Heike Nagelschmidt ha scritto:
Ich finde A1 nicht!
07.10.2024 - 06:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Nagelschmidt, Diagram A.1 finden Sie nach der Symbolbeschreibung, vor der Maßskizze (2 Diagramme A.1 je nach der Größe + 1 Diagram A.2 daneben). Viel Spaß beim Stricken!
07.10.2024 - 08:59
Joanna Wojciechowska ha scritto:
Kolejny projekt. Wyszedł ślicznie. Jasno i czytelnie zrobiony opis. Ażur dobrze rozpisany. No poprostu samo się dziergało. Dziękuję. Już dziergam następny.
11.09.2024 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, bardzo miło nam to słyszeć. Czekamy na Twoje kolejne piękne prace. Pozdrawiamy!
11.09.2024 - 14:28
Joanna Wojciechowska ha scritto:
Kolejny projekt. Wyszedł ślicznie. Jasno i czytelnie zrobiony opis. Ażur dobrze rozpisany. No poprostu samo się dziergało. Dziękuję. Już dziergam następny.
11.09.2024 - 11:54
Joanna ha scritto:
Kolejny projekt. Wyszedł ślicznie. Jasno i czytelnie zrobiony opis. Ażur dobrze rozpisany. No poprostu samo się dziergało. Dziękuję
11.09.2024 - 11:53
Sri ha scritto:
Dear Drops Team I am new to drops designs and they are very inspiring to knit. I am confused with the size and how to choose right size. My measurements are chest - 100 , waist - 91 and hip 108. which size should I choose in general and is it after blocking or before blocking? Is the jumper size will change after few usages? appreciate help. Best Regards
10.04.2024 - 02:39DROPS Design ha risposto:
Dear Shri, All the necessary measurements are on the schematic drawing at the bottom of the instructions, The measurements are of the finished garment, after blocking. Since the measurements are after blocking, they should not change considerably after wearing, if the piece is handled well. We suggest that you take a sweater that fits the intended wearer well, and compare the measurements. Happy Knitting!
10.04.2024 - 06:08
Lianne Künne ha scritto:
Keine Nachrichten mehr! Nervt total
10.02.2024 - 11:26
Lianne Künne ha scritto:
Bitte schicken Sie mir keine Nachrichten mehr. Ich habe keinen Newsletter abonniert und habe schon tausendmal angeklickt, dass ich nichts von Ihnen wünsche. Nervt total
10.02.2024 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Künne, am besten klicken Sie auf "unsubscribed/abmelden" in irgendeinen Newsletter-E-Mail oder schreiben Sie uns hello@garnstudio.com. Danke im voraus.
20.02.2024 - 09:27
Johanna ha scritto:
Fliederfrühling
20.01.2024 - 00:03
Lynda Kuit ha scritto:
Butterfly journey
19.01.2024 - 09:55
Angelique ha scritto:
Softly dream
19.01.2024 - 04:06
Lavender Harvest#lavenderharvestsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 250-35 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per lo sprone rotondo): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie) e dividere il numero delle maglie per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 5,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede l’uso sia di ferri circolari corti sia di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere le maglie per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, lasciando le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire alla fine. BORDO DEL COLLO: Avviare 92-96-104-104-108-112 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con un ferro più grande rende il bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 9 cm. Piegare in seguito il collo e confezionarlo in modo che il bordo del collo sia circa 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 18-20-20-24-26-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 110-116-124-128-134-140 maglie. Poi lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando lo sprone misura 2-3-5-5-4-6 cm dal segnapunti, aumentare 18-20-20-32-34-36 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 128-136-144-160-168-176 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 3-4-6-6-5-7 cm dal segnapunti. Ora lavorare il MOTIVO – legger la descrizione sopra, cioè lavorare A.1 16-17-18-20-21-22 volte in totale sul giro sullo sprone. Continuare il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con una freccia in A.1, aumentare le maglie come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Freccia-1: aumentare 24-24-24-32-32-32 maglie in modo uniforme = 152-160-168-192-200-208 maglie. Freccia-2: aumentare 24-24-24-24-32-32 maglie in modo uniforme = 176-184-192-216-232-240 maglie. Freccia-3: aumentare 20-26-32-36-34-40 maglie in modo uniforme = 196-210-224-252-266-280 maglie. Freccia-4: Su questo giro ci sono 252-270-288-324-342-360 maglie, diminuire 8-2-4-4-6-8 maglie in modo uniforme sul giro (diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a diritto) = 244-268-284-320-336-352 maglie. Alla fine di A.1, lo sprone misura circa 20-21-23-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare il 1° giro di A.2 sulle prime 38-42-44-49-53-56 maglie successive (metà dietro), mettere le 46-50-54-62-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare il 1° giro di A.2 sulle 76-83-90-97-105-112 maglie successive (davanti), mettere le 46-50-54-62-62-64 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle ultime 38-42-44-48-51-56 maglie successive. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 168-184-196-216-236-252 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro, al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie che sono state avviate sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare lavorare A.2 in tondo (iniziare sul 2° giro di A.2). ALLO STESSO TEMPO durante la lavorazione del 1° giro aggiustare il n° di maglie a 168-183-195-216-234-252. Sul giro indicato con la freccia-5 in A.2 aggiustare il n° di maglie a 170-185-195-215-235-250. Continuare il motivo. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 23-24-24-25-25-25 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 30-31-33-37-41-46 maglie in modo uniforme = 200-216-228-252-276-296 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 46-50-54-62-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica, inserire anche 1 segnapunti al centro sopra della spalla (tra le 2 maglie centrali sotto la manica). Ora lavorare il motivo e allo stesso tempo diminuire al centro sotto la manica, leggere entrambe le sezioni prima di lavorare. MOTIVO: Iniziare il giro all’altezza del segnapunti al centro sotto la manica e lavorare A.2 in tondo (iniziare con il 1° giro del diagramma). Quando si deve lavorare il giro 15 del diagramma, contare dal centro sopra la manica per stabilire dive iniziare il motivo sotto la manica – il segnapunti deve combaciare con la freccia in A.2. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata. DIMINUZIONI: Quando la manica misura 4-4-3-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 3-4-7-10-10-11 volte = 48-50-50-52-54-56 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 39-39-37-38-37-35 cm dalla divisione. Mancano 6 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-10-10-8-10-8 maglie in modo uniforme = 56-60-60-60-64-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-44-44-44-43-41 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Affrancare le coste per ottenere un collo doppio. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavenderharvestsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.