Heidi Hammes ha scritto:
Hallo, stricke die grösse XL. Beim Rumpf steht Kurz vor dem bündchen 1 reihe rechts stricken und dabei 42 maschen verteilt zunehmen. Das irritiert mich. Soll ich nicht 42 maschen ABNEHMEN? Ich bitte um eine Rückantwort. Vielen Dank. Lg Heidi
08.02.2025 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidi, hier muss man wirklich zunehmen: man braucht mehr Maschen für Bünden mit kleineren Nadeln als fürs Glattrechts und kleinere Nadeln, deshalb wird man vor Bündchen zunehmen und so wird das Bündchen die untere Kante nicht zusammenziehen. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 10:18
Claudia ha scritto:
Buongiorno, non mi è chiaro cosa significa, all'avvio del collo doppio, ferri circolari corti n° 4,5 e 6 mm tenuti insieme. Grazie.
04.02.2025 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, deve usare una punta dei ferri n° 4,5 mm e una 6 mm insieme per l'avvio delle maglie, in modo da avviarle più morbide. Buon lavoro!
13.02.2025 - 23:04
Nicole ha scritto:
Bonjour Lorsque je tricote et que je n'ai pas la même échantillon Je fais la règle de trois Comment fais t'on pour déterminer le nombre de rangs à augmenter (je sais combien en enlever mais comme un exemple tous les 7 rangs et 8 rangs ) Merci
04.02.2025 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, vous pouvez utiliser également la règle de 3 dans ce cas là aussi; s'il vous faut plus de rangs, ajoutez des rangs entre les augmentations - ou bien tricotez simplement comme indiqué et continuez (sans augmenter) jusqu'à la hauteur indiquée pour l'empiècement , s'il vous faut moins de rangs, retirer des rangs entre les augmentations des raglans. Bon tricot!
04.02.2025 - 15:29
Saana ha scritto:
Hei! Millainen mitoitus tässä paidassa on? Paljonko pitäisi istua väljää? Yritän valita oikeaa kokoa.
01.02.2025 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Hei, löydät puseron mitat ohjeen alaosan mittapiirroksesta.
03.02.2025 - 18:08
Fanneke ha scritto:
Ik kwam er idd achter dat de steekmarkeerders er tussen zaten, dus dat heb ik nu goed gedaan. Maar nu na de verkorte toeren en meerderen voor de raglan heb ik weer 4 stk meer op het rugpand. Wat doe ik weer verkeerd?
27.01.2025 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Dag Fanneke,
Dat komt omdat je tijdens het breien van de verkorte toeren meerderingen voor de raglan op het achterpand hebt gemaakt. In totaal komen er 16 steken bij na de verkorte toeren (4 steken op naald 1, 8 steken op naald 3 en 4 steken op naald 5).
29.01.2025 - 12:55
Hammes Heidi ha scritto:
Hallo, stricken gtösse XL. Habe 264 maschen wie gewünscht, jetzt werden Rumpfteil und ärmel aufgeteilt. 41 maschen stricken (halbes rückenteil),,dann 51 maschen für den 1. Ärmel still legen. So Ihre anleitung. Wenn ich 41 maschen stricke bin ich mehrere maschen vorbei an der Raglan masche der letzten Reihe. Ist das so richtig? Über eine baldige Rückmeldung würde ich mich freuen, dann kann ich weiter stricken. Dankeschön. Lg Heidi
24.01.2025 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidi, ja so stimmt es, die Raglanmaschen + die 4 ersten und die 4 letzten Maschen von jedem Ärmel gehören zum Rumpf, so hat man die richtige Breite. Viel Spaß beim Stricken!
27.01.2025 - 08:14
Fanneke ha scritto:
Als ik de steekmarkeerders ga plaatsen houd ik aan het einde 4 stk over. Waar is dit voor? Ik moet ook verkorte toeren breien. Heeft dat hiermee te maken?
23.01.2025 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Dag Fanneke,
Heb je de markeerders in de steken geplaatst en niet tussen de steken? Vermoedelijk veroorzaakt dit het verschil van 4 steken.
