Mariángeles ha scritto:
Hola, he realizada el proyecto y reconiendo agujas de 5 mm y la capucha medir estirada; el jersey pesa, se expande
04.03.2025 - 14:05
Maria ha scritto:
Hola, he terminado la talla M pero pesa y se deforma; algún truco para contener el cuello?
17.02.2025 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Hola Maria, puedes poner un bies alrededor de la costura del cuello, para reforzarla y que no se deforme. También puedes hacer lo mismo alrededor de la costura de la sisa y la manga.
23.02.2025 - 20:53
Marianne ha scritto:
Jeg prøver igen. Ærmelængden. Strik 6 cm. Rib, strik glat til ærmet måler 10 cm. Tag ud ved hver 6 5 cm. Ialt 6 gange, det er 39 cm. 10 + 39 = 49 cm, Strik videre til ærmet måler 47 cm. Men ved at følge opskriften, måler ærmet jo så 49 cm.
09.12.2024 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Se vårt svar gitt til deg den 10.12.2024 :) mvh DROPS Design
10.12.2024 - 15:12
Marianne ha scritto:
Ærmelængden. Strik 6 cm. Rib, strik glat til ærmet måler 10 cm. Tag så ud ved hver 6,5 cm. I alt 6 gange det er 39 cm. Og strik videre til ærmet måler 47 cm. Men 6+10+39 er jo 55 cm. Jeg strikker str. S
07.12.2024 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Når arbeidet måler 10 cm (6 cm vrangbord + 4 cm glattstrikk) øker du 1.gang, så strikkes det 6,5 cm og det økes 2. gang (ermet måler da 16,5 cm), strikk 6,5 cm til og øk 3. gang (ermet måler da 23 cm). Strikk nye 6,5 cm og øk for 4.gang (ermet måler da 29,5 cm). Strikk nye 6,5 cm, øk for 5. gang (ermet måler da 36 cm). Strikk nye 6,5 cm og øk for 6. gang (ermet skal da måle 42,5 cm). Du har nå økt 6 ganger og skal fortsette å strikke til ermet måler 47 cm. mvh DROPS Design
10.12.2024 - 09:10
Raphaëlle Fritsch ha scritto:
Bonjour, il y a des incohérences entre la longueur des pelotes indiquée dans le tableau des correspondances et la longueur des pelotes indiquée dans chaque fiche de chaque laine. Je me suis faite avoir avec brushed alpaca silk pour laquelle sont indiqué 280 m alors qu'il n'y en a que 140. Sur ce modèle, par ailleurs il est noté 2 pelotes de Kid silk alors qu'il en faudrait 4.
05.11.2024 - 19:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fritsch, dans ce tableau tous les métrages sont indiqués pour 50 grammes, mais quelques laines - Brushed Alpaca Silk et Kid-Silk sont des pelotes de 25 g; de même Andes et Polaris sont des pelotes de 100 g mais également indiquées dans ce tableau avec un métrage pour 50 g. Pensez à toujours bien vérifier le nuancier pour retrouver toutes les informations relatives à la laine choisie/souhaitée. Pour ce modèle, il est effectivement indiqué 100 g Kid-Silk, soit 100 /25 g la pelote = 4 pelotes. Bon tricot!
06.11.2024 - 09:12
Amélie ha scritto:
Bonjour, est-il possible possible de remplacer les fils Alpaca bouclé et Kid-Silk par seulement un fil Air ? Merci, bonne journée !
23.08.2024 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amélie, vous risquez de ne pas avoir la même tension car Air appartient au groupe de fils C comme Alpaca Bouclé, mais si vous rajoutez 1 fil du groupe A (Kid-Silk ou un autre, cf convertisseur), vous aurez davantage de chance d'avoir la bonne tension. Bon tricot!
