Francoise ha scritto:
Peut-on voir une photo du dos pour comprendre le début ?
22.02.2023 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, le dos se tricote exactement pas les devants, sauf que l'on n'aura pas de torsade comme celle qui se trouve près des bordures des devants; autrement dit, le dos ressemblera au devant de la version du pull sans manches. Bon tricot!
22.02.2023 - 09:04
Francoise Miclo ha scritto:
Le début du dos n est pas fait de torsades mais de côtes au point mousse ???
22.02.2023 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Miclo, le devant se tricote comme le dos: on commence par des côtes (A.1 puis A.2), puis des torsades (A.3) puis on continue les diagrammes dans l'ordre indiqué. Je ne suis pas certaine de voir de côtes mousse dans les explications, juste 1 maille lisière au point mousse de chaque côté des diagrammes. Mais n'hésitez pas à préciser votre question si je l'ai mal comprise, merci pour votre compréhension.
22.02.2023 - 09:03
Sol Grimeland ha scritto:
Hei, Jeg strikker 237-10 Small. Jeg er på ryggen, neders i oppskriften. Jeg har felr av 13 m til hals, så lengre ned står det "på neste pinne fra halsen felles 1 m......., Så, på neste pinne fra mot halsen felles de første 7 masker av = 35 m" Skal jeg felle rillekantmaskene, de neste 7 eller 7 m ved halsen? Jeg blir veldig glad for svar. Tusen takk
15.02.2023 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Hej Sol, du feller 1 maske af mod halsen. De 7 masker masker lukkes af yderst på skulderen. Når du strikker vendepinde, vender du inden de yderste masker på skulderen, så du får flere pinde over maskerne mod halsen :)
24.02.2023 - 10:59
MARGHERITA PETAZZO ha scritto:
Scusate ma ho risolto. Ho capito che in A1 NON VA FATTO ALCUN AUMENTO. Si passa in A2 lavorando sulle stesse maglie. Si aumenta 1 maglia solo alla fine di A2. SCUSATE IL DISTURBO
20.01.2023 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Margherita, corretto: l'unico aumento è alla fine di A.2. Buon lavoro!
21.01.2023 - 22:27
MARGHERITA PETAZZO ha scritto:
Sono in difficoltà sul numero di maglie sul ferro alla fine del diagramma A2 sul dietro. Ho iniziato il mio lavoro con 110 maglie di cui 2 di vivagno. Sulle 108 maglie ho lavorato 27 gruppi di 4 maglie (A1). Alla fine di A2 le maglie sono diventate 7 (aumentate 3 maglie). Quindi ora sul ferro ho 27 gruppi x 7 maglie = 189+2 =191 maglie e non 128 come detto nelle spiegazioni. COSA STO SBAGLIANDO?
19.01.2023 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Margherita, sulle 110 maglie deve lavorare A.1 (27 ripetizioni) e poi proseguire con A.2 (18 ripetizioni) + 2 maglie di A.2. Sul penultimo ferro di A.2 aumenta 1 maglia per ripetizione, passando così da 110 a 128 maglie. Buon lavoro!
21.01.2023 - 22:27
MARGHERITA PETAZZO ha scritto:
Forse non sono stata abbastanza chiara. Nel passaggio dal diagramma A1 al diagramma A2 (davanti e dietro) si passa da 4 maglie a 6. Come è possibile se non ci sono aumenti?
19.01.2023 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Margherita, non ci sono aumenti tra A.1 e A.2, cambia semplicemente il numero di ripetizioni del motivo: A.1 è di 4 maglie e si lavora per 27 ripetizioni, mentre A.2 è di 6 maglie e si lavora per 18 ripetizioni. Buon lavoro!
21.01.2023 - 22:31
MARGHERITA PETAZZO ha scritto:
Sul davanti sinistro si passa da A1 a A2 senza aumenti ma ciò non è possibile. Secondo me va aumentata una maglia nel penultimo giro di A1.
18.01.2023 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Margherita, non ci sono aumenti tra A.1 e A.2, cambia semplicemente il numero di ripetizioni del motivo: A.1 è di 4 maglie e si lavora per 27 ripetizioni, mentre A.2 è di 6 maglie e si lavora per 18 ripetizioni. Buon lavoro!
