ColetteDundas ha scritto:
Hi how many rows do I do the I cord for? Is it every row until neck measures 9cm? Thankyou
17.04.2025 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dear Colette, the bands with i-cord are worked on every row, until the lower edge of the jacket. You will continue having 7 band stitches as you continue working the jacket so you will continue with the i-cord. Happy knitting!
20.04.2025 - 19:52
Femke Burnet ha scritto:
Hi, there is a mistake in the diagram explanation. The double decrease symbol is explained as a single decrease.
04.03.2024 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Fixed, thanks for noticing!
05.03.2024 - 09:40
Nadia Murat ha scritto:
Je tricote le modèle 250-36.nC’est un gilet avec des boutons.\r\nLe diagramme des explications est le même que le diagramme du pull 250-35.\r\nPourtant dans le gilet il y a des allers et retours. Les retours n’existent pas dans le diagramme. Comment corriger cette erreur?\r\nLorsqu’on tricote le pull en rond avec le point jersey, tous les rangs sont tricotés à l’endroit.\r\nMais pour tricoter le gilet, on ne tricote pas en rond.
01.03.2024 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Murat, les diagrammes montrent tous les rangs, ceux sur l'endroit aussi bien que ceux sur l'envers, autrement dit, vous allez lire les rangs sur l'endroit de droite à gauche et les rangs sur l'envers de gauche à droite; pour le pull, on lit tous les rangs de droite à gauche car on est toujours sur l'endroit. Bon tricot!
01.03.2024 - 14:37
Lavender Harvest Cardigan#lavenderharvestcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, sprone rotondo, motivo traforato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 250-36 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per lo sprone rotondo): Non aumentare sulle 10 maglie più esterne a ogni lato. Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 104 maglie), meno le 10 maglie a ogni lato su cui non si aumenta e dividere il numero delle maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 4,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia (circa). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 5 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il collo. Lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 8½-9-8-8-8½-8½ cm di distanza tra ognuna. Lavorare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede l’uso sia di ferri circolari corti sia di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari, lasciando le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire alla fine. COLLO: Avviare 92-96-100-108-108-116 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con un ferro più grande rende il bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare*-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 4 cm. Ora avviare 6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 104-108-112-120-120-128 maglie. Continuare le coste come prima, ma lavorare le 7 maglie più esterne a ogni lato seguendo i BORDI CON I-CORD – leggere la descrizione sopra. Lavorare fino a quando il collo misura 9 cm – finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Piegare il collo a metà e cucire. Inserire 1 segnapunti all’interno di un bordo. Misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 18-20-23-27-27-27 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra (lavorare i bordi come prima) = 122-128-135-147-147-155 maglie. Continuare a maglia rasata e 7 maglie per il bordo a ogni lato come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando lo sprone misura 2-3-5-5-4-6 cm dal segnapunti, aumentare 21-23-24-28-36-36 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 143-151-159-175-183-191 maglie. Continuare a maglia rasata e 7 maglie per il bordo a ogni lato fino a quando lo sprone misura 3-4-6-6-5-7 cm dal segnapunti. Ora lavorare il MOTIVO – legger la descrizione sopra, con il 1° ferro dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo come prima, lavorare A.1 16-17-18-20-21-22 volte in larghezza, lavorare la 1° maglia di A.1, in modo che il motivo sia simmetrico a ogni lato, poi 7 maglie per il bordo come prima. Continuare questo motivo. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro indicato con una freccia in A.1, aumentare le maglie come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sulle 10 maglie più esterne a ogni lato). Freccia-1: aumentare 24-24-24-32-32-32 maglie in modo uniforme = 167-175-183-207-215-223 maglie. Freccia-2: aumentare 24-24-24-24-32-32 maglie in modo uniforme = 191-199-207-231-247-255 maglie. Freccia-3: aumentare 20-26-32-36-34-40 maglie in modo uniforme = 211-225-239-267-281-295 maglie. Freccia-4: Su questo giro ci sono 267-285-303-339-357-375 maglie, diminuire 9-4-3-8-12-9 maglie in modo uniforme (lavorando 2 maglie insieme a rovescio; non diminuire sui bordi) = 258-281-300-331-345-366 maglie. Alla fine di A.1, lo sprone misura circa 20-21-23-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora divider il lavoro per il corpo e le maniche sul ferro successivo dal diritto del lavoro: lavorare 7 maglie per il bordo come prima, lavorare il 1° ferro di A.2 sulle 38-42-44-48-51-56 maglie successive (davanti), mettere le 46-50-54-62-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare il 1° ferro di A.2 sulle 76-83-90-97-105-112 maglie successive (dietro), mettere le 46-50-54-62-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare il 1° ferro di A.2 sulle 38-42-44-48-51-56 maglie successive e 7 maglie per il bordo come prima (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 182-197-212-227-245-266 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare come segue (ferro 2 in A.2): 7 maglie per il bordo come prima, lavorare A.2 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie per il bordo come prima. Continuare questo motivo. Sul ferro indicato con la freccia-5 in A.2 aumentare 0-0-0-0-2-1 maglie in modo uniforme = 182-197-212-227-247-267 maglie. Continuare come segue: 7 maglie per il bordo come prima, lavorare A.2 fino a quando rimangono 10 maglie, lavorare le prime 3 maglie di A.2, in modo che il motivo sia simmetrico a ogni lato, 7 maglie per il bordo come prima. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata e 7 maglie per il bordo come prima a ogni lato fino a quando il corpo misura 23-24-24-25-25-25 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 30-35-36-41-45-45 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 212-232-248-268-292-312 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo come prima, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie rovescio e 7 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste in piano per 6 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 46-50-54-62-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica e mettere 1 segnapunti al centro sopra della spalla (tra 2 maglie). Ora lavorare il motivo e allo stesso tempo diminuire al centro sotto la manica, leggere entrambe le sezioni prima di lavorare. MOTIVO: Iniziare il giro all’altezza del segnapunti al centro sotto la manica e lavorare A.2 in tondo (iniziare con il 1° giro del diagramma). Quando si deve lavorare il giro 15 in A.2, contare dal centro sopra la manica per stabilire dive iniziare il motivo sotto la manica – il segnapunti deve combaciare con la freccia in A.2. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata. DIMINUZIONI: Quando la manica misura 4-4-3-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 3-4-7-10-10-11 volte = 48-50-50-52-54-56 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 39-39-37-38-37-35 cm dalla divisione. Mancano 6 cm. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-10-10-8-10-8 maglie in modo uniforme = 56-60-60-60-64-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-45-43-44-43-41 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture al centro davanti sui bordi con piccolo punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavenderharvestcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.