Cruz ha scritto:
Hola, estoy intentando hacer esta chaqueta y en los aumentos con hebra me sale agujero, me puedes mandar un tutorial como se hace sin agujeroso
05.03.2025 - 00:45DROPS Design ha risposto:
Hola Cruz, en la fila después de trabajar las hebras tienes que trabajarlas retorcidas, para evitar que se formen agujeros; puedes ver aquí cómo trabajar la hebra retorcida para que el agujero quede más pequeño.
09.03.2025 - 17:02
Gaetane ha scritto:
Bonjour ! , tricoter la tête de manche en allers et retours (à partir du milieu sous la manche) sur aiguille circulaire jusqu’à la fin.Sur le vidéo il sépare les mailles en deux ça veut tu dire selon vous, que je tricote après le fil marqueur 4 m au point mousse et je tricote le reste des mailles en jersey, jusqu à 4 m avant le fil marqueur et je tourne ! . .?ect..merci !
12.04.2024 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, procédez comme dans cette vidéo autrement dit, à la hauteur indiquée, au lieu de continuer en rond, tournez et tricotez alternativement sur l'endroit et sur l'envers à partir du milieu sous la manche jusqu'à la hauteur indiquée pour la longueur totale de la manche. Les manches se tricotent entièrement en jersey après les côtes, autrement dit, vous tricotez maintenant à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers. Bon tricot!
12.04.2024 - 08:29
Gaëtan ha scritto:
Bonjour ! Hé bien me suis trompé j ai tricoter l inverse , maintenant je comprends votre point de vue merci 🙏
18.03.2024 - 16:22
Gaetane ha scritto:
Bonjour! J ai compris pour les boutonnières merci ! Une question, la bande des boutonnières se tricote en jersey, et l autre côté au point mousse ok mais lorsqu’on remonte 2 m, d un côté, vous dites les tricoter en jersey ces 2 m, mais c est du même côté que les m au point mousse ? Merci
18.03.2024 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, la bordure des devants se tricote au point mousse = ce sont les 8 mailles au point mousse côté ouverture du gilet., mais je ne suis pas bien sûre de comprendre à quel niveau vous en êtes exactement, pouvez-vous préciser si besoin? Merci pour votre compréhension.
18.03.2024 - 15:13
Gaetane ha scritto:
Bonjour ! Je suis rendu au devant gauche ok, puis au début on a commencé à faire une boutonnière côté gauche de l épaule ok , alors je ne vois aucune indication lorsqu’on commence devant gauche pour la suite des boutonnières ? On procède comment ? Merci 🙏
16.03.2024 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, les boutonnières doivent être sur la bordure du devant droit (en fin de rang sur l'endroit). Bon tricot!
18.03.2024 - 08:17
Gaetane ha scritto:
Bonjour! Concernant les jetés, on tricote cette maille endroit torse sur endroit ,et sur l envers doit-on les tricoter torse envers ou torse endroit? Car torse endroit sûr envers ça fait des ouvertures ( trou) ? Merci 🙏
09.03.2024 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, les jetés des augmentations se tricotent torse au rang suivant pour éviter les trous - cf . veillez à ce que les jetés ne soient pas trop lâches pour que les trous soient plus petits. Bon tricot!
11.03.2024 - 08:05
Gaetane ha scritto:
Bonjour! DROPS PUNA de Garnstudio (appartient au groupe de fils B) 550-600-650-700-800-850 g coloris 01, naturel Et: DROPS KID-SILK de Garnstudio (appartient au groupe de fils A) 150-175-175-200-200-225 g coloris 01, naturel Pourquoi 2 groupe de fil ? Peut-on en prendre qu un fil ? Merci
02.03.2024 - 14:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, on tricote ici avec les 2 laines: Puna du groupe de fils B et Kid-Silk du groupe de fils A - retrouvez cette combinaison de laines ici; ainsi, vous pouvez utiliser une laine du groupe C, tant que votre tension en largeur et en hauteur est correcte. Bon tricot!
04.03.2024 - 07:56
Julita ha scritto:
"Jeżeli masz za dużo oczek na 10 cm, użyj większych drutów. Jeżeli masz za dużo oczek na 10 cm, użyj mniejszych drutów. " Dla razy "za dużo" w tym zdaniu.
13.10.2023 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Już poprawione. Bardzo dziękuję za wiadomość. Pozdrawiam!
