Hannah ha scritto:
Hoi, Ik kom niet uit met het patroon A1. Als ik het telpatroon volg, brei ik na 1 kantsteek en 42 normale steken A1, maar na het telpatroon hou ik dan 43 steken over ipv 42+kantsteek. A1 geeft aan: 1 averecht, 1 recht, omslag, 1 recht en 1 averecht. Of begrijp ik het verkeerd? Groetjes, Hannah
28.07.2025 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Dag Hannah,
A.1 heeft in de eerste naald 4 steken, het zwarte vierkantje is namelijk geen steek, dus je breit 1 averecht, 1 recht, 1 omslag, 1 recht, 1 averecht. Dus je breit 1 ribbelsteek, 42 tricotsteken, 4 steken A.1, 42 tricotsteken, 1 ribbelsteek = 90 steken in totaal.
28.07.2025 - 21:28
Susanne ha scritto:
Hallo, wozu brauche ich die Zopfnadel?
27.07.2025 - 10:36
Susanne ha scritto:
Hallo, kann man das Top nicht auf einmal mit einer Rundstricknadel, ohne Seitennähte, stricken?
25.07.2025 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, ja wahrscheinlich können Sie die Anleitung so anpassen, damit der Rumfpteil von unten bis zum Armloch in der Runde gestrickt wird, dann stricken Sie jedes Teil separat in Hin- und Rückreihen fertig. Viel spaß beim Stricken!
25.07.2025 - 16:23
Giuseppa ha scritto:
Come eseguire il giro maniche di una canotta e lo scollo
18.07.2025 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giuseppa, le indicazioni sono riportate nel modello, c'è qualche passaggio che le risulta difficile? Buon lavoro!
20.07.2025 - 17:05
Jacqueline ha scritto:
Comment faire le motif A1? C'est 4 ou 5 mailles🤔?
24.06.2025 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jacqueline, tout dépend du rang de A.1, il se commence sur 4 mailles, mais vous faites 1 jeté au 1er rang = vous aurez donc 5 mailles. Puis vous avez de nouveau 4 mailles du 3ème et au 4ème rang. Au 5ème rang, vous faites 1 jeté entre les 2 m endroit = 5 mailles de nouveau. Bon tricot!
24.06.2025 - 18:04
Jacqueline Blake ha scritto:
Je ne comprends pas l'explication du diagramme A1 dans ces explications
23.06.2025 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Blake, découvrez ici comment lire un diagramme et retrouvez ici comment réaliser une petite torsade du même type; le nombre de mailles de A.1 va varier entre 4 mailles et 5 mailles en fonction du rang, mais quand le nombre de mailles est indiqué, on le compte alors sur 4 mailles. Bon tricot!
24.06.2025 - 18:03
Basset Véronique ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas le diagramme A1. Pourquoi dites-vous qu’il se fait sur 4 mailles, j’en vois 5. Par exemple au rg 2 : 1m endroit, 3m envers 1m endroit. Et si c’est bien 5, c’est un nombre impair, il ne sera pas centré ? Merci beaucoup de votre explication.
13.06.2025 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Basset, le nombre de mailles de A.1 va varier entre 4 et 5 mailles selon les rangs, mais il est compté sur 4 mailles tout du long. Cette petite torsade se fait de façon analogue à celle de cette vidéo. Bon tricot!
16.06.2025 - 07:24
Joan Lyngby Jepsen ha scritto:
Vedr. 230-1: jeg skal starte ved ærmgab og strikker str. xxxl. Mvh. Joan.
23.05.2025 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Hei Joan. Jo, du har 63 masker. Det skal felles til ermhull på hver 2. pinne 22 ganger = 63-22 = 41 masker. Det skal felles til V-hals på hver pinne 17 ganger (ikke 17 x 2, men 1 gang fra retten, så 1 gang fra vrangen, så 1 gang fra retten igjen osv til det er felt 17 ganger) = 41-17 = 24 masker. Deretter skal det felles på hver 2. pinne 17 ganger = 24 + 17 = 7 masker igjen til å strikke stroppen. mvh DROPS Design
26.05.2025 - 09:24
Joan Jepsen ha scritto:
Hej igen. Vedr. 230-1.: indtag til ærmgab 22 gange og indtag til hals 17 gange både på ret-og vrangside. Og derefter 17 gange fra retsiden. Det giver 22+34+17=73 masker og jeg har kun 61 masker. Hvad gør jeg?
21.05.2025 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Hej Joan, vi finder ikke de tal du henviser til .. hvor er du i opskriften og hvilken størrelse strikker du?
23.05.2025 - 07:56
Joan Lyngby Jepsen ha scritto:
Vedr model 230-1. Er denne i glatstrik eller retstrik? På billedet ligner det retstrik men i opskriften står der glatstrik.
