Anders ha scritto:
Hej Jag förstår inte hur man kan öka till raglan på båda sidor. Alltså både på rätsidan och avigsidan (HALSRINGNING i detta mönster). Hittar bara instruktioner på hur man ökar på rätsidan med ett omslag och hur man stickar omslaget på avigsidan. Det visas inte hur man på avigsidan både stickar omslaget från rätsidan samtidigt som man gör ytterligare ökning till raglan.
01.01.2025 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Hei Anders. Fra avigsidan: Øk til raglan ved å lage et kast om pinnen (lik du gjør fra retten). Omslagen stickas så här från avigsidan: FÖRE MARKÖREN: Sticka omslaget avigt i bakre maskbågen (omslaget vrids mot höger). EFTER MARKÖREN: Lyft över omslaget på höger sticka, och sätt tillbaka det på vänster sticka, men åt motsatt håll, sticka det avigt i främre maskbågen (omslaget vrids mot vänster). mvh DROPS Design
07.01.2025 - 10:22
FABIENNE ha scritto:
Bonjour, "quand l'ouvrage mesure 13 cm à partir du col, tricoter les RAYURES" A partir de la fin du col (début de l'encolure) , dos ou devant ? car il y a les rangs raccourcis...
30.12.2024 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, mesurez après les côtes du col (avec les rangs raccourcis). Bon tricot!
02.01.2025 - 14:59
Fabienne ha scritto:
Bonjour, "quand l'ouvrage mesure 13 cm à partir du col, tricoter les RAYURES" A partir de la fin du col (début de l'encolure) ou col compris (4 cm) ?
10.12.2024 - 07:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Fabienne, mesurez après le col. Bon tricot!
11.12.2024 - 08:28
Sharmaa ha scritto:
Hello I m working with the size M of this pattern. So when I first come to the stitch where a stitch marker has to be inserted should I knit and insert the marker or just insert it. And when I continue when the stitch with stitch marker comes what should I do then ?
09.12.2024 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Dear Sharmaa, the stitches with the markers are also worked. As specified in RAGLAN, these stitches with markers are worked in stocking stitch (so knit on the right side and purl on the wrong side). Happy knitting!
15.12.2024 - 13:17
Lilia Escobar ha scritto:
Que patrón tan difícil, he tejido muchos patrones de estas publicaciones pero este que enredo, deberían corregirlo y simplificarlo. Gracias
11.11.2024 - 03:42
Bea ha scritto:
Außerdem ist man nach Anleitung in der hinteren Mitte, also liegen der erste und zweite MM über dem Ärmel. Folglich nimmt man beim linken Ärmel mehr zu als an anderen Stellen. Des weiteren wird immer zugenommen, auch neben Machen die noch eine Schlinge sind, sieht das dann nicht seltsam aus? Ich brauche da Hilfe oder eine andere Anleitung. Die Erklärungen zum Raglan kenne ich, helfen nur leider nicht. Wer weiß da Rat? LG
15.09.2024 - 13:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Bea, die Runden beginnen in der hintere Mitte, richtig, dann wird es für die verkürzten Reihen beim Halsausschnitt jeweils 4 Maschen bei jeder Markierung zugenommen: bei der 1. Reihe nehmen Sie für Rückenteil, Ärmel und Vorderteil (4 Maschen), bei der 2. Reihe (Rückreihe) wird man 8 Maschen zunehmen (Vorderteil, rechte Ärmel, Rückenteil, linke Ärmel, Vorderteil), bei der 3. und bei der 4. Reihe wird man auch genauso 8 Maschen zunehmen und bei der letzten Reihen wird man bei dieser letzten HinReihe 4 Maschen zunehmen: Vorderteil, linke Ärmel und Rückenteil (bis zur hinteren Mitte). Viel Spaß beim Stricken!
16.09.2024 - 09:03
Bea ha scritto:
Die Anleitung scheint mehrere Fehler zu haben. Für M müssen wohl Markierer nach dem Kragen bei 12,21,25 21 und 13 gesetzt werden Und wie ist das mit dem Halsausschnitt zu verstehen? Wenn ich wende und dann rechts stricke, erhalte ich linksmachen auf der rechten Seite. Wie muss das gestrickt werden?
15.09.2024 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Bea, Sie stricken die 3. Größe, richtig? dann stricken Sie die 1. Runde mit Zunahmen und Markierungen wie folgt: 12+1 (1/2 Rückenteil), 1 M mit Mark., 21 M (Ärmel), 1 M mit Mark., 25+2 M (Vorderteil), 1 M mit Mark., 21 M (Ärmel), 1 M mit Mark, 13+1 M (1/2 Rückenteil); dann stricken Sie ab der hintere Mitte die verkürzten bzw verlängerten Reihen wie beschreiben, bei jeder Reihe wird man für Raglan zunehmen (bei der 1. Reihe nur bei 2 Markierungen und bei der letzten Reihe nur bei den 2 letzen Markierungen), so wird man insgesamt 4 Mal bei jeder Markierung nach den 6 Reihen zunehmen. Viel Spaß beim Stricken!
16.09.2024 - 08:54
Cruz ha scritto:
Hola al final del cuello tengo 136 cuando hago las 10 vueltas me salen 216 y no 212 como dice el patrón , después falta 5cm para los 13 cm sigo haciendo los aumentos para el rangla?
