Isabelle Grimault ha scritto:
Pour effectuer les diminutions des emmanchures en taille L, combien de mailles diminuer au 1er rang svp ?
14.03.2023 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grimault, pour les emmanchures, on rabat d'abord les 8 mailles de chaque côté (3 m avant A.1 + les 2 m de A.1 + 3 m après A.1) puis, on continue chaque pièce en allers et retours, avec 1 m lis de chaque côté, sans autres diminutions pour les emmanchures. Bon tricot!
15.03.2023 - 09:45
Lucette Goukens ha scritto:
Je ne sais pas tricoter avec une aiguille circulaire, est ce possible de faire ce pull avec 2 aiguilles ? Merci pour votre réponse
08.02.2023 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Goukens, cette leçon pourra vous aider à adapter ce modèle sur aiguilles droites, attention, dans la partie "DOS & DEVANT", on doit avoir le motif ajouré A.1 au milieu de chaque côté. Bon tricot!
08.02.2023 - 16:42
Sylvie Lachance ha scritto:
Quelle grosseur d'aiguilles utiliser pour faire le cordon de l'encolure? 3 mm ou 4 mm) Merci!
03.10.2022 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lachance, probablement les aiguilles 3, nos stylistes vont vérifier cette info manquante, merci pour votre retour. Bon tricot!
04.10.2022 - 07:54
Sylvie Lachance ha scritto:
Deuxième grandeur la plus petite, pour l'encolure : j'ai 22 m + 38 m en attente + 4x15 m pour les rangs raccourcis devant et dos = 120 m. Je dois en relever 86 à 98... et j'ai des sections rabattues où je devrais relever des mailles... Comment faire? Merci!
03.10.2022 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lachance, relevez 86 à 98 mailles tout autour de l'encolure autrement dit les 38 m en attente pour l'encolure + 1 m de chaque côté + 3-4 m le long des rangs raccourcis côté encolure (ne relevez pas 1 maille dans chaque rang mais environ 1 m sur et ce de chaque côté soit par ex. (38+2+6)*2= 92 mailles environ. Bon tricot!
04.10.2022 - 07:47
Margit Irmler ha scritto:
Wo ist das Diagramm zu finden?
02.09.2022 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Margit, das Diagramm A.1 befindet sich unter dem Arm im schematischen Diagramm.
04.09.2022 - 22:45
Veronique Van Cleemput ha scritto:
Waar vind ik de tekening van telpatroon A1
25.08.2022 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Dag Veronique,
Dit is een hele kleine tekening en staat rechts onder de maattekening.
31.08.2022 - 13:55
Birgitta ha scritto:
Förstår inte hur jag ska göra vändningarna på axlarna ?
03.08.2022 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitta, skriv hvilken størrelse du strikker, hvor du er og hvad du ikke forstår, så skal vi prøve at hjælpe dig :)
05.08.2022 - 11:33
Eva Allin ha scritto:
Jeg mangler el lille vejledning i hvordan jeg strikke ærmekuplen….ud over at den strikkes frem og tilbage. Skal der lukkes af inden man strikker lige op/ frem og tilbage? Hvor høj skal den være?
20.07.2022 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, denne model har ingen klassisk ærmekuppel, se også måleskitsen nederst i opskriften :)
03.08.2022 - 15:26
Susan England ha scritto:
Where can I find A1. Diagram?
23.06.2022 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, you can see diagram A.1 as a small square, below the sleeve in the measurement schematic. Happy knitting!
23.06.2022 - 20:03
Elaine ha scritto:
Bonjour, je tricote ce modèle dans la grandeur « L » . Lorsque je rabats pour les emmanchures je me retrouve avec 100 et 104 mailles. Puisque le motif A1 se retrouve à la fin du rang, ne devrait-on pas commencer à rabattre 5 mailles avant le début du tour et une autre fois 3 mailles avant le motif A1. De cette façon mon nombre de mailles est 102 et le motif A1 se retrouve au milieu de 8 mailles rabattues. Suis-je dans l’erreur de procéder de cette façon?
03.06.2022 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elaine, vous aviez 110 mailles pour le dos entre les marqueurs, vous rabattez _8 mailles de chaque côté pour les emmanchures, autrement dit: on rabat 4 m après le marqueur on tricote 102 mailles et on rabat 4 mailles avant le marqueur suivant = 110-4-4=102 mailles pour le devant et autant pour le dos. Autrement dit, vous rabattez 1 maille avant A.1 + les 2 m de A.1 + 1 maille après A.1 = 4 mailles de chaque côté. Bon tricot!
