Sandra ha scritto:
In mijn vorige bericht vroeg ik om instructies om gevallen Engelse patentsteken op te halen. Ik ben er ondertussen uit. Met dank aan de Drops Facebookgroep. Het werk wordt wel flink breder als je aan de Engelse patentsteek werkt. Ik brei al met 7mm ipv 9mm, maar nog altijd wordt het te wijd. Dat wil ik niet. Valt het vaker zo wijd uit? Tips? Dankjewel
07.04.2023 - 23:44
Sandra ha scritto:
Hoi, heeft iemand instructies hoe je een gevallen steek in de Engelse patentsteek weer ophaalt? Ik had een steek laten vallen, en bij mijn pogingen om hem op te halen viel ook de naastgelegen steek. Drops heeft verschillende video's, bv "Hoe u Engelse patentsteek repareert en terug op de naald plaatst" en "Hoe u Engelse patentsteek repareert en terug op de naald plaatst" , maar dat gaat over andere situaties. Kun je mij helpen? Groet, Sandra
04.04.2023 - 09:46
Santhi ha scritto:
Hallo, eine Frage zu den Ärmel: nachdem A1 zu Ende in Höhe gestrickt wurde, soll glatt gestrickt werden. Dabei nach Markierung jeweils 1 Masche zunehmen. Nach 12 cm. Sind dabei die 12 cm nach dem A1 Muster gemeint, oder Beginn des Strickstücks? Liebe Grüße
30.03.2023 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Santhi. Bei einer Länge von 12 cm ab dem Anfang des Strickstücks je 1 Masche beidseitig des Markierungsfadens zunehmen. Viel Spass beim stricken
10.04.2023 - 12:27
Gilly M Mills ha scritto:
This is the first sweater with sleeves that i have attempted! Can you please explain what "work the sleeve cap back and forth" means? I have knitted socks where you turn the heel but there is no instruction as to the number of stitches I should knit....
27.03.2023 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Dear Gilly, the exact stitch number depends on the exact gauge you are knitting. When you get to th elength from which you have to knit back and forth, you knit to the beginning of the round, put a marker to that point, i you haven't before, and turn back. From this point you are not knitting on the round anymore, but turning back every time, you get to the middle stitch. Happy Knitting!
28.03.2023 - 07:35
Viviane Leclerc ha scritto:
Dans le patron D236-9 pour le col vous demander 22 cm est-ce un autre erreur de ce patron, serai ce 22 rang svp j’attend une réponse
27.03.2023 - 12:47
Viviane Leclerc ha scritto:
Dans le modèle 236-9 pour le col vous demander 22 cm , y aurait-il un autre erreur de ce patron serais ce 22 rangs j’attend cette réponse avec anxiété
27.03.2023 - 12:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Leclerc, il s'agit bien de 22 cm pour le col. Bon tricot!
27.03.2023 - 13:31
Mareike ha scritto:
Ich habe eine Frage zu den Randmaschen beim Muster A.1: In den Reihen, in denen ich nur linke Maschen stricken soll, muss ich hier die Randmaschen weiterhin 1 M kraus rechts stricken an den Enden oder auch links wie im Muster? Vielen Dank für Ihre Hilfe.
23.03.2023 - 09:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Marieke, die Randmaschen können Sie entweder wie zuvor (kraus rechts) oder wie in A.1 stricken. Viel Spaß beim stricken!
23.03.2023 - 10:02
Barbara ha scritto:
This is a gorgeous jumper - really cosy and the neck sits beautifully. I knitted the back & front on a circular needle ( having started with a bit of extra rib for the back) because I hate having side seams. . As a result I had no luck whatsoever with the English rib so just did a muddled variation of standard rib - absolutely love it. Probably my favourite Drops pattern so far.
21.03.2023 - 01:20
Camilla ha scritto:
Hur rekommenderar ni att man blockar Rain chain? Ska man göra det före eller efter montering och ska man ha något i vattnet?
20.03.2023 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Syns ikke at man skal behøve å blokke Rain Chain genseren. Monter ermene på før evnt vask. Og om du ønsker å vaske genseren (god lufting av ull plagg er ofte godt nok), så følg vaskeanvisningen evnt les mer om vasking av plagg under Tips & Hjelp / Vaskeanvisning / Generelle Tips / mvh DROPS Design
27.03.2023 - 09:38
Isabel Decombel ha scritto:
Ik heb een vraag over het breien van deze trui voor iemand anders in ruil voor een vergoeding. Waar kan ik uw contactgegevens vinden?
01.03.2023 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Dag Isabel,
Je kunt contact opnemen via het formulier op deze pagina.
01.03.2023 - 20:19
Rain Chain#rainchainsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto a coste inglesi, maglia legaccio aperta e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-9 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate, in piano e dal basso verso l’alto, poi cucito. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Il dietro è 8 cm più lungo del davanti. DIETRO: Avviare 59-63-67-73-79-85 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro poi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e diminuire 10-10-12-12-14-14 maglie in modo uniforme = 49-53-55-61-65-71 maglie. Passare ai ferri circolari n° 9 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1, 2-2-2-3-3-3 volte in altezza. Ora lavorare 1 ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare A.2 (1° ferro dal rovescio del lavoro, leggendo il diagramma da sinistra a destra e iniziando e finendo il motivo con 1 maglia lavorata a coste inglesi all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, visto dal diritto del lavoro). Continuare A.2. Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare 3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 43-47-49-55-59-65 maglie. Continuare A.2. Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Poi lavorare seguendo A.1. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm, intrecciare le 13-13-15-15-17-17 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 14-16-16-19-20-23 maglie sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 34-35-36-37-38-39 cm. Intrecciare 3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 43-47-49-55-59-65 maglie. Continuare A.2. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, lavorare a rovescio il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Poi lavorare seguendo A.1. Quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm, lavorare il collo come segue: mettere in sospeso le 9-9-11-11-13-13 maglie centrali e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare per il collo ogni 2 ferri come segue: 2 maglie 1 volta, 1 maglia 1 volta = 14-16-16-19-20-23 maglie sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 30-32-32-34-34-36 maglie con i ferri a doppia punta n° 8 mm e 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 3-3-3-3-3-3 maglie in modo uniforme = 27-29-29-31-31-33 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 9 mm. Lavorare A.1, 2 volte in Altezza poi continuare a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 5½-5½-5-4-3½-3½ cm per un totale di 7-7-7-8-9-9 volte = 41-43-43-47-49-51 maglie. Quando la manica misura 43-42-42-40-39-37 cm, continuare con A.1. Quando la manica misura 49-48-48-46-45-43 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) fino alla fine del lavoro. Intrecciare quando la manica misura 52-51-51-49-48-46 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche, all’interno della maglia di vivagno e attaccarle alla parte inferiore degli scalfi – vedere lo schema. Cucire i margini laterali fino alle coste (= 10 cm di spacco sul davanti, 18 cm sul dietro), cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. COLLO: Iniziare in cima alla spalla destra e riprendere 60 – 72 maglie (comprese le maglie in sospeso) con i ferri accorciati n° 8 mm e 1 capo di DROPS Wish o 2 capi di DROPS Air. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 20-20-20-22-22-22 cm. Intrecciare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rainchainsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.