Maria Frigerio ha scritto:
2 domande riguardo la manica: 1: confermate che la distanza tra gli aumenti è data in centimetri? (l’ultimo risulta a una lunghezza vicina a quella dal bordo al sottomanica). 2: si parla di “arrotondamento” della parte alta della manica, ma dallo schema sembra chiusura piatta… Potete chiarire questi punti? Il maglione è molto bello. Grazie.
07.11.2022 - 09:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, gli aumenti sono indicati in cm. Buon lavoro!
07.11.2022 - 23:44
Touchemoulin Béatrice ha scritto:
Bonjour, Modèle Rain Chain, fil Wish. Je bloque sur le point À 2.J'ai fait un échantillon et le motif apparaît sur l'envers. J'ai commencé par 1jeté.1maille glissée envers. Je fais sûrement une erreur, mais je ne l'a vois pas. Le point se lit sur la gauche ? Merci beaucoup pour votre réponse. Béatrice Touchemoulin.
07.11.2022 - 08:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Touchemoulin, le 1er rang de A.2 se fait sur l'envers, autrement dit, sur l'envers, vous faites le jeté, glissez 1 m à l'envers et tricotez 1 m end, sur l'endroit vous tricoterez le jeté et la maille glissée ensemble à l'endroit (sur l''endroit on lit le diagramme de droite à gauche et sur l'envers de gauche à droite). Bon tricot!
07.11.2022 - 10:11
Maria Frigerio ha scritto:
Buongiorno sarei interessata a qs modello ma non capisco 2 cose a proposito della manica: 1) aumenti: es. Per taglia S sarebbero 5 ogni 8 cm, a partire da 12 cm: quindi a 12, 20, 28, 36, 42 cm? 2) inoltre non capisco qs frase “ Quando la manica misura 49-48-48-46-45-43 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) fino alla fine del lavoro. ” quando dal disegno non si vede alcun arrotondamento. Grazie, MF
07.11.2022 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, gli aumenti sulle maniche per la taglia S sono ogni 9 cm a partire dai 12 cm. L'arrotondamento della manica è la parte superiore della manica, quella che poi si attacca al corpo. Buon lavoro!
07.11.2022 - 23:42
Godelieve ha scritto:
Beste, kan ik voorpand en achterpand identiek breien en zonder split? Hartelijk dank
06.11.2022 - 15:01
BROUSSARD ha scritto:
Bonjour Le point fantaisie du diagramme A1 est beaucoup plus détendu que le point A1 Ce qui fait qu on dirait qu'il y a une bouée au bas du tricot et en haut Par quel point pourrais je remplacer le diagramme A1 Merci de votre réponse
03.11.2022 - 06:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Broussard, pensez à bien conserver la même tension que pour l'échantillon, A.1 doit faire aussi 10 m pour 10 cm, comme pour l'échantillon en largeur, les côtes anglaises de A.2 ne sont pas censées ni étirer l'ouvrage ni le resserrer en largeur, vous devez avoir la même largeur pour A.1 et A.2. Bon tricot!
18.11.2022 - 08:41
Inge ha scritto:
Voor de mouwen moet er op een lengte van 48cm voor maat M heen en weer gebreid worden voor de mouwkop. Er staat echter niet bij hoe deze moet gebreid worden? Moet er langs weerszijden geminderd worden?
01.11.2022 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Nee, er hoeft niet geminderd te worden voor de mouwkop, je breit het laatste stukje heen en weer. Het laatste stukje van de mouwnaad wordt aan beide kanten tegen inham voor de mouwen op de panden genaaid. Vandaar dat het laatste stukje van de mouwen heen en weer moet worden gebreid. Zie ook de tekening onderaan bij het patroon.
02.11.2022 - 14:31
Annette Kuypers ha scritto:
Hallo, wat een prachtige trui weer! Het valt me wel op dat er bij de mouwen alleen met naald 8 wordt gebreid, terwijl er normaal gesproken na de boord overgestapt wordt naar een maatje groter, in dit geval naald 9. Is dit bewust of een klein foutje? Of zie ik iets over het hoofd? met vriendelijke groet, Annette
18.10.2022 - 09:41DROPS Design ha risposto:
Dag Annette,
Inderdaad, ik denk ook dat er een foutje in geslopen is en dat je verder moet breien met naald 9 mm na de boord. Ik heb het doorgegeven aan de ontwerpafdeling om te controleren en eventueel aan te passen.
