Marilyn J Denlinger ha scritto:
I downloaded and printed your Drops 230-5 knittted sweater pattern entitled"Mist Cover". I'm looking for an alternative yarn from what the pattern calls for-Drops Alpaca Boucle and Drops Kid-Silk because I'm a little concerned about knitting with a boucle yarn-too many loops, but I want a yarn that you can't see through. Can you please make some recommendations for an alternative yarn to replace the Alpaca Boucle with something else, yet textured enough not to be see through? Thank you.
05.01.2024 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Dear Marilyn, you could change it for other Group C yarns, such as Air. You can also work with 2 threads of a Group A yarn, like Alpaca. You will need to check the amount of yarn required, since it will depend on the yardage of the yarn; follow the steps indicated in the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=14&cid=19. Happy knitting!
07.01.2024 - 23:42
Josée Laberge ha scritto:
Bonjour, je suis rendue à tricoter en rond les mailles du devant et du dos. On me dit de tricoter au point mousse les 6 mailles de chaque côté. Les indications du début pour le point mousse sont pour quand on tricoter en aller retour et non en rond. Est-ce que je dois tricoter ces 6 mailles en jersey sur tous les rangs comme les autres ou les tricoter un rang sur l'endroit et l'autre sur l'envers pour réaliser 2 côtes mousse? Merci!
24.11.2023 - 16:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laberge, effectivement, pour tricoter au point mousse, on doit alterner 1 tour endroit, 1 tour envers, autrement dit tricotez 1 tour tout à l'endroit, puis 1 tour avec ces 6 mailles de chaque côté à l'envers, et tricoter ces 2 tours encore 1 fois pour les 2 côtes mousse sous les manches. Bon tricot!
27.11.2023 - 07:42
Justyna ha scritto:
Prosze o informację na jakich drutach (4,5 czy 6) została zrobiona próbka. Zgodnie z nią dla rozmiaru M 50 cm szerokość wychodzi 70 oczek, a podanych jest 88
30.09.2023 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Witaj Justyno, próbka dżersejem jest wykonywana na drutach nr 6. Jeżeli próbka będzie zgodna, szerokość swetra w rozmiarze M wyniesie 50 cm (jest 70 oczek na przód). Co do 88 oczek na początku to ściągacz ściąga lekko robótkę, poza tym jest wykonywany na mniejszych drutach. Tak więc szerokość swetra będzie podobna na ściągaczu i na dalszej części przodu/tyłu. Pozdrawiamy!
02.10.2023 - 09:29
Lovisa ha scritto:
Hur ska luvan stickas på? Ska man lägga upp nya maskor till den eller plocka upp från bakstycket?
24.09.2023 - 21:49
Melody ha scritto:
Totally Casual
19.01.2022 - 12:05
Kiki ha scritto:
Cuddly Comfort
18.01.2022 - 20:21
Heini ha scritto:
Outlander
17.01.2022 - 21:34
Au Fil De Lau ha scritto:
"Chaperon blanc"
17.01.2022 - 13:19
Silje ha scritto:
Hodie woodi
16.01.2022 - 00:27
Katja Miettinen ha scritto:
Maid Marion
15.01.2022 - 21:46
Mist Cover#mistcoverhoodie |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con raglan, cappuccio e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 230-5 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 79 maglie), meno le maglie a maglia legaccio (6 maglie) e dividere le 73 maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 15) = 4,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa e non diminuire sulle maglie a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al cappuccio): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire 1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di questa 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 costa in altezza = 2 giri, cioè lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino allo scalfo. Poi riportare le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo e lavorare lo sprone in tondo. Poi lavorare il cappuccino in piano con i ferri circolari. DAVANTI: Avviare 79-88-94-103-112-124 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste come segue: 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 4 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo, lavorare 3 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 8 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie a maglia legaccio, lavorare a diritto le 73-82-88-97-106-118 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 15-18-18-21-22-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare 3 maglie a maglia legaccio = 64-70-76-82-90-98 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 15 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, mettere il lavoro da parte. DIETRO: Lavorare come per il davanti. CORPO: Riportare le maglie del davanti e dietro sullo stesso ferro circolare = 128-140-152-164-180-196 maglie. Inserire un segnapunti nel punto di passaggio tra il davanti e il dietro (= lati). Lavorare a maglia rasata in tondo con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato (cioè sulle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del davanti e dietro). Quando sono state lavorate 2 coste su queste 6 maglie a ogni lato, lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 31 cm dal bordo di avvio, intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie per lo scalfo a ogni lato (= 3-3-4-4-5-5 maglie a ogni lato dei segnapunti) = 58-64-68-74-80-88 maglie sul davanti e 58-64-68-74-80-88 maglie sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 48-48-48-51-51-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare A.1 in tondo per 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-8-8-9-9-10 maglie in modo uniforme = 38-40-40-42-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-10-8-8-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 6½-4½-3½-3-3-2½ cm 6-8-10-10-11-12 volte in totale = 50-56-60-62-64-68 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 47-46-44-43-41-40 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Ora intrecciare le 6-6-8-8-10-10 maglie centrali al centro sotto la manica, cioè 3-3-4-4-5-5 maglie a ogni lato del segnapunti = 44-50-52-54-54-58 maglie. Mettere il lavoro da parte. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare n° 6 mm del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 204-228-240-256-268-292 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro. Per le taglie S, M, L e XL inserire i segnapunti all’interno di 1-2-2-1 maglie all’interno di ogni manica, per le taglie XXL e XXXL inserire i segnapunti nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, cioè ci sono 60-68-72-76-80-88 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro e ci sono 42-46-48-52-54-58 maglie tra i segnapunti su ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO sul 1°-1°-1°-1°-2°-1° giro iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo a giri alterni 15-17-18-20-21-23 volte in totale = 84-92-96-96-100-108 maglie. Il lavoro ora deve misurare 19-21-23-25-27-29 cm dal punto in cui il corpo e le maniche sono stati uniti. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 20-24-26-24-24-30 maglie in modo uniforme = 64-68-70-72-76-78 maglie. CAPPUCCIO: Lavorare con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi) e i ferri circolari n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-6-6-4-4-2 maglie in modo uniforme = 74-74-76-76-80-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro davanti e 1 segnapunti al centro dietro per avere lo stresso numero di maglie tra i segnapunti. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti al centro davanti (ora questo è l’inizio del ferro) – lavorare in piano. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto sulle 74-74-76-76-80-82 maglie, avviare 5 maglie alla fine del ferro = 79-79-81-81-85-85 maglie. Le 5 nuove maglie verranno in seguito affrancate all’interno del lavoro, per essere sovrapposte al centro davanti. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 5 maglie a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. Ora lavorare in piano a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 5 volte in totale = 89-89-91-91-95-95 maglie. Lavorare fino a quando il cappuccio misura circa 37-37-38-38-39-39 cm o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare. Piegare il cappuccino a metà al centro dietro e cucire in cima al cappuccio. Mettere le 5 maglie avviate all’inizio del cappuccino sulle 5 maglie al centro davanti. Affrancare con piccoli punti puliti. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistcoverhoodie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.