Pascale ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas la partie relever les mailles sur la manche. Il n’y a pas assez de mailles relevées dans mon cas ( taille L). Et je ne comprends pas la différence du nombre de maille entre le devant et le dos . Merci
26.07.2025 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, le dos est plus court que le devant jusqu'aux emmanchures, en taille L, le dos mesure 16 cm et le devant 26 cm pour ainsi une longueur d'emmanchure de 21 cm (16+22)/2. Vous allez donc relever un nombre différent de mailles le long du dos et du devant, en revanche, le milieu de l'épaule doit être bien placé au milieu du rang; retrouvez ici comment relever les mailles pour les manches (pas dans les mailles montées lorsque l'on joint le dos et le devant). Bon tricot!
28.07.2025 - 07:25
Yanina ha scritto:
Buenos días. En el patrón en la parte delantera dice: tejer 27 cm en total hasta la sisa creo yo en talle XL pero no queda claro de donde hasta dónde. Saludos
14.07.2025 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Hola Yanina, la labor se trabaja de abajo arriba. Por eso, todo lo que hemos trabajado hasta que la labor mida 27cm es el frente hasta la sisa. Es decir, la labor tiene que medir 27cm, pero mides por el lateral o desde el borde de la sisa, no por el centro del delantero.
16.07.2025 - 11:08
Silvia ha scritto:
Muy bonito patrón. Me gustaría saber qué talla lleva la modelo. Gracias
02.07.2025 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hola Silvia, generalmente nuestras modelos llevan una talla M.
06.07.2025 - 19:11
Marthe ha scritto:
Bonjour, je tricote la grandeur L. Pour le dos, ( 1ere étape) il est dit de continuer en jersey jusqu’à ce que l’ouvrage mesure 16 cm. Pour le devant, il est dit jusqu’à ce que l’ouvrage mesure 26 cm. Les deux mesures sont prises le long de l’emmanchure. Est-ce exact? Le devant est plus long que le dos? Merci de me répondre…. Marthe
06.04.2025 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marthe, tout à fait, dans ce type de modèles, les épaules partent légèrement en biais dans le dos, les emmanchures donc sont donc plus courtes dans le dos (ex 16 cm en L) que pour le devant (ex 26 cm en L), lorsque vous aurez réuni le dos et le devant vous aurez (16+26)/2=21 cm d'emmanchures., comme dans le schéma. En haut de page, sous l'onglet "Vidéos" et "Leçons" à droite de l'onglet "Explications", vous trouverez différentes vidéos/leçons qui montrent comment tricoter ce type de modèles, vous pourrez ainsi mieux visualiser comment procéder. Bon tricot!
07.04.2025 - 09:20
Laura ha scritto:
Buongiorno Team Drops, volevo sapere se è possibile lavorare la manica subito in tondo anziché fare il centimetro lavorato in piano come prevede la spiegazione del modello. Grazie mille
20.02.2025 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, può apportare al modello le modifiche che preferisce. Buon lavoro!
24.02.2025 - 00:06
Laura Della Torre ha scritto:
Buongiorno team Drops, sto lavorando questo maglione, vorrei la conferma che il dietro e il davanti non hanno la stessa lunghezza. Grazie mille.
17.01.2025 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, dopo aver lavorato il davanti e dietro, deve unire il lavoro e finire in tondo. Buon lavoro!
19.01.2025 - 15:07
Kathrin ha scritto:
Hallo Drops-Team, beim Auffassen der Maschen für den Rollkragen komme ich max. auf 62 Maschen in meinem Fall (Gr. S). Habe jetzt einfach noch eine Runde rechts gestrickt und noch 6 Maschen zugenommen, damit ich auf 68 komme. Geht das? Vielen Dank und LG
21.12.2024 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathrin, ja sicher. Viel Spaß beim Stricken!
02.01.2025 - 09:50
Christine Wilson ha scritto:
Is there a typing mistake in the last instruction for knitting the back - should it be 23-25-26-28 etc cms? “Continue with stocking stitch until the piece measures 15-15-16-17-18-19 cm (measured outermost along the armhole). Cut the yarn, lay the piece to one side on a thread or on an extra needle and work the front piece.”
08.12.2024 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wilson, back piece will be here shorter than front piece, shoulder line will come diagonally towards the back - see under tabs Video/Lessons some videos & lessons showing how to work such a jumper with European shoulders. Happy knitting!
09.12.2024 - 09:19
Henri ha scritto:
Hallo, ich würde den Pullover gerne in Air zusammen mit Muskat stricken, ist das möglich? Vielen Dank im Voraus.
20.10.2024 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Henri, also ja da man 2 Fäden Kid-Silk durch 1 Faden Air ersetzen kann und Muskat gehört zur selben Garngruppe wie Soft-Tweed. Benutzen Sie den Garnumrechner wenn nötig. Viel Spaß beim Stricken!
