Ina Van Velzen ha scritto:
Goedemiddag ,als ik drops 237-9 wil gaan breien op de magic loop manier brei je dan ook de voor en achterpand apart .? Blijft de totale uitleg van het patroon hetzelfde?. Evenveel steken opzetten? U begrijpt wel dat ik er moeite mee heb. Graag enig uitleg over bovenstaande. Met vriendelijke groet, ina.
22.09.2022 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Dag Ina,
De magic loop is een truucje wat je kunt gebruiken wanneer je rondbreinaald net iets te lang is voor de steken die je op de naald hebt. Er verandert verder niets aan het patroon.
24.09.2022 - 12:28
Sandra Ring ha scritto:
Vielen Dank für diese schöne Anleitung! Leider sieht man auf den Fotos den Rippenbund nicht. Ich will es dennoch wagen und probiere erst mit anderer Wolle. Habe nur ein Problem mit den Diagrammen, da stehen keine Zahlen vor den Reihen und ich weiß nicht ob ich zb bei A1 10 oder 20 Reihen Bund stricke oder bei A3, ob ich 5 oder 10 Reihen bis zum nächsten Kreuzen stricke. Sind auf den Diagrammen nur die Hinreihen abgebildet? LG
18.09.2022 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ring, alle Reihen sind in den Diagrammen gezeichnet, dh 1 Kästchen = 1 Masche x 1 Reihe, so ist A.1 10 Reihen, A.2 8 Reihen, usw. Viel Spaß beim stricken!
19.09.2022 - 10:48
Diana ha scritto:
Funktioniert es auch, wenn man an der Schulter normal abkettet ohne I-Cord-Rand?
07.09.2022 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Diana, wahrscheinlich, der I-Cord-Rand macht eine schöne Fertigstellung bei den Schultern - dieses Video zeigt, wie er gestrickt wird, es kann Ihnen sicher weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
07.09.2022 - 13:19
Timea ha scritto:
Maple hug
05.08.2022 - 15:49
Kim Miller ha scritto:
Cable me a honeycomb
04.08.2022 - 22:50
Helen Balshen ha scritto:
Iced coffee
04.08.2022 - 22:11
Eva ha scritto:
Maple waffle
04.08.2022 - 14:48
Cracked Walnuts Short Sleeve#crackedwalnutsshortsleeve |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Kid-Silk e DROPS Puna / DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia, maglia legaccio, trecce, collo doppio e coste. Taglie: XS – XXL.
DROPS 237-9 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio. Quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in piano in parti separate. Finire con un collo doppio. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-146 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, ci sono 114-128-128-142-156-170 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4 fino a quando rimane 1 maglia e diminuire allo stesso tempo 27-36-36-40-44-48 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 87-92-92-102-112-122 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 99-104-104-114-124-134 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.6 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 150-158-158-174-190-206 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.7 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.8 fino a quando rimangono 7 maglie e diminuire allo stesso tempo 51-54-54-60-66-72 maglie in modo uniforme, 7 maglie a maglia legaccio = 99-104-104-114-124-134 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, intrecciare le 27-30-30-32-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla (36-37-37-41-46-50 maglie) in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro = 35-36-36-40-45-49 maglie. Sul ferro successivo verso il collo intrecciare le prime 7 maglie = 28-29-29-33-38-42 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: * Lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 7-7-7-8-9-10 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 7-7-7-8-9-10 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 30-31-31-35-40-44 maglie. Ora lavorare e intrecciare con il bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – leggere LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm = 99-104-104-114-124-134 maglie. Ora mettere in sospeso le 15-18-18-20-20-22 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla (42-43-43-47-52-56 maglie) in modo separato. Ora intrecciare le maglie per il collo su ogni ferro dal collo come segue: Intrecciare 2 maglie 2 volte in totale e 1 maglia 3 volte in totale = 35-36-36-40-45-49 maglie rimaste sulla spalla. Poi lavorare ogni spalla come sul dietro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia sul bordo e cucire insieme le maglie a maglia legaccio. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno. COLLO DOPPIO: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla, riprendere circa 76 - 104 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso) dal diritto del lavoro, con i ferri circolari corti n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) su tutte le maglie. Quando il collo misura 14 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio con i ferri circolari n° 5,5 mm (fare in modo di evitare un bordo di chiusura del collo tirato). Piegare le coste verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che sporga verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crackedwalnutsshortsleeve o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.