Kirsti Andersen ha scritto:
Hej. Nu har jeg strikket denne vest med forlængelse til sjalskrave, men forstår ikke i beskrivelsen hvordan jeg skal montere den sammen, og der ingen billede der viser vesten bag fra, så er det muligt at få et billede af hvordan sjalskraven ser ud på bagsiden når den er monteret. Vh Kirsti
12.12.2024 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsti. Vi har dessverre ingen bilder av sjalskraven bak, men se på målskissen (øverste del av plagget) og tenk deg at den ene kortsiden skal sys sammen med den andre kortsiden ( = midt bak). Så skal kraven sys til halsringningen bak i nakken. mvh DROPS Design
16.12.2024 - 11:02
Annette Pedersen ha scritto:
Hej Igen Jeg strikker i str M og det er forstykkerne jeg hr 67 masker og har strikket til den er 54 cm her skal jeg lukke for 7 masker altså ærmekanten det forstår jeg ikke for bagstykket lukkes ikke her der lukkes 7 masker ved halsen så når det er færdigt passer de ikke sammen har prøvet og pillet op igen da det så helt forkert ud . håber du kan hjælpe mig Venlig hilsen Annette
11.12.2024 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, du har ret, det skal være de yderste 7 kantmasker på ærmet som lukkes af, inden man begynder at sætte masker på en tråd. Vi skal få lavet en opdatering til opskriften - tak for info :)
12.12.2024 - 15:11
Kirsti Andersen ha scritto:
Dette forstår jeg ikke noget af. Det er vel de sidst 9 masker der skal sætte på en tråd til sjalskrave?? Og når jeg slår 2 nye masker op passer det heller ikke med at der er 38 masker på pinden men 51 masker tilbage, Jeg strikker strM På sidste pind mod halsen strikkes der, til der er 20-23-24-25-26-26 masker tilbage, sæt de sidste 20-23-24-25-26-26 masker på en tråd til sjalskrave og slå 2 nye masker op på slutningen af pinden = 37-39-38-42-46-51 masker.
03.12.2024 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsti, de masker du sætter på en tråd er til for at forme skulderen. Det er maskerne ind mod halsen du strikker til sjalskrave. Hvis du har yderligere spørgsmål, så skriv hvor du er i opskriften højre eller venstre side og hvad der står, så hjælper vi dig med at forklare :)
06.12.2024 - 14:24
Annette ha scritto:
Jeg kan godt finde ud af vendingerne men de 7 masker man skal lukke på højre og venstre forstykker virker forkert da det må være ærme kanten man lukker Og så ser det hele skævt ud når man skal sætte for og bagstykke sammen
29.11.2024 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Hei Annette. Fint om du kan skrive hvilken størrelse du strikker, hvor mange masker du har og hvad som er næst i opskriften, så er det lettere at hjælpe dig :) mvh DROPS Design
02.12.2024 - 13:36
Sandrine ha scritto:
Bonjour, je termine le dos et j'ai rabattu les 13m centrales. Je ne comprends pas la suite : "rabattre 1m au début du rang à partir de l'encolure....." car je démarre au début de l'emmanchure ! Les 7 mailles à rabattre sont celles faites au point mousse ? Merci beaucoup
28.11.2024 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, vous devez rabattre 1 maille supplémentaire au début du rang suivant à partir de l'encolure, pour le dos, lorsque vous avez rabattu les 13 mailles centrales sur l'endroit, vous tricotez les mailles de l'épaule gauche jusqu'à la fin du rang, vous tournez, et tricotez le rang suivant (à partir de l'emmanchure), tournez et vous êtes maintenant en début de rang à partir de l'encolure: rabattez 1 maille et tricotez les mailles restantes du rang. Tournez, tricotez le rang suivant, tournez et au début du rang suivant (= à partir de l'encolure), rabattez les 7 premières mailles. Bon tricot!
29.11.2024 - 08:29
Sandrine ha scritto:
Pour faire le A8-2, faut-il toujours faire les 7 premières et dernières mailles au point mousse ?
27.11.2024 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, oui, vous devez tricoter 7 premières et dernières mailles au point mousse. Bon tricot!
