Sophie ha scritto:
Hallo, ich finde es immer sehr hilfreich zu wissen, in welcher Größe das Modell auf dem Foto gestrickt wurde, wäre das eventuell ein Hinweis, den ihr in Zukunft dazu liefern könntet in den Anleitungen? Oder habe ich ihn einfach immer übersehen? :D Gerade bei so oversized Modellen, wie diesen hier, ist es ganz interessant, wie viel positive ease in etwa angedacht ist, damit das Ergebnis dann schön fällt. Vielen Dank! :)
04.10.2023 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Sophie, mit "Ease" arbeiten aber nicht, jeder kann ihre eigene Größe so wählen: messen Sie eine ähnliche Jacke, die Sie gerne tragen und vergleichen Sie die Maßnahmen mit den in der Skizze, so wählen Sie die richtige Größe, da jeder Körper verschieden ist, und die gleiche Größe passt Personnen anders. hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
04.10.2023 - 15:48
Susanne Remold ha scritto:
Hallo, Ich wüsste gerne, ob ich mir mit der Bestellung noch Zeit lassen kann ( s.Fotos) bzw. Ob es so in 4 Wochen etwa Engpässe geben könnte. Eigentlich wollte ich nämlich mein angefangenes Projekt zuerst fertig stellen. Freundliche Grüße Susanne
25.09.2023 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Remold, für alle Frage über Bestellungen, wenden Sie sich bitte direkt an Ihrem DROPS Händler; gerne wird man Ihnen - auch per Telefon oder per E-Mail - weiterhelfen. Danke im voraus fürh Ihr verständnis. Viel Spaß beim stricken!
26.09.2023 - 11:27
Charlotte Frost ha scritto:
Er der ikke en fejl ved lommen på billedet
25.09.2023 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte, jo det kan se sådan ud (men opskriften stemmer) ;)
26.09.2023 - 15:48
Nora ha scritto:
Hallo, ist es möglich, die 3 Fäden (2x Soft-Tweed, 1x Kid Silk) auszutauschen gegen das Drops Wish-Garn (einfädig)? Über den Garnumrechner habe ich leider keinen Hinweis bekommen. Danke im voraus und viele Grüße.
22.09.2023 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Nora, es könnte passen, aber wie immer am besten stricken Sie zuerst eine Maschenprobe, so wissen Sie ob die Textur Ihnen gefällt (und ob die Maschenprobe passt natürlich) - sonnst können Sie auch mit Melody versuchen (zuerst auch eine Maschenprobe stricken). In solchen Fällen kalkulieren Sie die kürzste benötigte Lauflänge (in 1 Von den Garnen), und diese Lauflänge durch die Lauflänge vom gewünschten Garn teilen, aber am besten kann Ihnen Ihr DROPS Händler (auch per Telefon oder per E-Mail) weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
25.09.2023 - 08:13
Ana ha scritto:
Un vídeo explicativo ayudaría mucho. Gracias
19.09.2023 - 10:17
Ana ha scritto:
Me gusta mucho este modelo, pero hay algunos detalles en el patrón que no acabo de entender. En los bolsillos , se tejen juntos los puntos y se rematan al mismo tiempo 🤔. El cuello, ocho puntos se tejen en jersey , no lo acabo de entender. Me gustaría tejerlo.
18.09.2023 - 23:12
Lígia Rodrigues ha scritto:
By The fire
07.08.2023 - 10:02
Danielle Llorens ha scritto:
Helsinki
06.08.2023 - 16:24
Marita Løken ha scritto:
Lazy me cardigan (metime, chilling, streaming, knitting)
06.08.2023 - 10:10
Renate ha scritto:
MODELLNAME LUXURY
05.08.2023 - 19:46
Oat Flakes Cardigan#oatflakescardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a grana di riso, collo a scialle, tasche e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-16 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. NOTA! Lavorare il 1° ferro di A.1 dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 103 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 37) = 2,7. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto circa ogni 2° e 3° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (centro sotto la manica): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per fare in modo che il motivo combaci, lavorare una maglia in più tra la tasca e il lato sul davanti sinistro rispetto al davanti destro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate, in piano, dal basso verso l’alto e cucito. DIETRO: Avviare 103-109-119-129-141-153 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 37-39-41-45-49-53 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, poi avviare 1 maglia alla fine del ferro (maglia di vivagno). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Girare, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, motivo A.1 fino alla fine del ferro, poi avviare 1 maglia (maglia di vivagno) = 68-72-80-86-94-102 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm dal bordo di avvio, intrecciare 2-2-4-5-6-8 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 64-68-72-76-82-86 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 26-28-30-31-34-36 maglie delle spalle. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. TASCHE: Avviare 24 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la tasca misura 7 cm, lavorare A.1 (1° ferro di A.1 lavorato dal rovescio del lavoro) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la tasca misura 16 cm, intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi = 22 maglie – con l’ultimo ferro lavorato, ferro 1 in A.1 (questo è importante perchè il motivo combaci con il cardigan). Mettere le maglie in sospeso. Lavorare altre 3 tasche nello stesso modo = 4 tasche. DAVANTI DESTRO: Avviare 73-77-81-91-97-103 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 27-29-29-35-37-39 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, poi avviare 1 maglia alla fine del ferro (maglia di vivagno). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Girare, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno) = 47-49-53-57-61-65 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 31 cm – e il ferro successivo è l’ultimo ferro di A.1 (importante perchè il motivo combaci con le tasche), lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare le prime 23-25-27-27-29-31 maglie, inserire un segnapunti qui, lavorare le 22 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= 1 segnapunti a ogni lato dell’apertura della tasca), lavorare le ultime 2-2-4-8-10-12 maglie. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare fino al 1° segnapunti. Ora lavorare la tasca con l’apertura della tasca e allo stesso tempo intrecciare le maglie (fare in modo che il rovescio del lavoro della tasca sia verso il rovescio del lavoro sul davanti e le maglie siano lavorate insieme in A.1): * lavorare la 1°/successiva maglia dell’apertura della tasca insieme alla 1° maglia della tasca, lavorare la maglia successiva dell’apertura della tasca insieme alla maglia successiva sulla tasca. Accavallare le prime maglie lavorate insieme sulle ultime maglie lavorate insieme *. Lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della tasca e dell’apertura della tasca sono state lavorate insieme e intrecciate. Lavorare fino alla fine del ferro. Eliminare i segnapunti. Girare e lavorare fino alla tasca, lavorare a diritto le 22 maglie sull’altra tasca (che combaciano con A.1), lavorare fino alla fine del ferro = 47-49-53-57-61-65 maglie. Ci sono 2 tasche sul davanti che verranno assemblate in seguito. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm dal bordo di avvio, intrecciare 2-2-4-5-6-8 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro dal lato (cioè il ferro successivo dal rovescio del lavoro) = 45-47-49-52-55-57 maglie. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare le prime 26-28-30-31-34-36 maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro e lavorare le ultime 19-19-19-21-21-21 maglie. Ora lavorare il collo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, lavorare a diritto le ultime 8 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a diritto le prime 8 maglie, lavorare il motivo come prima sulle ultime 11-11-11-13-13-13 maglie. FERRO 3: lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, girare. FERRO 4: lavorare il motivo come prima sulle 11-11-11-13-13-13 maglie. Ripetere i ferri 1 – 4 fino a quando il colletto misura 7-7-7-8-8-8 cm nel punto più stretto (cioè lato della mano sinistro visto dal diritto del lavoro = verso la spalla). Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DAVANTI SINISTRO: Avviare 73-77-81-91-97-103 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 27-29-29-35-37-39 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Girare e lavorare A.1 fino alla fine del ferro, avviare 1 maglia (maglia di vivagno) = 47-49-53-57-61-65 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 31 cm – e il ferro successivo è l’ultimo ferro di A.1 (importante perchè il motivo combaci con le tasche), lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare le prime 3-3-5-9-11-13 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, inserire un segnapunti qui, lavorare le 22 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= 1 segnapunti a ogni lato dell’apertura della tasca), lavorare le ultime 22-24-26-26-28-30 maglie. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare fino al 1° segnapunti. Ora lavorare la tasca insieme all’apertura della tasca e allo stesso tempo intrecciare le maglie (fare in modo che il rovescio del lavoro della tasca sia verso il rovescio del lavoro sul davanti e le maglie siano lavorate insieme in A.1): * lavorare la 1°/successiva maglia dell’apertura della tasca insieme alla 1° maglia della tasca, lavorare la maglia successiva dell’apertura della tasca insieme alla maglia successiva sulla tasca. Accavallare le prime maglie lavorate insieme sulle ultime maglie lavorate insieme *. Lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della tasca e dell’apertura della tasca sono state lavorate insieme e intrecciate. Lavorare fino alla fine del ferro. Eliminare i segnapunti. Girare e lavorare fino alla tasca, lavorare a diritto le 22 maglie sull’altra tasca (che combaciano con A.1), lavorare fino alla fine del ferro = 47-49-53-57-61-65 maglie. Ci sono 2 tasche sul davanti che verranno assemblate in seguito. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm dal bordo di avvio, intrecciare 2-2-4-5-6-8 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro dal lato (cioè il ferro successivo dal diritto del lavoro) = 45-47-49-52-55-57 maglie. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare le prime 26-28-30-31-34-36 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro e lavorare le ultime 19-19-19-21-21-21 maglie. Ora lavorare il collo come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, lavorare a diritto le ultime 8 maglie. FERRO 2 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto le prime 8 maglie, lavorare il motivo come prima sulle ultime 11-11-11-13-13-13 maglie. FERRO 3: lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, girare. FERRO 4: lavorare il motivo come prima sulle 11-11-11-13-13-13 maglie. Ripetere i ferri 1 – 4 fino a quando il colletto misura 7-7-7-8-8-8 cm nel punto più stretto (cioè lato della mano sinistro visto dal diritto del lavoro = verso la spalla). Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Avviare 54-58-58-60-60-64 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 16-18-18-18-18-20 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 38-40-40-42-42-44 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 12 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4½-4½-3-3-2½-2 cm per un totale di 7-7-9-9-10-11 volte = 52-54-58-60-62-66 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-44-42-41-39-37 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato – indica la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 46-46-45-45-43-43 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura – fare in modo che la cucitura non sia tirata. Cucire i margini delle maniche fino ai segnapunti = 2-2-3-4-4-6 cm di spacco in cima alla manica. Cucire questo spacco alla parte inferiore dello scalfo – Vedere lo schema, poi cucire la manica al resto dello scalfo. Cucire i margini dei lati, all’interno della maglia di vivagno fino alle coste (= 12 cm di spacco a ogni lato). Cucire il collo al centro dietro e alla scollatura. Cucire le tasche e cucire attorno ai bordi. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oatflakescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.