Lucia ha scritto:
Dopo che arrivo a 150 maglie (misura M) non riesco a capire com'è possibile raggiungere 282 maglie se gli aumenti in totale sono 22 per il davanti/dietro e 11 per le maniche. Potete spiegarmi?
08.03.2025 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, per il davanti e dietro si aumentano 8 maglie per 22 volte e per le maniche 4 maglie per 11 volte, quindi 150 + 88 + 44 = 282 maglie. Buon lavoro!
18.03.2025 - 21:21
Ji ha scritto:
I'm stuck on the beginning of the neckline. It says to insert 4 markers, but I get 5. I have counted it over and over and I still get 5 markers. How do you get 4 when the pattern writes down 5 marker-threads? Please help.
04.02.2025 - 07:11DROPS Design ha risposto:
Dear Ji, you should have 4 marker-threads (one for each raglan) + 1 marker (to mark mid-back). Happy knitting!
04.02.2025 - 10:02
Annica ha scritto:
Hej, kan man sticka denna tröja enbart med kid silk? Såg ett inlägg på instagram där det stod att hon bara använt kid silk
04.01.2025 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Hei Annica. Jo, men da med 2 tråder Kid-Silk. Genseren blir veldig lett (deilig), husk å overholde strikkefastheten. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 14:26
MONI ha scritto:
Danke für die Anleitung, falls sie gratis ist. Die Garne sehen sehr schön aus. Das wäre seit vielen, vielen Jahren das erste Mal, dass ich wieder etwas stricke. Liebe Grüße Moni
27.12.2024 - 20:31
Sara ha scritto:
Ciao! Sono in difficoltà con gli aumenti del raglan a partire dal ferro 1 della scollatura. Gli aumenti vanno fatti a lato di due maglie con al centro il segnapunti? In questo caso nel ferro 1 nel diagramma A1 la prima maglia lavorata a dritto è il gettato? O la maglia prima del gettato? Non mi tornano i conti con le maglie del diagramma A1...
04.11.2024 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sara, gli aumenti vanno lavorati come riportato nel suggerimento per il raglan, lavorando 1 gettato. Buon lavoro!
06.11.2024 - 16:43
Irina ha scritto:
Hej, Jag är förbryllad över måtten på fram- och bakstycket. Det står att jag ska påbörja resårstickningen när arbetet mäter 18 cm från delningen (jag stickar m) men det ser ut som tröjan kommer bli väldigt kort? Kan det stämma att tröjan endast ska mäta sammanlagt 28 cm från armhålan?
26.10.2024 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Hei Irina. Det stemmer med (18+10 = )28 cm fra ermhullet. Du kan fint strikke genseren lengre om du ønsker det (og om du har nok garn). mvh DROPS Design
28.10.2024 - 13:18
Enid De Weever ha scritto:
Na naald 7 (134 steken) van de halslijn keer je het werk en breit tot midden achter. Je zit in naald 8, de achterkant van het werk. Moet je om rond te breien het werk daar weer keren? Voor de helft brei je dan de 9e naald aan de goede kant aansluitend op de steken van de 7e naald die je er bij zet om de ring te sluiten. Hoe zit het dan met meerderen? Kunt u mij zeggen, wat ik moet doen? Alvast dank voor uw aandacht!
24.10.2024 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Dag Enid,
Na naald 7 (aan de goede kant) keer je het werk en brei je terug (aan de verkeerde kant) tot midden achter, dus tot halverwege het werk. Dan keer je het werk weer en ga je in de rondte breien. Dat betekent dat je op de volgende naald het werk sluit. Het begin van de toer is wel steeds midden achter.
24.10.2024 - 21:23
Lena ha scritto:
Hej. Enligt mönster skall hel längd vara 58 cm mätt från Axel st S. Arbetet mäter 24 cm innan delning samt 18 cm efter delning. Samt 10 cm resår, det är 52 cm. Vas är det jag missar?
26.09.2024 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. 58 cm er inkludert halskanten på ca 6 cm (24+18+10+6=58 cm). mvh DROPS Design
07.10.2024 - 10:56
Anne Schoemaker ha scritto:
Hallo, in de eerste rij maak ik, o.a. op de mouwen meerderingen. Deze vallen tussen de eerst 2 averechte steken van patroon A1. Deze meerderingen zie ik in het patroon in naald 2 niet terug. Kan je me uitleggen hoe dit zit?
26.09.2024 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Dag Anne,
De omslagen die op de eerste naald van A.1 maakt (dus symbolen met zwarte ovaal) worden op de tweede naald gedraaid recht gebreid.
