Lisbeth Pettersen ha scritto:
Tusen takk for mønster til nydelig genser! Jeg har et spørsmål til økningene i de 4 merkene. Jeg er usikker på om jeg gjør dette rett eller om jeg misforstår., og vil gjerne vite om jeg bare kan strikke videre: Ved merk 1(bak) og 3(front) skal det økes oftere enn ved 2 og 4 (ermene). Vil det ikke bli synlig forskjell i raglanfellingene på høyre og venstre side av genseren?
16.03.2023 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbeth, du øger oftere men ens i hver side i maskerne på forstykket og i hver side på bagstykket. Så genseren bliver ens i hver side :)
17.03.2023 - 08:50
Diana ha scritto:
What height is the model and what size is the model wearing?
15.03.2023 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, our models wear usually either a size S or a M but since each body is different, we advice to measure a similar garment you have and like the shape and compare these measurements to the ones in the chart. This will be the best way to find the appropriate size. Read more here. Happy knitting!
16.03.2023 - 09:00
Lis Glenstrup ha scritto:
Hej. Jeg kan se at Drops Kid-Silk farve 40, perlerosa er udsolgt. Kan i sige, hvornår det er på lager igen? Hilsen Lis Glenstrup
14.03.2023 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Hej Lis, Den er på lager hos os, så prøve nogle af vores forhandlere :)
15.03.2023 - 10:19
Diana ha scritto:
Hola! Me podrías aclarar un poco más los aumentos alternados de 4 y 8 puntos después de las vueltas acortadas? No me dan las cuentas, estoy tejiendo talle xl. Tengo 152 puntos y debo llegar a 308. Si aumento 26 veces 4 puntos y 13 veces 8 puntos me da 208 puntos aumentados, cuando tienen que ser 156 en total para llegar a los 308.
03.03.2023 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Hola Diana, aumentas 26 veces en el cuerpo y 13 veces en las mangas. Así que haces 26x4 aumentos en el cuerpo + 13x4 aumentos en las mangas ( o aumentas 8 pts 13 veces y 4 pts 13 veces). En cualquier caso, 26x4 + 13x4 (o 13x8 + 13x4) = 156 pts aumentados. 152 pts + 156 pts = 308 pts.
05.03.2023 - 18:57
Diana ha scritto:
Hola! Me podrías aclarar un poco más los aumentos alternados de 4 y 8 puntos después de las vueltas acortadas? No me dan las cuentas, estoy tejiendo talle xl. Tengo 152 puntos y debo llegar a 308. Si aumento 26 veces 4 puntos y 13 veces 8 puntos me da 208 puntos aumentados, cuando tienen que ser 156 en total para llegar a los 308.
28.02.2023 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Hola Diana, aumentas 26 veces en el cuerpo y 13 veces en las mangas. Así que haces 26x4 aumentos en el cuerpo + 13x4 aumentos en las mangas ( o aumentas 8 pts 13 veces y 4 pts 13 veces). En cualquier caso, 26x4 + 13x4 (o 13x8 + 13x4) = 156 pts aumentados. 152 pts + 156 pts = 308 pts.
05.03.2023 - 18:57
JJ ha scritto:
There should be a correction in this from: SIZES S, M and XXXL: Continue to increase for raglan, but only on the body; the increases on the sleeves are finished. Increase every 2nd round 2-1-4 times. This should be 1-2-4 times I think. P.S. - I am following instructions in British English
24.02.2023 - 16:48
Diana ha scritto:
I think there is a mistake in the amount of yarn needed for colours 40 and 01. For size M I’ve used 25g more for colour 40 and 25g less for colour 01.
22.02.2023 - 11:49
Elena ha scritto:
Does the sweater fit in 2 threads? Thanks
16.02.2023 - 13:25
Diana ha scritto:
Hola, mi pregunta es sobre el cuello doble. La explicación indica "trabajando cada 2º punto junto con su punto correspondiente en el borde de montaje". En el video lo hacen con elastico 1 y 1, uniendo solo los puntos derecho, pero esto es elastico 2 y 2 no entiendo cuales puntos debo unir con el borde de montaje.
14.02.2023 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Hola Diana, tienes que seguir uniendo cada 2º pt, es decir, unirás 1 pt de derecho y 1 pt de revés del elástico.
16.02.2023 - 22:43
Valentina Veneri ha scritto:
Buongiorno, mi piacerebbe realizzare questo modello ma in cotone, mi consigliereste un filato adeguato e soprattutto i colori per ottenere lo stesso effetto sfumato? Grazie
12.02.2023 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Valentina, per il cotone può utilizzare 2 fili di un filato del gruppo A come Safran oppure 1 filo di un filato del gruppo C come Paris. Per la scelta dei colori, può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
13.02.2023 - 16:13
Watercolour Horizons Sweater#watercolourhorizonssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maglia rasata, strisce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-3 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. STRISCE: Lavorare le strisce come segue: Avvio + collo + 15 cm dello sprone: colore 01 + colore 40 2 cm colore 01 + colore 07 10 cm colore 07 + colore 40 2 cm colore 07 + colore 41 10 cm colore 08 + colore 41 2 cm colore 08 + colore 40 Finire con il colore 41 + colore 40 ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 88-88-88-104-104-104 maglie con 1 capo del colore 01 e 1 capo del colore 40 DROPS Kid-Silk (2 capi), usando i ferri circolari n° 5 e 4 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm e tenere le maglie sui ferri circolari n° 4 mm (questo rende il bordo elastico). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Quando il collo misura 12 cm, piegarlo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla corrispettiva maglia sul bordo di avvio. Ora si ha un collo doppio. Misurare il lavoro da qui. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto, senza lavorare le maglie; i segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire ogni segnapunti tra 2 maglie. Contare 12-12-12-16-16-16 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti. Rimangono 12-12-12-16-16-16 maglie (metà dietro). SCOLLATURA: Ora lavorare a ferri accorciati. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Iniziare al centro dietro: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare dopo aver lavorato 3 maglie dopo il 2° segnapunti. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 4: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 5: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 6: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 7: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. Ora i ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 6 volte per il raglan all’altezza di ogni segnapunti = 136-136-136-152-152-152 maglie. Continuare in tondo su tutte le maglie, dal centro dietro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e leggere STRISCE! Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan come segue: aumentare ogni 2 giri (lavorare gli aumenti sul corpo ogni 2 giri e quelli sulle maniche ogni 4 giri, alternando 4 e 8 aumenti). Aumentare 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M e XXXL: Continuare ad aumentare per il raglan, ma solo sul corpo; gli aumenti sulle maniche sono finiti. Aumentare ogni 2 giri 2-1-4 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-36-40 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Ci sono 252-272-292-308-332-348 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 20-22-24-24-28-32 cm, misurati dopo il collo e lungo il centro davanti. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-41-44-48-52-56 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 50-54-58-58-62-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 76-82-88-96-104-112 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 50-54-58-58-62-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-48-52-56 maglie (metà dietro). CORPO: = 172-184-196-216-236-256 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo per altri 18-18-18-20-18-16 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme = 208-224-240-264-288-312 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-10-12-14-16 maglie sotto la manica. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo. Quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-34-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-44-43-42-39-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #watercolourhorizonssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.