21.05.2025 - 12:24DROPS Design ha risposto:
Hej Joan. Den er i glatstrik. Mvh DROPS Design
21.05.2025 - 13:13
White Sails#whitesailstop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top / canottiera lavorato/a ai ferri in DROPS Safran. Lavorata dal basso verso l’alto a maglia rasata. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-1 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (lati): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia all’interno delle 2 maglie più esterne facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi e il collo a V): DAL DIRITTO DEL LAVORO: Dopo 1 maglia di vivagno: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). Prima della maglia di vivagno: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= 1 diminuzione). DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Dopo 1 maglia di vivagno: Lavorare 2 maglie insieme a rovescio (= 1 diminuzione). Prima della maglia di vivagno: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a rovescio ritorto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP / CANOTTIERA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato in piano dal basso verso l’alto. Lavorare le spalline sul davanti, poi attaccarle al dietro. DIETRO: Avviare 100-112-122-136-150-166 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Quando le coste misurano 3 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 10-12-12-14-14-16 maglie in modo uniforme = 90-100-110-122-136-150 maglie. Passare ai ferri n° 3 mm. Lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6 cm per un totale di 4 volte a ogni lato = 98-108-118-130-144-158 maglie. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, lavorare 2 coste sulle 6-8-10-12-14-16 maglie più esterne a ogni lato (continuare le altre maglie a maglia rasata). Dopo le 2 coste, intrecciare 5-7-9-11-13-15 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 88-94-100-108-118-128 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 16-17-18-19-21-22 volte = 56-60-64-70-76-84 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-7-7-7-9-9 maglie in modo uniforme = 63-67-71-77-85-93 maglie. Passare ai ferri n° 2,5 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare senza stringere. DAVANTI: Avviare 100-112-122-136-150-166 maglie con i ferri n° 2,5 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 3 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 10-12-12-14-14-16 maglie in modo uniforme = 90-100-110-122-136-150 maglie. Passare ai ferri n° 3 mm. Lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 42-47-52-58-65-72 maglie a maglia rasata, A.1, 42-47-52-58-65-72 maglie a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato. Aumentare in questo modo ogni 6 cm per un totale di 4 volte a ogni lato = 98-108-118-130-144-158 maglie. Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm (aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia il ferro 3 o 7 di A.1), lavorare 2 coste sulle 6-8-10-12-14-16 maglie più esterne a ogni lato (continuare le altre maglie a maglia rasata e con il motivo come prima). Dopo le 2 coste, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: intrecciare 5-7-9-11-13-15 maglie per lo scalfo, lavorare 42-45-48-52-57-62 maglie a maglia rasata, mettere le 2 maglie successive su un ferro ausiliario sul davanti del lavoro, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive e mettere queste 43-46-49-53-58-63 maglie su un fermamaglie = PARTE-1. PARTE-2: Lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie dal ferro ausiliario, lavorare 41-44-47-51-56-61 maglie a maglia rasata e 6-8-10-12-14-16 maglie a maglia legaccio. Girare, intrecciare 5-7-9-11-13-15 maglie per lo scalfo, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia e 1 maglia a maglia legaccio = 43-46-49-53-58-63 maglie. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scalfo e il collo a V. Diminuire all’interno della maglia di vivagno – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI; le diminuzioni sono diverse per lo scalfo e il collo – leggere SCALFO e COLLO A V prima di continuare. SCALFO: Diminuire ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 16-17-18-19-21-22 volte. COLLO A V: Diminuire su ogni ferro (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) per un totale di 7-7-9-9-13-17 volte, poi ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) 15-17-17-18-17-17 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni rimangono 5-5-5-7-7-7 maglie per la spallina. SPALLINA: = 5-5-5-7-7-7 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro, * far scorrere le maglie all’inizio del ferro, tirare il filo e lavorare ancora le 5-5-5-7-7-7 maglie dal diritto del lavoro *, lavorare *-* fino a quando la bretella misura 9-9-10-11-11-11 cm – lavorare fino alla lunghezza desiderata; cucire la bretella al dietro alla fine. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le 5-5-5-7-7-7 maglie, tirare e affrancare bene. PARTE-1: Riportare le 43-46-49-53-58-63 maglie della PARTE-1 sui ferri n° 3 mm. Lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scalfo e il collo a V nello stesso modo della PARTE-2 = 5-5-5-7-7-7 maglie rimaste per la spallina. Lavorare la spallina nello stesso modo della parte-2. CONFEZIONE: Cucire le bretelle al dietro – verso l’esterno a ogni lato. Cucire i lati all’interno della maglia di vivagno. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whitesailstop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.