03.06.2022 - 16:01
Time to Unwind#timetounwindsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 231-37 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 106 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 5,8. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima A.1, 1 gettato, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro prima in piano con i ferri circolari in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari fino alla manica, poi lavorare il resto della manica in piano. Finire con un bordo ad i-cord. DIETRO: Avviare 112-124-136-148-164-180 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Belle. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: lavorare 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 5 maglie sui ferri, 2 maglie diritto, lavorare 3 maglie a maglia legaccio. Continuare a coste in piano fino a quando il lavoro misura 3 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 3 maglie a maglia legaccio, lavorare a diritto le 106-118-130-142-158-174 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 18-24-26-28-32-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare 3 maglie a maglia legaccio = 94-100-110-120-132-144 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Ora lavorare a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 8 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro ma non tagliare il filo. CORPO: Ora portare il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare = 188-200-220-240-264-288 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo e continuare a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato). Dopo aver lavorato 2 coste sulle 6 maglie, lavorare il motivo come segue: 1 maglia diritto. Inserire un segnapunti qui (dopo questa maglia). Ora questo è l’inizio del giro. Lavorare a diritto sulle prime 92-98-108-118-130-142 maglie, A.1 sulle 2 maglie successive (= sulle 2 maglie centrali delle 6 maglie a maglia legaccio), lavorare a diritto sulle 92-98-108-118-130-142 maglie successive, lavorare A.1 sulle ultime 2 maglie (= sulle 2 maglie centrali delle 6 maglie a maglia legaccio). Continuare in tondo in questo modo fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm dal bordo di avvio. Ora intrecciare le maglie per gli scalfi a ogni lato come segue: iniziare 0-0-3-5-9-13 maglie prima dell’inizio del giro, intrecciare le 2-2-8-12-20-28 maglie successive per lo scalfo, lavorare fino a quando rimangono 0-0-3-5-9-13 maglie prima del successivo A.1, intrecciare le 2-2-8-12-20-28 maglie successive per lo scalfo, lavorare il resto del giro = 92-98-102-108-112-116 maglie per il davanti e dietro. DIETRO: = 92-98-102-108-112-116 maglie. Lavorare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere in sospeso le 38-38-40-40-42-42 maglie centrali per il collo, e finire ogni spalla in modo separato. Poi sul ferro successivo dal collo, intrecciare 1 maglia = 26-29-30-33-34-36 maglie per la spalla. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, allo stesso tempo sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare a ferri accorciati sulle spalle come segue: Spalla destra: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare su tutte le maglie. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): girare, lavorare fino a quando rimangono 6-6-7-7-8-8 maglie sul ferro. FERRO 3: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 4: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 5: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 6: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 7: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 8: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 9: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. Alla fine dei ferri accorciati, intrecciare tutte le maglie lavorando a rovescio dal rovescio del lavoro. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. Spalla sinistra: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-6-7-7-8-8 maglie sul ferro. FERRO 2: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 3: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 4: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 5: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 6: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. FERRO 7: lavorare fino a quando rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie in più sul ferro della volta precedente. FERRO 8: girare, tirare il filo e lavorare il resto del ferro. Alla fine dei ferri accorciati, intrecciare tutte le maglie lavorando a diritto dal diritto del lavoro. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. Quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51 cm, mettere in sospeso le 22-22-24-24-26-26 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 3 volte = 26-29-30-33-34-36 maglie per la spalla. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo, allo stesso tempo quando il lavoro misura 47-49-51-53-55-57 cm, lavorare a ferri accorciati sulle spalle nello stesso modo del dietro: cioè lavorare la spalla destra come quella sinistra sul dietro, e la spalla sinistra come la destra sul dietro. Alla fine dei ferri accorciati, intrecciare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Avviare 64-68-72-72-76-76 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con Belle. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 3 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 12-14-16-14-16-14 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare il motivo come segue: A.1 sulle prime 2 maglie, lavorare a diritto le maglie rimaste sul giro. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-6-7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3½-3-3-2½-2½-2 cm 12-13-14-15-16-17 volte in totale = 76-80-84-88-92-96 maglie. Quando la manica misura 51-50-49-48-46-44 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Continuare a lavorare a maglia rasata dal centro di A.1 fino a quando la manica misura circa 52-51-51-51-51-51 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica fino alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. BORDO DEL COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere circa 86-98 maglie (comprese le maglie in sospeso) attorno al collo con i ferri circolari n° 3 mm, avviare 3 maglie alla fine del ferro. Mettere le 3 maglie sul ferro sinistro in modo che l’ultima maglia avviata sul ferro diventi la maglia più esterna sul ferro sinistro. Ora Lavorare i-cord in queste maglie dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto ritorto la maglia successiva con la 1°/successiva maglia ripresa attorno al bordo del collo. Spostare le 3 maglie dal ferro destro sul ferro sinistro (nell’ordine in cui sono). Continuare in questo modo lungo tutto il bordo del collo sul dietro fino a quando non ci sono più maglie da lavorare. Intrecciare le maglie rimaste. Cucire le ultime 3 maglie insieme alla 3 maglie avviate all’inizio del bordo del collo. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #timetounwindsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.