Cornelia ha scritto:
Hello, the modell should be worked only on the right side or also on the wrong side? And if it is worked on the wrong side also, should I read the diagram from left side or the right side? Thank you for your answer.
08.09.2024 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Dear Cornelia, Diagrams show all rows in pattern seen from the right side. That is, it shows rows both from the right side and wrong side. When working rows from the wrong side, read the diagram in the opposite directions, from left to right. For more information you can read the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
08.09.2024 - 22:42
Sanne ha scritto:
Opskriften er fyldt med fejl. Når mønster plus masker der skal tages ud inden inddeling til ærmer og krop er helt forkert
24.11.2023 - 20:54
Shari ha scritto:
There seems to be a mistake in under the Double Neck Section. It states: “Now cast on 6 new stitches at the end of the next 2 rows = 99-103-105-111-115-121 stitches. Continue in stockinette stitch back and forth with 1 stitch in garter stitch in each side towards mid front.” It seems like it should say “Continue in rib back and forth …” Is this a correct assumption?
08.06.2023 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Dear Shari, you are right, pattern has been now fixed,thanks for your feedback. Happy knitting!
09.06.2023 - 08:50
Ilaria ha scritto:
Buongiorno ho appena iniziato a lavorare questo bel giacchino. Ho un dubbio. Lavorando il bordo del collo doppio a un certo punto è indicato: “Avviare Avviare 6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi” . Queste 6+6 maglie ai lati vanno poi lavorate a m rasata? Ma nel momento in cui poi piego il bordo, e lavoro ogni maglia insieme a quelle del bordo di avvio, ai lati restano degli “scalini” formati dalla lavorazione di queste 6 maglie. Come Risolvere? Grazie
20.02.2023 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ilaria, non ci sono correzione previste per questo modello al momento. Buon lavoro!
20.02.2023 - 23:44
Dominique Collado ha scritto:
Bonjour, je ne me retrouve pas dans l augmentation après le motif : l’ouvrage mesure environ 19-19-20-20-21-21 cm à partir du marqueur et on a 265-279-293-321-349-363 mailles. Puis on augmente de :Tricoter 1 rang endroit sur l’endroit en augmentant en même temps 6-8-16-4-10 mailles . Mais je n arrive pas au même compte que vous :285-301-337-353-373 mailles. Pouvez.vous m'éclairer ? Merci beaucoup
08.01.2023 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Collado, les augmentations ne se font pas en taille S, seulement dans les autres tailles, autrement dit, en taille M, vous aviez 279 m + 6 m = 285 mailles et ainsi de suite. Vous gardez bien 265 mailles en S et augmentez uniquement dans les autres tailles. Bon tricot!
09.01.2023 - 09:47
Maria Paula Marques ha scritto:
Penso que já compreendi e que o meu erro foi que na carreira anterior (sexta), pelo avesso, tinha tricotado as três malhas que se tinham formado como uma única malha e deveria tê-las tricotado uma a uma, certo? Deste modo na sétima volta torno a obter o número inicial de malhas! :)
15.10.2022 - 01:31
Maria Paula Marques ha scritto:
Boa noite! Estou a fazer este modelo e fiquei com uma dúvida. No esquema A1, na sétima fila ficam a faltar duas malhas, com o passar das duas malhas que deslizaram para a agulha da direita por cima da malha tricotada em meia. Como consigo tricotar as três restantes malhas, se duas delas ficaram a faltar, só me tendo sobrado uma? E continuar com as oito malhas por padrão? Desde já o meu muito obrigada!
14.10.2022 - 23:53DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, Obrigada pela sua pergunta! Permitiu-nos detectar um lapso nas explicações dos símbolos do diagrama. Pelo avesso, tricotam-se 3 malhas liga. Desta forma, já não irão faltar malhas. Bons tricôs e parabéns pela escolha deste bonito modelo!
18.10.2022 - 15:57
Purlyplatypus ha scritto:
Spring in Vienna
05.08.2022 - 07:28
Linda Barlow ha scritto:
Love the lacy yoke and the cardigan style.
