Maria ha scritto:
Hello! When setting up the raglan, I have 17 stitches between markers for the back, 13 stitches between markers for the front, and 13 stitches between markers for each one of the sleeves. The stitches where the four markers are placed are not counted for this distribution. Is this correct? Thank you.
30.11.2023 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hi Maria, Remember to decrease stitches as you work the round where you insert markers (each in a knitted stitch, not between stitches). This should leave you with 13 stitches on the front and back pieces and 15 stitches on each sleeve (the first and last stitches belong to one sleeve). Happy knitting!
01.12.2023 - 07:50
Dorthe ha scritto:
Dobbelt halskant: Hvordan bliver 76 masker til 60 masker ved indtagning?
15.11.2023 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Hej Dorthe, du strikker 10 masker hvor du tager 2 masker ind til 8, sæt 1 mærke, strikker 17 masker hvor du tager 4 masker ind til 13, sæt 1 mærke, strik 19 masker hvor du tager 4 masker ind til 15, sæt 1 mærke, strik 17 masker hvor du tager 4 masker ind til 13, sæt 1 mærke, strik 9 masker hvor du tager 2 masker ind. Nu har du 15m på for og bagstykke og 13 masker på ærmerne = 56 masker + de 4 masker med mærketråde = 60 masker :)
16.11.2023 - 15:05
Susan Whelan ha scritto:
When it says to increase for raglan on the body only, does this mean one side of the marker but not the other? I’m attempting my first sweater and I not sure if this is accurate. Thanks!
24.10.2023 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Whelan, correct, you will increase at the end of back piece before marker, at the beg of front piece after marker + before the marker at the end of front piece and finally at the beg of back piece after marker. Happy knitting!
24.10.2023 - 17:08
Fialotta ha scritto:
Winter fog
03.08.2023 - 20:25
Inge Voigt ha scritto:
Snowy
03.08.2023 - 13:29
Under the Moon#underthemoonsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Andes. Lavorato dall’alto in basso con raglan e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 245-25 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Quando si lavora in piano, lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA del segnapunti: Lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare un buco. DOPO il segnapunti: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro per prenderlo). Lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti. Nessun buco. Quando si lavora in tondo, lavorare i gettati come segue sul giro successivo: PRIMA del segnapunti: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro per prenderlo). Lavorare il gettato a diritto nel filo davanti (maglia ritorta a destra). Nessun buco. DOPO il segnapunti: Lavorare il gettato a diritto nel filo dietro (maglia ritorta a sinistra). Nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DDL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, prima di dividerlo per gli spacchi a ogni lato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 76-76-80-80-84-84 maglie con DROPS Andes, usando i ferri circolari corti n° 6 e 8 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 8 mm tenendo le maglie sui ferri n° 6 mm (questo vi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 14 cm. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Inserire 4 segnapunti che vengono usati per il raglan e inserire ogni segnapunti in una maglia diritto, e allo stesso tempo diminuire le maglie in modo uniforme come segue: lavorare 10-10-10-10-12-12 maglie diritto e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, lavorare 17 maglie diritto e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, lavorare 19-19-21-21-23-23 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, lavorare 17 maglie diritto e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, lavorare le ultime 9-9-11-11-11-11 maglie e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie = 60-60-64-64-68-68 maglie. SCOLLATURA: Ora lavorare a ferri accorciati per la scollatura iniziando al centro dietro: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo il segnapunti-4 (davanti destro del collo con il capo indossato). FERRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (8 aumenti), girare sono state lavorate 2 maglie dopo il punto di giro precedente. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto di giro precedente. FERRO 5 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei segnapunti 3 e 4 (4 aumenti), lavorare a diritto fino al centro dietro. Lavorare 1 giro diritto su tutte le maglie. I ferri accorciati sono finiti e sono state aumentate le maglie per il raglan 2 volte all’altezza di ciascun segnapunti = 76-76-80-80-84-84 maglie. Continuare in tondo dal centro dietro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e con gli aumenti per il raglan ogni 2 giri altre 3-3-5-4-3-1 volte = 100-100-120-112-108-92 maglie. Continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo, cioè aumentare ogni 2 giri sul corpo e ogni 4 giri sulle maniche, in modo alternato aumentando 4 e 8 maglie. Aumentare in questo modo 10-12-10-14-16-22 volte sul corpo (5-6-5-7-8-11 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati un totale di 15-17-17-20-21-25 volte sul corpo e 10-11-12-13-13-14 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Dopo l’ultimo aumento ci sono = 160-172-180-196-204-224 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 20-23-25-27-28-33 cm, misurati al centro dietro, dopo il collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 24-26-26-29-32-36 maglie diritto (circa metà dietro), mettere in sospeso le 33-35-37-39-39-41 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 47-51-53-59-63-71 maglie (davanti), mettere in sospeso le 33-35-37-39-39-41 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 23-25-27-30-31-35 maglie rimaste (circa metà dietro). CORPO: = 110-118-126-138-150-166 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie sotto ogni manica, verranno usati in seguito durante la lavorazione degli spacchi laterali. Lavorare a maglia rasata in tondo per altri 22-21-21-21-22-19 cm. Mettere in sospeso le ultime 55-59-63-69-75-83 maglie, poi lavorare le prime 55-59-63-69-75-83 maglie (davanti). Lavorare 1 ferro diritto e aumentare 24-26-28-30-32-34 maglie in modo uniforme = 79-85-91-99-107-117 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a coste dal rovescio del lavoro: 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 12 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. Lavorare il dietro nello stesso modo. MANICA: Mettere le 33-35-37-39-39-41 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 41-43-47-49-51-53 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo per un totale di 7-5½-4-3-3-2½ cm per un totale di 5-6-7-8-8-8 volte = 31-31-33-33-35-37 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-35-33-32-31-27 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 13-15-13-15-15-15 maglie in modo uniforme = 44-46-46-48-50-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Intrecciare. La manica misura circa 47-45-43-42-41-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: E’ possibile piegare il collo a metà e cucire con un paio di punti a ogni lato. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #underthemoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 245-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.