Sylfil ha scritto:
Est-il vraiment nécessaire de faire les bordures en deux parties ? Est ce qu'il serait possible de les faire d'un seul coup y compris l'encolure dos. Merci pour votre réponse.
23.04.2025 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylfil, probablement, mais les mailles jersey seraient alors inversées sur l'une des 2 bordures; en les tricotant séparément, les V des mailles endroit se présentent de la même façon pour les 2. Bon tricot!
24.04.2025 - 08:30
Kaat Ramsdonck ha scritto:
Kan ik dit ook breien met 2 priemen? De panden en de mouwen apart? Zo ja ,hoeveel steken voor elk pand en de mouwen? Alvast bedankt
22.03.2025 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Dag Kaat,
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
22.03.2025 - 18:25
Patricia ha scritto:
Je ne comprend pas le montage des bordures . Est-ce qu'il y a une vidéo?
14.10.2024 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, tout à fait, retrouvez-les sous l'onglet "vidéos" en haut de page, ou bien ici pour la bordure sans boutonnières et là pour celle avec boutonnières. Rappelez-vous que les vidéos montrent la technique, suivez bien les indications du nombre de mailles indiqué dans le modèle. Bon tricot!
15.10.2024 - 09:29
Concetta La Scala ha scritto:
Posso fare questo modello in cotone?Grazie
23.09.2024 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, potrebbe provare con DROPS Safran, sempre controllando che il suo campione corrisponda a quello indicato. Buon lavoro!
24.09.2024 - 22:24
Concetta La Scala ha scritto:
Cioè per tutto questo ferro.Grazie
19.09.2024 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, deve diminuire 49 maglie sul ferro, quindi deve diminuire 1 maglia ogni 6/7 maglie per tutto il ferro. Buon lavoro!
24.09.2024 - 22:33
Concetta La Scala ha scritto:
Devo diminuire 49 maglie e secondo le istruzioni si devono diminuire all'inizio del ferro e alla fine 3 maglie dal diritto lavorati a rovescio . Pertanto, si devono diminuire sempre dopo 6 e7 maglie 3 maglie arovescio?Grazie
19.09.2024 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, deve diminuire 49 maglie sul ferro, quindi deve diminuire 1 maglia ogni 6/7 maglie per tutto il ferro. Buon lavoro!
19.09.2024 - 19:41
Concetta La Scala ha scritto:
Ma si deve diminuire sempre con 3 maglie rovescio dal diritto per tutto il ferro O solo all'inizio e alla finefin
19.09.2024 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, a quale punto del lavoro sta facendo riferimento? Buon lavoro!
19.09.2024 - 18:55
Concetta La Scala ha scritto:
Io devo diminuire 49 maglie e ho la taglia l Dovrei diminuire ogni 6 e 7 maglie?Grazie potreste darmi delle spiegazioni .
17.09.2024 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Buonasera Concetta, è corretto. Buon lavoro!
19.09.2024 - 18:54
Helen Johansson ha scritto:
Förstår inte beskrivningen alls angående knappslå och halskant. Suttit i timmar och försökt. Har tittat på videon, men där är knappslå/framkant redan stickad. Fungerar det att göra en kant i ett "svep" runt hela koftan ? Den mest förvirrande beskrivning jag stött på.
11.09.2024 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Hej Helen, jo videoen viser nøjagtig hvordan du strikker maskerne op på den måde som vi beskriver i opskriften. Ja selvfølgelig kan du strikke en anden kant :)
13.09.2024 - 14:28
Concetta La Scala ha scritto:
Ma diagramma si svolge solo su un ferro. Grazie
07.09.2024 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Concetta, il diagramma è formato da 5 ferri. Buon lavoro!
08.09.2024 - 16:27
Simplicity Cardigan#simplicitycardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con collo a V e bordo lavorato doppio. Taglie: S - XXXL
DROPS 236-30 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutti le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 2 MAGLIE ALL’INIZIO DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 3 maglie insieme a rovescio. DIMINUIRE 2 MAGLIE ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie, 3 maglie insieme a rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a 1 maglia dopo il segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto. ASOLE: Lavorare le asole, iniziando dal diritto del lavoro, come segue: lavorare le prime 8 maglie come prima, girare e lavorare sulle 8 maglie come prima, lavorare 3 ferri in totale sulle 8 maglie (lavorare l’ultimo ferro dal diritto del lavoro). Tagliare il filo. Lavorare 4 ferri in totale come prima sulle 8 maglie del bordo rimaste (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro) e lavorare l’ultima maglia dal diritto del lavoro insieme alla maglia successiva lungo il bordo del cardigan come prima. Sull’ultimo ferro dal rovescio del lavoro lavorare come prima su tutte le maglie del bordo e continuare come prima su tutte le maglie del bordo. Lavorare le asole quando il bordo misura: S: 4, 11, 17 e 23 cm. M: 4, 10, 17 e 24 cm. L: 4, 10, 17 e 24 cm. XL: 4, 11, 18 e 25 cm. XXL: 5, 12, 19 e 26 cm. XXXL: 5, 13, 20 e 27 cm. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi dividere il lavoro per il dietro e il davanti, e lavorare le parti in piano con i ferri circolari in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino a quando inizia l’arrotondamento della manica, poi lavorare in piano con i ferri circolari. Riprendere le maglie lungo i davanti, e lavorare un bordo doppio. CORPO: Avviare 283-307-331-361-397-433 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare come segue, iniziando dal rovescio del lavoro: Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO - leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Quando il lavoro misura 4½ cm, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare le prime 5 maglie di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 8 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a diritto e diminuire 41-45-49-51-55-63 maglie in modo uniforme fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 242-262-282-310-342-370 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’interno di 61-66-71-78-86-93 maglie da ogni lato (ci sono 120-130-140-154-170-184 maglie tra i segnapunti = dietro). I segnapunti indicano i lati e verranno usati durante gli intrecci per gli scalfi. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Quando il lavoro misura 23-24-24-25-26-27 cm, iniziare a diminuire per il collo a V. ALLO STESSO TEMPO diminuire per il collo a V, intrecciare le maglie per gli scalfi, e poi finire ogni parte in modo separato come spiegato sotto. Leggere COLLO A V e SCALFI prima di continuare. COLLO A V: Quando il lavoro misura 23-24-24-25-26-27 cm, diminuire per il collo a V su ogni davanti e sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 2 maglie su ogni davanti ogni 10 ferri 8-8-9-9-10-10 volte in totale. SCALFI: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, intrecciare per gli scalfi come segue: lavorare come prima fino a quando rimangono 1-3-5-9-14-15 maglie prima del 1° segnapunti a lato, intrecciare 2-6-10-18-28-30 maglie per lo scalfo, lavorare come prima fino a quando rimangono 1-3-5-9-14-15 maglie prima dell’altro segnapunti, intrecciare 2-6-10-18-28-30 maglie per gli scalfi, lavorare come prima per il resto del ferro. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Iniziare dal rovescio del lavoro, lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo come prima e continuare le diminuzioni per il collo a V. Alla fine delle diminuzioni per il collo a V, rimangono 44-47-48-51-52-58 maglie sulla spalla. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal rovescio del lavoro, lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo come prima e continuare le diminuzioni per il collo a V. Alla fine delle diminuzioni per il collo a V, rimangono 44-47-48-51-52-58 maglie sulla spalla. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. DIETRO: = 118-124-130-136-142-154 maglie. Iniziare dal rovescio e lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm intrecciare le 28-28-32-32-36-36 maglie centrali per il collo (45-48-49-52-53-59 maglie su ogni spalla). Finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo intrecciare 1 maglia dal collo = 44-47-48-51-52-58 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 90-90-90-96-96-102 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare a coste (1 maglia rovescio/1 maglia diritto). Quando il lavoro misura 4½ cm, lavorare A.1 su tutte le maglie. Alla fine di A.1, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Continuare il lavoro a maglia rasata. Sul 1° giro diminuire 18-16-16-18-18-22 maglie in modo uniforme = 72-74-74-78-78-80 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Spostare il segnapunti durante il lavoro – il segnapunti dev’essere usato per gli aumenti al centro sotto la manica. Quando la manica misura 16-18-16-16-16-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2-2-1½-1½ cm 11-12-15-16-18-20 volte in totale = 94-98-104-110-114-120 maglie. Quando la manica misura 49-49-48-47-44-43 cm, dividere il lavoro all’altezza del segnapunti e lavorare in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura circa 50-50-50-50-49-49 cm, cioè c’è uno spacco di 1-1-2-3-5-6 cm in cima alla manica. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo. Poi cucire le maniche al corpo – vedere lo schema. BORDO DESTRO: Lavorare il bordo dal basso verso l’alto. Riprendere le maglie lungo il davanti con l’estremità del filo (questo vi permette di continuare a lavorare senza tagliare il filo) come segue: Lasciare circa 160-240 cm di filo alla fine, e iniziando dalla parte inferiore del davanti e riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo il davanti, all’interno della maglia di vivagno, usando i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Alpaca. Avviare 16 maglie sulla parte inferiore del davanti (dal rovescio del lavoro). Lavorare il bordo sulle 16 maglie e lavorare il bordo insieme alle maglie riprese lungo il bordo del davanti come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): passare la 1° maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, * 1 maglia diritto, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia sul bordo, passare l’ultima maglia sul ferro destro a diritto con il filo sul dietro, lavorare a diritto la maglia successiva e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): * passare la 1°/successiva maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* su tutte e 16 le maglie del bordo. Ripetere i ferri 1 e 2 e lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra, fino a quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo,. Ora lavorare le 16 maglie del bordo come segue: FERRO 1: * passare la 1°/successiva maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* sulle 16 maglie. Ripetere il ferro 1 dal diritto e dal rovescio del lavoro per 7-7-8-8-9-9 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto, poi intrecciare. BORDO SINISTRO: Lavorare il bordo dal basso verso l’alto. Iniziare all’altezza della spalla sul davanti e riprendere 1 maglia in ogni ferro del davanti, lavorando all’interno della maglia di vivagno, usando i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Alpaca e avviare 16 maglie alla fine del ferro. Lavorare il bordo in piano su queste 16 maglie e allo stesso tempo lavorarlo insieme alle maglie riprese del davanti come segue: FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, * passare la 1° maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia delle 16 maglie del bordo, passare le 2 maglie successive sul ferro destro come per lavorarle insieme a rovescio con il filo davanti, girare. FERRO 2 (diritto del lavoro): 2 maglie insieme a diritto * passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, passare l’ultima maglia sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, girare. Ripetere i ferri 1 e 2 fino a quando tutte le maglie del davanti sono state lavorate insieme al bordo. Ora lavorare le 16 maglie come segue: FERRO 1: * 1 maglia diritto, passare la maglia successiva sul ferro destro a rovescio con il filo sul davanti, *, lavorare *-* su tutte e 16 le maglie. Ripetere il ferro 1 dal diritto e dal rovescio del lavoro per 7-7-8-8-9-9 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare tutte le maglie insieme e intrecciare come segue: passare 1 maglia sul ferro destro a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata su quella lavorata, intrecciare la maglia. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e cucirlo alla scollatura sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #simplicitycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.