Marion ha scritto:
Bonjour . En taille S, on a 120m après la réhausse. On augmente 3xrag1 = 24m. Ensuite, on augmente 14xrag1 dont 7 fois uniquement sur le dos/devant, c'est-à-dire (7x8m)+(7x4m) = 84m. Parallèlement, on augmente 6xrag2 = 48m. Donc un total de 156m augmentées. Ajoutées au 120m après la réhausse, on finit avec un total de 276m et non de 252m comme dans les explications. Je ne comprends pas cette différence de 24m. Pouvez-vous m'aider, s'il vous plait? Marion
08.09.2024 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, en taille S on a 120 mailles après la réhausse et 252 m quand les augmentations du raglan sont terminées, en taille M on a 128 mailles après la réhausse et 276 m quand les augmentations du raglan sont terminées; pensez à choisir la taille que vous tricotez (elle sera entourée tout du long), vous pourrez ainsi mieux suivre la bonne taille. En taille M, vous augmentez 4 x 8 m (raglan-1) + 5 x 4 m (raglan-2, devant et dos seulement) + 16 x 4 m (dos/devant) + 8 x 4 m (manches) soit: 128+32+20+64+321=276m. Bon tricot!
09.09.2024 - 10:40
Marie Evans ha scritto:
Thank you for prompt reply. I have completed the neck elevation Ok. Please can you clarify the increases that happen after this. Where are the increases made in relation to the 4 markers.
06.09.2024 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Dear Marie, the increases are worked as follows: knit until 1 stitch is left before the marker thread (the marker thread should be between 2 stitches), yarn over, knit 1, slip marker thread, knit 1, yarn over. Repeat like this in each marker. Happy knitting!
08.09.2024 - 18:14
Marie Evans ha scritto:
I am knitting small size. I'm having difficulty with Raglan increases. I think it says Inc either side of all 4 markers 13 times and either side of markers 1 and 3 another 13 times. If I do this I end up with 252 sts split 63 between each marker. But pattern says I should have 76 sts back and front and 50 on each sleeve. To do this, keeping the 13 Inc rows either side of all 4 markers, I would have to Inc 13 before m1 and m3 and after m2 and m4. Please can you say which is right.
05.09.2024 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Evans, in S there are 24 sts for back/front piece, you increase 2 sts 3 times on neckline (6 sts), then 2 sts 3 times on every 2nd round (6 sts) (raglan-1) and at the same increase 2 sts 6 times (12 sts) as explained under raglan-2 and increase also 2 sts 14 times (28 sts) on every other round = 24+6+6+12+28=76 sts. Hope it can help. Happy knitting!
06.09.2024 - 09:08
Van Hove Valerie ha scritto:
Bonjour J’ai pris beaucoup de plaisir à tricoter ce pull. Je vais commencer à faire les manches et je les souhaiterais longues! Auriez vous la gentillesse de me communiquer la suite des diminutions à faire pour ce modèle qui a des manches 3/4.merci beaucoup Valérie
05.09.2024 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Van Hove, vous pouvez vous inspirer d'un modèle analogue avec la longueur des manches souhaitées, vous trouverez quelques exemples ici. Bon tricot!
06.09.2024 - 08:33
Marie Gundersen ha scritto:
Str.S, ragl1=R1,ragl2=R2. Efter nakkeforhøjning R1 3 gange på hver 2.omg. Forståes. Samtidig R2 på hver 6.omg ialt 6 omg. ? der nåes jo kun 1 gang i løbet af de 3 gange R1. Skal jeg så fortsætte med R2 på hver 6.omg. i det næste hvor der laves R1 14 gange (kun halvt hver 2.gang), eller skal der strikkes 30 omg. kun med R2 inden jeg fortsætter med R1 de 14 omg?
27.08.2024 - 17:50
Marion ha scritto:
Bonjour, comme beaucoup, j'ai besoin d'aide pour le raglan. Si j'ai bien compris les explications, au premier tour on fait les deux raglans en même tant. Soit : tricoter jusqu'à 3m avant le marqueur, 1aug (raglan 2), 2m end, 1 aug (raglan 1), 1m end, fil marqueur, 1m end, 1aug (raglan 1), 2m end, 1aug (raglan 2). Est-ce que c'est juste? Merci pour votre aide. Marion
27.08.2024 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, vous augmentez effectivement pour le raglan -2 2 mailles avant ou après le jeté du raglan -1. Bon tricot!
