droite) 1 m d'augmentation puis je fais un tour sans augmentations. Fin de la manche droite 1 m d'augmentation. Pour début devant = 2 m d'augmentation et fin de devant = 2 m d'aug ensuite début manche gauche 1m d'aug, fin MG 1 m d'aug et debut dos 2m d'aug et fin dos 2 m d'aug ?merci!
29.10.2024 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Couedor, après avoir tricoté les 2 premiers tours (vous avez alors 158 m), vous augmentez 8 mailles au total: 1 de chaque côté de chacun des fils marqueurs (de chaque côté des 2 mailles des raglans) = vous avez 166 m, vous tricotez le tour suivant sans augmenter. Puis vous augmentez pour les manches encore 17 x tous les 2 tours + 6 x tous les 4 tours, et, en même temps, vous augmentez 2 m pour le devant/le dos mais tous les 10 tours, vous n'augmentez que 5 mailles soit *(1 tour en augm. 2 m, 1 tour sans augmenter) x 4, 1 tour en augm 1 m, 1 tour sans augmenter*, répétez de *à* jusqu'à ce que vous ayez augmenté 29 fois au total. Bon tricot!
29.10.2024 - 17:22
Couedor Johanna ha scritto:
Bonjour, Pour les augmentations, faut-il augmenter de 2 m quand même quand je suis avant le marqueur même si c'est la fin de ma manche droite? j'avais compris qu'il fallait faire 1m d'augmentation pour les manches mais 2 tous les 6 tours pour le devant et le dos. Merci de votre aide !
28.10.2024 - 09:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Couedor, en XXL et XXXL, vous augmentez ainsi: (1 tour en augm. 2 m au début/fin dos+ devant, 1 tour sans augm, 1 tour en augm 2 m au début/fin dos+ devant, 1 tour sans augm, 1 tour en augm 1 m au début/fin dos+ devant), répétez de (à) jusqu'à ce que vous ayez augmenté 34 ou 36 fois au total selon la taille. En même temps, vous augmentez 1 m pour les manches d'abord tous les 2 tours puis tous les 4 tours (vous augmenterez ainsi soit 12 m (4 m dos, 4 m devant, 2 m chaque manche) soit 8 m (2 m dos, devant et manches). Bon tricot!
28.10.2024 - 13:22
Verens ha scritto:
Ich fange an das passe zu stricken. Bin etwas verwirrt über die Zählweise. Also ich habe für meinem Ärmel 20 Maschen, wenn ich durch die Zunahme von raglan Maschen und nochmal 5 mal durch Umschlag zunehme, komme ich auf insgesamt 27 Maschen statt nur die 25 ? Was mache ich falsch ? Liebe Grüße
20.10.2024 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Verena, so ist es richtig, es sind 27 Maschen zwischen den Markierungen aber die 1. Masche nach der Markierung + die letzte Masche vor der Markierung gehören zum Raglan, dh die Maschen vor und nach jeder Markierung sind die Raglanmaschen, und es wird davor/danach zugenommen. Viel Spaß beim Stricken!
21.10.2024 - 08:57
Saioa ha scritto:
Hay un error en las explicaciones del diagrama. Pone: "deslizar 2 puntos como de derecho, 1 derecho, pasar el punto deslizado sobre el punto trabajado." No hay que deslizar dos puntos sino solo uno.
04.09.2024 - 15:49
Jocelyne HERY ha scritto:
Bonjour, Je voudrais savoir à quelles tailles correspondent les désignations Small, et Médium ? est-ce 38 taille française pour le Small ? et 40 taille française pour le Médium ? Merci de cette précision. Cordialement. Jocelyne HERY
29.08.2024 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hery, mesurez un pull similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma du bas de page, vous trouverez ainsi la taille idéale. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
30.08.2024 - 07:56
Liv Ingunn Olsen ha scritto:
Str L. Deling bol- ermer. Har 93 m på erme og 142 på bol. Ta 77 m erme sette på en tråd. Då er det 16 m igjen på erme. Ka gjer eg me dei??På bol skal eg ta 120 m strikke forstykke. Ka med de 16 tilovers på erme og 22 tilovers på bol??