28.11.2024 - 08:27
Annette Pedersen ha scritto:
Jeg kan ikke finde ud af lukningen på denne vest På bagstykket lukkes 7 masker ved hals på forstykkerne står der der skal lukkes 7masker fra retside på venstre og højre forstykke så det skulle være ærmkanten man lukker det virker mærkeligt for så kommer der ikke i cord kanten her og skuldrene når ikke kanten på halsen af bagstykket ?? håber du forstår hvad jeg mener og kan forklare mig det på forhånd tak
25.11.2024 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Hej Annette, Når du har lukket maskerne af til hals, laver skrå skulder, ved at vende før de yderste masker på ærmet, strik tilbage og strik en pind mere hvor du også vender før de yderste masker. På den måde får du en skrå skulder. Hvis du har yderligere spørgsmål skal du skrive hvilken størrelse du strikker, hvor mange masker du har og hvad som er næst i opskriften, så er det lettere at hjælpe dig :)
28.11.2024 - 13:57
Ammmm ha scritto:
What are the measurements for the different sizes please?
12.11.2024 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Dear Ammmm, please find all finished measurements in the chart at the bottom of the written pattern after diagrams - this lesson may help you understanding how to read chart measurements. Happy knitting!
12.11.2024 - 16:21
Kirsti Andersen ha scritto:
Kan ikke finde ud af forklaringen på hvordan der skal fældes af ved skuldre på denne vest. Er det muligt at få en forklaring på det, eller findes der en video som viser det.
08.11.2024 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsti. Om det er den skrå skulder du tenker på, kan du ta en titt på den generelle videoen: Hvordan strikke en skrå skulder, samt en i-cord avslutning på skulderen. Du finner videoen under Videoer til høyre eller under bildet. mvh DROPS Design
11.11.2024 - 12:58
Janny ha scritto:
Wat wordt er bedoeld bij de voorpanden: 1-0-0-1-1-0-1.. ik brei maat M, dat is 0.. is dat dan niet breien.. ?? Of betekent het wat anders??
24.10.2024 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Dag Janny,
Voor maat M hoef je in dat geval inderdaad niets te breien, dus nul steken.
24.10.2024 - 21:13
Cracked Walnuts Vest#crackedwalnutsvest |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Kid-Silk e DROPS Puna / DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia, maglia legaccio, trecce e coste. Taglie: XS – XXL.
DROPS 237-10 |
||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio. Quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. ASOLE (dal basso verso l’alto): Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare un gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare buchi. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: XS: 6, 14, 22 e 30 cm S: 6, 14, 22 e 30 cm M: 6, 14, 23 e 32 cm L: 7, 16, 25 e 34 cm XL: 6, 14, 22, 29 e 36 cm. XXL: 6, 14, 22, 29 e 36 cm. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in piano in parti separate. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-146 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, ci sono 114-128-128-142-156-170 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4 fino a quando rimane 1 maglia e diminuire allo stesso tempo 27-36-36-40-44-48 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 87-92-92-102-112-122 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 99-104-104-114-124-134 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.6 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 150-158-158-174-190-206 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.7 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.8 fino a quando rimangono 7 maglie e diminuire allo stesso tempo 51-54-54-60-66-72 maglie in modo uniforme, 7 maglie a maglia legaccio = 99-104-104-114-124-134 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, intrecciare le 13-14-16-18-20-20 maglie e finire ogni spalla (43-45-44-48-52-57 maglie) in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro = 42-44-43-47-51-56 maglie. Sul ferro successivo dalla spalla collo intrecciare le prime 7 maglie = 35-37-36-40-44-49 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: * Lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 8-9-9-10-11-12 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 8-9-9-10-11-12 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sul ferro successivo verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 37-39-38-42-46-51 maglie. Ora lavorare e intrecciare con il bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – leggere LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 61-67-67-73-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.9, 1-0-0-1-0-1 maglia rovescio, 1-0-0-1-0-1 maglie diritto, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.9 come prima, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine di A.2, rimangono 70-77-77-84-91-98 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a, fare 1 gettato (questo viene fatto in modo che il motivo sia lo stesso al centro davanti e al centro dietro), lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 71-78-78-85-92-99 maglie. Lavorare a diritto ritorto i gettati sul ferro successivo, poi lavorare a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.4 fino a quando rimane 1 maglia e allo stesso tempo diminuire 15-17-17-19-21-23 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 56-61-61-66-71-76 