13.10.2023 - 14:00
Sylvie ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de faire la taille M. Après les 10 augmentations sur l'end du travail et après avoir rabattu les 2 m centrales il reste 192 m. Vous dites que pour le dos il y a 88 m. Dois je mettre 52 m en attente pour le devant et tricoter les 88 m du dos en sachant que les 2 m centrales rabattues feront un trou pour travailler le dos ? Merci pour votre aide
06.07.2023 - 17:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, tout est correct. Bon tricot!
15.07.2023 - 20:06
Mette Landen ha scritto:
Gjelder erme. Står helt på slutten strikk et erme til, regner med at maskene skal felles av etter at erme er ferdigstrikket, står ikke noe om det.
30.05.2023 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Hei Mette, Ja, det skal felles av på toppen av ermet. God fornøyelse!
01.06.2023 - 06:39
Snowy Bee Cardigan#snowybeecardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con motivo ad alveare, maglia legaccio e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL
DROPS 237-29 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato della maglia con il segnapunti (maglia centrale) Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura 2 cm dal bordo del collo sul davanti. Poi lavorare le altre 55-5-6-6-6-6 asole a circa 7-7-7-7½-7½-7½ cm di distanza tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare ogni spalla in piano in modo separato. Aumentare le maglie e avviare nuove maglie a ogni lato per formare la scollatura. Unire le parti, e aumentare le maglie per le spalle. Poi dividere il lavoro e finire ogni parte in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Poi lavorare il bordo del collo. SPALLA DESTRA: Avviare 3 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale. Lavorare la maglia con il segnapunti a maglia rasata, lavorare le maglie rimaste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare in piano su queste maglie e ALLO STESSO TEMPO aumentare le maglie in questo modo: FERRO 1 (= DIRITTO DEL LAVORO): Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, e avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro (verso il centro davanti) = 6 maglie. FERRO 2 (= ROVESCIO DEL LAVORO): Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale, e avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro (verso il centro dietro) = 9 maglie. FERRO 3: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale = 11 maglie. FERRO 4: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia centrale = 13 maglie. Lavorare questi 4 ferri altre 4 volte. Per ogni volta che vengono lavorati questi 4 ferri, aumentare 10 maglie. Quando sono stati lavorati 20 ferri in totale, ci sono 53 maglie sul ferro per tutte le taglie. Ferro 21: 26 maglie diritto, aumentare 1 maglia come prima, lavorare la maglia centrale, aumentare 1 maglia come prima, 26 maglie diritto, avviare 12-13-14-15-16-17 nuove maglie (collo + bordo sul davanti) = 67-68-69-70-71-72 maglie. Ferro 22: 39-40-41-42-43-44 maglie diritto, aumentare 1 maglia come prima, lavorare a rovescio la maglia centrale, aumentare 1 maglia come prima, 27 maglie diritto, avviare 4-5-6-7-8-9 nuove maglie (collo sul dietro) = 73-75-77-79-81-83 maglie. Mettere il lavoro da parte. SPALLA SINISTRA: Avviare come per la spalla destra e lavorare nello stesso modo fino a quando sono stati lavorati 20 ferri = 53 maglie. Ferro 21: 26 maglie diritto, aumentare 1 maglia come prima, lavorare la maglia centrale, aumentare 1 maglia come prima, 26 maglie diritto, avviare 4-5-6-7-8-9 nuove maglie (collo sul dietro) = 59-60-61-62-63-64 maglie. Ferro 22: 31-32-33-34-35-36 maglie diritto, aumentare 1 maglia come prima, lavorare a rovescio la maglia centrale, aumentare 1 maglia come prima, 27 maglie diritto, avviare 12-13-14-15-16-17 nuove maglie (collo + bordo sul davanti) = 73-75-77-79-81-83 maglie. Mettere il lavoro da parte. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare dal diritto del lavoro sulle maglie della spalla sinistra, lavorare le maglie della spalla destra sul ferro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie centrali = 150-154-158-162-166-170 maglie. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Continuare in piano a maglia rasata sulle maglie con il segnapunti e a maglia legaccio sulle maglie rimaste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni maglia centrale ma aumentare solo dal diritto del lavoro. Aumentare su ogni ferro dal diritto del lavoro 9-10-11-12-13-14 volte in totale = 186-194-202-210-218-226 maglie. Ora ci sono 84-88-92-96-100-104 maglie tra la maglia centrale sul dietro e 50-52-54-56-58-60 maglie su ogni davanti. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare entrambe le maglie centrali. Finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 84-88-92-96-100-104 maglie. Ora lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro: 6-8-4-6-8-4 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 12-12-14-14-14-16 volte, lavorare 6-8-4-6-8-4 maglie a maglia rasata. Alla fine di A.1, ci sono 108-112-120-124-128-136 maglie sui ferri. Continuare con A.2 su ogni A.1 ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato, diminuendo ogni 3 cm 3 volte in totale, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto all’interno di 1 maglia a ogni lato = 102-106-114-118-122-130 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm dal bordo sulla spalla (dove sono state intrecciate le maglie centrali). Avviare 2-3-4-6-9-12 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 106-112-122-130-140-154 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata, continuare il motivo come prima. