Chantal ha scritto:
Est-il possible de tricoter le dos et le devant ensemble en rond ?
27.03.2022 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, si vous le souhaitez, toutefois, le pull a ici 10 cm de fente de chaque côté, il vous faudra alors tricoter les 10 premiers cm du dos et du devant séparément puis de les tricoter en rond jusqu'aux emmanchures pour les terminer séparément. Bon tricot!
28.03.2022 - 09:14
Randi Harriet Sørensen ha scritto:
Har problemer med å bestille garnet til denne modellen.
19.03.2022 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Hei Randi. Du bestiller garn via garnbutikk/nettbutikk, ikke direkte fra oss. Kontakt den butikk/nettbutikk du prøver å bestille i fra, så hjelper de deg. mvh DROPS Design
21.03.2022 - 14:04
Veerle Theunis ha scritto:
Bij het achter- en voorpand dient na 44 cm een rij met gaatjes gebreid te worden. Voor maat M en L dient patroon A2 gebreid te worden tot er 1 steek over is en dan 2 steken recht en tenslotte 1 kantsteek. Moet patroon A2 dan niet gebreid worden tot er nog 3 steken over zijn?
15.03.2022 - 19:24
Antje Van Dam ha scritto:
Sieht ganz toll aus, würde ich sofort stricken!
04.02.2022 - 18:48
Charlaine ha scritto:
Citadine chic
02.02.2022 - 14:16
Drahomíra Rezlerová ha scritto:
Barevné téčko
16.01.2022 - 16:46
Colorful Walk#colorfulwalksweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Fabel e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con bordi a coste. Taglie: XS - XXL.
DROPS 231-11 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE/GLI DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui vanno lavorate le/gli diminuzioni/aumenti (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 36) = 2,6. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato la 1° e 2° maglia e la 2° e la 3° maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato in modo alternato ogni 2 e 3 maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Cucire il lavoro e lavorare il collo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 92-96-108-116-124-136 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie di A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 10 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare tutte le maglie a diritto e diminuire 32-32-38-42-44-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE/GLI DIMINUZIONI/AUMENTI, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino alla fine del ferro e aviare 1 maglia (= maglia di vivagno) = 62-66-72-76-82-90 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi = 64-68-74-78-84-92 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm. Ora lavorare un ferro traforato come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1-1-2-2-1-1 maglie a maglia rasata, A.2 fino a quando rimangono 2-2-1-1-2-2 maglie, 1-1-2-2-1-1 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, aumentare 12-16-18-18-20-20 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal rovescio del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE/GLI DIMINUZIONI/AUMENTI = 76-84-92-96-104-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 9 cm. Ora mettere in sospeso le 30-30-30-34-34-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare le prime 2 maglie. Sul ferro successivo, lavorare le insieme le 2 maglie più esterne dal collo (1 maglia diminuita) = 20-24-28-28-32-36 maglie sulla spalla. Continuare a coste con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 12 cm in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 4-5-6-6-7-8 maglie in modo uniforme = 16-19-22-22-25-28 maglie sulla spalla. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 40-42-44-46-48-50 cm. Ora lavorare un ferro traforato nello stesso modo del dietro. Alla fine di A.2, aumentare 12-16-18-18-20-20 maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro = 76-84-92-96-104-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Ora mettere in sospeso le 18-18-18-22-22-22 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare su ogni ferro dal collo intrecciare come segue: 4 maglie 1 volta e 2 maglie 2 volte. Sul ferro successivo, lavorare le insieme le 2 maglie più esterne dal collo (1 maglia diminuita) = 20-24-28-28-32-36 maglie sulla spalla. Continuare a coste con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 12 cm in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 4-5-6-6-7-8 maglie in modo uniforme = 16-19-22-22-25-28 maglie sulla spalla. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 52-52-52-56-56-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare A.1 in tondo per 10 cm, lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 22-21-20-22-21-20 maglie in modo uniforme = 30-31-32-34-35-36 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare 2 giri a maglia rasata. Ora lavorare un giro traforato come segue: 1-1-2-2-1-1 maglie diritto, lavorare A.2 fino a quando rimangono 1-2-2-1-2-2 maglie, 1-2-2-1-2-2 maglie diritto. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 13 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7½-6-4½-4½-3½-3½ cm per un totale di 5-6-7-7-8-8 volte = 40-43-46-48-51-52 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 47-46-44-44-42-40 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche. Cucire i lati, lasciando uno spacco di 10 cm in basso. COLLO: Iniziare in cima a una spalla con i ferri circolari corti n° 5 mm and 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Dal diritto del lavoro riprendere le maglie come segue: 8 maglie tra la cucitura della spalla e le maglie in sospeso sul davanti, lavorare le 18-18-18-22-22-22 maglie in sospeso a coste come prima, riprendere 8 maglie fino all’altra cucitura della spalla, riprendere 2 maglie dopo la cucitura, lavorare le 30-30-30-34-34-34 maglie in sospeso a coste come prima, riprendere 2 maglie dietro la cucitura = 68-68-68-76-76-76 maglie. Lavorare A.1 in tondo per 4 - 5 cm (o fino alla lunghezza desiderata) – fare in modo che le coste combacino sulle maglie in sospeso. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #colorfulwalksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.