28.08.2024 - 08:33
Valerie VAN HOVE ha scritto:
Bonjour Comment sait on en quelle taille on est? Je ne voit nul part les différentes mesures /taille. Le diagramme à la fin des explications est exprimé en quoi? En nombre de mailles? Merci de votre réponse. Bien à vous Valérie
16.08.2024 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Van Hove, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma du bas de page (exprimées en cm), vous trouverez ainsi la taille correspondante. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
16.08.2024 - 16:12
An ha scritto:
Hallo, ich stehe schon bei der Maschenprobe auf dem Schlauch. Von welcher Nadelstärke geht sie aus?
02.08.2024 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Liebe An, Maschenprobe wird mit den grösseren Nadeln (= Nr 4,5) gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
02.08.2024 - 14:40
Nika ha scritto:
Bjr , quant R-1 a fait 3 fois chaque 2 rangs( ça fait 6 rangs) il faut fair en même temps R-2 : 6 fois chaque 6 rangs au total (!) Mais ensuit R-2 déjà chaque 2 rang , je ne comprends quant il faut faire 6 fois chaque 6 rangs Merci
30.06.2024 - 07:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nika, pour le raglan-1, vous augmentez d'abord 3 fois avec les rangs raccourcis, puis vous allez augmenter encore 3 fois tous les 2 tours (8 mailles à chaque fois), et, en même temps, vous augmentez 6 fois tous les 6 tours pour le raglan-2; quand vous avez augmenté 6 fois au total pour le raglan-1 (les rangs raccourcis + les 3 x ci-dessus), vous augmentez pour le raglan-1 alternativement 4 m (dos/devant) et 8 m (dos, devant et manches) tous les 2 tours - et vous continuez les augmentations du raglan-2 en même temps. Bon tricot!
01.07.2024 - 10:00
Signe Lindquist ha scritto:
Hej Det er første gang, jeg strikker oppefra og ned, og jeg forstår ikke Raglan 2. Strikker i str XL, og der står: Tag ud til raglan-2 på hver 6. omgang totalt 8 gange. Vil det sige, jeg skal tage 8 masker ud, hver gang jeg strikker omgang med Raglan 2? Eller skal jeg tage 8 masker ud i alt? Og hvis det kun er på forstykke/bagstykke, og ikke ærmer, skal jeg kun tage ud før eller efter mærket, når det er op til et ærme? Hilsen Signe
30.04.2024 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Hej Signe, ja, udover udtagningerne fra Raglan-1, tager du ude i hver side af forstykket og rygstykket (4 ekstra udtagninger) på hver 6. omgang totalt 8 gange :)
03.05.2024 - 13:36
Ginger Tea Top#gingerteatop |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-15 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN-1: Aumentare 1 maglia prima/dopo le 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato a diritto e rimetterlo e ritorto sul ferro sinistro, lavorare il gettato a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso destra). Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia ritorta verso sinistra). Nessun buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN-2: Aumentare 1 maglia in più prima/dopo le maglie con i segnapunti sul corpo (non sulle maniche). Lavorare il Raglan-2 in aggiunta al Raglan-1. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, usare il ferro sinistro per sollevare il filo da dietro tra le 2 maglie successive, lavorarlo a diritto nel filo davanti. Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare 3 maglie dopo la maglia con il segnapunti (se ci sono dei gettati del ferro precedente, non vengono conteggiati come maglie), usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del ferro sotto dal davanti, lavorarlo a diritto nel filo dietro. Nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto (2 maglie diminuite). COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare prima il collo in tondo con i ferri circolari, poi lavorare un’alzata in piano con i ferri circolari sul dietro del collo. Continuare lo sprone in tondo con i ferri circolari, poi dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli spacchi, poi finire il lavoro in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 96-104-104-112-112-120 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 mm, 1 capo di DROPS Flora e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Passare ai ferri circolari corti n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. SPRONE: Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, inserire ogni segnapunti tra 2 maglie diritto come segue: Contare 13-13-13-17-17-17 maglie, inserire il segnapunti 1 prima della maglia successiva (circa metà dietro), contare 24 maglie, inserire il segnapunti 2 prima della maglia successiva (manica), contare 24-28-28-32-32-36 maglie, inserire il segnapunti 3 prima della maglia successiva (davanti), contare 24 maglie, inserire il segnapunti 4 prima della maglia successiva (manica), 11-15-15-15-15-19 maglie rimaste (resto del dietro). Ora si lavora un’alzata sul dietro del collo. Tagliare i fili. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, 3 maglie prima della maglia con il segnapunti 3. Lavorare in piano come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 3, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 4, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 1, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato , lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 2, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, 2 maglie diritto. 