Angelica Alebjer ha scritto:
Hej igen. Hur jag än gör blir det fel på v hals höger sida. Jag stickar spetsen, sen 1 m rät, lyfter över en maska som om den skulle stickas rät, stickar 1 m rät, lyfter över den lyfta maska över den senaste stickade rät askan och sen fortsätter jag räta varvet ut. Men kanten vid minskningen blir inte som två raka streck utmed spetsen som det blir på vänster sida, utan det blir som hackade förskjutningar istället? På avigsidan stickar jag avig fram till spetsen.
31.10.2024 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Hej Angelica, vet inte riktigt vad som blir fel här.... har du 1 maska slätstickning mellan spetskanten och minskningen, det är den som blir "rak" hela vägen upp med kanten...
01.11.2024 - 11:34
Angelica Alebjer ha scritto:
Hej. Jag undrar vad ni menar med slätstickning i höger framstycke. " spetskant höger sida över de första 7 maskorna, sticka 1 maska slätstickning" innebär det 1 maska rät? Vad är det för skillnad på slätstickning 1 m och 1 rät i detta?
27.10.2024 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Hej Angelica, spetskanten stickas enligt beskrivningen för varje varv. Slätstickning är rätmaska från rätsidan, avigmaska från avigsidan :)
29.10.2024 - 08:09
Sharon ha scritto:
Do you include the lace trim when you are sewing the shoulders together?
28.04.2024 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, yes, the lace trim is part of the shoulders so should be sewn as well. Happy knitting!
29.04.2024 - 00:09
Elena ha scritto:
Hi! When I start binding off for the armholes, the piece should measure 27 cm for size M in total with the rib plank? It seems to me it will be too short in that case...
27.04.2024 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Dear Elena, unless a pattern specifically says at a point that you should measure the piece from there, your knitting should be measured from the cast on to the direczon of the knitting. Also if you check the schematic drawing, and take out the length of the armhole from the full length, you can see how long the sweater should be. This is designed to be a short, light summer piece, if you find it to short for your body (and/or style) you can always lengthen it. Happy Knitting!
27.04.2024 - 07:47
Isabella ha scritto:
Sto lavorando la taglia M. iPer il dietro dovrei iniziare l’incavo per le maniche a 27 cm. Non capisco dallo schema se sono 27 dalla maglia rasata o includendo il bordo inferiore.
22.02.2023 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Isabella, se non diversamente indicato, le misure si intendono dall'inizio del lavoro. Buon lavoro!
25.02.2023 - 13:59
Laura ha scritto:
Buongiorno, ho delle difficoltà con le spiegazioni del collo a V: - non riesco a capire dove devo contare le 8 maglie in cui inserire il segnapunti, cosa si intende per "centro davanti"? Devo contare otto maglie da quello che sarà il bordo traforato oppure sono le otto maglie dentro le 42 ? - le diminuzioni sul diritto del lavoro sono due? Una prima del bordo e una nel centro davanti? Grazie mille Laura
14.10.2022 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, deve contare 8 maglie da quello che sarà il bordo traforato. Buon lavoro!
01.11.2022 - 17:00
George ha scritto:
The sleeves just don't work. I've tried to follow the pattern and your help from the comments. Are you sure you have the measurements right? The sleeve opening - with the cap - is not big enough to fit onto the body. Perhaps patterns needs adjusting.
02.10.2022 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Dear George, the sleeve cap should fit the armhole starting from the cast off stitches on sleeve (the 6 sts cast off on sleeve should be sewn to the sts cast off on front/back piece (= 2 x 4 sts cast off - 2 edge sts = 6 sts); then sew the whole cast off edge on sleeve along the armhole. You can weave in and out before starting seam if neede, this can help to place the sleeve properly. Happy assembly!
03.10.2022 - 10:09
Lynne ha scritto:
"V-neck - decrease 1 stitch before the laced edge stitches + 1 stockinette stitch mid-front" Does this mean on RS, decrease 1 stitch before laced edge and decrease 1 stitch at V-neck edge? So decrease 2 stitches on each RS row until there are 2 stitches left before marker? Row3: Do you bind off 2 stitches together? So K3 and slip first 2 stitches together over third?
29.09.2022 - 18:56DROPS Design ha risposto:
Dear Lynne, you have to decrease 1 stitch for V-neck inside the lace edge + 1 st in stocking stitch (inside 7 sts) as follows: work until there are 2 sts left before the marker, K2 tog, then knit 1 + lace edge - on the left front piece you will work the first 7 sts as before then slip 1, k1, psso. Happy knitting!
30.09.2022 - 08:01
Myriam ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas comment faire le col à partir de 53cm. Je fais la taille xxxl. Je dois séparer en 2 les 40m central? Et ensuite rabattre 34m. Soit 2x 17m ? Merci de votre aide.
12.09.2022 - 09:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Myriam, vous parlez du haut du dos? Vous tricotez les 40 mailles centrales au point mousse et les autres mailles comme avant pendant 4 rangs, autrement dit ainsi: 21 m comme avant, 40 m point mousse, 21 m comme avant. Vous rabattez ensuite les 34 m centrales, il vous reste pour chaque épaule (que vous terminez séparément): 21 m comme avant + 3 m point mousse côté encolure. Au début du rang suivant à partir de l'encolure rabattez 1 m = il reste 21 m comme avant + 2 m point mousse côté encolure. Bon tricot!
12.09.2022 - 12:08
Lynn ha scritto:
Back side, following armhole cast offs: "work 2 ridges over the middle32 stitches". Would this be garter stitch worked in this section between stockinette stitches on both sides? Would this be 4 complete rows to make 2 ridges? Thank you.
