Monique Defferrard ha scritto:
Bonjour , grrr 3 fois que je démonte mon travail. J'ai bien mes 6 cm et demi de côtes et 79 mailles ,je remonte 7 mailles de chaque côté 14+79 =97+18aug=111 . Quand je fais A3sur les 8 mailles de motif ,il me reste 1 maille +7 de bordure .Cela fais un décalage de motif . Ce qui donne 7 (12fois 8m) +1 +7 =111. C'est il normal pour les prochains tour
11.09.2025 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monique, c'est correct, la derniere maille est tricotee comme la premiere maille de A.3. De cette facon le motif est symmetrique de 2 cotes du gilet. Regardez aussi la lecon drops ICI, 'Si on doit répéter plusieurs fois le même diagramme (c'est-à-dire tricoter le même diagramme plusieurs fois en largeur), on va le tricoter jusqu'à la fin du rang, et commencer le motif suivant par la première maille de nouveau'. Bon tricot!
12.09.2025 - 09:43
Isabelle ha scritto:
Bonjour. Je fais ce gilet en taille 11/12 ans. Après les 20 augmentations, j'arrive à 113 mailles centrales +7+7 de bordure donc 127 mailles. Or, le diagramme fantaisie est sur 8 mailles. 113 :8 ne fait pas un compte rond.Il faudrait 112 mailles pour que ça tombe juste. Je ne comprends pas. Pouvez-vous m'éclairer s'il vous plaît. Bonne journée.
23.08.2025 - 15:44
Isabelle ha scritto:
Bonjour. Je fais ce gilet en taille 11/12 ans. Après les 20 augmentations, j'arrive à 113 mailles centrales +7+7 de bordure donc 127 mailles. Or, le diagramme fantaisie est sur 8 mailles. 113 :8 ne fait pas un compte rond.Il faudrait 112 mailles pour que ça tombe juste. Je ne comprends pas. Pouvez-vous m'éclairer s'il vous plaît. Bonne journée.
23.08.2025 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, tricotez ainsi: 7 m point mousse, répétez 14 fois les 8 mailles de A.3 , terminez par 1 m comme la 1ère maille de A.3 (ainsi le motif est symétrique) et 7 m point mousse = 7+(14x8)+1+7=127. Bon tricot!
25.08.2025 - 09:30
Defferrard Monique ha scritto:
Bonjour , pourriez_ vous m'expliquer, pour les manches du modèle Drops Children 47-7 si je dois prendre en une seule fois les 6 mailles ou en plusieurs fois ? Je suis perdue dans ce montage de manche. Merci de votre réponse .Cordialement
22.08.2025 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Defferrard, retrouvez cette étape de la manche dans cette leçon, à partir de la photo 18B (où on relève les mailles, les photos suivantes montre cette étape version A18A = en montant de nouvelles mailles qui seront cousues à celles montées pour le bas du vêtement). Bon tricot!
22.08.2025 - 15:09
Johanna Meier ha scritto:
Werden da 3x2 Maschen zusammengestrickt und jeweils ein Umschlag dazwischen?
08.08.2025 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Meier, in jeder 8. Reihe ja genauso wie in den Diagrammen A.1 (linke Blende) und A.2 (rechte Blende) gezeigt. Viel Spaß beim Stricken!
08.08.2025 - 08:11
Meier Johanna ha scritto:
Bei den Knopflöchern ist nicht beschrieben, wie si abgenommen werden?
07.08.2025 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Johanna, es sind keine Extra Knopflöcher gestrickt, die Knöpfe werden durch die Löcher der rechten Blende zugeknöpft. Viel Spaß beim Stricken!
08.08.2025 - 07:40
Lena Hellquist ha scritto:
Hur gör man när man lägger upp 6 m i sidan under ärmen?
03.08.2025 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Ta en titt på hjelpevideoene til genseren, se på: Hvordan strikke opp masker under erme (istedenfor å legge opp) OG Hvordan legge opp nye masker i siden på et arbeid (se på hvordan legge opp, deretter strikk maskene på bakstykket, før det legges opp nye masker til det andre ermet). mvh DROPS Design
04.08.2025 - 13:28
Catherine ha scritto:
Bonsoir Je ne comprends pas le démarrage : tricoter en cotes en aller et retours pendant 3cm.a la fin des 2 rangs suivant, monter 7 mailles.... Est ce à dire qu'il faut terminer les 3 cm avant de monter les 7 mailles? Merci de votre réponse
15.07.2025 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, exactement. Il faut terminer les 3 cm avant de monter les 7 mailles de chaque cote des cotes. Bon tricot!
