Anna Harbourne ha scritto:
I wish that instead of saying "inc / dec number of stitches evenly across the row" you would give detailed instructions. This would be particularly useful in this pattern where having to exclude the button bands makes the calculation more complicated and involves more stitches counting.
14.02.2024 - 00:51
Bly ha scritto:
When we increase evenly do we include the 7 st band. When should I start the first increase if I am knitting the 3rd size
12.02.2024 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Hi Bly, No, the increases are not worked on the bands as these stay the same throughout the garment. So you can start the increases straight after the first band and work them evenly throughout the row, as far as the second band (increase after approx. every 4th stitch). Happy knitting
13.02.2024 - 06:51
Bly ha scritto:
What do I do with the black dashes in A1. And also the ovals in A3.
07.02.2024 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bly, see the diagram key over diagrams: the dashes are for the decreases: see `5th and 6th symbol and the oval is a yarn over, see 3rd symbol. Happy knitting!
08.02.2024 - 08:25
Mindy ha scritto:
I am just starting the A.1 and A.2 band over 7 stitches but I do not understand the third row: The pattern shows a squiggle after the first stitch (I can’t attach a photo unfortunately) What does this mean?
18.01.2024 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Hi Mindy, The diagrams are worked bottom up and read from right to left, so the row you mention is row 8 in both diagrams and is worked from the wrong side. The row consists of knit 1, 1 yarn over, k2 together, 1 yarn over, K2 tog, 1 yarn over, K2 tog which gives you a line of holes in the pattern. Hope this helps and happy knitting!
19.01.2024 - 07:12
Donatella ha scritto:
... allora glielo segnalo: la circonferenza torace di un bambino di due anni è (secondo le tabelle pediatriche "normali") di 56 cm.; pur aggiungendo la vestibilità siamo ben lontani dai 71 cm. risultanti dal calcolo eseguito sul campione indicato... correggetemi se sbaglio
31.12.2023 - 11:30
Donatella ha scritto:
Correggetemi se sbaglio: 149 maglie corrispondono a 71 cm (21 m. in 10 cm) Mi sembra una misura eccessiva per il torace di una bambina di due anni… Magari sbaglio ma le misure non sono corrispondenti all’età
29.12.2023 - 23:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Donatella, al momento non ci sono indicazioni di errori nelle spiegazioni, i numeri indicati sono corretti. Buon lavoro!
30.12.2023 - 10:43
STÉPHANIE BLAIS ha scritto:
Bonsoir, . j'ai déjà réalisé ce modèle et je l'apprécie beaucoup mais cette fois-ci je souhaiterais utilisé la "sky", est-ce un bon fils pour le tricoter et combien me faudrait-il de pelotes pour le 7/8 ans? merci beaucoup! stéphanie
08.11.2023 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blais, utilisez notre convertisseur pour connaître la quantité correspondante nécessaire en DROPS Sky (et dans d'autres alternatives du groupe B). Bon tricot!
09.11.2023 - 08:14
Cathie ha scritto:
Bonjour Jene comprends pas la ligne numéro 8 du diagramme A1 ... 1 maille endroit sur envers et envers sur endroit et ensuite ?. Que signifie les signes suivants ? Merci de votre aide ...
16.10.2023 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cathy, le 8ème rang de A.1 se lit de gauche à droite car on le tricote sur l'envers, et on va tricoter ainsi: (2 m ens à l'end, 1 jeté) x 3 et terminer par 1 maille endroit. Bon tricot!
16.10.2023 - 15:00
Suzanne Messara ha scritto:
Hello. I am knitting the Running Circles cardigan. I do not understand the symbols in row s 8 of chart A2 and A3. Thank you
07.10.2023 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Messara, on 8th row in A.2 work (from WS): K1, (YO, K2 tog) x 3. I'm just unsure which size you are working A.3, you will find all symbols explained above diagrams, the x is a stitch that should be knitted from wrong side (or purled from right side). Happy knitting!
09.10.2023 - 09:55
Alba ha scritto:
Merci pour vos explications, j'ai tout ce qu'il me faut pour continuer maintenant :) Je fais la taille 5/6 ans. Bonne journée!
