Truus ha scritto:
De garenvervanger gaat over één garen tegen één ander. In dit patroon gaat het om 2 garens (alpaca + kid silk) en dan weet ik niet hoe ik met de garenvervanger naar één type garen (air) kan ruilen. Dus graag wel gericht advies alstublieft.
03.02.2025 - 23:00
Truus ha scritto:
Ik wil deze trui breien in de grootste maat. Met drops Air (garengroep C). En dan 1 cm langer dan het patroon (van 64 cm naar 65 cm). Hoeveel wol heb ik dan nodig?
02.02.2025 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Dag Truus,
Om te berekenen hoeveel je nodig hebt, kun je de garenvervanger gebruiken, hiervan vindt je een link onderaan de materialenlijst bij ieder patroon. Omdat je de trui wat langer wilt maken zou je een bol extra kunnen bestellen.
03.02.2025 - 21:29
Truus ha scritto:
Ik wil deze trui breien in de grootste maat. Met drops Air (garengroep C). En dan 5 cm langer dan het patroon. Hoeveel wol heb ik dan nodig?
02.02.2025 - 13:05
Snjezana ha scritto:
Hej! Jag undrar om ni vet vilket nummer på respektive garn motsvarar den blåa färgen som finns i droppsfan gallery, version i blå färg från Edyta, Poland?
19.11.2024 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Hej Snjezana. Nej det vet vi dessvärre inte, men om du klickar in dig på hennes instagram via dropsfan gallery så kan du fråga henne där och se om du får svar. Mvh DROPS Design
20.11.2024 - 10:13
Nicole ha scritto:
Bonjour Pourquoi faites vous autant de diminution en partant Est-ce afin de donner du volume vers le bas Peux t'on évité ces diminutions Merci
02.03.2024 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, dans ce modèle, on ne souhaite pas que les côtes resserrent le bas du pull, ainsi, on va monter suffisamment de mailles pour avoir la bonne largeur dans les points fantaisie, avec les petites aiguilles, il faudra alors diminuer avant de continuer avec les aiguilles plus grosses. Bon tricot!
04.03.2024 - 07:57
Nicole ha scritto:
Bonjour Vous afficher deux sortes de laine pour ce modèle Est-ce par choix Merci
01.03.2024 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, ce pull se tricote avec les deux laines: on va tricoter avec 1 fil Alpaca + 1 fil Kid-Silk (= 2 fils tricotés ensemble) - cf échantillon. Bon tricot!
04.03.2024 - 07:12
Nicole ha scritto:
Bonjour Peux t'on faire ce chandail en deux partie Le dos et le devant Merci pour votre réponse
27.02.2024 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, probablement, vous devrez juste ajuster le nombre de mailles, les motifs etc.. avant la division des emmanchures; retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
28.02.2024 - 09:26
Cornelia ha scritto:
Wird im Rumpfteil A.5 und A.5a immer wieder nacheinander wiederholt, oder wird nur A.5a wiederholt ?
21.10.2023 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, zuerst stricken Sie die 6 Reihen A.5 dann wiederholen Sie nur die 4 Reihen A.5a (- die 4 letzten Reihen im Diagram). Viel Spaß beim stricken!
23.10.2023 - 09:53
Annemiek ha scritto:
Is het mogelijk om een geschreven patroon toe te voegen? Telpatronen lezen is niet echt mijn hobby, mede door wat neurologische problematiek. Ik zou de trui graag breien, vind het zo een gezellig model..
19.10.2023 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Dag Annemiek,
Dat is erg jammer. We hebben helaas alleen telpatronen hiervoor en we kunnen helaas de patronen niet aanpassen naar persoonlijke wensen. Je zou misschien hulp kunnen zoeken bij een breiwinkel of breiclub in de buurt...?
19.10.2023 - 19:50
Bonnie ha scritto:
Patroon nr 241- 9 bij teltekening a3 15de naald is eerste steek zogezegd geen steek hoe begin ok dan met deze naald grtjs
26.06.2023 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Dag Bonnie,
Je begint gelijk met de volgende steek. Als je het telpatroon uit zou knippen, dan zou je dat hokje er ook uit knippen. De eerste steek is dus 1 recht, dan 2 samen breien en 1 omslag, enz.
