Monika ha scritto:
Hello! There is something I don\'t understand, could you help me with this? in the shoulder part, at the end of the piece, there will be 7 more stitches in the front part than in the back part. is this correct?
06.02.2025 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Dear Monika, you should have 35-36-36-40-45-49 stitches left for each shoulder on both front and back pieces. Happy knitting!
07.02.2025 - 15:43
Esther Fine ha scritto:
Can you explain "cast off with an edge over shoulder stitch"?
10.01.2025 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Dear Esther, it means that you will work an edge over the shoulder stitches before casting off the piece. This edge is explained right after this; "Work stitches cast on with shoulder stitches as follows: Work * 1 stitch in STOCKING STITCH – read explanation above, work next stitch together with first/next stitch from shoulder – read KNIT TOGETHER,...". Happy knitting!
12.01.2025 - 15:48
Bin ha scritto:
Beste, als ik drops puna wil gebruiken voor maa XS hoeveel bollen merino wol moet ik dan bestellen
22.12.2024 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Dag Bin,
We hebben een artikel op de site staan waarin uitgelegd is hoe je garen kunt vervangen met een ander garen en hoe je dit uitrekent. Zie hier.
11.01.2025 - 14:33
Cornelia ha scritto:
Hallo, wird auf der Rückseite auch das Muster gestrickt? Gibt es Bilder davon? Ich frage mich, ob es nicht mit einem glatt rechten Rücken oder nur dem Schulter-Muster besser wirken würde.
26.11.2024 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, Rückenteil und Vorderteil haben beide Muster (gleiche Muster für beide "Seite" vom Pullover. Viel Spaß beim Stricken!
26.11.2024 - 17:15
Marlou ha scritto:
Het patroon begint met 2 draden maar wanneer brei ik verder met maar 1 draad. Zie ik de instructie hierover over het hoofd?
09.11.2024 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Dag Marlou,
Het hele werkstuk wordt met 2 draden gebreid; 1 draad van elke kwaliteit.
10.11.2024 - 13:13
Liesbet Rose ha scritto:
Hoi, ik begrijp de aanzet niet goed voor de diagonale schouders. Ik moet elke keer 7 steken minder breien maar heb wel hetzelfde aantal steken. Kan u mij hierbij helpen?
08.04.2024 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Dag Liesbet,
Je breit tot er 7 steken op de linker naald staan, dan keer je het werk en brei je terug. Dan brei je op nieuw tot er weer 7 steken meer op de linker naald staan (dus 14), enzovoort. Dus je breit over steeds minder steken.
09.04.2024 - 20:57
Régine PRAT ha scritto:
Bonjour, pouvez-vous me guider sur la taille de votre très joli modele de pull sans manche ? quelle taille porte votre mannequin sur la photo, s'il vous plait et combien mesure t-elle ? en vous remerciant par avance. Bonne journée Régine
14.10.2023 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Prat, nos mannequins portent en général soit un S soit un M; mais comme nous sommes toutes bâties différemment, la meilleure façon de trouver la taille idéale est de mesurer un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et de comparer ces mesures à celles du schéma. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
16.10.2023 - 09:02
Hansson ha scritto:
När ni lanserade er nya höstkollektion trodde jag ni även skulle få andra färger i Puna. Kommer det komma andra färger i Puna än dessa bruna/beige och grå?
18.08.2023 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Hei Hansson Foreløpig er det kun de 9 naturfargene vi har i Puna. Ingen nye farger denne sessongen. mvh DROPS Design
21.08.2023 - 08:57
Emma ha scritto:
Hej, Vilken svårighetsgrad skulle ni säga att detta mönstret är? Jag tycker det är svårt att avgöra på förhand om det kommer bli en bra utmaning eller om det är alldeles för svårt.
01.08.2023 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Hej Emma, svårt att säga, men tror du fixar det :)
01.08.2023 - 14:54
Dominique ha scritto:
Comment réaliser ce pull en vert clair ou bleu clair avec la Merino extra fine et la kid silk? Quelles sont les couleurs qu'il est possible d'associer?
10.04.2023 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, pour toute assistance au choix des couleurs, merci de bien vouloir contacter directement votre magasin DROPS, on pourra vous proposer, même par mail ou téléphone, les alternatives possibles. Bon tricot!