26.01.2025 - 18:53
MARY ha scritto:
Buonasera, mi riesce difficile capire la spiegazione della scollatura con i ferri accorciati
22.01.2025 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mary, i ferri accorciati sono una tecnica in cui si lavora solo su una parte del ferro e non su tutte le maglie. Deve seguire le istruzioni riportate. Buon lavoro!
25.01.2025 - 10:17
Heidi Hammes ha scritto:
Hallo, ich stricke grösse XL. Habe 96 maschen wie gewünscht nach den verkürzten Reihen. Nun soll ich 20 mal raglanzunahmen machen. 20 mal 8 maschen sind 160. Plus 96 maschen sind 256 maschen. Ich soll aber nur 240 maschen haben. Das verstehe ich nicht. Bitte um Rückmeldung. Danke LG Heidi Hammes
21.01.2025 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hammes, die Zunahmen bei den verkürzten Reihen sind in den 20 Mal gerechnet, so sollen Sie nach den verkürzten Reihen noch 18 Mal zunehmen = 20 Mal insgesamt vom Anfang an. Viel Spaß beim Stricken!
21.01.2025 - 17:01
Karina ha scritto:
Het lijkt mij onlogisch om vlak voor de onderboord 30 steken te meerderen. Moet er niet na de splitsing van de mouwen gemeerderd worden?
10.01.2025 - 22:35
Sweet November#sweetnovembersweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS - XXL.
DROPS 243-13 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia con il segnapunti, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, facendo 1 gettato. Quando si lavora in piano lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e riportarlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento). Lavorare a rovescio nel filo davanti = nessun buco. Quando si lavora in tondo lavorare i gettati come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e riportarlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento). Lavorare a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso destra) = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia ritorta verso sinistra) = nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 68-72-76-80-80-84 maglie con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Kid-Silk usando i ferri circolari corti n° 4,5 e 6 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 6 mm tenendo le maglie sul ferro n° 4,5 mm (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ha un bordo doppio. Inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti in una maglia diritto (non tra le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = circa centro dietro. Contare 10-10-12-12-12-14 maglie (circa metà dietro) inserire il segnapunti-1 nella maglia successive, contare 15 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successive, contare 17-19-21-23-23-25 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successive, contare 15 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successive, contare 7-9-9-11-11-11 maglie (circa metà dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a ferri accorciati dal centro dietro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie diritto dopo la maglia con il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie con il segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie diritto dopo il giro precedente. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), lavorare a diritto fino al centro dietro. I ferri accorciati ora sono finiti e gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 2 volte all’altezza di ogni segnapunti = 84-88-92-96-96-100 maglie. Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Iniziare al centro dietro e continuare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO continuare gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 8-10-12-14-20-22 volte (compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 132-152-172-192-240-260 maglie. Poi continuare gli aumenti per il raglan ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti) cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo ogni 8-8-8-8-4-4 volte sul corpo (4-4-4-4-2-2 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 16-18-20-22-24-26 volte sul corpo e 12-14-16-18-22-24 volte sulle maniche. Ci sono 180-200-220-240-264-284 maglie e lo sprone misura circa 20-23-25-28-30-33 cm dal centro dietro (dopo il bordo del collo). Continuare a lavorare, se necessario, fino alla lunghezza corretta. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: 29-31-35-37-41-45 maglie diritto (circa metà dietro), mettere le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), 55-61-67-73-81-87 maglie diritto (davanti), mettere le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 26-30-32-36-40-42 maglie (circa metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 134-146-158-174-190-206 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 23-22-22-21-21-20 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 30-30-32-36-42-46 maglie in modo uniforme = 164-176-190-210-232-252 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 47-51-55-61-65-71 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 12-12-12-14-14-16 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 15-7-5½-3-2½-2 cm per un totale di 3-5-6-9-10-12 volte = 41-41-43-43-45-47 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-36-35-32-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme = 48-48-50-52-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-42-41-38-37-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetnovembersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.