21.09.2023 - 11:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Alba et merci, donc en taille 5/6 ans, vous tricotez: 7 m de bordure devant, 13 fois A.3, la 1ère m de A.3 et 7 m de bordure devant (sur l'envers: A.2, la 1ère m de A.3, répétez A.3 et terminez par A.1). Bonne continuation, n'hésitez pas à revenir si besoin.
21.09.2023 - 11:49
Running Circles Cardigan#runningcirclescardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato e collo doppio, Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 47-7 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Durante la lavorazione di A.3, lavorare l’ultima maglia prima del bordo come la 1° maglia di A.3 in modo che il motivo sia simmetrico. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso fino agli scalfi, poi finire il corpo e le maniche in modo separato. Finire il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Non lavorare le asole, dal momento che i bottoni vengono allacciati nel motivo traforato sul bordo. COLLO DOPPIO: Avviare 75-79-85-87-89-93 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Karisma. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Lavorare queste coste in piano per 3 cm. Alla fine dei 2 ferri successive avviare 7 maglie a maglia legaccio per i bordi = 89-93-99-101-103-107 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: A.1 sulle 7 maglie del bordo, continuare le coste come prima fino a quando rimangono 7 maglie, A.2 sulle 7 maglie per il bordo. Continuare questo motivo fino a quando le coste misurano 6½ cm dal bordo di avvio e il ferro successivo è dal diritto del lavoro. SPRONE: Lavorare le 7 maglie del bordo come prima, lavorare a diritto fino a quando rimangono 7 maglie, aumentando 14-18-20-18-24-20 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare le 7 maglie del bordo come prima = 103-111-119-119-127-127 maglie. Inserire un segnapunti; misurare lo sprone da qui. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi come prima). Ora lavorare A.3 – leggere MOTIVO nelle spiegazioni sopra, e allo stesso tempo aumentare su ogni ferro indicato con una freccia in A.3 come segue (lavorare i bordi come prima): FRECCIA 1: aumentare 24 maglie in modo uniforme = 127-135-143-143-151-151 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! FRECCIA 2: aumentare 24-24-28-28-32-32 maglie in modo uniforme = 151-159-171-171-183-183 maglie. FRECCIA 3: aumentare 24-24-28-28-32-32 maglie in modo uniforme =175-183-199-199-215-215 maglie. FRECCIA 4: aumentare 24-24-26-32-28-36 maglie in modo uniforme = 199-207-225-231-243-251 maglie. FRECCIA 5: aumentare 26-30-26-32-32-36 maglie in modo uniforme = 225-237-251-263-275-287 maglie. Continuare a maglia rasata (lavorare i bordi come prima) fino a quando lo sprone misura 13-14-15-16-17-18 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 37-39-42-44-46-48 maglie come prima (davanti sinistro), mettere in sospeso le 44-46-48-50-52-54 maglie successive, senza lavorarle (manica), avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare 63-67-71-75-79-83 maglie diritto (dietro), mettere in sospeso le 44-46-48-50-52-54 maglie successive, senza lavorarle (manica), avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 37-39-42-44-46-48 maglie come prima (davanti destro). Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 149-157-167-175-183-191 maglie. Continuare in piano come prima per altri 13-15-18-21-24-25 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro (mancano circa 4 cm; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare i bordi a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, e a maglia rasata sulle altre maglie, aumentando 28-30-30-32-33-36 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata = 177-187-197-207-216-227 maglie. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto, lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 33-36-40-44-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 44-46-48-50-52-54 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 50-52-54-56-58-60 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e lasciare che segua il lavoro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-3½-4½-5-6-7 cm per un totale di 5 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 16-20-24-28-31-35 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 4 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 4 maglie in modo uniforme = 44-46-48-50-52-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture al centro davanti con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro; il bottone superior è posizionato tra il 1° ferro del motivo traforato sul bordo e gli altri bottoni sono posizionati in modo uniforme sul bordo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #runningcirclescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 47-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.