Marlene Simard ha scritto:
Bonjour, Je fais le médium et j’aimerais savoir comment faites-vous pour arriver à 43 mailles pour les manches et 67 mailles pour le dos et le devant. Mon total est bien 220 mailles et voici mon calcul. Manche 15 mailles x (16 augm. totale = 32 mailles) = 47 mailles Dos/devant 21 mailles x 20 augm. totale =61 mailles +2 raglans= 63 mailles. Merci beaucoup.
11.09.2024 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simard, les 2 premières mailles et les 2 dernières mailles des manches sont attribuées au dos et au devant, ainsi, vous avez bien 47 m pour chaque manche - 4 m (2 pour le devant/2 pour le dos) = 43 mailles pour chaque manche; et vous avez 61 m pour le dos/le devant + les 2 m des raglans + 4 m des manches = 67 mailles. Bon tricot!
12.09.2024 - 09:18
Maria ha scritto:
Hallo, beim Halsausschnitt bei den verkürzten Reihen sollten die jeweiligen Rückreihen nicht links gestrickt werden? Damit auf der Vorderseite glatte Maschen sind? Danke
29.08.2024 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, die verkürzten Reihen werden glatt rechts gestrickt, dh die HinReihen stricken Sie rechts und die RückReihen stricken Sie links. Viel Spaß beim Stricken!
30.08.2024 - 08:10
Heidi Dahl ha scritto:
Er dette rett? ERMET Dette står i oppskriften: ERMET måler 45-42-41-38-37-34 cm fra delingen. Dvs at str. S skal være 45 cm og str xxl 34 cm.
27.08.2024 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, det stemmer at de mindre størrelser har længere ærmer pga smallere skuldervidde i bluse, se også målene i måleskitsen nederst i opskriften :)
28.08.2024 - 08:56
Hansson ha scritto:
Varför börjar man förkortade varven mitt bak på detta mönster och inte behöver klippa av tråden, medans i ett annat mönster och på videos visar ni att man ska klippa av tråden och börja vid markör tre ! Och det står tyvärr inte lätt beskrivet i det mönstret...... Resultatet blir ju detsamma, det är väl onödigt att klippa av tråden?
08.07.2024 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Hei Hansson. Oppskrifter kan bli beskrevet forskjellig, noen liker å klippe tråden og starte ved 3. markør, mens andre vil helst unngå å klippe tråden. Vi prøver å tilfredstille alle våre brukere ved å ha ulike teknikker, men med nogenlunde samme resultat. I denne oppskriften klipper man ikke tråden. Videoen viser en generell teknikk, slik at man visuelt kan se hva som gjøres. mvh DROPS Design
10.07.2024 - 08:12
Valerie ha scritto:
When starting for sleeve at 15 st, increasing 22 times, that would mean 59 st. Pattern says 51 st. I’m confused, help!
16.04.2024 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, the division is not made at the markers but the stitch with the marker + the first/last 3 sts on each sleeve are for the body (back piece/front piece). So if your number of stitches is right at the end of raglan increases, just follow the division to get the correct width on body. Happy knitting!
17.04.2024 - 08:15
Ania ha scritto:
Bardzo dziękuję! Pozdrawia!!!
25.03.2024 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Trzymam kciuki i pozdrawiam!
25.03.2024 - 18:10
Ania ha scritto:
Hej, co powinnam zrobić, aby w rozm. M pacha zaczynała się niżej tj. żeby rękaw był szerszy i ze ściągaczem na dole rękawa, aby tworzył bufiasty rękaw (przy mankiecie).
25.03.2024 - 12:32DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, jak dodasz oczka na reglan, dalej przerabiaj karczek na długość, która ci odpowiada (wtedy podkrój rękawa będzie dłuższy). Co do samego rękawa: nie zamykaj oczek wzdłuż spodu rękawa jak w opisie, wtedy rękaw będzie szerszy. Wykonaj wąski ściągacz na dole rękawa, aby trzymał się nadgarstka. Powodzenia!
25.03.2024 - 13:51
Ania ha scritto:
Bardzo dziękuję za pomoc! Wszystko jasne :))) Pozdrawiam serdecznie!