13.09.2024 - 09:58
Hélène Gervais ha scritto:
Un bonjour du Kébec Après le 1er rang des augmentations au cou, il me reste 4 mailles après avoir compté 13 mailles après le 4e marqueur. Est-ce normal?
29.04.2024 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gervais, les 4 marqueurs doivent chacun être placés dans une maille et pas entre les mailles, ce sont peut-être les 4 mailles qui vous manquent? Bon tricot!
30.04.2024 - 07:45
Brittneg ha scritto:
Nevermind my question! I see now it is increase 10 times, not 10 rounds made :)
16.04.2024 - 13:18
Meet the Captain#meetthecaptainsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso con raglan, strisce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 233-22 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti prima/dopo 1 maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti). Dal diritto del lavoro, aumentare per il corpo prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4; dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 quando si lavora dal rovescio del lavoro. Aumentare per le maniche dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4 (lavorati sempre dal diritto del lavoro per le maniche). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro (maglia inclinata a destra). DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo a ritorto, lavorarlo a rovescio nel filo davanti (maglia allineata a sinistra). Lavorare i gettati come segue dal diritto del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo a ritorto, lavorare a diritto nel filo davanti (maglia inclinata a destra). DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia inclinata a sinistra). STRISCE: Iniziare all’altezza del segnapunti-1 (in modo che il cambio di colori sia meno visibile al centro dietro) e lavorare come segue: * 5 giri del colore panna (circa 2 cm), 8 giri del colore blu scuro (circa 3,5 cm) *, ripetere *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con DROPS Alaska con il colore blu scuro usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Piegare il collo verso l’interno e lavorare un giro diritto, lavorando ogni 4° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ottiene un collo doppio. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 4 segnapunti e aumentare 4 maglie sul giro successivo come descritto sotto – i segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan: 10-12-12-14-14-16 maglie diritto e aumentare 1 maglia (metà dietro), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, 21 maglie diritto (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, 21-23-25-27-29-31 maglie diritto e aumentare 2 maglie in modo uniforme (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, 21 maglie diritto (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, lavorare a diritto le ultime 11-11-13-13-15-15 maglie e aumentare 1 maglia (metà dietro) = 92-96-100-104-108-112 maglie. SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati, iniziando dal centro dietro: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie diritto dopo il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie rovescio dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie diritto dopo l’ultimo giro. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo l’ultimo giro. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. I ferri accorciati sono finiti e sono stati lavorati gli aumenti per il raglan 4 volte all’altezza di ogni segnapunti = 124-128-132-136-140-144 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Ora lavorare lo sprone in tondo su tutte le maglie per le diverse taglie come segue. TAGLIE S, M, L e XL: Leggere la sezione successiva prima di continuare! Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan – ricordarsi del RAGLAN sul corpo e le maniche (cioè a ogni lato di tutte le maglie con il segnapunti) ogni 2 giri 2-8-10-11 volte = 140-192-212-224 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando lo sprone misura 13 cm dal bordo del collo, lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare a maglia rasata, strisce e aumenti per il raglan ma ogni 2° aumento aumentare solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare per il corpo ogni 2 giri, per le maniche ogni 4 giri. Aumentare 18-15-14-16 volte sul corpo (9-7-7-8 volte sulle maniche). Per un totale di 24-27-28-31 volte sul corpo e 15-19-21-23 volte sulle maniche. Ci sono 248-280-296-320 maglie. TAGLIE XXL e XXXL: Leggere la sezione successiva prima di continuare! Iniziare al centro dietro, lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan su ogni giro sul corpo 2-6 volte e ogni 2° giro sulle maniche 1-3 volte = 152-180 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13 cm dal bordo del collo, lavorare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Ora aumentare per il corpo e le maniche (a ogni lato di tutti e 4 le maglie con il segnapunti) ogni 2 giri 10-7 volte = 232-236 maglie. Continuare a maglia rasata, strisce e aumenti per il raglan, ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti), cioè aumentare per il corpo ogni 2 giri, per le maniche ogni 4 giri. Aumentare 18-22 volte sul corpo (9-11 volte sulle maniche). Per un totale di 34-39 volte sul corpo e 24-25 volte sulle maniche. Ci sono 340-368 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 248-280-296-320-340-368 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce ma senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-23-25-27-29-32 cm misurati al centro davanti dopo il bordo del collo. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime 37-42-43-48-51-58 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 49-57-61-65-67-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 75-83-87-95-103-115 maglie (davanti), mettere in sospeso le 49-57-61-65-67-69 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-47-52-57 maglie (metà dietro). CORPO: = 162-178-190-206-226-250 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata e strisce per altri 30-30-30-30-30-29 cm – aggiustare per finire dopo alcuni giri con il colore blu scuro prima delle coste (mancano 5 cm alla fine del lavoro), finire il corpo con il colore blu scuro. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 18-22-22-26-26-34 maglie in modo uniforme = 180-200-212-232-252-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 49-57-61-65-67-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 55-63-69-73-77-79 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata e strisce. Quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-4-3-2½-2-2 cm per un totale di 6-9-12-13-15-15 volte = 43-45-45-47-47-49 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-41-40-38-36-35 cm – aggiustare per finire dopo alcuni giri con il colore blu scuro prima delle coste (mancano circa 5 cm). Lavorare il resto della manica con il colore blu scuro. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-56 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 48-46-45-43-41-40 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #meetthecaptainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 233-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.