16.07.2025 - 14:49
Jannie Mejer ha scritto:
Skal til at strikke Running Circle cardigan i str. 104. Hvis strikkeprøven passer på pind nr. 3, betyder det så, at man skal strikke på på pind 3 og 2. Normalt står pind 3 og 4. Men ikke hvad pind prøven skal strikkes på.
12.07.2025 - 15:14
Christiane ha scritto:
Hallo, irgendwie mach ich was falsch. Das Muster A3 3/4 klappt mit 111 maschen nicht. 14 Bund und 97 Rest. Teilt sich nicht durch 8. komme mit dem Muster nicht hin.
01.07.2025 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Christiane, so stricken Sie in die 2. Größe: 7 BlendenMaschen, die 8 Maschen A.3 wiederholen bis 8 Maschen übrig sind (= 12 Mal), dann stricken Sie die 1. Masche A.3 (damit das Muster symmetrisch wird), und stricken Sie die 7 BlendenMaschen. Viel Spaß beim Stricken!
02.07.2025 - 16:19
Running Circles Cardigan#runningcirclescardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato e collo doppio, Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 47-7 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Durante la lavorazione di A.3, lavorare l’ultima maglia prima del bordo come la 1° maglia di A.3 in modo che il motivo sia simmetrico. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso fino agli scalfi, poi finire il corpo e le maniche in modo separato. Finire il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Non lavorare le asole, dal momento che i bottoni vengono allacciati nel motivo traforato sul bordo. COLLO DOPPIO: Avviare 75-79-85-87-89-93 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Karisma. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia diritto. Lavorare queste coste in piano per 3 cm. Alla fine dei 2 ferri successive avviare 7 maglie a maglia legaccio per i bordi = 89-93-99-101-103-107 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: A.1 sulle 7 maglie del bordo, continuare le coste come prima fino a quando rimangono 7 maglie, A.2 sulle 7 maglie per il bordo. Continuare questo motivo fino a quando le coste misurano 6½ cm dal bordo di avvio e il ferro successivo è dal diritto del lavoro. SPRONE: Lavorare le 7 maglie del bordo come prima, lavorare a diritto fino a quando rimangono 7 maglie, aumentando 14-18-20-18-24-20 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare le 7 maglie del bordo come prima = 103-111-119-119-127-127 maglie. Inserire un segnapunti; misurare lo sprone da qui. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi come prima). Ora lavorare A.3 – leggere MOTIVO nelle spiegazioni sopra, e allo stesso tempo aumentare su ogni ferro indicato con una freccia in A.3 come segue (lavorare i bordi come prima): FRECCIA 1: aumentare 24 maglie in modo uniforme = 127-135-143-143-151-151 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! FRECCIA 2: aumentare 24-24-28-28-32-32 maglie in modo uniforme = 151-159-171-171-183-183 maglie. FRECCIA 3: aumentare 24-24-28-28-32-32 maglie in modo uniforme =175-183-199-199-215-215 maglie. FRECCIA 4: aumentare 24-24-26-32-28-36 maglie in modo uniforme = 199-207-225-231-243-251 maglie. FRECCIA 5: aumentare 26-30-26-32-32-36 maglie in modo uniforme = 225-237-251-263-275-287 maglie. Continuare a maglia rasata (lavorare i bordi come prima) fino a quando lo sprone misura 13-14-15-16-17-18 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue dal diritto del lavoro: lavorare le prime 37-39-42-44-46-48 maglie come prima (davanti sinistro), mettere in sospeso le 44-46-48-50-52-54 maglie successive, senza lavorarle (manica), avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare 63-67-71-75-79-83 maglie diritto (dietro), mettere in sospeso le 44-46-48-50-52-54 maglie successive, senza lavorarle (manica), avviare 6 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 37-39-42-44-46-48 maglie come prima (davanti destro). Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 149-157-167-175-183-191 maglie. Continuare in piano come prima per altri 13-15-18-21-24-25 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro (mancano circa 4 cm; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare i bordi a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, e a maglia rasata sulle altre maglie, aumentando 28-30-30-32-33-36 maglie in modo uniforme sulle maglie a maglia rasata = 177-187-197-207-216-227 maglie. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare i bordi a maglia legaccio). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto, lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 33-36-40-44-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 44-46-48-50-52-54 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 50-52-54-56-58-60 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e lasciare che segua il lavoro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-3½-4½-5-6-7 cm per un totale di 5 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 16-20-24-28-31-35 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 4 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 4 maglie in modo uniforme = 44-46-48-50-52-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture al centro davanti con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro; il bottone superior è posizionato tra il 1° ferro del motivo traforato sul bordo e gli altri bottoni sono posizionati in modo uniforme sul bordo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #runningcirclescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 47-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.