SABINE ha scritto:
Bonjour, après avoir fait mon échantillon qui faisait bien 10X10 avec aiguille n°5, j'ai monté porle dos 108 m comme indiqué pour la taille M, et commencer à tricoter les côtes. Mais mon ouvrage me paraît "immense" sur les aiguilles, et si je mesure déjà la moitié du rang que je tricote, je devrais avoir la moitié de 58 cm de largeur indiqué et j'ai 35 cm pour une demi largeur !!! je ne sais pas quoi faire
03.04.2024 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sabine, l'échantillon de 12 mailles x 14 rangs en jersey se tricote avec les aiguilles 8 et 1 fil de chaque qualité (2 fils au total); comme on tricote les côtes avec des aiguilles plus fines, il faudra davantage de mailles que pour le jersey, raison pour laquelle on a autant de mailles à monter mais après les côtes, on va diminuer, autrement dit en taille L on commence par 108 mailles en côtes avec les aiguilles 5 mais on va diminuer 48 mailles avant de continuer avec les aiguilles 8 et donc 72 mailles qui feront environ 58 cm (sans les mailles lisières sur la base de l'échantillon). Bon tricot!
03.04.2024 - 16:00
Sara Rose ha scritto:
Can't seem to get circular needles in 40cm, only 80cm, so what is 'magic loop'? Hoping it's simple...
16.03.2024 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Dear Sara, here is a video on the MAGIC LOOP technique. I hope this helps! Happy Knitting!
17.03.2024 - 10:23
Marie ha scritto:
Då står det ”på nästa varv från halsen maskas det av 2 maskor” Hur ska dessa maskor maskas av? Jämt fördelande under varvet eller i halskanten? Ser det inte konstigt ut när man fortsätter med resåren om man tar dem mitt i varvet? Då blir det inte två räta två aviga två räta när man fortsätter upp med axeln?
03.03.2024 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, det er de 2 yderste masker mod halsen du maskar av (ikke jævnt fordelt) :)
05.03.2024 - 14:59
Marie ha scritto:
Hej! Jag är tveksam till ”hålvarvet” , kan man hoppa över det och gå direkt till att öka maskor och sedan resåren? Eller blir det konstigt då?
14.02.2024 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, det går helt fint, bare du har det rigtige antal masker :)
22.02.2024 - 11:36
Danka Falconer-Bannon ha scritto:
Hello I love the design & colour combination of the 2 yarns in 'Colorful Walk'. in larger part the colours which are soft & pastel. However, having found the colours given in the instructions of the pattern I see that the colours of the Fabel yarn in question is nothing like the main picture shown on the pattern which is soft. The Fabel col 904 Lavender seems quite unlike the pattern picture. Please advise. Many thanks and kind regards Danka
22.07.2023 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Dar Danka, this softness and pastel delicacy is the result of the combination of colorful Fabel and the fluffy Brushed Alpaca Silk :-) So yes, it is really Fabel 904 on the main pattern picture. Happy knitting!
23.07.2023 - 07:24
Aldona ha scritto:
Bardzo podoba mi się ten sweter (Colorful Walk). Połączono tu włóczki Fabel 904-lawenda i Brusched Alpaca Silk 01 ecru. Mam włóczkę Drops Brusched Alpaca Silk, ale w kolorze jasnoszarym (nr 02) z jaką włóczką Fabel mogłabym ją połączyć? Będę wdzięczna za sugestie.
19.07.2023 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Witaj Aldono, to zależy jakie kolory preferujesz i jaki efekt chcesz uzyskać, czy jednolity, czy raczej melanż/bardziej kontrastowe przejścia. Jasny szary to neutralny delikatny kolor i możesz połączyć go w zasadzie z każdym kolorem. Proponuję spojrzeć na naszą stronę: w zakładce 'Włóczki i druty' znajdziesz link 'Połączenia włóczek'. Tam jest pokazanych na próbkach kilka kombinacji włóczki Fabel z Brushed Alpaca Silk. Mam nadzieję, że Cię zainspirują :) Pozdrawiamy!
20.07.2023 - 09:34
Marianne ha scritto:
Hej - denne strikkes frem og tilbage i retstrik - ret på hver pind = det bliver ikke glatstrik hos mig 🤔 Måske det er for længe siden jeg har strikket ☺️
29.04.2023 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. På vrangborden strikker du kun første og siste maske som strikkes i RETSTRIKK, altså rett fra retten og rett fra vrangen. Resten av vrangborden strikkes etter diagram A.1. Når vrangborden er ferdig, strikkes det glattstrikk, MEN fremdeles med 1 maske i hver side som strikkes i RETSTRIK (rett fra retten og rett fra vrangen). mvh DROPS Design
02.05.2023 - 10:07
Anette Bendix ha scritto:
Har strikket DROPS model 231-11 i garn som angivet, DROPS fabel og DROPS brushed alpaca silk.\r\nDa fabel er superwash og derfor anbefalet masinvask (har erfaring med at bluser i superwash bliver større ved håndvask) og brushed alpaca skal jo håndvaskes. Hvordan vasker jeg blusen i disse to garner?