20.03.2024 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Powodzenia :))
20.03.2024 - 11:13
Ania ha scritto:
Tak, dokładnie. Pierwszy rząd dekoltu nie wiem gdzie zaczynam - w połowie tyłu i przerabiam oczka w kierunku markera-1 i tu dodaje oczka przed i za i przerabiam do mark-2 i tez dodaje o. przed i za ? Czy jak na filmie, przerzucam oczka do mark-3 i 3 o. za nim zaczynam przerabiać oczka?
19.03.2024 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, film pokazuje tylko technikę, ale w poszczególnych wzorach może być nieco inaczej, ważny jest opis. Tutaj zaczynasz w połowie tyłu i przerabiasz oczka w kierunku markera-1 i tu dodajesz oczka przed i za i dalej przerabiasz do mark-2 i tez dodajesz o. przed i za i przerabiasz jeszcze 3 oczka. Obracasz robótkę i teraz przerabiasz na lewo zgodnie z opisem i obracasz robótkę, gdy zostaną przerobione 3 oczka za ostatnim oczkiem z markerem (marker-3). Dalej kieruj się opisem. Pozdrawiamy!
20.03.2024 - 08:32
Ania ha scritto:
Dzień dobry, nie mogę zrozumieć opisu dot dekoltu, I rząd. Obejrzałam filmik i mi to nie pasuje :(
18.03.2024 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, czy chodzi Ci o pierwszy rząd /okrążenie ściągacza wykończenia dekoltu. Mogłabyś bardziej sprecyzować swoje pytanie?
19.03.2024 - 13:09
Sweet November#sweetnovembersweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS - XXL.
DROPS 243-13 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia con il segnapunti, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, facendo 1 gettato. Quando si lavora in piano lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e riportarlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento). Lavorare a rovescio nel filo davanti = nessun buco. Quando si lavora in tondo lavorare i gettati come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e riportarlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento). Lavorare a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso destra) = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia ritorta verso sinistra) = nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 68-72-76-80-80-84 maglie con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Kid-Silk usando i ferri circolari corti n° 4,5 e 6 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 6 mm tenendo le maglie sul ferro n° 4,5 mm (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ha un bordo doppio. Inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti in una maglia diritto (non tra le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = circa centro dietro. Contare 10-10-12-12-12-14 maglie (circa metà dietro) inserire il segnapunti-1 nella maglia successive, contare 15 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successive, contare 17-19-21-23-23-25 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successive, contare 15 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successive, contare 7-9-9-11-11-11 maglie (circa metà dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a ferri accorciati dal centro dietro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie diritto dopo la maglia con il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie con il segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie diritto dopo il giro precedente. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), lavorare a diritto fino al centro dietro. I ferri accorciati ora sono finiti e gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 2 volte all’altezza di ogni segnapunti = 84-88-92-96-96-100 maglie. Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Iniziare al centro dietro e continuare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO continuare gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 8-10-12-14-20-22 volte (compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 132-152-172-192-240-260 maglie. Poi continuare gli aumenti per il raglan ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti) cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo ogni 8-8-8-8-4-4 volte sul corpo (4-4-4-4-2-2 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 16-18-20-22-24-26 volte sul corpo e 12-14-16-18-22-24 volte sulle maniche. Ci sono 180-200-220-240-264-284 maglie e lo sprone misura circa 20-23-25-28-30-33 cm dal centro dietro (dopo il bordo del collo). Continuare a lavorare, se necessario, fino alla lunghezza corretta. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: 29-31-35-37-41-45 maglie diritto (circa metà dietro), mettere le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), 55-61-67-73-81-87 maglie diritto (davanti), mettere le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 26-30-32-36-40-42 maglie (circa metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 134-146-158-174-190-206 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 23-22-22-21-21-20 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 30-30-32-36-42-46 maglie in modo uniforme = 164-176-190-210-232-252 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 47-51-55-61-65-71 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 12-12-12-14-14-16 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 15-7-5½-3-2½-2 cm per un totale di 3-5-6-9-10-12 volte = 41-41-43-43-45-47 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-36-35-32-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme = 48-48-50-52-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-42-41-38-37-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetnovembersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.