04.08.2022 - 14:21
Line Klestrup Larsen ha scritto:
Den er fin
04.08.2022 - 13:15
Rain Romance Jacket#rainromancejacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 236-13 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro, cioè lavorare dal diritto del lavoro fino a quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e finire con 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola appena dopo il bordo del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 10-10½-9-9½-9½-10 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 87-91-93-99-103-109 maglie con DROPS Air usando i ferri circolari n° 5 mm e 3,5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro misura 5 mm e tenere le maglie sui ferri circolari n° 3,5 mm (procedendo così si avrà un avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare queste coste in piano per 4 cm. Avviare 6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 99-103-105-111-115-121 maglie. Continuare a coste (anche sulle nuove maglie) in piano con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti. Quando le coste misurano 8 cm dal bordo di avvio e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, piegare il collo a metà verso l’interno – poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 5 maglie a coste come prima, poi lavorare a coste e ALLO STESSO TEMPO lavorando ogni maglia sul ferro insieme alla corrispondente maglia sul bordo di avvio e fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, lavorare 5 maglie a coste come prima e 1 maglia a maglia legaccio. Ora si ha un bordo del collo doppio. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 6 maglie più esterne sul ferro. Lavorare lo sprone come descritto sotto. Misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie a maglia legaccio (bordo), lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro e aumentare allo stesso tempo 22-24-28-34-42-42 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie a maglia legaccio (bordo) = 121-127-133-145-157-163 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e finire con 6 maglie a maglia legaccio, ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Continuare le coste in questo modo. TAGLIE S, M e L: Quando il lavoro misura 3-3-4 cm dal segnapunti, aumentare tutte le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio sul ferro successivo dal diritto del lavoro (aumentare facendo 1 gettato prima di tutte le sezioni a rovescio) = 157-165-173 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). SIZE XL, XXL e XXXL: Quando il lavoro misura 2-3-3 cm dal segnapunti, aumentare nelle sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio sul ferro successivo dal diritto del lavoro (aumentare facendo 1 gettato prima delle sezioni con 2 maglie rovescio a sezioni alterne) = 167-181-188 maglie. Continuare le coste (sul 1° ferro, rovescio del lavoro, lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Quando il lavoro misura 4-5-5 cm dal segnapunti, aumentare nelle sezioni con 2 maglie rovescio rimaste = 189-205-213 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro con maglia legaccio su maglia legaccio, diritto su diritto e rovescio su rovescio (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). TUTTE LE TAGLIE: Il lavoro ora misura circa 4-4-5-5-6-6 cm dal segnapunti e ci sono 157-165-173-189-205-213 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie a maglia legaccio, A.1, lavorare A.2 16-17-18-20-22-23 volte in totale, lavorare A.3 e 6 maglie a maglia legaccio. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 - A.3, il lavoro misura circa 19-19-20-20-21-21 cm dal segnapunti e ci sono 265-279-293-321-349-363 maglie sul ferro. Lavorare a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal segnapunti, lavorare come segue: TAGLIA S: Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come spiegato sotto. TAGLIE M, L, XL, XXL e XXXL: Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 6-8-16-4-10 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 285-301-337-353-373 maglie. Lavorare a maglia rasata con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 22-24-26-28-30 cm, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come spiegato. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE COME SEGUE: Lavorare 43-47-49-54-58-62 maglie come prima, mettere in sospeso le 52-54-58-66-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare 75-83-87-97-105-113 maglie a maglia rasata, mettere in sospeso le 52-54-58-66-66-68 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 43-47-49-54-58-62 maglie come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 173-189-201-221-241-261 maglie. Lavorare a maglia rasata e 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 21 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 26-28-32-32-36-40 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 199-217-233-253-277-301 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 52-54-58-66-66-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 58-60-66-74-76-80 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica – al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie che sono state avviate sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3-3-3-2-2-2 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-2½-2-2-1½ cm 4-4-6-9-9-10 volte in totale = 50-52-54-56-58-60 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 36-34-33-31-29-28 cm dalla divisione. Mancano 8 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-10-10-12-12-12 maglie in modo uniforme = 60-62-64-68-70-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 8 cm. Intrecciare senza stringere a diritto. La manica misura circa 44-42-41-39-37-36 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rainromancejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.