15.08.2024 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Hei Liv- Ingunn. Har du blandet litt med størrelsene? Det er skrevet en forklaring til str. S & M og en forklaring til str. L, XL, XXL & XXXL under INFORMASJON FØR DET STRIKKES VIDERE:. Siden du oppgir str. L må du under avsnittet: STØRRELSE L, XL, XXL og XXXL:, ØKNING ERMER: og ØKNING ERMER: forholde deg til det 1.tallet. Altså 118 masker på forstykke/bakstykke og 79 masker på hvert erme = 394 masker på omgangen. Så når beskrivelsen gjelder ALLE STØRRELSER må du forholde deg til det 3. tallet igjen. mvh DROPS Design
19.08.2024 - 12:11
Inger Hushovd ha scritto:
Strikker drops 249-7 Modell e-367, Str. L. Klarer ikke å forstå hvor raglandsøkninger skal gjøres. Har kommet så langt at jeg har satt 4 maskemarkører ved ermer, for og bakstykke. Lagt ut til Blir håpløst å forstå når det hele tiden henvises til tidl. forklaringer. Er det mulig å få en mere detaljert oppskrift på str. L mht raglandsøkninger på bærestykket. Vet hvordan økninger gjøres, men skjønner ikke på hvilke masker jeg skal gjøre det.
08.08.2024 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Hei Inger, Her får du forskjellige videoer om øking til raglan. https://www.garnstudio.com/videos.php?c=knitting-videos-raglan&lang=no Håper de hjelper og god fornøyelse!
09.08.2024 - 06:32
Daisy Fields#daisyfieldssweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Safran o DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-7 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il motivo per la vostra taglia. Quando si aumentano le maglie per il raglan sulle maniche, lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato in A.1, cioè lavorare le maglie a maglia rasata fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa del motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a diritto ritorto sul giro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (lati del corpo): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Aumentare per il raglan prima/dopo le 2 maglie diritto (chiamate maglie del raglan) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (il segnapunti è tra queste 2 maglie). AUMENTARE 1 MAGLIA: Prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da dietro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto (= 1 aumento). Dopo il segnapunti: lavorare fino a 1 maglia dopo il segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da davanti, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto ritorto (= 1 aumento). AUMENTARE 2 MAGLIE: Prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da dietro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto. 1 maglia diritto, prendere il filo tra 2 maglie da dietro, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto (= 2 aumenti). Dopo il segnapunti: lavorare fino a 1 maglia dopo il segnapunti, prendere il filo tra 2 maglie da davanti e lavorarlo a diritto ritorto. 1 maglia diritto, prendere il filo tra 2 maglie da davanti, metterlo sul ferro sinistro e lavorarlo a diritto ritorto (= 2 aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 120-128-136-144-152-160 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Safran o DROPS Baby Merino. Lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Lavorare queste coste per 3-3-3-4-4-4 cm. Inserire 1 segnapunti sull’ultimo giro. Misurare lo sprone da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie come segue, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= dietro della spalla destra), contare 20-20-28-28-28-32 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 40-44-40-44-48-48 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20-20-28-28-28-32 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, ci sono 40-44-40-44-48-48 maglie (= dietro). I segnapunti sono tra 2 maglie diritto (maglie del raglan) che vengono sempre lavorate a diritto. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 nelle spiegazioni sopra. Lavorare 1 maglia del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 5-5-3-3-3-5 maglie in modo uniforme sulle 18-18-26-26-28-30 maglie successive, lavorare a diritto le 2 maglie del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 8-6-8-6-4-4 maglie in modo uniforme sulle 38-42-38-42-46-46 maglie successive, lavorare a diritto le 2 maglie del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 5-5-3-3-3-5 maglie in modo uniforme sulle 18-18-26-26-26-30 maglie successive, lavorare a diritto le 2 maglie del raglan, lavorare a maglia rasata e aumentare 8-6-8-6-4-4 maglie in modo uniforme sulle 38-42-38-42-46-46 maglie successive, 1 maglia del raglan a diritto. Ci sono 146-150-158-162-166-178 maglie (48-50-48-50-52-52 maglie tra i segnapunti sul davanti/dietro e 25-25-31-31-31-37 maglie sulle maniche). Lavorare 1 giro diritto. INFORMAZIONI PRIMA DI CONTINUARE: Continuare a maglia rasata sul davanti/dietro e MOTIVO sulle maniche – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sono diversi per il davanti/dietro e le maniche. TAGLIE S e M: Lavorare 1 maglia del raglan a diritto, AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan dopo il segnapunti – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo (= davanti), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, AUMENTARE 1 MAGLIA prima del segnapunti, lavorare a diritto 1 maglia del raglan (= dietro) = 154-158 maglie. Continuare a maglia rasata e il motivo, aumentando 1 maglia per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan ogni 2 giri. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver aumentato 22-25 volte per il raglan, gli aumenti per le maniche sono finiti. NOTA! Alla fine del diagramma, continuare il motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in una ripetizione completa a ogni lato. Continuare ad aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri altre 2-1 volte, per un totale di 22-25 volte sulle maniche e 24-26 volte sul davanti e dietro = 330-354 maglie. Ci sono 96-102 maglie sul dietro, 69-75 maglie su ogni manica. TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: Lavorare 1 maglia del raglan a diritto, AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan dopo il segnapunti – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo (= davanti), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare A.1 (= manica), AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan prima e dopo il segnapunti, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, AUMENTARE 1 MAGLIA prima del segnapunti, lavorare a diritto 1 maglia del raglan (= dietro) = 166-170-174-186 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare ed aumentare in modo diverso sul davanti/dietro e sulle maniche, leggere AUMENTI PER LE MANICHE e AUMENTI PER IL CORPO prima di continuare! AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare ad aumentare 1 maglia per il raglan ogni 2 giri per un totale di 18-28-27-22 volte (compresi gli aumenti descritti sopra), poi aumentare 1 maglia ogni 4 giri 6-2-4-7 volte. Gli aumenti per il raglan sono stati lavorati un totale di 24-30-31-29 volte sulle maniche. NOTA! Alla fine del diagramma, continuare il motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in una ripetizione completa del diagramma a ogni lato. AUMENTI PER IL CORPO: Sul giro successivo aumentare 2 maglie per il raglan sul davanti/dietro – leggere AUMENTARE 2 MAGLIE nelle spiegazioni sopra. Poi AUMENTARE 1 MAGLIA per il raglan ogni 2 giri ma ogni 10-12-6-6 giri (cioè ogni 5°-6°-3°-3° aumento), AUMENTARE 2 MAGLIE invece di 1 maglia. Continuare in questo modo fino a quando gli aumenti sono stati lavorati un totale di 29-30-34-36 volte (6-5-11-12 volte con 2 aumenti invece di 1) = 394-422-470-486 maglie. Ci sono 118-120-142-148 maglie sul davanti/dietro e 79-91-93-95 maglie su ogni manica = 394-422-470-486 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 330-354-394-422-470-486 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 17-18-20-21-23-25 cm dal segnapunti sul collo. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: 1 maglia diritto (questa maglia appartiene al dietro), mettere in sospeso le 67-73-77-89-91-93 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare 98-104-120-122-144-150 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 67-73-77-89-91-93 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-12 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 97-103-119-121-143-149 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 212-224-256-264-308-324 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto ogni manica, lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti ai lati. Lavorare in tondo a maglia rasata per 5 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4½-5-4½-5-5-4½ cm per un totale di 4 volte = 228-240-272-280-324-340 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 26-27-26-27-27-26 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 36-40-44-44-52-56 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 264-280-316-324-376-396 maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare a coste senza stringere. Il maglione misura circa 51-53-55-57-59-61 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 67-73-77-89-91-93 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto la manica = 75-81-85-99-101-105 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-12 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare il motivo in tondo, facendo in modo di continuare il motivo dallo sprone. Lavorare a maglia rasata le nuove maglie sotto le maniche. Quando si diminuiscono la manica, aggiustare il motivo durante il lavoro. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri per un totale di 3-5-5-7-7-8 volte, poi ogni 11-10-7-3-3-2½ cm 4-4-5-9-9-9 volte = 61-63-65-67-69-71 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-42-41-40-38-38 cm – aggiustarlo dopo aver lavorato almeno 1 giro senza motivo. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 3-5-7-5-7-5 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 64-68-72-72-76-76 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare. La manica misura circa 47-46-45-44-42-42 cm. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisyfieldssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.