21.01.2023 - 22:32
Grethe Gaare Lonie ha scritto:
Hej igenigen Str M .Jeg skrev forkert i mit første spørgsmål . Det er højre forstykket jeg strikker ( ikke strikket venstre endnu) Jeg kan ikke få det til at stemme. Har nu 8 rapporter i A3 og 1 i A9a Er det korrekt at sidste m i A9 er en ret og første m i A2 er vrang ? Og hvor i A9 a skal omslaget være. Jeg plejer ikke have sådanne problemer med et mønster
10.01.2023 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Hej Grethe, du har nu 77 masker. 7 kantm, A.9a=13m, 1 omslag, strik A.3=7m (8 gange=56m), 1 kantmaske 78 masker. (7+13+1+56+1=78m). Omslaget skal være i samme rækkefølge som beskrevet.
12.01.2023 - 14:36
Grethe Gaare Lonie ha scritto:
Strikker str M- højre forstykket. Er det korrekt, at der sluttes med en ret på pinde 11 i mønster A 9 og startes med 1 vrang i mønster A2? Får ikke mønsteret til at stemme. Og når man kommer til A.9a står der slå om? Hvor mange masker skal jeg strikke i A.9a før jeg skal slå om?
06.01.2023 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Hej igenigen, se tidligere svar :)
10.01.2023 - 12:03
Castioni ha scritto:
Bonjour pourriez vous me montrer une photo du col sur l'arrière du dos car je ne comprends pas comment faire pour le col merci beaucoup
05.01.2023 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Castioni, nous n'avons pas de telle photo et n'avons plus ce modèle malheureusement; toutefois, le col se tricote comme dans cette vidéo mais avec des rangs raccourcis en même temps pour que le côté extérieur du col soit plus long que le côté intérieur. Bon tricot!
05.01.2023 - 11:15
Cracked Walnuts Vest#crackedwalnutsvest |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Kid-Silk e DROPS Puna / DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia, maglia legaccio, trecce e coste. Taglie: XS – XXL.
DROPS 237-10 |
||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio. Quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. ASOLE (dal basso verso l’alto): Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare un gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: XS: 6, 14, 22 e 30 cm S: 6, 14, 22 e 30 cm M: 6, 14, 23 e 32 cm L: 7, 16, 25 e 34 cm XL: 6, 14, 22, 29 e 36 cm. XXL: 6, 14, 22, 29 e 36 cm. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in piano in parti separate. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-146 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, ci sono 114-128-128-142-156-170 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4 fino a quando rimane 1 maglia e diminuire allo stesso tempo 27-36-36-40-44-48 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 87-92-92-102-112-122 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 99-104-104-114-124-134 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.6 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 150-158-158-174-190-206 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.7 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.8 fino a quando rimangono 7 maglie e diminuire allo stesso tempo 51-54-54-60-66-72 maglie in modo uniforme, 7 maglie a maglia legaccio = 99-104-104-114-124-134 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, intrecciare le 13-14-16-18-20-20 maglie e finire ogni spalla (43-45-44-48-52-57 maglie) in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro = 42-44-43-47-51-56 maglie. Sul ferro successivo dalla spalla collo intrecciare le prime 7 maglie = 35-37-36-40-44-49 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: * Lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 8-9-9-10-11-12 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 8-9-9-10-11-12 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sul ferro successivo verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 37-39-38-42-46-51 maglie. Ora lavorare e intrecciare con il bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – leggere LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 61-67-67-73-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.9, 1-0-0-1-0-1 maglia rovescio, 1-0-0-1-0-1 maglie diritto, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.9 come prima, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine di A.2, rimangono 70-77-77-84-91-98 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a, fare 1 gettato (questo viene fatto in modo che il motivo sia lo stesso al centro davanti e al centro dietro), lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 71-78-78-85-92-99 maglie. Lavorare a diritto ritorto i gettati sul ferro successivo, poi lavorare a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.4 fino a quando rimane 1 maglia e allo stesso tempo diminuire 15-17-17-19-21-23 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 56-61-61-66-71-76 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.5 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro = 62-67-67-72-77-82 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.6 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 83-91-91-99-107-115 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.7 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.8 fino a quando rimangono 7 maglie e allo stesso tempo diminuire 21-24-24-27-30-33 maglie in modo uniforme, 7 maglie a maglia legaccio = 