15.11.2022 - 14:10
Liv ha scritto:
Hej! Undrar om det går att få reda på vilken storlek det är på tröjan som modellen har?
10.08.2022 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hej Liv, Størrelse M, men vælg den størrelse med de mål som passer dig i måleskitsen nederst i opskriften :)
10.08.2022 - 11:59
Karin Nielsen ha scritto:
Hvilken str. pinde er der regnet med i strikkefastheden i denne model. Pind nr. 5 eller nr. 8.
21.04.2022 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, vi bruger pind nummer 8 til alt det glatstrikkede :)
22.04.2022 - 10:04
Colorful Walk#colorfulwalksweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Fabel e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con bordi a coste. Taglie: XS - XXL.
DROPS 231-11 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE/GLI DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui vanno lavorate le/gli diminuzioni/aumenti (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 36) = 2,6. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato la 1° e 2° maglia e la 2° e la 3° maglia. Durante gli aumenti, fare 1 gettato in modo alternato ogni 2 e 3 maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Cucire il lavoro e lavorare il collo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 92-96-108-116-124-136 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie di A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 10 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare tutte le maglie a diritto e diminuire 32-32-38-42-44-48 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE/GLI DIMINUZIONI/AUMENTI, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro (= maglia di vivagno). Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino alla fine del ferro e aviare 1 maglia (= maglia di vivagno) = 62-66-72-76-82-90 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi = 64-68-74-78-84-92 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm. Ora lavorare un ferro traforato come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1-1-2-2-1-1 maglie a maglia rasata, A.2 fino a quando rimangono 2-2-1-1-2-2 maglie, 1-1-2-2-1-1 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.2, aumentare 12-16-18-18-20-20 maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal rovescio del lavoro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE/GLI DIMINUZIONI/AUMENTI = 76-84-92-96-104-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 9 cm. Ora mettere in sospeso le 30-30-30-34-34-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare le prime 2 maglie. Sul ferro successivo, lavorare le insieme le 2 maglie più esterne dal collo (1 maglia diminuita) = 20-24-28-28-32-36 maglie sulla spalla. Continuare a coste con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 12 cm in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 4-5-6-6-7-8 maglie in modo uniforme = 16-19-22-22-25-28 maglie sulla spalla. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 40-42-44-46-48-50 cm. Ora lavorare un ferro traforato nello stesso modo del dietro. Alla fine di A.2, aumentare 12-16-18-18-20-20 maglie sul ferro successivo dal rovescio del lavoro = 76-84-92-96-104-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a coste come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Ora mettere in sospeso le 18-18-18-22-22-22 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare su ogni ferro dal collo intrecciare come segue: 4 maglie 1 volta e 2 maglie 2 volte. Sul ferro successivo, lavorare le insieme le 2 maglie più esterne dal collo (1 maglia diminuita) = 20-24-28-28-32-36 maglie sulla spalla. Continuare a coste con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 12 cm in totale. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 4-5-6-6-7-8 maglie in modo uniforme = 16-19-22-22-25-28 maglie sulla spalla. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 52-52-52-56-56-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare A.1 in tondo per 10 cm, lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 22-21-20-22-21-20 maglie in modo uniforme = 30-31-32-34-35-36 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare 2 giri a maglia rasata. Ora lavorare un giro traforato come segue: 1-1-2-2-1-1 maglie diritto, lavorare A.2 fino a quando rimangono 1-2-2-1-2-2 maglie, 1-2-2-1-2-2 maglie diritto. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 13 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7½-6-4½-4½-3½-3½ cm per un totale di 5-6-7-7-8-8 volte = 40-43-46-48-51-52 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 47-46-44-44-42-40 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche. Cucire i lati, lasciando uno spacco di 10 cm in basso. COLLO: Iniziare in cima a una spalla con i ferri circolari corti n° 5 mm and 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Dal diritto del lavoro riprendere le maglie come segue: 8 maglie tra la cucitura della spalla e le maglie in sospeso sul davanti, lavorare le 18-18-18-22-22-22 maglie in sospeso a coste come prima, riprendere 8 maglie fino all’altra cucitura della spalla, riprendere 2 maglie dopo la cucitura, lavorare le 30-30-30-34-34-34 maglie in sospeso a coste come prima, riprendere 2 maglie dietro la cucitura = 68-68-68-76-76-76 maglie. Lavorare A.1 in tondo per 4 - 5 cm (o fino alla lunghezza desiderata) – fare in modo che le coste combacino sulle maglie in sospeso. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #colorfulwalksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.