Holly ha scritto:
I’m struggling with size small getting the pattern started on the back. “Work the 1st 2 stitches as 1st stitch in A.4,work A.4 until 3 stitches remain and work the last 3 stitches as the first stitch in A.4. How do I knit 2 stitches as 1st and 3stitches as 1st stitch? I get too many stitches on the needle.
13.05.2024 - 11:11DROPS Design ha risposto:
Dear Holly, repeat 2 times the first stitch in A.4 = work these 2 stitches in garter stitch, just as the first stitch in diagram, and finish with 3 sts in garter stitch = just as the first stitch in diagram is worked. Happy knitting!
13.05.2024 - 12:31
Joelle Grebil ha scritto:
Je voudrais le faire en plusieurs morceaux. Et coudre
03.05.2024 - 16:49
Joelle Grebil ha scritto:
Je voudrais le faire en plusieurs morceaux.
03.05.2024 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grebil, cette leçon pourra vous aider si besoin, notez toutefois que les devants et le dos sont tricotés en une seule pièce pour plus de simplicité, si ce sont les aiguilles circulaires qui vous gênent, vous pourrez utiliser des aiguilles droites, vos mailles seront juste plus serrées. Bon tricot!
03.05.2024 - 15:49
Marisls ha scritto:
Hola. En la talla S...el delantero izquierdo siguiendo las instrucciones es igual que el delantero derecho...no entiendo de donde se obtienen 50 puntos al finalizar el delantero izquierdo??... Siguiendo el patrón me sale 45 puntos. Como se obtienen los 50 puntos del delantero izquierdo?? Muchas gracias
29.04.2024 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Hola Marisls, el delantero derecho e izquierdo no son iguales. En el delantero derecho se trabaja A.3 donde se aumenta de 13 a 18 pts. En el delantero izquierdo se trabaja A.5 que, como se ve en el diagrama, tiene los 18 pts de A.3 y 5 pts extra. De esta forma obtenemos 50 pts en vez de 45 pts.
05.05.2024 - 20:44
Isabel ha scritto:
En la espalda de la talla S no entiendo muy bien cuando dice trabajar los 2 primeros puntos así como los 3 últimos puntos como el primer punto de A-4 (derecho en ambas vueltas), siendo esto así no se van a producir los aumentos como si aparecen en los delanteros. Gracias
25.04.2024 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Hola Isabel, estos puntos se trabajan de derecho o de revés, según el lado por el que estás trabajando. Es el cuadrado en la esquina inferior derecha; en las siguientes filas, como ves, no hay aumentos en este punto en concreto. Los aumentos quedarán correctamente; estos puntos son los puntos sobrantes del patrón de calados y permiten que el resto del patrón quede uniforme.
28.04.2024 - 22:46
Nieves ha scritto:
En la figura A1 no entiendo bien el comienzo del diagrama. La primera secuencia sería 1 derecho, 2 juntos del derecho, 1 hebra, 1 derecho, 1 hebra, Deslizar 1punto-1derecho-pasar punto, 1derecho. La segunda fila sería 2 derechos, 1hebra, 3derechos, 1hebra, 2derechos. Puede confirmarme que es así? Gracias
24.03.2024 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Hola Nieves, la fila 1 por el lado derecho es correcta, como has indicado tú. La siguiente fila es por el lado revés y es una fila de derecho por el lado revés. En la siguiente fila por el lado derecho se trabaja como has indicado. En las filas 2, 4, 6, 8 y 10 trabajarás filas de derecho por el lado revés, mientras que en las filas por el lado derecho trabajarás el patrón de calados y los aumentos.
25.03.2024 - 00:46
Ina Den Hooglander ha scritto:
Ik ben op zoek naar de 21 instructievideo’s van dit patroon. Zijn die er nog? Ik kan ze niet vinden, bij de zoekfunctie krijg ik de melding dat er niks wordt gevonden….. Ik hoop dat ze er nog zijn want de beschrijving is best ingewikkeld en de draad heb ik al besteld.
03.03.2024 - 12:01DROPS Design ha risposto:
Dag Ina,
De site is een beetje veranderd waardoor je nu bovenaan het patroon (rechts van de foto en vlak onder de titel) moet klikken om bij de video's te komen.
06.03.2024 - 22:28
Trudi ha scritto:
Hello, what uk dress sizes correspond to the sizes here. I’d like to make this to fit a 30/32 so need to work out how to upsize it.
15.01.2024 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hi Trudi, You will find a size chart at the bottom of the pattern, with all the measurements for the different sizes. Happy crafting!
16.01.2024 - 07:13
Rosângela ha scritto:
Tem vídeo aula ensinando essa blusa? Gostaria do vídeo aula. Bjs
31.12.2023 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Bom dia, No fundo da página com a receite, encontra vários vídeos que explicam os vários pontos e técnicas usados nesta receita. Bons tricôs!
04.01.2024 - 09:43
Berasp ha scritto:
Hva med høyre forstykke? Strikkes det make til venstre eller må det speilvendes?
