Cristina ha scritto:
Buongiorno, vorrei sapere gentilmente cose si cambia il colore del filo durante la lavorazione per seguire lo schema A1 e A2 Grazie
08.03.2025 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, deve portarsi dietro i fili sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
18.03.2025 - 21:17
Hanna ha scritto:
Tein paidan suuremmilla puikoilla kuin mitä ohjeessa on, mutta silti paidasta tuli paljon pienempi kuin mitä kuvan mitat ovat. L-koon paidan leveydeksi tuli 48 cm. Lankaakin kului vähemmän. Yleensä olen Dropsin ohjeilla saanut sopivan paidan. Mikähän oli vikana?
10.02.2025 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Hei, oletko tarkistanut, että neuletiheytesi on sama kuin ohjeessa annettu tiheys? Kun neulotaan kirjoneuletta, neuleesta voi joskus tulla liian pieni. Voit tällöin vaihtaa vieläkin paksumpiin puikkoihin.
12.02.2025 - 18:45
Ella ha scritto:
När jag gör armarna och ska göra mönstret har jag räknat ut vart i mönstret jag ska börja vid markören mitt under ärmen. Dock blir det 7 st i följd (3 innan markör mitt under armen och 4 st i början av nästa varv, efter markör mitt under armen). Ska det vara så?
17.11.2024 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Hej Ella, mønsteret vil ikke gå op under ærmet, så du følger mønsteret så langt du kan til de 2 midterste masker under ærmet :)
22.11.2024 - 14:27
Corrie Kroeze ha scritto:
Ik minder voor de hals voorpand en heb nog niets eens de eerste insteuctie van het minderen a(1-0-1-1-1-2 keer 2 steken) en het is al even lang als het achterpand. Dus ik doe vast iets niet goed want er staat dat ik ook nog 2-4-2-2-4-4 keer 1 steek moet minderen???
11.11.2024 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Dag Corrie,
Bij het achterpand begin je met het afkanten voor de hals op een hoogte van 54-56-58-60-62-64 cm en op het voorpand begin je al eerder met afkanten, namelijk op een hoogte van 50-50-52-53-55-56 cm. Hierdoor heb je meer naalden op het voorpand over om de ronding voor de hals te maken.
12.12.2024 - 17:21
Marilyn ha scritto:
I have made many sweaters, but don't understand the following instruction: "When the sleeve measures ..., work the sleeve cap back and forth (from the marker-thread under the sleeve). Work until the sleeve measures ..., a split of ... at the top." I guess I'm supposed to stop knitting in the round, but what does the "split" mean?
15.05.2024 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Dear Marilyn, yes, you are supposed to work back and forth from that point (flat and not in the round), and there will be a small opening under the arms (the split), that you should sew in as the diagram shows. Happy Knitting!
16.05.2024 - 01:18
Dargent Liliane ha scritto:
Je n'arrive pas à caler correctement le diagramme avec les augmentations sous la manche
07.05.2024 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dargent, vous devez augmenter avant la première maille du tour (à la fin du tour) et après la 1ère maille du tour, à la fin du tour, tricotez la maille comme la maille suivante du motif, en lisant le diagramme de droite à gauche, au début du tour, tricotez la nouvelle maille comme la maille précédente du diagramme, en le lisant donc de gauche à droite, pour que le motif continue en s'élargissant vers le milieu du dessous de la manche. Bon tricot!
07.05.2024 - 13:29
Jantine ha scritto:
Wat betekent het cijfer 8 bij telpatroon 2 voor de tricotsteek ?
13.11.2023 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Dag Jantine,
Dit cijfer geeft het aantal steken van het telpatroon in de breedte aan.
15.11.2023 - 13:49
Katja ha scritto:
Very classic pattern!
10.10.2023 - 20:37
Inge ha scritto:
Wunderschöner Klassiker! Ich freue mich diese Pulli stricken zu dürfen.
01.09.2023 - 16:01
Claudia ha scritto:
Point to Point
04.08.2023 - 22:28
Winter Twilight#wintertwilightsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’alto in motivo nordico/islandese, collo doppio e maniche attaccate. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-27 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare A.1 a coste, A.2 a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi (= 2 aumenti). Poi lavorare le nuove maglie con il motivo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto fino allo scalfo, poi finire l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari corti. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 212-228-248-264-300-316 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e il colore talpa chiaro DROPS Merino Extra Fine. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e A.1. Alla fine di A.1, le coste misurano circa 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 3 giri diritto con il colore talpa chiaro e allo stesso tempo diminuire 20-20-24-24-28-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 192-208-224-240-272-288 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 96-104-112-120-136-144 maglie (= lati). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. Lavorare A.2 su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare per gli scalfi come segue: iniziare 4-4-4-4-8-8 maglie prima del 1° segnapunti, intrecciare 8-8-8-8-16-16 maglie, lavorare fino a quando rimangono 4-4-4-4-8-8 maglie prima del segnapunti successivo, intrecciare 8-8-8-8-16-16 maglie, lavorare fino alla fine del giro. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 88-96-104-112-120-128 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo, con le 3 maglie più esterne a ogni lato lavorate con il colore talpa chiaro. Quando il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 30-32-34-38-40-42 maglie centrali per la scollatura (intrecciare su un ferro senza motivo) e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 28-31-34-36-39-42 maglie per la spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm (l’ultimo ferro è senza il motivo). Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 88-96-104-112-120-128 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare a lavorare nello stesso modo del dietro, fino a quando il davanti misura 50-50-52-53-55-56 cm. Mettere le 24-26-28-32-30-28 maglie centrali in sospeso per il collo (su un ferro senza motivo) e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 1-0-1-1-1-2 volte e 1 maglia 2-4-2-2-4-4 volte = 28-31-34-36-39-42 maglie per la spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm (come il dietro). Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 56-56-60-60-64-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e il colore talpa chiaro. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e A.1. Alla fine di A.1, le coste misurano circa 5 cm. Lavorare 2 giri diritto con il colore talpa chiaro e allo stesso tempo diminuire 7-5-7-5-7-5 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 49-51-53-55-57-59 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro, verrà usato durante gli aumenti. Inoltre, inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul giro. Questa maglia deve combaciare con la maglia indicate nel diagramma – contare verso l’esterno da questa maglia fino al punto di inizio del motivo sotto la manica. Passare ai ferri circolari corti n° 4,5 mm. Lavorare A.2 (lavorare sempre con il colore talpa la 1° e ultima maglia sul giro per permettere degli aumenti ordinati sotto la manica). Quando la manica misura 8-12-10-7-12-9 cm dal bordo di avvio, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2-2-2-1½-1½ cm per un totale di 17-18-19-20-21-22 volte = 83-87-91-95-99-103 maglie. Quando la manica misura 50-49-48-47-45-43 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal segnapunti sotto la manica). Lavorare fino a quando la manica misura 52-51-50-49-49-47 cm, uno spacco di 2-2-2-2-4-4 cm in alto – aggiustarlo in modo che gli ultimi 2 ferri siano senza motivo. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, all’interno del bordo di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo, poi la parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari corti n° 3,5 mm e il colore talpa chiaro. Iniziare dal diritto del lavoro su una cucitura della spalla e riprendere 96 - 132 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso). Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e il motivo A.1. Alla fine di A.1, continuare le coste con il colore talpa chiaro per 7 cm. Il collo misura circa 12 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintertwilightsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.