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-18-19-19-19-20 cm dal punto in cui sono state avviate le nuove maglie. Aumentare 1-2-1-1-0-1 maglie in modo uniforme sulle 5-8-5-9-14-13 maglie a ogni lato = 108-116-124-132-140-156 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare a coste su tutte le maglie come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 8 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 58-60-62-64-66-68 cm, misurati dalla punta superiore sulla spalla. DAVANTI SINISTRO: = 50-52-54-56-58-60 maglie. Lavorare il motivo come segue: dal diritto del lavoro: 8 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 6-6-7-7-7-8 volte, 6-8-4-6-8-4 maglie a maglia rasata. Alla fine di A.1, ci sono 62-64-68-70-72-76 maglie sui ferri. Continuare con A.2 su ogni A.1. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a lato, diminuire ogni 3 cm 3 volte in totale, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto all’interno di 1 maglia = 59-61-65-67-69-73 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm dal bordo sulla spalla (dove sono state intrecciate le maglie centrali). Avviare 2-3-4-6-9-12 nuove maglie alla fine del ferro successivo = 61-64-69-73-78-85 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata, continuare il motivo come prima. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-18-19-19-19-20 cm dal punto in cui sono state avviate le nuove maglie. Aumentare 1-2-1-1-0-1 maglie in modo uniforme sulle 5-8-5-9-14-13 maglie a ogni lato = 62-66-70-74-78-86 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare a coste su tutte le maglie come segue: Lavorare 8 maglie per il bordo come prima, lavorare A.3 6-6-6-7-7-8 volte, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* 1-2-1-2-3-3 volte, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 8 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. DAVANTI DESTRO: = 50-52-54-56-58-60 maglie. Lavorare il motivo come segue: dal diritto del lavoro: 6-8-4-6-8-4 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 6-6-7-7-7-8 volte, 8 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1, ci sono 62-64-68-70-72-76 maglie sui ferri. Continuare con A.2 su ogni A.1. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a lato, diminuire ogni 3 cm 3 volte in totale, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto all’interno di 1 maglia = 59-61-65-67-69-73 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-20-21-22-23 cm dal bordo sulla spalla (dove sono state intrecciate le maglie centrali). Avviare 2-3-4-6-9-12 nuove maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 61-64-69-73-78-85 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata, continuare il motivo come prima. Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-18-19-19-19-20 cm dal punto in cui sono state avviate le nuove maglie. Aumentare 1-2-1-1-0-1 maglie in modo uniforme sulle 5-8-5-9-14-13 maglie a ogni lato = 62-66-70-74-78-86 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Ora lavorare a coste su tutte le maglie come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* 1-2-1-2-3-3 volte, 1 maglia diritto, lavorare A.3 6-6-6-7-7-8 volte, lavorare 8 maglie per il bordo come prima. Continuare le coste in questo modo per 8 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. MANICA: Lavorare le maniche in tondo dal basso verso l’alto con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Avviare 44-44-48-48-52-52 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Poi lavorare a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 5-5-4-3½-3-2½ cm 7-7-8-9-9-10 volte in totale = 58-58-64-66-70-72 maglie. Quando la manica misura 45-45-44-43-40-38 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura circa 46-46-46-46-45-45 cm, cioè c’è uno spacco di 1-1-2-3-5-7 cm in cima alla manica. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello spacco – vedere lo schema. Cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno fino a quando rimangono 8 cm = spacchi. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Riprendere dal diritto del lavoro circa 92-112 maglie attorno al collo del cardigan con i ferri circolari corti n° 4,5 mm con un capo di ogni qualità. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare come segue – lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio e 5 maglie a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 4 cm, intrecciare la maglia del bordo a ogni lato, continuare a coste come prima fino a quando il lavoro misura 8 cm. Intrecciare. Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo sia tirato e sporga verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire le aperture verso il centro davanti con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowybeecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.