Anita Tillung ha scritto:
Hei igjen! Eg får ikkje diagrammet til å stemme, og lurer på om eg kan ha gjort noko feil. Omgang 16 startar med (1 rett) 1 vrang - 1 rett, osv., og viss eg så skal starte diagrammet på nytt, vil omgang 17 starte med (1 rett) 1 kast (auke) - 2 vrang, osv., og då blir heile mønsteret forskyvd.
18.02.2025 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Hej Anita, nej du skal først have de 3 vrang før du laver hulmønsteret igen, så du altid får 3vr,1r,3vr imellem hver hulmønster :)
20.02.2025 - 11:48
Anita Tillung ha scritto:
Hei. Korleis/kvar fortset ein mønsteret etter dei første 16 omgangane (altså når ein har strikka så langt som diagrammet viser og skal fortsetje med mønster)?
17.01.2025 - 22:47DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Da fortsetter du diagrammene på starten igjen. Og de nye maskene strikkes fortløpende inn i A.1a /A.1c og A.2, slik at de stemmer med resten av mønstret. mvh DROPS Design
20.01.2025 - 10:56
Jocelyne Petit ha scritto:
Je ne comprends pas pourquoi la longueur des manches est plus petite en xxl qu'en S. N'y aurait-il pas une erreur?
15.06.2023 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Petit, en taille XXL, l'empiècement est plus long, la manche sera donc plus courte, mais l'envergure sera plus longue - cf mesures dans le schéma. N'hésitez pas à comparez ces mesures à celles d'un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme, vous pourrez ainsi ajuster plus facilement la longueur des manches en fonction de la longueur que vous souhaitez. Bon tricot!
15.06.2023 - 15:28
Jocelyne Petit ha scritto:
Ou est le diagramme A3. Je ne le trouve pas
06.06.2023 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Petit, vous le trouverez à droite du schéma des mesures, c'est un petit diagramme sur 2 mailles et 8 rangs. Bon tricot!
06.06.2023 - 17:07
Kari Larsen Sannes ha scritto:
Hei. Hvor er diagram A 3
08.06.2022 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Hej Kari, diagram A.3 ligger til højre for måleskitsen :)
10.06.2022 - 08:36
Saara ha scritto:
Midsummer Rose
14.01.2022 - 16:42
Lost in Summer Sweater#lostinsummersweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-49 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Dividere lo sprone per le maniche e il corpo e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 106-110-114-118-124-128 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-8-4-18-12-8 maglie in modo uniforme = 118-118-118-136-136-136 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti tra 2 maglie. I segnapunti verranno utilizzati durante gli aumenti del raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, contare 25 maglie (manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 34-34-34-43-43-43 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 25 maglie (manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 34-34-34-43-43-43 maglie dopo l’ultimo segnapunti (dietro). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora si lavora il motivo e gli aumenti per il raglan. Leggere MOTIVO e RAGLAN prima di continuare! MOTIVO: Lavorare come segue: 1 maglia diritto, A.2, 2 maglie diritto, A.1a, lavorare A.1b 2-2-2-3-3-3 volte, A.1c, 2 maglie diritto, A.1a, A.1b 2-2-2-3-3-3 volte, A.1c, 1 maglia diritto. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! NOTA: I 4 segnapunti si trovano tra 2 maglie diritto. RAGLAN: ALLO STESSO TEMPO sul primo giro aumentare 8 maglie per il raglan. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato a ogni lato delle 2 maglie diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le maglie in A.1a /A.1c e A.2 come mostrato nei diagrammi. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 23-26-30-32-37-41 volte = 302-326-358-392-432-464 maglie. Continuare il motivo senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: lavorare 3-4-4-2-4-6 maglie come prima (parte del dietro), mettere in sospeso le 65-69-77-85-91-95 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie, lavorare 86-94-102-111-125-137 maglie (davanti), mettere in sospeso le 65-69-77-85-91-95 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 maglie, lavorare 83-90-98-109-121-131 maglie (resto del dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 184-200-216-238-266-290 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo, ma sulle 2 maglie di ogni ferro traforato sullo sprone, lavorare A.3; si intrecciano le maglie ogni 4 giri creando delle linee sul corpo sotto ogni ferro traforato. Continuare in questo modo per 22 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 58-64-70-76-86-92 maglie in modo uniforme = 242-264-286-314-352-382 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 65-69-77-85-91-95 maglie in sospeso a un lato del lavoro cui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 71-75-83-93-99-103 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti, lavorare 3-3-3-4-4-4 maglie diritto, lavorare A.2 sulle maglie dello sprone e finire con 3-3-3-4-4-4 maglie diritto. Quando la manica misura 4-4-4-3-3-2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-4-3-2½-2 cm per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte = 67-71-79-87-93-97 maglie. Quando la manica misura 15-13-12-10-9-7 cm, lavorare insieme a diritto le 2 maglie in ogni ferro traforato e lavorare insieme a diritto la 1° e l’ultima maglia sul giro (= 9-9-9-11-11-11 diminuzioni) = 58-62-72-76-82-86 maglie. Lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio; per le taglie S e XXL lavorare a rovescio la singola maglia sotto la manica e lavorare questa maglia a diritto per le taglie M, L, XL e XXXL. Lavorare fino a quando la manica misura 19-17-16-14-13-11 cm. Sul giro successivo, per le taglie M, L e XXXL, lavorare insieme 2 maglie a rovescio a ogni lato della maglia al centro sotto la manica = 58-60-70-76-82-84 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), facendo in modo che le coste combacino con le maglie sopra. Lavorare fino a quando la manica misura 23-21-20-18-17-15 cm. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lostinsummersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.