Jos ha scritto:
Bonjour, auriez-vous un vidéo qui montre comment faire le 7ième icône. Merci
14.03.2024 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jos, tout à fait, retrouvez-la ici. Bon tricot!
14.03.2024 - 16:32
Kate ha scritto:
On ne voit jamais de photos du dos de vos modèles . pourquoi ? c est dommage
12.09.2023 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Kate, on ne montre des photos du dos que lorsqu'il a un intérêt particulier, ici, comme souvent, il est tout simplement comme le devant (sans les bordures des devants au milieu bien sûr). Bon tricot!
12.09.2023 - 16:58
Savita Khurana ha scritto:
Classy cables
07.08.2023 - 03:03
Blue Mist ha scritto:
Irina Shirley
03.08.2023 - 21:30
Veronique ha scritto:
Soft winter cardi
03.08.2023 - 16:38
Snow Flake Cardigan#snowflakecardigan |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine e DROPS Kid-Silk. Lavorato da lato a lato con trecce, motivo traforato, collo doppio e spacchi laterali. Taglie: XS - XXL.
DROPS 243-31 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MAGLIE DI VIVAGNO: Lavorare 1 o 2 maglie di vivagno all’inizio e alla fine di ogni ferro, come descritto nel testo. Queste maglie di vivagno vengono lavorate a diritto sia dal diritto che dal rovescio del lavoro (maglia legaccio). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. A.x e A.Y mostrano gli aumenti per le trecce. AVVIO PROVVISORIO: Avviando in modo provvisorio, si ottiene delle maglie “vive” che sono su un filo di scarto/ferro ausiliario, invece di un bordo di avvio definito. Quando si lavorano i bordi, viene eliminato il ferro ausiliario/filo di scarto e le maglie vengono rimesse sui ferri. Iniziare a formare un occhiello con 1 capo di DROPS Merino Extra Fine e 1 capo di DROPS Kid-Silk tenuti insieme (2 capi). Mettere questo occhiello sul ferro con cui avviate le maglie, poi tenere il ferro ausiliario/filo di scarto con il pollice e tenere i capi di Merino Extra Fine + Kid-Silk con il vostro dito indice. Avviare normalmente le maglie in modo che siano attorno al ferro ausiliario/filo di scarto. Lasciare il ferro ausiliario/filo di scarto nel lavoro e continuare a lavorare. Il ferro ausiliario/filo di scarto verrà rimosso in seguito, e le maglie verranno rimesse sui ferri di lavoro per il bordo. Vedere il video per l’avvio provvisorio sulla parte inferiore del motivo o cercare sotto «Consigli e Aiuto» sul nostro sito. CHIUSURA ITALIANA: Intrecciare con la chiusura italiana per ottenere un bordo elastico. Le estremità dei fili che vengono usati per questo devono essere almeno 4 volte più lunghi del lavoro che dev’essere chiuso. Iniziare bloccando la 1° maglia diritto come segue: inserire il ferro nella 1° maglia a rovescio e tirare. Non far cadere la maglia dal ferro. Inserire il ferro da dietro tra la 1° e la 2° maglia in modo che il filo sia sul davanti, tirare il filo, inserire il ferro nella 2° maglia a diritto, tirare il filo. Inserire il ferro nella 1° maglia a diritto, tirare il filo poi far cadere la 1° maglia dal ferro. Inserire il ferro nella 2° maglia a rovescio, tirare il filo, inserire il ferro nella 1° maglia a rovescio, tirare il filo, far cadere la 1° maglia dal ferro (il filo ora è sul dietro). Da dietro, inserire il ferro tra la 1° e la 2° maglia, tirare il filo. Dal davanti, inserire il ferro nella 2° maglia a diritto, tirare il filo, inserire il ferro nella 1° maglia a diritto, tirare il filo, far cadere la 1° maglia dal ferro. Ora iniziare ad intrecciare a coste. 1: Quando si intreccia una maglia rovescio, lavorare come segue: Inserire il ferro nella 2° maglia (una maglia diritto) a rovescio, tirare il filo, inserire il ferro nella 1° maglia (una maglia rovescio) a rovescio, tirare il filo, far cadere la 1° maglia dal ferro (il filo ora è sul dietro). 2: Quando si intreccia una maglia diritto, lavorare come segue: da dietro, Inserire il ferro tra la 1° e 2° maglia, tirare il filo. Da davanti, inserire il ferro nella 2° maglia (una maglia rovescio) a diritto, tirare il filo, inserire il ferro nella 1° maglia a diritto, tirare il filo, far cadere la 1° maglia dal ferro. Ripetere le istruzioni 1 e 2 fino a quando sono state intrecciate tutte le maglie (intrecciare le ultime 2 maglie nello stesso modo sia anche se sono entrambe maglie diritto). Far passare il filo attraverso l’ultima maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro contemporaneamente, in un pezzo unico, da destra a sinistra. Intrecciare le maglie per la scollatura, mettere il sospeso le altre maglie per il bordo destro, avviare nuove maglie per il bordo sinistro, aumentare le maglie per il collo e lavorare fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche in tondo, dal basso verso l’alto. Cucire il lavoro. Lavorare le coste in basso, il collo doppio e i bordi alla fine. LATO DESTRO DEL LAVORO (con il capo indossato): Avviare 169-169-185-185-201-201 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, 1 capo di DROPS Merino Extra Fine e 1 capo di DROPS Kid-Silk tenuti insieme (2 capi). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti nella 85°-85°-93°-93°-101°-101° maglia sul ferro. Le prime 84-84-92-92-100-100 maglie prima della maglia con il segnapunti (dal diritto del lavoro) = davanti destro e le 84-84-92-92-100-100 maglie dopo la maglia con il segnapunti = dietro. La maglia con il segnapunti è il centro della spalla – lasciare che segua il lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 MAGLIA DI VIVAGNO – leggere la descrizione sopra, 6 maglie a maglia rasata, A.1, 21-21-21-21-29-29 maglie a maglia rasata, A.X, A.1, 61-61-77-77-77-77 maglie a maglia rasata (il segnapunti è nella 31°-31°-39°-39°-39°-39° maglia), A.1, A.Y, 21-21-21-21-29-29 maglie a maglia rasata, A.1, 6 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno = 177-177-193-193-209-209 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio (ricordarsi di lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno, 6 maglie a maglia rasata, A.1, A.2A, lavorare A.2B 1-1-1-1-2-2 volte, A.2C, A.3, A.1, A.2A, lavorare A.2B 6-6-8-8-8-8 volte, A.2C, A.1, A.4, A.2A, lavorare A.2B 1-1-1-1-2-2 volte, A.2C, A.1, 6 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno. Continuare questo motivo in piano fino a quando rimane 1 ferro prima che A.2 sia stato lavorato 3-3-4-4-5-5 volte in altezza (cioè un ferro rimasto dal rovescio del lavoro). Sul ferro successivo intrecciare per il collo: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima della maglia con il segnapunti, intrecciare 16 maglie sulla spalla (6 maglie prima della maglia con il segnapunti sul dietro, la maglia con il segnapunti e 9 maglie dopo la maglia con il segnapunti sul davanti), lavorare fino alla fine del ferro. Il lavoro misura circa 19-19-25-25-31-31 cm dal bordo di avvio. Continuare il davanti destro e il dietro in modo separato. DAVANTI DESTRO: = 79-79-87-87-95-95 maglie. Continuare il motivo in piano – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per la scollatura all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie 3 volte = 73-73-81-81-89-89 maglie. Lavorare fino a quando A.2 è stato lavorato 4½-4½-5½-5½-6½-6½ volte in Altezza dal bordo di avvio, finire dopo il ferro 7 in A.2 in modo che i quadrati siano più vicini in cima. Mettere le 73-73-81-81-89-89 maglie in sospeso. Il davanti destro misura circa 27-27-33-33-39-39 cm dal bordo di avvio. DIETRO: = 82-82-90-90-98-98 maglie. Iniziare dal diritto del lavoro e continuare il motivo in piano. Quando sono stati lavorati 2 ferri, intrecciare 2 maglie per la scollatura sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 80-80-88-88-98-98 maglie. Lavorare fino a quando rimangono 3 ferri prima che A.2 sia stato lavorato 6-6-7-7-8-8 volte in altezza dal bordo di avvio (con il ferro successivo dal rovescio del lavoro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), avviare 2 maglie per il collo alla fine del ferro = 82-82-90-90-102-102 maglie. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro, avviare 16 maglie alla fine del ferro = 98-98-106-106-114-114 maglie. Ora A.2 è stato lavorato 6-6-7-7-8-8 volte in altezza dal bordo di avvio. Mettere le maglie in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Avviare 73-73-81-81-89-89 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e l’AVVIO PROVVISORIO – leggere la descrizione sopra (ottenete delle maglie «vive» lungo il bordo di avvio). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro (leggere i diagrammi da sinistra verso destra quando si lavora dal rovescio del lavoro): 15-15-23-23-23-23 maglie a maglia rasata, lavorare il ferro 2 dei diagrammi nel seguente ordine: A.1, A.3, A.2C, lavorare A.2B 1-1-1-1-2-2 volte, A.2A, A.1, 6 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno. Lavorare come segue dal diritto del lavoro (ora lavorare tutti i diagrammi dal ferro 1, eccetto A.2 che inizia sul ferro 7 in modo che si inizia il motivo nello stesso modo in cui è stato finito A.2 sul davanti destro): Lavorare 1 maglia di vivagno, 6 maglie a maglia rasata, A.1, A.2A, lavorare A.2B 1-1-1-1-2-2 volte, A.2C, A.3, A.1, A.2A, lavorare A.2B fino alla fine del ferro. Continuare fino a quando sono stati lavorati 12 ferri in A.2. Ora aumentare per la scollatura avviando 2 maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro 3 volte = 79-79-87-87-95-95 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro. Sul davanti sinistro A.2 deve finire sullo stesso ferro del dietro. Ora unire il davanti sinistro e il dietro: LATO SINISTRO (con il capo indossato): Lavorare come prima sul davanti sinistro, poi lavorare sul dietro = 177-177-193-193-209-209 maglie. Continuare fino a quando A.2 è stato lavorato 3-3-4-4-5-5 volte in Altezza dopo la scollatura (9-9-11-11-13-13 volte dal bordo di avvio all’inizio del lavoro). Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in modo che i quadrati di A.2 siano più vicini in cima – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro, diminuire 2 maglie su ogni treccia in A.3 e A.4 lavorando le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 169-169-185-185-201-201 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Inserire 1 segnapunti nella 85°-85°-93°-93°-101°-101° maglia sul ferro. La maglia con il segnapunti è il centro della spalla. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 54-54-66-66-78-78 cm dal bordo di avvio. COSTE SULLA PARTE INFERIORE DEL DIETRO: Riprendere dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità, 113-113-139-139-163-163 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno. Il conteggio delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Intrecciare con la CHIUSURA ITALIANA – leggere la descrizione sopra, o con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 59-59-64-64-69-69 cm dal segnapunti sulla spalla. COSTE SULLA PARTE INFERIORE DEL DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Riprendere dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità, 56-56-70-70-82-82 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno. Il conteggio delle maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro (centro davanti): 1 maglia di vivagno, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Intrecciare nello stesso modo del dietro. COSTE SULLA PARTE INFERIORE DEL DAVANTI SINISTRO: Riprendere dal diritto del lavoro lo stesso numero di maglie del davanti destro e lavorare dal rovescio del lavoro come segue (dal lato): 2 maglie di vivagno, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno. Continuare queste coste in piano per 7 cm. Intrecciare con la chiusura italiana, quando è stata bloccata la 1° maglia passare alle spiegazioni 1 e 2 e intrecciare tutte le maglie o intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. MANICHE: Avviare 62-64-66-68-72-74 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 11-13-15-9-13-15 maglie in modo uniforme = 51-51-51-59-59-59 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e lasciare che segua il lavoro. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, A.5A, lavorare A.5B 5-5-5-6-6-6 volte, A.5C, 1 maglia diritto. Continuare questo motivo. Quando la manica misura 10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 12-6-4-7-3-3 cm per un totale di 3-5-6-4-6-7 volte = 57-61-63-67-71-73 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 43-45-40-41-36-37 cm – è più pulito finire dopo il giro 2 o 8 in A.5. Intrecciare senza stringere a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Inserire un segnapunti 18-19-20-21-22-23 cm sotto il segnapunti sulla spalla sia sul davanti che sul dietro = scalfo (aggiustarlo per combaciare con la larghezza della parte superiore delle maniche). Cucire il lato all’interno del bordo di chiusura e dei bordi di avvio (la costa dev’essere visibile) – iniziando la cucitura sulla parte inferiore dello scalfo e cucendo lungo le coste = 7 cm di spacco a ogni lato. Attaccare le maniche, all’linterno del bordo di chiusura e dei bordi di avvio sul corpo (la costa dev’essere visibile). COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Dal diritto del lavoro riprendere 105 - 115 maglie lungo il collo, all’interno della maglia di vivagno. Il numero di maglie dev’essere divisibile per 2 + 1. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno , * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno. Lavorare queste coste in piano per 14-14-15-15-16-16 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno è importante che la cucitura sia elastica. BORDO DESTRO: Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro e riprendere 14 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno lungo le coste, mettere le 73-73-81-81-89-89 maglie in sospeso sui ferri. Lavorare a diritto le maglie del fermamaglie e aumentare 6-6-8-8-10-10 maglie in modo uniforme su queste maglie, poi riprendere 14-14-14-14-16-16 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno lungo il collo (attraverso entrambi gli strati) = 107-107-117-117-129-129 maglie. Il numero delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglie di vivagno, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno. Lavorare queste coste in piano. ALLO STESSO TEMPO dopo 1 cm lavorare 6-6-7-7-7-7 asole in modo uniforme (lavorare l’asola superiore nel punto di passaggio tra il collo e il corpo, lavorare l’asola inferiore 3-4 cm sopra il bordo inferiore). 1 ASOLA = fare 1 gettato e lavorare 2 maglie insieme. Lavorare fino a quando il bordo misura 3½ - 4 cm. Intrecciare con la chiusura italiana, ma quando è stata bloccata la 1° maglia passare alle spiegazioni 1 e 2 e intrecciare tutte le maglie (o intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio). BORDO SINISTRO: Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Iniziare dal diritto del lavoro in cima al davanti sinistro e riprendere 14 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno lungo le coste sul collo (attraverso entrambi gli strati), mettere le 73-73-81-81-89-89 maglie in sospeso sui ferri. Lavorare a diritto queste maglie e aumentare 6-6-8-8-10-10 maglie in modo uniforme su queste maglie, poi riprendere 14-14-14-14-16-16 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno lungo le coste = 107-107-117-117-129-129 maglie - aggiustarlo in modo che ci sia lo stesso numero di maglie del bordo destro. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno. Lavorare queste coste in piano per 3½ - 4 cm. Intrecciare nello stesso modo del bordo destro. Attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowflakecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.