Simone ha scritto:
Moin! Ich stricke die Jacke in Größe 68/74. Jetzt bin ich bei der Passe und habe 302 Maschen mit der Strickschrift A3 und A5 auf der Nadel in der Hinreihe. Jetzt soll ich A3 und A4/A5 zu Ende stricken und dann im Rippenmuster 5 re. / 4 li. Maschen weiter stricken. Und da komme ich mit den Strickanleitungen nicht konform. Ich habe da 5 re. ,aber nur 3 li. Maschen???!!! Wo ist mein Denkfehler??? Liebe Grüße Simone 😎
16.07.2024 - 00:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Simone, Sie müssten nach der 1. Reihe von A.3/A.5 202 Maschen auf der Nadel haben, nicht 302. Dann nehmen Sie so ab, dass nur noch 191 Maschen vorhanden sind. A.4 stricken Sie in der von Ihnen gewählten Größe gar nicht, nur A.3 und A.5. Und dabei kommen Sie auf 5 Maschen rechts und 4 Maschen links. A.4 gilt nur für die kleinste Größe. Gutes Gelingen!
22.07.2024 - 09:17
Debouck ha scritto:
Bonjour quand vous écrivez par A3/A5 combien de mailles avons nous avant de faire les côtes 5 mailles endroits / 4mailles envers merci
12.07.2024 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Debouck, au 1er rang, vous avez 3 m dans chaque A.3 et 3 m dans chaque A.5; au 1er rang des diagrammes, vous augmentez 2 m dans chaque A.3 (= 5 m dans chaque A.3) et 1 m dans chaque A.5 (= 4 m dans chaque A.5). Bon tricot!
29.07.2024 - 09:36
Ingrid Janson ha scritto:
Hej!! Förstår inte hur jag skall göra på varvet som är det första på oket, efter två räta varv. Ska öka från 94 till 137 maskor. Jag tolkar det som att jag ska göra ett omslag mellan varje maska* A1, A 2*, men det blir för många . Kan ni förtydliga? Mvh Ingrid J
04.07.2024 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Hej Ingrid. Du stickar först 4 framkantsmaskor i rätstickning. Sedan stickar du A.1 (=rm, omslag, rm) och A.2 (= rm, omslag, rm). När du har stickat 4 maskor har du alltså ökat 2 maskor. Detta upprepas tills det återstår 6 maskor på varvet, sticka A.1 och 4 framkantsmaskor i rätstickning. Mvh DROPS Design
05.07.2024 - 11:23
Birgitt Wilhelmus ha scritto:
Das Jäckchen stricke ich für meine Enkelkn in Gr. 80/86. PASSE: Ich habe nun 98 M. auf der Nadel und fange mit dem Muster *A.1,A.2* an. Dann heißt es: Nach der 1.Reihe soll ich 143 M. auf der Nadel haben. Wo bitte sollten denn die 45 M. zugenommen werden? Gerne erwarte ich Ihre Antwort. Mit freundlichen Grüßen Birgitt Wilhelmus
11.06.2024 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wilhelmus, so stricken Sie die 98 M: 4 Blenden-M, (A.1 = 2 M, A.2 = 2 M) x 22, dann A.1 = 2 M und 4 Blende-Maschen, bei der 1. Reihe wird man 1 Masche in jedemA1. und A.2 zunehmen, so sind es 3 M in jedem A.1 und A.2 dh:: 4 + (3+3)x22 + 3 + 4 = 143. Viel Spaß beim Stricken!
12.06.2024 - 07:51
Tarja ha scritto:
Tämä on tosi kiva ohje, olen tehnyt jo neljälle lapselle tällaiset neuletakit. Kiitos suunnittelijalle!
28.04.2024 - 10:41
Pat Cozier ha scritto:
How do I print patterns in US format instructions ?
07.04.2024 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, please select the pattern on the US site, then see the print icon just above the title that says "instructions". If you click on that, you will get a printable PDF. Happy Crafting!
07.04.2024 - 18:21
Mamas ha scritto:
Skal det være en rille mellom hvert "parti" på bærestykket. Jeg klarer ikke å finne det i oppskriften, men det kan se slik ut på bildene. Altså mellom de partiene det økes i.
14.03.2024 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Hei Mamas, Etter du er ferdig med A.1 og A.2, skal du fortsette med vrangbord (3 rett/3 vrang) til arbeidet måler riktig lengden beskrevet i teksten. Det samme skjer etter du er ferdig med A.3 og A.4/5, med 5 rett/3 vrang i vrangborden. God fornøyelse!