24.10.2022 - 20:50
Marianne ha scritto:
Hei. Det står i oppskriften at vrangborden på bakstykket skal strikkes 10 cm, og at forstykket skal strikkes lik bakstykket de første 35 cm i str. M. Samtidig skal bakstykket være 8 cm lengre enn forstykket, og det legges vel inn i vrangborden, slik at den skal være 18 cm på bakstykket? Eller har jeg misoppfattet? Mvh, Marianne
15.10.2022 - 09:47DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Bakstykket skal være 8 cm lengre enn forstykket. Bakstykket og opp til splitten vil være 18 cm, mens forstykket og opp til spliten vil være 10 cm, se evnt målskissen. Når du følger oppskriften vil du felle til ermhull på bakstykket når arbeidet måler 43 cm og på fremstykket vi arbeidet måle 35 cm, = 8 cm forskjell. mvh DROPS Design
24.10.2022 - 11:42
Manon Lemire ha scritto:
Bonjour, comment le derrière peut-il être plus long que le devant puisque les bordures avant et arrière sont identiques. Je comprends que le devant est plus court en hauteur totale, mais si on assemble tel qu’indiqué a partir de l’emmenchure vers le bas les deux bordures ne seront pas vis a vis. Merci pour la clarification
11.10.2022 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lemire, tout à fait, et c'est bien ainsi qu'est le pull photographié, si vous regardez bien la 1ère photo, on voit que les côtes mousse du devant ne coïncident pas avec celles du dos. Bon tricot!
12.10.2022 - 08:59
Carmel ha scritto:
Hi, could the body be knitted on a circular needle, with front and back done as one? I've become very attached to top-down, but really like the look of this one, while not liking to have to sew all the components together. Thank you.
07.10.2022 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Dear Carmel, you can probably but have to adjust the pattern following instructions or make your own adjustments (the back piece is here longer than front piece so that you should start back and forth). Your DROPS Store can provide you any furrther individual assistance - even per mail or telephone ; Happy knitting!
07.10.2022 - 13:55
Rain Chain#rainchainsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto a coste inglesi, maglia legaccio aperta e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-9 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate, in piano e dal basso verso l’alto, poi cucito. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Il dietro è 8 cm più lungo del davanti. DIETRO: Avviare 59-63-67-73-79-85 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e diminuire 10-10-12-12-14-14 maglie in modo uniforme = 49-53-55-61-65-71 maglie. Passare ai ferri circolari n° 9 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1, 2-2-2-3-3-3 volte in altezza. Ora lavorare 1 ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare A.2 (1° ferro dal rovescio del lavoro, leggendo il diagramma da sinistra a destra e iniziando e finendo il motivo con 1 maglia lavorata a coste inglesi all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, visto dal diritto del lavoro). Continuare A.2. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare 3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 43-47-49-55-59-65 maglie. Continuare A.2. Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Poi lavorare seguendo A.1. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare le 13-13-15-15-17-17 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 14-16-16-19-20-23 maglie sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 34-35-36-37-38-39 cm. Intrecciare 3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 43-47-49-55-59-65 maglie. Continuare A.2. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, lavorare a rovescio il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Poi lavorare seguendo A.1. Quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm, lavorare il collo come segue: mettere in sospeso le 9-9-11-11-13-13 maglie centrali e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare per il collo ogni 2 ferri come segue: 2 maglie 1 volta, 1 maglia 1 volta = 14-16-16-19-20-23 maglie sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 30-32-32-34-34-36 maglie con i ferri a doppia punta n° 8 mm e 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 3-3-3-3-3-3 maglie in modo uniforme = 27-29-29-31-31-33 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 9 mm. Lavorare A.1, 2 volte in Altezza poi continuare a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 5½-5½-5-4-3½-3½ cm per un totale di 7-7-7-8-9-9 volte = 41-43-43-47-49-51 maglie. Quando la manica misura 43-42-42-40-39-37 cm, continuare con A.1. Quando la manica misura 49-48-48-46-45-43 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) fino alla fine del lavoro. Intrecciare quando la manica misura 52-51-51-49-48-46 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche, all’interno della maglia di vivagno e attaccarle alla parte inferiore degli scalfi – vedere lo schema. Cucire i margini laterali fino alle coste (= 10 cm di spacco sul davanti, 18 cm sul dietro), cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. COLLO: Iniziare in cima alla spalla destra e riprendere 60 – 72 maglie (comprese le maglie in sospeso) con i ferri accorciati n° 8 mm e 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 20-20-20-22-22-22 cm. Intrecciare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rainchainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.