Susanna Matz ha scritto:
Fin modell
20.04.2025 - 13:39
Rachael Anderson ha scritto:
Just finished the rib. About to start on the main body. I don’t understand Purl 2 together, make 1 yarn over, slip stitch on to right needle as when I do so for the smallest size which is 216 cast on I end up with double the amount of stitches, but the pattern says there should be 144 stitches before switching to larger needles!
22.10.2024 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Anderson, after rib you to decrease the purl stitches from P2 into P1, and at the same time prepare English rib with yarn overs, but note that the yarn overs do not count in the number of stitches as they are worked together with the slipped stitch and count both as just 1 stitch. Happy knitting!
23.10.2024 - 08:13
MURIEL COUSIN ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas les votre anglaises C est écrit qu on doit faire un jeté et glisser une maille et tricoter ensemble le jeté et la maille glissée mais comment fait on puisque le jeté et la maille sont sur la maille de droite? Cordialement
10.09.2024 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cousin, cette vidéo devrait vous aider à comprendre comment tricoter ce type de côtes anglaises en allers et retours - et celle-ci pour les tricoter en rond. Bon tricot!
11.09.2024 - 07:46
Hanne ha scritto:
Hvad er sværhedsgraden på denne opskrift? Kan man som tæt på nybegynder gå i gang?
01.08.2024 - 18:32DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, ja når bare du lærer patentmaskerne, strik evt en prøve så du finder ud af systemet :)
02.08.2024 - 08:17
Petra ha scritto:
Gibt es diese Anleitung such in deutsch?
23.07.2024 - 19:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, ja, siehe hier . Unter der Kopfzeile mit den Verbrauchs- und Nadeldaten kannst du die Sprache der Anleitung umstellen, dort findest du auch eine Druckoption. Lass es dir schön stricken!
23.07.2024 - 20:02
Lone Andersen ha scritto:
Jeg strikker i str. S. Efter jeg har strikket 5 cm rib på kroppen over 216 masker. Så står der man skal strik 2 vrang sammen, slå om, tag 1 maske løst over på højre pind som den skulle strikkes vrang, når man har strikket hele vejen rundt, så har man 144 masker. Det kan jeg simpelthen ikke få til at passe. For der bliver da ikke reduceret i maske antallet. Håber I kan hjælpe mig?
15.06.2024 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Jo, du strikker 2 vrang sammen = du minsker masker. Det kastet du gjør før du tar 1 maske løst over på høyre pinne som om den skulle strikkes vrang tilhører denne masken = 1 patentmaske. Så når du skal strikke neste omgange strikkes masken og kastet løst sammen. mvh DROPS Design
24.06.2024 - 13:11
Kristine Brodam ha scritto:
Hej - kan man strikke i andet drops garn en Soft Tweed? Der er ikke lige den farve jeg ønsker mig :-)
02.03.2024 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Hej Kristine, ja du kan strikke den i alle vores garner fra garngruppe B: Garngruppe B Du kan også prøve vores garn-omregner som du finder til højre for billedet inde på opskriften :)
13.03.2024 - 15:01
Mieke ha scritto:
Deze trui pluist enorm hard in de combinatie soft tweed en kid-silk. Is er een manier om dat pluizen tegen te gaan zodat de rest van je kleding niet steeds onder de draadjes zit?
19.01.2024 - 11:26DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Wellicht heb je wat aan de tips tegen pluizen. (Even een stukje naar beneden scrollen op de pagina.