15.03.2024 - 10:58
Angelika Schucher ha scritto:
Sorry, habe es inzwischen verstanden.
13.03.2024 - 21:20
Angelika Schucher ha scritto:
Guten Abend. Ich möchte die Jacke in Größe 86 stricken Verstehe das Diagramm nicht. Wie komme ich für die Passe von 98 auf 143 Maschen in einer Reihe? Danke für die Antwort
13.03.2024 - 21:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schucher; wenn man die 1. Reihe A.1 und A.2 strickt, wird man jeweils.1 Masche in jedem Diagram zunehmen, so werden insgesamt 23 Maschen zugenommen = 143 Maschen insgesamt nach er 1. Reihe A.1/A.2. Viel Spaß beim Stricken!
14.03.2024 - 08:23
Sweet Gleam Cardigan#sweetgleamcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri per neonati in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e coste sullo sprone. Taglie: Prematuri – 2 anni.
DROPS Baby 43-6 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 1½-2 cm, lavorare le altre (3) 4-5-5-5 (5) asole a circa (5) 5-5-5-5½ (6) cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare (59) 63-71-75-79 (83) maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Sky. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare il ferro successivo come segue: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per (2) 2-3-3-4 (4) cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare nelle sezioni a rovescio da 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio, a sezioni alterne facendo 1 gettato – iniziare ad aumentare nella 2° maglia rovescio dopo il bordo (lavorare i gettati a diritto ritorto sul ferro successivo per evitare buchi) = (12) 13-15-16-17 (18) aumenti e (71) 76-86-91-96 (101) maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il collo misura (3) 3-4-4-5 (5) cm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 costa su tutte le maglie – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare (3) 2-0-3-2 (1) maglie in modo uniforme = (74) 78-86-94-98 (102) maglie. Dopo la costa lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * A.1, A.2 *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, A.1 e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Dopo il 1° ferro ci sono (107) 113-125-137-143 (149) maglie. Finire A.1 e A.2, poi continuare con 3 maglie diritto / 3 maglie rovescio fino a quando lo sprone misura (4) 5-5-5-6 (6) cm dal segnapunti sul collo. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: TAGLIA (<0): 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * A.3, A.4 *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, A.3 e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. TAGLIE 0/1 – 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 anni): 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * A.3, A.5 *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, A.3 e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine del 1° ferro ci sono (141) 166-184-202-211 (220) maglie. Finire A.3 e A.4/A.5, poi continuare con 5 maglie diritto / 3 maglie rovescio per la taglia (<0) e 5 maglie diritto / 4 maglie rovescio per le altre taglie fino a quando lo sprone misura (8) 10-10-10-12 (12) cm dal segnapunti. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aggiustare il n° di maglie a (139) 163-175-191-195 (207). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando lo sprone misura (10) 11-12-12-13 (14) cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare le prime (22) 26-28-30-31 (33) maglie come prima, mettere in sospeso le (30) 34-36-40-40 (42) maglie successive per la manica, avviare (4) 4-6-6-8 (8) maglie (a lato sotto la manica), lavorare (35) 43-47-51-53 (57) maglie, mettere in sospeso le (30) 34-36-40-40 (42) maglie successive per la manica, avviare (4) 4-6-6-8 (8) maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime (22) 26-28-30-31 (33) maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = (87) 103-115-123-131 (139) maglie. Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato per altri (6) 9-12-12-15 (16) cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare (12) 14-16-18-18 (20) maglie in modo uniforme = (99) 117-131-141-149 (159) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia rovescio e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per (2) 2-2-3-3 (3) cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa (20) 24-28-30-34 (36) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le (30) 34-36-40-40 (42) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle (4) 4-6-6-8 (8) maglie avviate sotto la manica = (34) 38-42-46-48 (50) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle (4) 4-6-6-8 (8) maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 1 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica (non si applica alle taglie <0 e 0/1 mesi) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri per un totale di (0) 0-1-1-1 (2) volte = (34) 38-40-44-46 (46) maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura (5) 8-10-13-15 (19) cm dalla divisione. Mancano circa (2) 2-2-3-3 (3) cm alla fine del lavoro: provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire (0) 0-0-4-4 (2) maglie in modo uniforme = (34) 38-40-40-42 (44) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per (2) 2-2-3-3 (3) cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa (7) 10-12-16-18 (22) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetgleamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 43-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.