11.04.2023 - 14:09
Cracked Walnuts Short Sleeve#crackedwalnutsshortsleeve |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Kid-Silk e DROPS Puna / DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo a punto fantasia, maglia legaccio, trecce, collo doppio e coste. Taglie: XS – XXL.
DROPS 237-9 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: DAL DIRITTO DEL LAVORO: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. MAGLIA RASATA: Quando si lavora dal rovescio del lavoro, lavorare a rovescio. Quando si lavora dal diritto del lavoro, lavorare a diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in piano in parti separate. Finire con un collo doppio. DIETRO: Avviare 98-110-110-122-134-146 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, ci sono 114-128-128-142-156-170 maglie sul ferro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.3 in verticale fino a quando il lavoro misura 16-17-19-19-21-22 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.4 fino a quando rimane 1 maglia e diminuire allo stesso tempo 27-36-36-40-44-48 maglie in modo uniforme, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio = 87-92-92-102-112-122 maglie. Alla fine di A.4, lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.5 fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere A.5 in verticale. Quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm, avviare 6 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 99-104-104-114-124-134 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-41 cm. Lavorare il motivo, iniziando dal diritto del lavoro come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.6 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Alla fine di A.6, ci sono 150-158-158-174-190-206 maglie sul ferro. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.7 fino a quando rimangono 7 maglie, 7 maglie a maglia legaccio. Lavorare A.7 3 volte in totale in verticale. Il lavoro misura circa 45-47-48-50-51-53 cm. Lavorare il motivo come segue: 7 maglie a maglia legaccio, lavorare A.8 fino a quando rimangono 7 maglie e diminuire allo stesso tempo 51-54-54-60-66-72 maglie in modo uniforme, 7 maglie a maglia legaccio = 99-104-104-114-124-134 maglie. Alla fine di A.8, lavorare A.8a in verticale fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm, intrecciare le 27-30-30-32-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla (36-37-37-41-46-50 maglie) in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro = 35-36-36-40-45-49 maglie. Sul ferro successivo verso il collo intrecciare le prime 7 maglie = 28-29-29-33-38-42 maglie. Poi lavorare la diagonale della spalla, iniziare sul ferro successivo dal collo come segue: * Lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 7-7-7-8-9-10 maglie, girare e tornare indietro *, lavorare *-* 3 volte in totale, cioè lavorare 7-7-7-8-9-10 maglie in meno su ogni ferro dal collo. Sull’ultimo ferro verso il collo, avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 30-31-31-35-40-44 maglie. Ora lavorare e intrecciare con il bordo sulle maglie della spalla. Lavorare le maglie avviate con le maglie della spalla come segue: Lavorare * 1 maglia a MAGLIA RASATA – leggere la spiegazione sopra, lavorare la maglia successiva insieme alla 1°/successiva maglia dalla spalla – leggere LAVORARE INSIEME, riportare le 2 maglie sul ferro da cui arrivano con il filo sul rovescio del lavoro, fare in modo di non tirare troppo il filo *, lavorare *-* fino a quando tutte le maglie della spalla sono state lavorate insieme alle 2 nuove maglie che sono state avviate. Intrecciare le 2 maglie. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm = 99-104-104-114-124-134 maglie. Ora mettere in sospeso le 15-18-18-20-20-22 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla (42-43-43-47-52-56 maglie) in modo separato. Ora intrecciare le maglie per il collo su ogni ferro dal collo come segue: Intrecciare 2 maglie 2 volte in totale e 1 maglia 3 volte in totale = 35-36-36-40-45-49 maglie rimaste sulla spalla. Poi lavorare ogni spalla come sul dietro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno di 1 maglia sul bordo e cucire insieme le maglie a maglia legaccio. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno. COLLO DOPPIO: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla, riprendere circa 76 - 104 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso) dal diritto del lavoro, con i ferri circolari corti n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità. Il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie rovescio/2 maglie diritto) su tutte le maglie. Quando il collo misura 14 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio con i ferri circolari n° 5,5 mm (fare in modo di evitare un bordo di chiusura del collo tirato). Piegare le coste verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che sporga verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #crackedwalnutsshortsleeve o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.