11.09.2022 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Dear Lynn, to cast off for the armholes you will cast off at the beginning of each row on each side (size M): 4 sts 1 time, 2 sts 1 time and 1 stitch 2 times = 68 sts remain. Then when piece measures 45 cm work the middle 32 sts in garter stitch (= 18 sts as before, 32 sts garter stitch, 18 sts as before (=18+32+18=68 sts), then cast off the middle 26 sts for neck and finish each shoulder separately. Happy knitting!
12.09.2022 - 11:26
Wild and Free#wildandfreesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris. Lavorato dal basso verso l’alto, a maglia rasata con bordi traforati e collo a V. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-35 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDO TRAFORATO LATO DESTRO: Ferro 1 (diritto del lavoro): 3 maglie diritto, 1 doppio gettato, 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto. Ferro 2 (rovescio del lavoro): 5 maglie diritto, 1 maglia a diritto ritorto (lavorare nel filo dietro invece di quello davanti), 3 maglie diritto. Ferro 3: intrecciare 2 maglie (= 1 maglia rimasta sul ferro destro), 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, 1 doppio gettato, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia a diritto ritorto. Ferro 4: 2 maglie diritto, 1 maglia diritto nel doppio gettato, far cadere il 2° gettato, 4 maglie diritto. BORDO TRAFORATO LATO SINISTRO: Ferro 1 (rovescio del lavoro): 3 maglie diritto, 1 doppio gettato, 4 maglie diritto. Ferro 2 (diritto del lavoro): 3 maglie diritto, 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia diritto ritorto, 3 maglie diritto. Ferro 3: intrecciare 2 maglie (= 1 maglia rimasta sul ferro), 3 maglie diritto, 1 doppio gettato, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia a diritto ritorto. Ferro 4: 3 maglie diritto (far cadere il 2° gettato), 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato in piano, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti dal basso verso l’alto fino all’arrotondamento della manica e finire in piano. DIETRO: Avviare 83-92-98-107-119-131 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste come segue (1° ferro dal diritto del lavoro): 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto ritorto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando il lavoro rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto ritorto e 2 maglie a maglia legaccio. Quando le coste misurano 6 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 7-8-8-9-9-11 maglie in modo uniforme = 76-84-90-98-110-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare le maglie per lo scalfo all’inizio di ogni ferro come segue: 4 maglie 1 volta a ogni lato, 2 maglie 1-1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-2-3-4-6-7 volte a ogni lato = 64-68-72-74-78-82 maglie. Quando il lavoro misura 43-45-47-49-51-53 cm, lavorare 2 coste sulle 30-32-34-36-38-40 maglie centrali. Poi intrecciare le 24-26-28-30-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 19-20-21-21-22-23 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 25-26-27-28-29-30 cm. Rimangono 76-84-90-98-110-120 maglie sul ferro. Ora dividere il davanti per il collo a V, il bordo traforato lavorato e si intrecciano le maglie per gli scalfo. Leggere COLLO A V e SCALFO prima di continuare. COLLO A V: Mettere in sospeso le ultime 34-38-41-45-51-56 maglie (visto dal diritto del lavoro) e lavorare le prime 42-46-49-53-59-64 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 8 maglie al centro davanti e lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro: lavorare il BORDO TRAFORATO LATO SINISTRO sulle prime 7 maglie e a maglia rasata sulle altre maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per il collo a V – diminuire 1 maglia prima delle maglie del bordo traforato + 1 maglia rasata al centro davanti (lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia a maglia rasata e bordo traforato). Ripetere queste diminuzioni su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 17-18-19-20-21-22 volte. SCALFO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare all’inizio di ogni ferro dal lato come segue: 4 maglie 1 volta, 2 maglie 1-1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-2-3-4-6-7 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 19-20-21-21-22-23 maglie (contate dopo il ferro 4 del motivo traforato). Intrecciare quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm. DAVANTI DESTRO: Riportare le 34-38-41-45-51-56 maglie in sospeso sui ferri. Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), avviare 8 maglie alla fine del ferro vicino al collo = 42-46-49-53-59-64 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 8 nuove maglie al centro davanti e lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: lavorare il BORDO TRAFORATO LATO DESTRO sulle prime 7 maglie, lavorare 1 maglia a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare fino alla fine del ferro. Ora la 1° diminuzione per il collo a V è finita. Ripetere questa diminuzione (lavorare il bordo traforato, 1 maglia a maglia rasata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata) su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 17-18-19-20-21-22 volte. SCALFO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, intrecciare all’inizio di ogni ferro dal lato come segue: 4 maglie 1 volta, 2 maglie 1-1-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-2-3-4-6-7 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 19-20-21-21-22-23 maglie (contate dopo il ferro 4 del motivo traforato). Intrecciare quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm. MANICHE: Avviare 48-51-54-54-57-60 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Bomull-Lin o DROPS Paris. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto ritorto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 0-1-2-0-1-2 maglie in modo uniforme = 48-50-52-54-56-58 maglie. Lavorare 1 giro rovescio poi continuare a maglia rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando la manica misura 8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-8-6-4-3½-2½ cm per un totale di 4-5-6-8-9-11 volte = 56-60-64-70-74-80 maglie. Quando il lavoro misura 43-42-42-42-41-39 cm, intrecciare 3 maglie a ogni lato del segnapunti (= 6 maglie intrecciate) e finire ogni arrotondamento della manica in piano. Intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: 2 maglie 3-3-3-3-3-4 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-3 volte a ogni lato. Poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando la manica misura 50 cm per tutte le taglie, intrecciare 3 maglie 1 volta a ogni lato poi intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 51 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Attaccare le maniche. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno, lasciando i 6 cm più in basso aperti (= spacco). Mettere le 8 maglie avviate sul davanti destro sotto il bordo traforato sul davanti sinistro e cucire. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildandfreesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.