Mirjam Heiniger ha scritto:
Guten Tag Wenn ich den Pullover mit der Wolle Drops Merino Extra Fine wie im Beschrieb wasche, (40 Grad Schonwaschgang, ohne Weichspühler, liegend trocknen), geht er auf. Wie muss ich ihn pflegen? Respektive muss ich ihn eine Grösse kleiner stricken und geht er nur beim ersten Waschgang auf? Danke für die Antwort!
12.03.2025 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heiniger, sollte Ihre Maschenprobe richtig sein, und dann je nach Pflegehinweise gewaschen dann sollte alles schön klappen. Gerne können Sie auch Ihre Maschenprobe zuerst waschen, so sind Sie sicher, beachten Sie nur, dass lieber fester als locker stricken (siehe Farbkarte). Ihr DROPS Händler hat sicher auch noch mehr Tipps für Sie. Viel Spaß beim Stricken!
13.03.2025 - 15:21
Magdalena Pietrasik ha scritto:
W opisie jest podane że trzeba odnieść się do schematu a1 scieg fantazyjny ,ale ja nie widze żadnego schematu oprócz haftu
08.10.2023 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Witaj Magdaleno, schemat A.1 znajduje się po prawej stronie schematycznego rysunku swetra na dole strony. Pozdrawiamy!
09.10.2023 - 08:28
Margareth ha scritto:
Margrietje
19.01.2022 - 13:08
Hannah ha scritto:
Daisy Dreams
19.01.2022 - 07:53
Shy Daisy#shydaisysweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con collo doppio e fiori ricamati. Taglie: S - XXXL
DROPS 231-34 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 129 maglie), meno le maglie di vivagno (2 maglie) e dividere le 127 maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 33) = 3,8. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia circa e non aumentare sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il dietro e il davanti in piano in parti separate. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, fino all’arrotondamento della manica, poi lavorare in piano con i ferri circolari. Confezionare il lavoro come spiegato. Lavorare il bordo del collo doppio in tondo con i ferri circolari corti. Poi ricamare i fiori sui davanti. DIETRO: Avviare 129-139-149-163-179-195 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3,5 mm con il colore marrone chiaro in DROPS Merino Extra Fine. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che le coste siano le stesse a ogni lato, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo per 6 cm. Ora lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 33-35-37-41-45-49 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 96-104-112-122-134-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Ora lavorare a maglia rasata con maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, intrecciare 3-3-4-5-6-7 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 90-98-104-112-122-132 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, continuare a diminuire per gli scalfi, a ogni lato come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 3-3-3-4-4-4 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-7-7-7 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare 3-3-3-4-4-4 maglie, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Diminuire in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 3-5-6-8-10-12 volte in totale = 84-88-92-96-102-108 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 38-38-40-40-42-42 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 22-24-25-27-29-32 maglie per la spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare lo stesso numero di maglie e lavorare nello stesso modo del dietro. Alla fine delle diminuzioni per gli scalfi, ci sono 84-88-92-96-102-108 maglie sul giro. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm, mettere in sospeso le 22-22-24-24-26-26 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Spalla destra: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 3-3-3-4-4-4 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare il resto del ferro come prima. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Diminuire in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 9 volte in totale = 22-24-25-27-29-32 maglie per la spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-60-64 cm. Intrecciare. Spalla sinistra: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare fino a quando rimangono 6-6-6-7-7-7 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) e lavorare 3-3-3-4-4-4 maglie diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare 1 ferro rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Diminuire in questo modo a ferri alterni (= su ogni ferro dal diritto del lavoro) 9 volte in totale = 22-24-25-27-29-32 maglie per la spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-60-64 cm. Intrecciare. MANICHE: Avviare 70-72-74-76-80-82 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm con il colore marrone chiaro DROPS Merino Extra Fine. Lavorare A.1 in tondo per 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-18-18-20-20 maglie in modo uniforme = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 10-10-10-9-9-7 cm dal bordo di avvio, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3½-3-2½-2½-2-2 cm 10-11-13-14-16-17 volte in totale = 72-76-82-86-92-96 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 46-45-45-44-42-41 cm. Sul giro successivo intrecciare 6-6-8-10-12-14 maglie al centro sotto la manica (cioè 3-3-4-5-6-7 maglie a ogni lato del segnapunti) = 66-70-74-76-80-82 maglie. Poi lavorare gli scalfi a maglia rasata in piano, allo stesso tempo intrecciare le maglie all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 2 maglie 6-5-4-8-8-9 volte, 1 maglia 0-1-1-2-3-4 volte e 3 maglie 3-4-5-2-2-1 volte = 24-24-26-28-30-32 maglie rimaste. Intrecciare le maglie rimaste. La manica misura 53-53-53-53-52-52 cm in totale. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica al corpo all’interno del bordo di chiusura sulle maniche e all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sul corpo. Cucire i lati dallo scalfo in giù – se preferite lasciate uno spacco di 6 cm (la stessa lunghezza delle coste sulla parte inferiore). BORDO DEL COLLO DOPPIO: Riprendere circa 120 - 136 maglie all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio con i ferri circolari n° 3,5 mm con il colore marrone chiaro in DROPS Merino Extra Fine. Lavorare A.1 in tondo per 10 cm. Ora aumentare 1 maglia rovescio nelle sezioni a rovescio a sezioni alterne. Lavorare fino a quando le coste misurano 12 cm. Il bordo del collo verrà piegato a metà e confezionato in modo che il bordo del collo sia circa 6 cm. Intrecciare a diritto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e sporga, è importante che la cucitura sia elastica. RICAMO: Ora ricamare tanti fiori quanti desiderati sul davanti. Ricamare i fiori come desiderate. FIORE: Iniziare ricamando a punto indietro con il colore senape – vedere il diagramma A e la legenda – ricamare il nodo in modo che sia 0,5 - 1 cm in diametro. Questo è il centro del fiore. Poi ricamare a catenelle attorno al centro del fiore con il colore panna – vedere il diagramma B e la legenda, ricamare 5 maglie attorno al centro e ogni maglia è lunga circa 1-1,5 cm. Affrancare. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shydaisysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.