19.10.2024 - 12:21
Geneviève ha scritto:
1- Des le 1er rang on dit de placer 4 fils marqueurs, j'en compte 5. 2- au rang 1 on dit de "monter 2 mailles à la fin du rang", cela donne au milieu devant? 3- Pourquoi est-ce qu'on de débute pas tout de suite avec l'aiguille ronde? Merci,
24.09.2024 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Geneviève, au 1er rang, vous avez 4 fils marqueurs + 1 marqueur (au milieu dos) pour un total de 5 repères. On commence par tricoter en allers et retours pour former une encolure plus profonde pour le devant, on va donc monter les mailles en fin de rang de chaque côté pour former l'encolure devant, puis monter les mailles du milieu du devant et alors seulement on tricotera en rond. Bon tricot!
24.09.2024 - 09:20
Aisling Sweater#aislingsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce, Fisherman’s rib sulle maniche e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 250-13 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Avviare le maglie per la scollatura, che viene lavorata in piano, aumentando le maglie a ogni lato fino alla fine della scollatura. Lavorare lo sprone in tondo dall’alto in basso, con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche, e continuare il corpo in tondo mentre le maniche vengono messe in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Riprendere le maglie per il collo, che viene poi piegato a metà all’interno e cucire. SCOLLATURA: Avviare 70-70-70-78-78-78 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie; verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire ogni segnapunti tra 2 maglie come segue: contare 3 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 12-12-12-16-16-16 maglie, inserire 1 segnapunti (centro dietro), contare 12-12-12-16-16-16 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 3 maglie (davanti). Lavorare in piano come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto le maglie del davanti e dietro, lavorare A.1 sulle 20 maglie su ogni manica e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra (8 aumenti per il raglan e 7 aumenti in ogni A.1), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 94-94-94-102-102-102 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio le maglie del davanti e dietro, lavorare l’ultimo ferro di A.1 sulle maglie delle maniche, avviare 2 maglie alla fine del ferro = 96-96-96-104-104-104 maglie. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto le maglie del davanti e dietro, lavorare A.2 su A.1 sulle maniche, aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (8 aumenti), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 106-106-106-114-114-114 maglie. FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare il motivo e a maglia rasata come prima, avviare 2 maglie alla fine del ferro = 108-108-108-116-116-116 maglie. FERRO 5 (diritto del lavoro): Lavorare il motivo e a maglia rasata come prima, aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (8 aumenti), avviare 2 maglie alla fine del ferro = 118-118-118-126-126-126 maglie. FERRO 6 (rovescio del lavoro): Lavorare il motivo e a maglia rasata come prima, avviare 2 maglie alla fine del ferro = 120-120-120-128-128-128 maglie. FERRO 7 (diritto del lavoro): Lavorare il motivo e a maglia rasata come prima, aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (8 aumenti), avviare 6-6-6-14-14-14 maglie alla fine del ferro = 134-134-134-150-150-150 maglie. Girare e lavorare fino al segnapunti al centro dietro. Ora la scollatura è finita e gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 4 volte. Continuare lo sprone a maglia rasata e A.2, lavorando in tondo dal centro dietro. SPRONE: Continuare gli aumenti per il raglan (8 aumenti) altre 2 volte (per un totale di 6 volte per il raglan, compresi quelli sulla scollatura) = 150-150-150-166-166-166 maglie. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro, cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri, in modo alternato 4 e 8 aumenti. Aumentare in questo modo 18-22-26-26-30-30 volte sul davanti e dietro (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche) = 258-282-306-322-346-346 maglie. Continuare ad aumentare per il raglan, ma ora solo sul davanti e dietro (gli aumenti per le maniche sono finiti). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 2-1-0-0-0-4 volte (non aumentare per le taglie L, XL, XXL). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-36-40 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sulla scollatura). Ci sono 266-286-306-322-346-362 maglie. Continuare a maglia rasata, A.2 e il bordi fino a quando il lavoro misura 24-26-29-29-33-36 cm, misurati al centro dietro. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le prime 38-41-44-48-52-56 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 57-61-65-65-69-69 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 76-82-88-96-104-112 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 57-61-65-65-69-69 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie successive per la manica, avviare (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-48-52-56 maglie (metà dietro). CORPO: = 172-184-196-216-236-256 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il corpo misura 18-18-17-19-17-16 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme = 208-224-240-264-288-312 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 57-61-65-65-69-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 67-71-75-77-83-85 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare a maglia rasata e continuare A.2 in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 55-55-57-57-61-63 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-33-32-31-28-25 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-5-7-7-7-9 maglie in modo uniforme = 60-60-64-64-68-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-40-39-36-33 cm dalla divisione. COLLO DOPPIO: Iniziare al centro dietro e riprendere dal diritto del lavoro 88-104 maglie attorno al collo, con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi) – il conteggio di maglie dev’essere divisibile per 4 – fare in modo che le maglie del raglan continuino come maglie diritto nelle coste (visto dal diritto del lavoro). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 11 cm. Intrecciare. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare con un paio di maglie. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aislingsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.