07.11.2023 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Hej Berasp, jo du starter med Højre forstykke ifølge opskriften :)
10.11.2023 - 15:06
Dazzling Diamonds Vest#dazzlingdiamondsvest |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top/gilet lavorato ai ferri in DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato, bretelle e bordo con i bottoni. Taglie: S - XXXL
DROPS 240-7 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.13. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.5). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura circa 2 cm dal punto di unione. Poi lavorare le altre 3-3-4-4-4-4 asole a circa 7-7½-6-6-6½-7 cm di distanza tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dall’alto in basso. Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, poi unire le parti e lavorare il corpo in piano fino alla fine del lavoro. DAVANTI DESTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare in piano a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 2-3-4-1-1-2 cm leggermente tirato (bretella). Lavorare il diagramma A.1. Alla fine del diagramma A.1, ci sono 25 maglie sul ferro. Lavorare il diagramma A.2 su 12 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 35 maglie sul ferro. Ora lavorare le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 45-45-45 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 18-19-20 cm. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti. TAGLIE XL, XL/XXL e XXL/XXXL: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 45-45-45 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 55-55-55 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-22-23 cm. Gli aumenti per le taglie XL, XL/XXL e XXL/XXL sono finiti. TUTTE LE TAGLIE: = 45-45-45-55-55-55 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Ora lavorare il dietro. DIETRO: Avviare 7 maglie con 1 ferro a doppia punta n° 4 mm con DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare in piano a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 4-5-6-8-3-4 cm leggermente tirato (bretella). La prima bretella è finita. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare un’altra bretella nello stesso modo con i ferri circolari n° 4 mm. Alla fine dell’ultimo ferro avviare 51-51-51-61-61-61 nuove maglie sul ferro, poi lavorare sulle 7 maglie della 1° bretella (fare in modo che le coste combacino su entrambe le bretelle). Ci sono 65-65-65-75-75-75 maglie sul ferro. Lavorare a maglia legaccio in piano fino a quando sono state lavorate 3 coste su tutte le maglie. Ora lavorare il motivo come segue nelle diverse taglie: TAGLIA S: Lavorare le prime 2 maglie come la 1° maglia in A.4, lavorare A.4 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro e lavorare le ultime 3 maglie come la 1° maglia in A.4. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.6 su 7 maglie, A.4 fino a quando rimangono 8 maglie e lavorare A.7 su 8 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 80 maglie sul ferro e il lavoro misura 18 cm. TAGLIE M, L e XL: Lavorare A.6 su 7 maglie, A.4 fino a quando rimangono 8 maglie e lavorare A.7 su 8 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.3 su 13 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Ci sono 75-75-85 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.5 su 13 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Ci sono 90-100-110 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 19-20-22 cm. TAGLIE XL/XXL e XXL/XXXL: Lavorare A.6 su 7 maglie, A.4 fino a quando rimangono 8 maglie e lavorare A.7 su 8 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.3 su 13 maglie. Lavorare i diagrammi 2 volte in verticale. Ci sono 95-95 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi ci sono 120-130 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-23 cm. TUTTE LE TAGLIE: = 80-90-100-110-120-130 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Ora lavorare il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 7 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare in piano a maglia legaccio. Lavorare fino a quando il lavoro misura 2-3-4-1-1-2 cm leggermente tirato (bretella). Lavorare il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, ci sono 25 maglie sul ferro. Lavorare il diagramma A.2 su 12 maglie e A.3 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 35 maglie sul ferro. Ora lavorare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 50-50-60 maglie sul ferro. Gli aumenti per le taglie S, M e L sono finiti e il lavoro misura circa 18-19-20 cm. TAGLIE XL, XL/XXL e XXL/XXXL: Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 10 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 45-45-45 maglie sul ferro. Lavorare A.2 su 12 maglie, A.4 su 20 maglie e A.5 su 13 maglie. Alla fine dei diagrammi, ci sono 70-70-80 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 22-22-23 cm. Gli aumenti per le taglie XL, XL/XXL e XXL/XXL sono finiti. TUTTE LE TAGLIE: = 50-50-60-70-70-80 maglie. Mettere le maglie in sospeso sullo stesso ferro circolare del davanti sinistro. Posizionarle in modo che si possa lavorare dal diritto del lavoro in questo ordine: davanti sinistro, dietro e davanti destro. CORPO: = 175-185-205-235-245-265 maglie. Lavorare A.8 su 12 maglie, A.4 fino a quando rimangono 13 maglie sul ferro e A.9 su 13 maglie. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Ci sono 181-191-211-241-251-271 maglie sul ferro. Ora lavorare come segue: * lavorare A.10 su 10 maglie, A.4 fino a quando rimangono 11 maglie e A.11 su 11 maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Lavorare A.12 su 15 maglie, A.4 fino a quando rimangono 16 maglie e A.13 su 16maglie. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale *. Lavorare *-* fino a quando il lavoro misura 26-27-28-28-30-31 cm dal punto di unione del lavoro o dopo un’intera o metà delle ripetizioni in verticale. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire le bretelle sulle spalle. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dazzlingdiamondsvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.