62-67-67-72-77-82 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le prime 7 maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro = 55-60-60-65-70-75 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziando sul ferro successivo dal collo come segue: * lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 8-9-9-10-11-12 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 8-9-9-10-11-12 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sull’ultimo ferro verso il collo lavorare fino a quando rimangono 20-23-24-25-26-26 maglie, mettere in sospeso le ultime 20-23-24-25-26-26 maglie per il collo a scialle e avviare 2 nuove maglie sul ferro = 37-39-38-42-46-51 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – ricordarsi del paragrafo LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. COLLO A SCIALLE: Riportare le 20-23-24-25-26-26 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare come segue, iniziando dal rovescio del lavoro: lavorare 0-3-4-5-6-6 maglie a maglia legaccio, lavorare le maglie di A.9a con rovescio su rovescio. su rovescio e diritto su diritto e lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare come segue: 7 maglie a maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio diminuendo allo stesso tempo diminuire 4 maglie in modo uniforme sulle 8 maglie diritto al centro di A.9a = 16-19-20-21-22-22 maglie. Continuare a maglia legaccio e diritto su diritto e rovescio su rovescio (le trecce sono finite) e lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare le prime 12-15-16-17-18-18 maglie, girare e tirare il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 12-15-16-17-18-18 maglie. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare su tutte le maglie, girare e tirare il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare su tutte le maglie. Lavorare dal 1° al 4° ferro fino a quando il collo a scialle misura circa 7-8-8-9-9-9 cm nel punto più corto. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 61-67-67-73-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, a rovescio per il resto del ferro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 20-18-18-20-18-20 maglie, 1-0-0-1-0-1 maglie diritto, 1-0-0-1-0-1 maglia rovescio, A.10, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimangono 18 maglie, A.10 come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.2, rimangono 70-77-77-84-91-98 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4 fino a quando rimangono 20 maglie e allo stesso tempo diminuire 14-16-16-18-20-22 maglie in modo uniforme, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio = 56-61-61-66-71-76 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro = 62-67-67-72-77-82 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie a maglia legaccio, A.6 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 83-91-91-99-107-115 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, A.7 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, A.8 fino a quando rimangono 20 maglie e allo stesso tempo diminuire 21-24-24-27-30-33 maglie in modo uniforme, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio = 62-67-67-72-77-82 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le prime 7 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 55-60-60-65-70-75 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziando sul ferro successivo dal collo come segue: * lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 8-9-9-10-11-12 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 8-9-9-10-11-12 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sull’ultimo ferro verso il collo lavorare fino a quando rimangono 20-23-24-25-26-26 maglie, mettere in sospeso le ultime 20-23-24-25-26-26 maglie per il collo a scialle e avviare 2 nuove maglie sul ferro = 37-39-38-42-46-51 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – ricordarsi del paragrafo LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. COLLO A SCIALLE: Riportare le 20-23-24-25-26-26 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare come segue, iniziando dal diritto del lavoro: lavorare 0-3-4-5-6-6 maglie a maglia legaccio, lavorare le maglie di A.10a con diritto su diritto e rovescio su rovescio e allo stesso tempo diminuire 4 maglie in modo uniforme sulle 8 maglie diritto al centro di A.10a e lavorare 7 maglie del bordo a maglia legaccio = 16-19-20-21-22-22 maglie. Continuare con maglia legaccio e diritto su diritto e rovescio su rovescio (le trecce sono finite) e lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare le prime 12-15-16-17-18-18 maglie, girare e tirare il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 12-15-16-17-18-18 maglie. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare su tutte le maglie, girare e tirare il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare su tutte le maglie. Lavorare dal 1° al 4° ferro fino a quando il collo a scialle misura circa 7-8-8-9-9-9 cm nel punto più corto. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia sul bordo ad i-cord. Cucire insieme le maglie a maglia legaccio. Cucire il collo a scialle al centro dietro e attaccare la scollatura sul dietro del collo. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crackedwalnutsvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.