26.06.2023 - 21:16
Fabled Harbour Sweater#fabledharboursweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-9 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Quando viene indicato il n° di maglie del motivo, contare A.1a e A.5a come 5 maglie anche se il n° di maglie su alcune righe del motivo è di 6 (a causa degli aumenti/diminuzioni nel motivo). LAVORARE INSIEME LE MAGLIE: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio e quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi (2 aumenti). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi, poi dividerlo e finire il davanti e il dietro e in modo separato in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino all’arrotondamento della manica, poi lavorare il resto delle maniche in piano. Cucire il lavoro e il collo alla fine. CORPO: Avviare 264-276-300-312-336-360 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1capo di ogni qualità (2 capi). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste seguendo A.2 su tutte le maglie. Alla fine di A.2 ci sono 220-230-250-260-280-300 maglie sui ferri. Ora lavorare A.2a su tutte le maglie, 2 volte in altezza. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare A.3 su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO diminuire 40-40-50-50-50-50 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 180-190-200-210-230-250 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.3, il lavoro misura circa 21 cm. Lavorare A.4 e aumentare 4-2-0-6-2-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 184-192-200-216-232-256 maglie. Alla fine di A.4, il lavoro misura circa 25 cm. Lavorare 2 coste – leggere MAGLIA LEGACCIO e diminuire 4-2-0-6-2-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 180-190-200-210-230-250 maglie. Lavorare A.5. Ora lavorare A.5a su A.5. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare per gli scalfi come segue (fare in modo che il giro successivo di A.5a abbia 5 maglie): iniziare 1-2-3-2-5-8 maglie prima del segnapunti, intrecciare 1-4-5-4-10-16 maglie per lo scalfo, lavorare 89-91-95-101-105-109 maglie come prima, intrecciare 1-4-5-4-10-16 maglie per lo scalfo, lavorare le 89-91-95-101-105-109 maglie rimaste come prima. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 89-91-95-101-105-109 maglie. Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare 3 ferri diritto. Continuare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 3-0-2-1-3-1 maglie a maglia rasata, lavorare A.6 fino a quando rimangono 5-2-4-3-5-3 maglie, 4-1-3-2-4-2 maglie a maglia rasata, 1 maglia a maglia legaccio. Alla fine di A.6, il lavoro misura circa 46-47-48-49-50-51 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, 3-0-2-1-3-1 maglie a maglia rasata, lavorare A.7 fino a quando rimangono 5-2-4-3-5-3 maglie, 4-1-3-2-4-2 maglia a maglia rasata, 1 maglia a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 29-31-31-33-33-37 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato (30-30-32-34-36-36 maglie su ogni spalla). Continuare il motivo; lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro = 29-29-31-33-35-35 maglie. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, lavorare le diagonali delle spalle, iniziando dal collo come segue: * lavorare il motivo fino a quando rimangono 7-7-8-8-9-9 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* altre 2 volte (cioè lavorare 7-7-8-8-9-9 maglie in meno su ogni ferro dal collo). Sull’ultimo ferro verso il collo avviare 2 maglie alla fine del ferro = 31-31-33-35-37-37 maglie. Ora lavorare e diminuire con un bordo sulle maglie delle spalle. Lavorare le maglie avviate con le maglie delle spalle come segue: Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/maglia successiva dalla spalla – leggere LAVORARE INSIEME LE MAGLIE, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro, con il filo sul dietro del lavoro *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 89-91-95-101-105-109 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare il motivo nello stesso modo del dietro. Quando il lavoro misura 47-48-49-51-52-54 cm, mettere in sospeso le 25-27-27-29-29-33 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato = 32-32-34-36-38-38) maglie su ogni spalla). Continuare il motivo; lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta all’inizio del ferro = 29-29-31-33-35-35 maglie. Quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, lavorare le diagonali delle spalle, iniziando dal collo come segue: * lavorare il motivo fino a quando rimangono 7-7-8-8-9-9 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* altre 2 volte (cioè lavorare 7-7-8-8-9-9 maglie in meno su ogni ferro dal collo). Sull’ultimo ferro verso il collo avviare 2 maglie alla fine del ferro = 31-31-33-35-37-37 maglie. Ora lavorare e diminuire con un bordo sulle maglie delle spalle. Lavorare le maglie avviate con le maglie delle spalle come segue: Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/maglia successiva dalla spalla, riportare le 2 maglie sul ferro sinistro, con il filo sul dietro del lavoro *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie delle spalle sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 60-60-60-72-72-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 giro diritto. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Lavorare * A.1 poi lavorare A.2 *, lavorare *-* su tutte le maglie. Alla fine di A.1 e A.2, ci sono 50-50-50-60-60-60 maglie sul ferro. Ora ripetere A.1a e A.2a fino a quando A.2a è stato lavorato 2 volte in totale in verticale (A.1a = 4 volte). Lavorare 1 giro diritto e diminuire 2-2-2-4-4-4 maglie in modo uniforme = 48-48-48-56-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare 1 giro rovescio. Lavorare 1 costa. Lavorare A.7 su tutte le maglie. Ripetere A.7 in verticale fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 14-14-13-13-13-12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4½-3½-3-3½-2½-2 cm 6-8-10-7-9-11 volte in totale = 60-64-68-70-74-78 maglie. Lavorare le maglie aumentate con il motivo. Quando la manica misura 45-45-44-43-42-40 cm, lavorare in piano dal segnapunti per l’arrotondamento della manica). Intrecciare quando la manica misura circa 46-46-46-45-45-45 cm (uno spacco di 1-1-2-2-3-5 cm in cima alla manica). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia sul bordo ad i-cord. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo – vedere lo schema. COLLO DOPPIO: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla e dal diritto del lavoro riprendere 80 - 105 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso) usando i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di ogni qualità. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 5. Lavorare a coste (3 maglie rovescio, 2 maglie diritto) per 10 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio, usando i ferri n° 5 mm (per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato). Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo risulti tirato e si arrotoli all’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fabledharboursweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 43 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.