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.5 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro = 62-67-67-72-77-82 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.6 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 83-91-91-99-107-115 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.7 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.9a come prima, lavorare A.8 fino a quando rimangono 7 maglie e allo stesso tempo diminuire 21-24-24-27-30-33 maglie in modo uniforme, 7 maglie a maglia legaccio = 62-67-67-72-77-82 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le prime 7 maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro = 55-60-60-65-70-75 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziando sul ferro successivo dal collo come segue: * lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 8-9-9-10-11-12 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 8-9-9-10-11-12 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sull’ultimo ferro verso il collo lavorare fino a quando rimangono 20-23-24-25-26-26 maglie, mettere in sospeso le ultime 20-23-24-25-26-26 maglie per il collo a scialle e avviare 2 nuove maglie sul ferro = 37-39-38-42-46-51 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – ricordarsi del paragrafo LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. COLLO A SCIALLE: Riportare le 20-23-24-25-26-26 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare come segue, iniziando dal diritto del lavoro: 0-2-3-3-5-5 maglie a maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo (le trecce sono finite) e lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare le prime 16-19-20-21-22-22 maglie, girare e tirare il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 16-19-20-21-22-22 maglie. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare su tutte le maglie, girare e tirare il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare su tutte le maglie. Lavorare dal 1° al 4° ferro fino a quando il collo a scialle misura circa 7-8-8-9-9-9 cm nel punto più corto. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 61-67-67-73-79-85 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, a rovescio per il resto del ferro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 20-18-18-20-18-20 maglie, 1-0-0-1-0-1 maglie diritto, 1-0-0-1-0-1 maglia rovescio, A.10, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimangono 18 maglie, A.10 come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.2, rimangono 70-77-77-84-91-98 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4 fino a quando rimangono 20 maglie e allo stesso tempo diminuire 14-16-16-18-20-22 maglie in modo uniforme, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio = 56-61-61-66-71-76 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine del ferro dal diritto del lavoro = 62-67-67-72-77-82 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie a maglia legaccio, A.6 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 83-91-91-99-107-115 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, A.7 fino a quando rimangono 20 maglie, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, A.8 fino a quando rimangono 20 maglie e allo stesso tempo diminuire 21-24-24-27-30-33 maglie in modo uniforme, A.10a come prima, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio = 62-67-67-72-77-82 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le prime 7 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 55-60-60-65-70-75 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziando sul ferro successivo dal collo come segue: * lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 8-9-9-10-11-12 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 8-9-9-10-11-12 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sull’ultimo ferro verso il collo lavorare fino a quando rimangono 20-23-24-25-26-26 maglie, mettere in sospeso le ultime 20-23-24-25-26-26 maglie per il collo a scialle e avviare 2 nuove maglie sul ferro = 37-39-38-42-46-51 maglie. Ora lavorare e intrecciare con un bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a maglia rasata, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – ricordarsi del paragrafo LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. COLLO A SCIALLE: Riportare le 20-23-24-25-26-26 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare come segue, iniziando dal diritto del lavoro: 0-2-3-3-5-5 maglie a maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in questo modo (le trecce sono finite) e lavorare a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare le prime 16-19-20-21-22-22 maglie, girare e tirare il filo. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 16-19-20-21-22-22 maglie. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare su tutte le maglie, girare e tirare il filo. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare su tutte le maglie. Lavorare dal 1° al 4° ferro fino a quando il collo a scialle misura circa 7-8-8-9-9-9 cm nel punto più corto. Lavorare 1 costa su tutte le maglie. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia sul bordo ad i-cord. Cucire insieme le maglie a maglia legaccio. Cucire il collo a scialle al centro dietro e attaccare la scollatura sul dietro del collo. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crackedwalnutsvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.