8 aumenti = 104-112-112-120-120-128 maglie. Girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): * Lavorare a rovescio fino al gettato (prima del segnapunti), lavorare a rovescio nel filo dietro, 2 maglie rovescio (il segnapunti è tra queste 2 maglie), prendere il gettato e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento), lavorare a rovescio nel filo davanti. Lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo *, lavorare *-* altre 2 volte. Lavorare il gettato a rovescio (prima del segnapunti 3), lavorare a rovescio nel filo dietro, 2 maglie rovescio (il segnapunti è tra queste 2 maglie), prendere il gettato e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento), lavorare a rovescio nel filo davanti. Lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’inizio del ferro precedente. Girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 3, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 4, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 1, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato , lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 2, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino all’inizio del ferro precedente. 8 aumenti = 112-120-120-128-128-136 maglie. Girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): Come per il ferro 2. FERRO 5 (diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 3, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 4, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 1, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato , lavorare a diritto fino alla maglia prima del segnapunti 2, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare a diritto fino a 2 maglie dopo l’inizio del ferro precedente. 8 aumenti = 120-128-128-136-136-144 maglie. Girare. FERRO 6 (rovescio del lavoro): Come per il ferro 2. L’alzata è finita. Tagliare i fili. LEGGERE IL RESTO DELLA SEZIONE PRIMA DI CONTINUARE. Iniziare all’altezza del segnapunti. Continuare a maglia rasata in tondo e aumentare per il raglan come segue: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! NOTA: Si aumentano maglie in più sul davanti e dietro, quindi lavorare il raglan-2 ad intervalli regolari in aggiunta al raglan-1. Leggere RAGLAN-1 e RAGLAN-2 sopra e iniziare entrambi gli aumenti sul giro successivo. Aumentare per il raglan-1 a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti ogni 2 giri altre 3-4-7-14-14-12 volte (per un totale di 6-7-10-17-17-15 volte compresi gli aumenti sull’alzata). ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN-2 sul davanti e dietro – (lavorare il raglan-2 in aggiunta al raglan-1) ogni 6-8-8-6-4-4 giri 6-5-6-8-10-11 volte in totale. Continuare ad aumentare per il raglan-1 ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 giri e ogni 4 giri sulle maniche. Aumentare in questo modo b volte sul davanti/dietro (7-8-7-4-5-7 volte sulle maniche) – ricordarsi del raglan-2. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan-1 e raglan-2 ci sono 252-276-292-328-348-368 maglie. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 13-15-17-21-22-22 volte sulle maniche e 26-28-30-33-37-40 volte sul davanti/dietro (20-23-24-25-27-29 volte per il raglan-1 e 6-5-6-8-10-11 volte per il raglan-2). Ci sono 50-54-58-66-68-68 maglie sule maniche e 76-84-88-98-106-116 maglie sul davanti/dietro. Continuare a maglia rasata senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 20-22-23-24-26-28 cm, misurati dopo le coste sul collo, al centro dietro. Ora dividere per il corpo e le maniche(dal centro dietro): lavorare fino al segnapunti 1 (appartiene al dietro) = 39-41-43-50-54-57 maglie, mettere in sospeso le 50-54-58-66-68-68 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica, lavorare fino al segnapunti 3 (davanti = 76-84-88-98-106-116 maglie), mettere in sospeso le 50-54-58-66-68-68 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica, lavorare a diritto fino alla fine del giro (resto del dietro = 37-43-45-48-52-59 maglie). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 172-188-200-220-240-264 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle maglie avviate sotto ogni manica e lasciare che segua il lavoro (verrà usato per lo spacco a ogni lato). Iniziare il giro all’altezza di un segnapunti e lavorare maglia rasata in tondo. Quando il corpo misura 21-21-22-23-23-23 cm dalla divisione, mettere il sospeso le 78-86-92-102-112-124 maglie successive e aumentare 12-12-14-12-18-14 maglie in modo uniforme su queste maglie (aumentare con i gettati che vengono lavorati a ritorto sul ferro successivo) e 4 maglie a maglia legaccio = 98-106-114-122-138-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 4 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie rovescio e 4 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 3 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Mettere le maglie del segnapunti sui ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare nello stesso modo. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 50-54-58-66-68-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-70-78-82-84 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e lasciare che segua il lavoro (usato durante le diminuzioni). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-2-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 4-4-3-4-3-3 volte = 52-56-64-70-76-78 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 14-12-12-11-10-8 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 4-4-4-6-8-10 maglie in modo uniforme = 56-60-68-76-84-88 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 17-15-15-14-13-11 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Affrancare i fili e cucire un piccolo punto in cima ad ogni spacco per tenerlo unito. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gingerteatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.