Horn ha scritto:
Hallo, können Sie mir bitte weiterhelfen? Sowohl bei der formstabil whispers, oat fla kes cardigan und hush of night sind keine cm-angaben am Armbund. Könnten sie mir da bitte weiterhelfen? Wäre sehr nett. Vielen Dank für Ihre Bemühungen. Freundliche Grüße i.horn
16.04.2025 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Horn, diese Maßangaben waren zu dieser Zeit nicht gegeben - welche Größe stricken Sie?
22.04.2025 - 10:13
Letisia Phillips ha scritto:
Can I add a hoodie and how do I add a hoodie
13.04.2025 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Dear Letisia, we don't make custom patterns. You can use this pattern as a reference, for example, for working a hoodie in this type of garment. Happy knitting!
13.04.2025 - 23:45
Maite ha scritto:
Hi, I’ve started with this beautiful cardigan and am incredibly confused by the pockets. Is the video for how to work a loose pocket on the inside of the garment the best reference? Could you provide any helpful links? Thank you :)
05.04.2025 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Dear Maite, you can follow this video as a guide to work these pockets. Happy knitting!
06.04.2025 - 22:36
Marjo ha scritto:
Er is op de close up foto (armsgat) een grove fout te zien in het breiwerk. Ik vind dat dat eigenlijk best storend in n.b. een voorbeeld!!!
02.02.2025 - 09:58
Letisia Phillips ha scritto:
Good day is there perhaps a video that shows how to assemble the collar part
29.01.2025 - 08:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Phillips, in this video we show how to assemble the collar - in the video there were no short rows worked on each side of collar, but technique will be still the same for assembly. Happy knitting!
29.01.2025 - 09:37
Letisia ha scritto:
Good day I can't seem to click on the link
25.01.2025 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Dear Letisia, please check if you can open it now: how to work a loose pocket
25.01.2025 - 22:48
Letisia Phillips ha scritto:
Good day I'm busy working the right front piece and I'm struggling a bit with the pockets I don't understand what you mean by work together
24.01.2025 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Dear Letisia, you had worked the pocket pouches before. Now you work the front piece stitches together with the pouch stitches by knitting them together so you join both pieces together. You can see an example in the following video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1425&lang=en. Happy knitting!
25.01.2025 - 19:24
Anička ha scritto:
Dobrý den, chtěla bych uplést tento kardigan, ale v jiných barvách. Vymyslela jsem následující kombinaci: Soft Tweed 05 hnědá Soft Tweed 09 antracit Kid Silk 41 pudrová Ráda bych se zeptala, jestli je tato kombinace barev vhodná, nebo byste doporučili nějaké úpravy? Děkuji za radu!
16.01.2025 - 08:38DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Aničko, vaše kombinace určitě vhodná je - je zajímavá a svetr z ní bude jedinečný. Hodně zdaru! Hana
18.01.2025 - 15:29
Célia ha scritto:
Bonjour. Je vous remercie infiniment ! J'ai beaucoup de plaisir à réaliser vos modèles..aussi bien au tricot qu'au crochet....Pour adultes et enfants ! Bonne continuation..
17.12.2024 - 14:50
Celia ha scritto:
Bonjour ! SVP, je n'arrive pas à réaliser les diminutions juste après les côtes. Est -ce moi ou manque-t-il une phrase dans le paragraphe explicatif " Diminutions". Merci
16.12.2024 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Celia, cette leçon explique comment diminuer (ou augmenter) à intervalles réguliers, avec un peu plus d'exemples que les paragraphe DIMINUTIONS de ce modèle, cela devrait vous aider. Bon tricot!
17.12.2024 - 09:30
Oat Flakes Cardigan#oatflakescardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a grana di riso, collo a scialle, tasche e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-16 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. NOTA! Lavorare il 1° ferro di A.1 dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 103 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 37) = 2,7. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto circa ogni 2° e 3° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (centro sotto la manica): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per fare in modo che il motivo combaci, lavorare una maglia in più tra la tasca e il lato sul davanti sinistro rispetto al davanti destro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate, in piano, dal basso verso l’alto e cucito. DIETRO: Avviare 103-109-119-129-141-153 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 37-39-41-45-49-53 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, poi avviare 1 maglia alla fine del ferro (maglia di vivagno). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Girare, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, motivo A.1 fino alla fine del ferro, poi avviare 1 maglia (maglia di vivagno) = 68-72-80-86-94-102 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm dal bordo di avvio, intrecciare 2-2-4-5-6-8 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 64-68-72-76-82-86 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare le 10-10-10-12-12-12 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 26-28-30-31-34-36 maglie delle spalle. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. TASCHE: Avviare 24 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la tasca misura 7 cm, lavorare A.1 (1° ferro di A.1 lavorato dal rovescio del lavoro) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la tasca misura 16 cm, intrecciare 1 maglia all’inizio dei 2 ferri successivi = 22 maglie – con l’ultimo ferro lavorato, ferro 1 in A.1 (questo è importante perchè il motivo combaci con il cardigan). Mettere le maglie in sospeso. Lavorare altre 3 tasche nello stesso modo = 4 tasche. DAVANTI DESTRO: Avviare 73-77-81-91-97-103 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 27-29-29-35-37-39 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, poi avviare 1 maglia alla fine del ferro (maglia di vivagno). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Girare, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia di vivagno) = 47-49-53-57-61-65 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 31 cm – e il ferro successivo è l’ultimo ferro di A.1 (importante perchè il motivo combaci con le tasche), lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare le prime 23-25-27-27-29-31 maglie, inserire un segnapunti qui, lavorare le 22 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= 1 segnapunti a ogni lato dell’apertura della tasca), lavorare le ultime 2-2-4-8-10-12 maglie. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare fino al 1° segnapunti. Ora lavorare la tasca con l’apertura della tasca e allo stesso tempo intrecciare le maglie (fare in modo che il rovescio del lavoro della tasca sia verso il rovescio del lavoro sul davanti e le maglie siano lavorate insieme in A.1): * lavorare la 1°/successiva maglia dell’apertura della tasca insieme alla 1° maglia della tasca, lavorare la maglia successiva dell’apertura della tasca insieme alla maglia successiva sulla tasca. Accavallare le prime maglie lavorate insieme sulle ultime maglie lavorate insieme *. Lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della tasca e dell’apertura della tasca sono state lavorate insieme e intrecciate. Lavorare fino alla fine del ferro. Eliminare i segnapunti. Girare e lavorare fino alla tasca, lavorare a diritto le 22 maglie sull’altra tasca (che combaciano con A.1), lavorare fino alla fine del ferro = 47-49-53-57-61-65 maglie. Ci sono 2 tasche sul davanti che verranno assemblate in seguito. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm dal bordo di avvio, intrecciare 2-2-4-5-6-8 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro dal lato (cioè il ferro successivo dal rovescio del lavoro) = 45-47-49-52-55-57 maglie. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare le prime 26-28-30-31-34-36 maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro e lavorare le ultime 19-19-19-21-21-21 maglie. Ora lavorare il collo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, lavorare a diritto le ultime 8 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a diritto le prime 8 maglie, lavorare il motivo come prima sulle ultime 11-11-11-13-13-13 maglie. FERRO 3: lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, girare. FERRO 4: lavorare il motivo come prima sulle 11-11-11-13-13-13 maglie. Ripetere i ferri 1 – 4 fino a quando il colletto misura 7-7-7-8-8-8 cm nel punto più stretto (cioè lato della mano sinistro visto dal diritto del lavoro = verso la spalla). Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DAVANTI SINISTRO: Avviare 73-77-81-91-97-103 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 12 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 27-29-29-35-37-39 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Girare e lavorare A.1 fino alla fine del ferro, avviare 1 maglia (maglia di vivagno) = 47-49-53-57-61-65 maglie. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 31 cm – e il ferro successivo è l’ultimo ferro di A.1 (importante perchè il motivo combaci con le tasche), lavorare come segue dal diritto del lavoro: Lavorare le prime 3-3-5-9-11-13 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, inserire un segnapunti qui, lavorare le 22 maglie successive, inserire un segnapunti qui (= 1 segnapunti a ogni lato dell’apertura della tasca), lavorare le ultime 22-24-26-26-28-30 maglie. Girare e lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare fino al 1° segnapunti. Ora lavorare la tasca insieme all’apertura della tasca e allo stesso tempo intrecciare le maglie (fare in modo che il rovescio del lavoro della tasca sia verso il rovescio del lavoro sul davanti e le maglie siano lavorate insieme in A.1): * lavorare la 1°/successiva maglia dell’apertura della tasca insieme alla 1° maglia della tasca, lavorare la maglia successiva dell’apertura della tasca insieme alla maglia successiva sulla tasca. Accavallare le prime maglie lavorate insieme sulle ultime maglie lavorate insieme *. Lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della tasca e dell’apertura della tasca sono state lavorate insieme e intrecciate. Lavorare fino alla fine del ferro. Eliminare i segnapunti. Girare e lavorare fino alla tasca, lavorare a diritto le 22 maglie sull’altra tasca (che combaciano con A.1), lavorare fino alla fine del ferro = 47-49-53-57-61-65 maglie. Ci sono 2 tasche sul davanti che verranno assemblate in seguito. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm dal bordo di avvio, intrecciare 2-2-4-5-6-8 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro dal lato (cioè il ferro successivo dal diritto del lavoro) = 45-47-49-52-55-57 maglie. Continuare con A.1 e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm, intrecciare le prime 26-28-30-31-34-36 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro e lavorare le ultime 19-19-19-21-21-21 maglie. Ora lavorare il collo come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, lavorare a diritto le ultime 8 maglie. FERRO 2 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto le prime 8 maglie, lavorare il motivo come prima sulle ultime 11-11-11-13-13-13 maglie. FERRO 3: lavorare il motivo come prima sulle prime 11-11-11-13-13-13 maglie, girare. FERRO 4: lavorare il motivo come prima sulle 11-11-11-13-13-13 maglie. Ripetere i ferri 1 – 4 fino a quando il colletto misura 7-7-7-8-8-8 cm nel punto più stretto (cioè lato della mano sinistro visto dal diritto del lavoro = verso la spalla). Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Avviare 54-58-58-60-60-64 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni colore di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 3 capi). Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e diminuire 16-18-18-18-18-20 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 38-40-40-42-42-44 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 12 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4½-4½-3-3-2½-2 cm per un totale di 7-7-9-9-10-11 volte = 52-54-58-60-62-66 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-44-42-41-39-37 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato – indica la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 46-46-45-45-43-43 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura – fare in modo che la cucitura non sia tirata. Cucire i margini delle maniche fino ai segnapunti = 2-2-3-4-4-6 cm di spacco in cima alla manica. Cucire questo spacco alla parte inferiore dello scalfo – Vedere lo schema, poi cucire la manica al resto dello scalfo. Cucire i margini dei lati, all’interno della maglia di vivagno fino alle coste (= 12 cm di spacco a ogni lato). Cucire il collo al centro dietro e alla scollatura. Cucire le tasche e cucire attorno ai bordi. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oatflakescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.