Elze Ten Berge ha scritto:
Hey, hoe vertaal ik een patroon?
05.04.2024 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Dag Elze,
Onderaan de materialenlijst en vlak boven de instructies voor het het patroon zie je de taal staan. Klik op het driehoekje ernaast om een andere taal te kiezen.
07.04.2024 - 17:59
Irene Torsvik ha scritto:
Kunne dere sende denne oppskriften til meg. Lettere for meg å lese den på papir. Har kjøpt garnet tidligere. Tusen takk for hjelpen
04.04.2024 - 12:32DROPS Design ha risposto:
Hej Irene, det kan vi ikke, men du kan sikkert få hjælp til at skrive opskriften ud i butikken hvor du har købt garnet eller på biblioteket :)
04.04.2024 - 15:39
Sylvie ha scritto:
Bonjour, peut-on remplacer les 6 m mousse de bordure devant par 6 m en côtes torses (comme le col)? Et est-ce que ce sera joli? Merci beaucoup pour votre réponse
19.03.2023 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, faites un essai pour voir si cela vous convient, c'est la meilleure façon de le savoir. Bon tricot!
20.03.2023 - 09:05
Pia ha scritto:
Jeg strikker i str. xl Når jeg er nået til bærestykket bliver jeg lidt forvirret. Jeg har 143 masker på pinden og skal tage 30 masker ud til 173 masker. Når jeg så skal til at strikke mønster A.1 kan jeg ikke få maskerne til at gå op i mønster. Man skal strikke 6 kant masker og så A.1 start med 10 masker som man så skal strikke 16 gange (10x16 = 160) så 6 kant masker og når jeg så regner det samme så er det 172 masker. Hvor skal den sidste maske strikkes.
30.11.2022 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, det lyder til at du har glemt den ene maske inden de sidste 6 kantmasker. Sådan her står det i opskriften: ..... strik første maske i A.1 (uden at tage ud) så mønsteret starter og slutter ens, og afslut med 6 kantmasker retstrik.
01.12.2022 - 14:14
Sabrina ha scritto:
What does "work A.2 6-6-6-7-7 times in total" (EN) or in DE: "A.2 insgesamt 6-6-6-7-7-7 x in der Runde stricken" mean when knitting the sleeves? Does that mean that I work the first six rows of A.2? Or do I really knit a total of 48 rows (8 rows of A.2 six times) for size M?
02.08.2022 - 12:59DROPS Design ha risposto:
Dear Sabrina, this means you have to repeat the 8 sts in A.2 a total of 6-6-6-7-7-7 times over the 48-48-48-56-56-56 stitches on the round. Start reading diagram from the right corner on the bottom and read every round towards the left from the first towards the last row. Happy knitting!
02.08.2022 - 13:23
Maria ha scritto:
Bom dia. Muito obrigada pela resposta, mas desculpe insistir: o canelado das mangas passa a ser uma liga, uma meia, duas liga , uma meia, sempre alternadas? Faz-se como as malhas se apresentam depois do aumento e, deste modo , fica com uma liga e a seguir com duas ligas? tentei ver pela fotografia do modelo, mas não consegui perceber... Muito obrigada.
06.07.2022 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Sim, o canelado do corpo e das mangas passa a ser: 1 malha liga, 1 malha meia, 2 malhas liga, 1 malha meia (repete-se sempre este motivo). Estes aumentos servem para preparar a largura do encaixe. O canelado acaba pouco depois, pelo que se não se consegue ver os aumentos nas fotos. Bons Tricôs!
08.07.2022 - 08:25
Maria ha scritto:
Boa tarde O modelo é muito bonito e estou a fazê-lo e surgiu-me um problema: nas mangas, quando diz para fazer um aumento de mais uma malha liga para dar 60 malhas, o canelado não coincide, porque passar de ula liga, outra meia para depois de forma alternada fica uma meia e duas de liga. É isso? Muito obrigada
04.07.2022 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Sim, o canelado passa a ter 2 malhas liga. Bons tricôs!
06.07.2022 - 10:00
Cornelia Becker ha scritto:
Hallo, ich kann im Moment keine Anleitung auf mein Smartphone runterladen! Es erscheinen nur leere Textspalten! Bei den Bildern der Strickobjekte geht das! Woran kann das liegen?
