Maria Luz ha scritto:
Tienen algún vídeo donde se pueda ver la técnica de tejer el bies del hombro, gracias espero su ayuda, no me quedan claras las explicaciones que pone el patrón.
07.03.2022 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Hola Maria Luz, no hay un vídeo sobre como trabajar este bies. Se trabaja de forma similar a las filas acortadas, trabajando una parte de la fila mientras el resto queda en espera.
08.03.2022 - 21:54
Nathalie ha scritto:
Love this day
04.02.2022 - 14:50
Nathalie ha scritto:
Lovely spring
04.02.2022 - 14:49
Nathalie ha scritto:
Sweet morning
04.02.2022 - 14:49
Isolde ha scritto:
Naturelove
18.01.2022 - 09:51
Conni ha scritto:
Morning dew
14.01.2022 - 16:46
Camomile#camomilesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Puna. Lavorato dal basso verso l’alto, con collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-16 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (collo quando si diminuisce 1 maglia): Diminuire dal diritto del lavoro all’interno delle 3 maglie a maglia rasata. DOPO 3 MAGLIE A MAGLIA RASATA: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella lavorata (= 1 diminuzione). PRIMA DELLE 3 MAGLIE A MAGLIA RASATA: Lavorare fino a quando rimangono 5 maglie vicino al collo, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 3 maglie a maglia rasata (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per i lati del corpo): Fare 1 gettato all’interno delle 2 maglie più esterne a ogni lato; lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (parte inferiore delle maniche): Iniziare il giro all’altezza del 1° segnapunti, 2 maglie diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del 2° segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del 1° segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto = 4 aumenti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (maniche): Iniziare il giro all’altezza del segnapunti, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto = 2 aumenti. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dal basso verso l’alto (passare ai ferri circolari quando ci sono abbastanza maglie). Cucire il lavoro e lavorare il collo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 124-136-146-160-176-194 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Puna. Lavorare a coste in piano (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Lavorare a coste per 10 cm e con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto e diminuire 36-40-42-46-50-58 maglie in modo uniforme = 88-96-104-114-126-136 maglie. Continuare a maglia rasata su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm dal bordo di avvio, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 2 cm per un totale di 6 volte a ogni lato = 100-108-116-126-138-148 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 27-28-29-30-31-32 cm. Sui 2 ferri successivi avviare 1 maglia alla fine di ogni ferro; usarle durante la cucitura delle maniche = 102-110-118-128-140-150 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm. Sul ferro successivo intrecciare le 30-32-32-34-34-36 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire per il collo e mettere le maglie in sospeso per la diagonale della spalla come descritto sotto. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLA SPALLA prima di continuare. COLLO: Diminuire 1 maglia su ogni ferro dal diritto del lavoro 5 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: ALLO STESSO TEMPO mettere in sospeso le maglie più esterne per la spalla, lavorandole prima per evitare di tagliare il filo. Mettere 6-7-8-9-10-11 maglie in sospeso 4 volte, poi mettere le ultime 7-6-6-6-8-8 maglie in sospeso. Ora tutte le maglie sono state diminuite o messe in sospeso. Riportare le 31-34-38-42-48-52 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro; per evitare un buco quando si gira il lavoro al centro, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a rovescio ritorto insieme alla 1° maglia sul ferro sinistro. Intrecciare a diritto, senza stringere, dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm. Sul ferro successivo mettere in sospeso le 18-18-18-20-20-20 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Diminuire per il collo e mettere le maglie in sospeso per la diagonale della spalla come descritto prima. Leggere COLLO e DIAGONALE DELLA SPALLA prima di continuare. COLLO: Intrecciare come segue: 3 maglie 1 volta e 2 maglie 2 volte, poi diminuire 1 maglia 4-5-5-5-5-6 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. DIAGONALE DELLA SPALLA: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere in sospeso le maglie più esterne verso lo scalfo, lavorandole prima per evitare di tagliare il filo. Mettere 6-7-8-9-10-11 maglie in sospeso 4 volte, poi mettere le ultime 7-6-6-6-8-8 maglie in sospeso. Ora tutte le maglie sono state diminuite o messe in sospeso. Riportare le 31-34-38-42-48-52 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro; per evitare un buco quando si gira il lavoro al centro, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo a rovescio ritorto insieme alla 1° maglia sul ferro sinistro. Intrecciare a diritto, senza stringere, dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 48-50-52-54-56-58 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e DROPS Puna. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 10 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6 maglie in modo uniforme = 42-44-46-48-50-52 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 21-22-23-24-25-26 maglie. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usati durante gli aumenti. Lavorare a maglia rasata e aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 4 giri per un totale di 7 volte = 70-72-74-76-78-80 maglie. Eliminare il 2° segnapunti, tenendo il 1° segnapunti sotto la manica. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 28-26-25-24-24-23 cm, aumentare 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo ogni 7-5-4-3-2½-2 cm per un totale di 3-4-5-6-7-8 volte = 76-80-84-88-92-96 maglie. Intrecciare quando la manica misura 47-46-45-44-42-40 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i lati, iniziando dove è stata avviata 1 maglia e cucendo all’interno di mezza maglia fino alle coste. Cucire le coste nel filo più esterno della maglia più esterna. Attaccare le maniche, all’interno della maglia di vivagno sugli scalfi. COLLO: Usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm e riprendere 120-124-128-132-136-140 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti – il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 11 cm. Leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA e intrecciare senza stringere, con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #camomilesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.