21.01.2024 - 11:59
Regina Jost ha scritto:
Hallo, was bedeutet : je 1 Randmasche kraus rechtsbeidseitig? Wenn ich die teile getrennt weiter stricke. Wird dann die 1. und letzte Masche immer gestrickt? Oder die 1.immer re. abgehoben und die letzte re gestrickt ? Wie bei Knötchenrand.\r\nDanke schon mal im voraus
15.10.2023 - 17:44
Regina ha scritto:
Hallo, was bedeutet : je 1 Randmasche kraus rechtsbeidseitig? Wenn ich die teile getrennt weiter stricke. Wird dann die 1. Und letzte Masche immer gestrickt? Oder die 1.immer re. abgehoben und die letzte re gestrickt ? Wie bei Knötchenrand.\r\nDanke schon mal im voraus
15.10.2023 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Regina, die Randmaschen (- die 1. und die letzte Masche) werden rechts bei jeder Reihe (Hin- sowie Rück-Reihe) gestrickt - in diesem Video zeigen wir, wie man ein Vollpatent mit 1 Randmasche kraus rechts strickt.. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2023 - 10:04
Caramel Macchiato#caramelmacchiatosweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a coste inglesi. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-20 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. COSTE INGLESI in piano (applicato al davanti e dietro): FERRO 1 (= dal rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla e avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro. FERRO 2 (= dal diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 3 (= dal rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 4 (= dal diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere i ferri 3 e 4. COSTE INGLESI in tondo (applicato al corpo e alle maniche): GIRO 1: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, *, ripetere *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, ripetere *-* fino alla fine del giro. Ripetere i giri 1 e 2. MAGLIE A COSTE INGLESI: Quando si contano le maglie, i gettati non vengono conteggiati come maglie. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo): Lavorare tutte le diminuzioni su un ferro dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 2 MAGLIE ALL’INIZIO DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio e 1 maglia a coste inglesi come prima, passare la maglia successiva e il relativo gettato sul ferro destro come per lavorarle insieme a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (e i relativi gettati) e accavallare la maglia passata e il gettato sulle maglie lavorate insieme. DIMINUIRE 2 MAGLIE ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive (e i relativi gettati), lavorare 1 maglia a coste inglesi come prima e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare 2 maglie in 1 maglia come segue: Lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia ma aspettare a farle cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro e lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia un’altra volta, poi far cadere la maglia diritto e il gettato dal ferro sinistro = 3 maglie. Aumentare in modo alternato nella 1° e ultima maglia sul giro. Fare il 1° aumento nella 1° maglia, il 2° aumento nell’ultima maglia etc. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo, dal basso verso l’alto. Dividere il lavoro per il davanti e il dietro e finire ogni parte in modo separato in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Lavorare il bordo del collo in tondo. CORPO: Avviare 216-228-246-270-288-312 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie rovescio/1 maglia diritto). Quando le coste misurano 5 cm, lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio *, lavorare *-* su tutte le maglie = 144-152-164-180-192-208 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare a COSTE INGLESI in tondo – leggere la spiegazione sopra. Leggere MAGLIE A COSTE INGLESI! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia il 1° giro a coste inglesi, dividere il lavoro nel davanti e dietro come segue: Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro, diminuire 1 maglia lavorando insieme a diritto 2 maglie + 1 gettato, lavorare come prima sulle 70-74-80-88-94-102 maglie successive, inserire 1 segnapunti, diminuire 1 maglia lavorando insieme a diritto 2 maglie + 1 gettato, lavorare come prima sulle ultime 70-74-80-88-94-102 maglie e avviare 1 maglia alla fine del giro. Ci sono 71-75-81-89-95-103 maglie tra i segnapunti per il davanti e dietro + 1 maglia di vivagno alla fine del giro. Ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: Ora lavorare a COSTE INGLESI in piano – leggere la spiegazione sopra (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Dopo aver lavorato il primo ferro, ci sono 73-77-83-91-97-105 maglie sul ferro. Lavorare le coste inglesi con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 23-23-25-25-27-27 maglie centrali per il collo sul ferro successivo dal diritto del lavoro e finire ogni spalla in modo separato (25-27-29-33-35-39 maglie rimaste su ogni spalla). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 2 maglie per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 23-25-27-31-33-37 maglie. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm (lavorare i gettati insieme alla maglia a cui appartengono). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Riportare le maglie sui ferri circolari n° 5,5 mm, iniziare avviando 1 nuova maglia alla fine del ferro (visto dal diritto del lavoro), girare il lavoro e lavorare a COSTE INGLESI in piano come per il dietro fino a quando il lavoro misura 48-50-50-52-52-54 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, mettere in sospeso le 15-15-17-17-19-19 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato (29-31-33-37-39-43 maglie rimaste su ogni spalla). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 2 maglie per il collo. Diminuire in questo modo ogni 8-8-10-10-12-12 ferri 3 volte in totale = 23-25-27-31-33-37 maglie. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm (lavorare i gettati insieme alla maglia a cui appartengono). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Avviare 54-54-57-60-63-66 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie rovescio/1 maglia diritto). Quando le coste misurano 5 cm, lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato, passare 1 maglia sul ferro destro a rovescio *, lavorare *-* su tutte le maglie = 36-36-38-40-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Lavorare a COSTE INGLESI in tondo. Quando la manica misura 20-20-18-16-14-12 cm, aumentare 2 maglie sul giro successivo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Lavorare gli aumenti a coste inglesi. Sul 1° giro lavorare gli aumenti senza gettati. Aumentare in questo modo ogni 10 giri 7-8-9-9-9-9 volte in totale = 50-52-56-58-60-62 maglie. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio (lavorare i gettati insieme alle maglie a cui appartengono) quando la manica misura 47-46-45-43-42-40 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche all’interno della maglia lungo gli scalfi. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 84 - 114 maglie (comprese le maglie in sospeso) con i ferri circolari corti n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare i gettati che appartengono alle maglie a coste inglesi in sospeso insieme alle maglie a cui appartengono. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 3. Lavorare a coste (2 maglie rovescio/1 maglia diritto). Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #caramelmacchiatosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.