07.06.2022 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Becker, versuchen Sie den Cache zu leeren und die Cookies zu löschen, sollte es nicht helfen, dann sagen Sie uns bescheid, welche Browser Sie benutzen (seien Sie auch sicher, daß alle update sind). Hoffentlich kann das helfen.
07.06.2022 - 16:39
Carol McMillan ha scritto:
Is the Knit 1 twisted the same as knit through back loop?
12.05.2022 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, yes, it is. Happy Knitting!
13.05.2022 - 04:04
Carol McMillan ha scritto:
What is a knit twisted stitch? Do you have an instructions with pictures or video?
12.05.2022 - 17:38
Echo Mountain Cardigan#echomountaincardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S – XXXL.
DROPS 230-17 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ALZATA: Per rendere il cardigan più alto sul dietro del collo quando si lavora lo sprone rotondo, lavorare un’alzata. Saltare questo paragrafo se non volete lavorare un’alzata. Iniziare dal rovescio del lavoro, lavorare fino a quando rimangono 16-16-18-18-20-20 maglie sul ferro, girare, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 16-16-18-18-20-20 maglie dall’altro lato. Girare, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 32-32-36-36-40-40 maglie sul ferro, girare, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 32-32-36-36-40-40 maglie dall’altro lato. Girare, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 48-48-54-54-60-60 maglie sul ferro, girare, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 48-48-54-54-60-60 maglie dall’altro lato. Girare, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro per il resto del ferro. Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 magie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 9-9-8-8-8½-9 cm di distanza tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare un’alzata sul dietro del collo se preferite. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 97-101-105-105-109-113 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con DROPS Paris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare le coste come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto ritorto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio ritorto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere i ferri 1 e 2 – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Quando le coste misurano 4 cm, aumentare nelle sezioni con 1 maglia rovescio (viste dal diritto del lavoro) a 2 maglie rovescio, a sezioni alterne facendo 1 gettato dopo ogni maglia rovescio, a sezioni alterne = 118-123-128-128-133-138 maglie. Continuare a coste - NOTA: Sul 1° ferro lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Quando le coste misurano 5 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo aumentare 9-10-11-15-18-21 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 127-133-139-143-151-159 maglie. Ora lavorare un’ALZATA sul dietro del collo – leggere la spiegazione sopra. Alla fine dell’alzata, lavorare lo sprone come spiegato sotto. Se non volete lavorare l’alzata, passare direttamente allo sprone. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti per 2-3-3-4-4-5 cm – ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo ferro aumentare 16-20-24-30-32-34 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 143-153-163-173-183-193 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare A.1 13-14-15-16-17-18 volte in totale, lavorare la 1° maglia di A.1 (senza aumenti) in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo, e finire con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo, e aumentare come mostrato nel diagramma. Alla fine di A.1, ci sono 247-265-283-317-336-355 maglie sul ferro. Poi lavorare a maglia rasata con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 6-8-10-8-5-6 maglie in modo uniforme = 253-273-293-325-341-361 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal bordo di avvio. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare come prima sulle prime 42-45-48-52-56-60 maglie (davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare 73-79-85-93-101-109 maglie (dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare come prima sulle ultime 42-45-48-52-56-60 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 169-181-197-213-233-253 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 34-36-40-42-46-50 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 203-217-237-255-279-303 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio ritorto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 6 maglie per il bordo a maglia legaccio - * 1 maglia diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto ritorto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ripetere il 1° e 2° ferro fino a quando le coste misurano 5 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usare il segnapunti in seguito durante le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3-3-2-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-2-1½-1½ cm 3-5-8-8-9-11 volte in totale = 48-48-48-56-56-56 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 31-30-28-27-25-24 cm dalla divisione. Mancano 12 cm alla fine del lavoro. Provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima del motivo traforato e delle coste. Lavorare A.2 6-6-6-7-7-7 volte in totale in tondo sulla manica. Alla fine di A.2, passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Continuare a coste – 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio – ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare nelle sezioni con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio a sezioni alterne = 60-60-60-70-70-70 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 43-42-40-39-37-36 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #echomountaincardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.