21.10.2024 - 08:59
Rebecca ha scritto:
Ich habe leider eine lange Pause zwischen Rumpf und Ärmeln gemacht, jetzt bin ich ein wenig verwirrt beim Aufnehmen der neuen Maschen für den Ärmel: ... – aus dem unteren, waagerechten Rand werden keine Maschen aufgefasst Wenn ich aus dem waagerechten Rand keine Maschen auffasse, entsteht doch ein Loch? Insbesondere auch dann, wenn ich den Ärmel erst nach 2cm zur Runde schließe?
19.10.2024 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Rebecca, bei diesem Modell wird man keine Maschen auffassen, in die Maschen, die am Anfang Rumpfteil angeschlagen wurden; dann werden die ersten cm die in hin und Rückreihen gestrickt sind (b in der Skizze) zusammen mit den angeschlagenen Maschen (B in der Skizze) genäht. Viel Spaß beim Stricken!
21.10.2024 - 08:41
Sweet Weekend#sweetweekendsweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Soft Tweed e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, spalle europee/diagonali delle spalle e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-2 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il dietro in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso fino alla fine degli scalfi. Riprendere le maglie su ogni spalla e aumentare per il collo, poi lavorare il davanti in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Riprendere le maglie attorno agli scalfi, lavorare l’arrotondamento della manica in piano poi lavorare il resto della manica in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare il collo in tondo. DIETRO: Avviare 26-28-28-30-32-32 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 1 capo di DROPS Soft Tweed e 2 capi di DROPS Kid-Silk (3 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno di 3 maglie a ogni lato. I segnapunti devono essere all'interno di 3 maglie su ogni ferro da qui in avanti. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del 1° ferro dal diritto del lavoro e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Aumentare dal diritto e dal rovescio del lavoro per un totale di 26-28-30-32-32-34 volte. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 78-84-88-94-96-100 maglie. Misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 15-15-16-17-18-19 cm (misurati lungo lo scalfo). Tagliare il filo, mettere il lavoro in sospeso e lavorare il davanti. DAVANTI: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere 26-28-30-32-32-34 maglie lungo la spalla sinistra sul dietro, all’interno della maglia più esterna (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo la parte superiore). Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare per il collo dopo le prime 3 maglie all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: aumentare 1 maglia 4 volte = 30-32-34-36-36-38 maglie. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro, tagliare il filo, mettere il lavoro da parte poi lavorare la spalla destra come segue: Riprendere 26-28-30-32-32-34 maglie lungo la spalla destra sul dietro, all’interno di 1 maglia di vivagno. Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare per il collo prima delle ultime 3 maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro – aumentare come prima (solo sul diritto del lavoro): aumentare 1 maglia 4 volte = 30-32-34-36-36-38 maglie. Lavorare a rovescio dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare a diritto le 30-32-34-36-36-38 maglie del davanti destroy, avviare 18-20-20-22-24-24 maglie per il collo e lavorare a diritto le 30-32-34-36-36-38 maglie del davanti sinistro = 78-84-88-94-96-100 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 23-25-26-27-28-29 cm lungo lo scalfo. CORPO: Lavorare le 78-84-88-94-96-100 maglie del davanti, avviare 4-6-8-8-14-18 alla fine del ferro (lato), lavorare le 78-84-88-94-96-100 maglie del dietro, avviare 4-6-8-8-14-18 maglie alla fine del ferro = 164-180-192-204-220-236 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, dal punto più alto della spalla davanti. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 16-16-16-16-20-20 maglie in modo uniforme = 180-196-208-220-240-256 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm, misurati dalla cima della spalla. MANICA SINISTRA: Usare i ferri circolari n° 7 mm, 1 capo di DROPS Soft Tweed e 2 capi di DROPS Kid-Silk (3 capi). Riprendere dal diritto del lavoro 33-35-36-38-40-41 maglie dalla parte inferiore dello scalfo e lungo il davanti fino alla spalla, poi 21-21-22-24-24-27 maglie lungo il dietro fino alla parte inferiore dello scalfo = 54-56-58-62-64-68 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro – ora misurare la manica da questo segnapunti. Lavorare a maglia rasata in piano per 1-2-3-3-4-6 cm. Ora unire le maniche usando i ferri circolari/ferri a doppia punta n° 7 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 4-4-4-4-5-7 cm, ora diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-5-5-4-4-3 cm per un totale di 6-6-6-7-7-8 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-34-34-33-33-33 cm dal segnapunti. Mancano 10 cm. Provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 2-4-2-4-2-4 maglie in modo uniforme = 44-48-48-52-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 44-44-44-43-43-43 cm dal segnapunti. MANICA DESTRA: Lavorare nello stesso modo della sinistra ma riprendere 21-21-22-24-24-27 maglie dalla parte inferiore dello scalfo sul dietro e 33-35-36-38-40-41 maglie dalla spalla lungo il davanti fino alla parte inferiore dello scalfo. Cucire le parti inferiori degli scalfi – vedere lo schema. COLLO: Iniziare su una spalla e riprendere dal diritto del lavoro, all’interno della maglia di vivagno, 68 - 84 maglie usando i ferri circolari corti n° 6 mm e 3 capi. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 22-22-22-24-24-24 cm. Intrecciare senza stringere. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetweekendsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.