23.08.2024 - 15:57
Vibeke ha scritto:
Hej garnstudio, Jeg forstår ikke hvordan hætten afsluttes. I opskriften står “Buk hætten dobbelt midt bagpå og sy sammen øverst på hætten”. Kan det forklares på en anden måde? Vh Vibeke
14.06.2024 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Hei Vibeke. Når hetten måler ca 37-37-38-38-39-39 cm – eller til ønsket lengde legges den dobbelt. Blir som en U, der starten på raden (øverst på U`en) ligger sammen med slutten av raden (også øverst på Uèn). Nedserst på U er midt bak på hetten. Sy sammen toppen av hetten. Ta gjerne en titt på hjelpevideoen: Hætte. Den viser en "løs" hette, men ved tiden 01:47 vil du se hvordan den sys sammen på toppen. mvh DROPS Design
24.06.2024 - 10:34
Irene Steiner ha scritto:
Hallo, Die Angabe von 15 cm Länge beim VORDERTEIL - ist das ZUSAMMEN mit den 8 cm Rippenmuster gemeint, oder ab dem Teil wo rechts gestrickt wird? Ich habe den Absatz kopiert - damit es klarer wird was ich meine..... -----Bei einer Länge von 15 cm – daran angepasst, dass die nächste Reihe eine Hin-Reihe ist – die Arbeit zur Seite legen.---- GLG Irene Steiner
18.03.2024 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Steiner, diese 15 cm messen Sie ab der Anschlagskante. Viel Spaß beim Stricken!
19.03.2024 - 10:57
Maria ha scritto:
Kan man godt bare strikke den rundt, hvis man ikke vil have slidser i siderne?
28.02.2024 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Det kan man fint gjøre, bare huskå tilpass maskeantallet. mvh DROPS Design
04.03.2024 - 13:11
Angela Abbot ha scritto:
I'm just a little confused. At the top of the yoke, the last row has a decrease the number of stitches then one is told to cut the yarn. Then for the hood ones works on the same stitches and the first row of the hood has a increase. There is no indication on should start at a different point to where one stopped knitting so why the need to cut the yarn and join it again
19.01.2024 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Abbot, it looks you are right, our design team will check this one more time, thanks for noticing. I wouldn't cut the yarn just continue working hood just as explained. Happy knitting!
22.01.2024 - 08:12
Mist Cover#mistcoverhoodie |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con raglan, cappuccio e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 230-5 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 79 maglie), meno le maglie a maglia legaccio (6 maglie) e dividere le 73 maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 15) = 4,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa e non diminuire sulle maglie a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al cappuccio): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire 1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di questa 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 costa in altezza = 2 giri, cioè lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino allo scalfo. Poi riportare le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo e lavorare lo sprone in tondo. Poi lavorare il cappuccino in piano con i ferri circolari. DAVANTI: Avviare 79-88-94-103-112-124 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare a coste come segue: 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, A.1 fino a quando rimangono 4 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo, lavorare 3 maglie a maglia legaccio. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 8 cm. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie a maglia legaccio, lavorare a diritto le 73-82-88-97-106-118 maglie successive e allo stesso tempo diminuire 15-18-18-21-22-26 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare 3 maglie a maglia legaccio = 64-70-76-82-90-98 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 15 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, mettere il lavoro da parte. DIETRO: Lavorare come per il davanti. CORPO: Riportare le maglie del davanti e dietro sullo stesso ferro circolare = 128-140-152-164-180-196 maglie. Inserire un segnapunti nel punto di passaggio tra il davanti e il dietro (= lati). Lavorare a maglia rasata in tondo con 6 maglie a maglia legaccio a ogni lato (cioè sulle 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato del davanti e dietro). Quando sono state lavorate 2 coste su queste 6 maglie a ogni lato, lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 31 cm dal bordo di avvio, intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie per lo scalfo a ogni lato (= 3-3-4-4-5-5 maglie a ogni lato dei segnapunti) = 58-64-68-74-80-88 maglie sul davanti e 58-64-68-74-80-88 maglie sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 48-48-48-51-51-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare A.1 in tondo per 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-8-8-9-9-10 maglie in modo uniforme = 38-40-40-42-42-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10-10-8-8-8-8 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 6½-4½-3½-3-3-2½ cm 6-8-10-10-11-12 volte in totale = 50-56-60-62-64-68 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 47-46-44-43-41-40 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Ora intrecciare le 6-6-8-8-10-10 maglie centrali al centro sotto la manica, cioè 3-3-4-4-5-5 maglie a ogni lato del segnapunti = 44-50-52-54-54-58 maglie. Mettere il lavoro da parte. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare n° 6 mm del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 204-228-240-256-268-292 maglie. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro. Per le taglie S, M, L e XL inserire i segnapunti all’interno di 1-2-2-1 maglie all’interno di ogni manica, per le taglie XXL e XXXL inserire i segnapunti nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, cioè ci sono 60-68-72-76-80-88 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro e ci sono 42-46-48-52-54-58 maglie tra i segnapunti su ogni manica. Iniziare il giro al centro dietro e lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO sul 1°-1°-1°-1°-2°-1° giro iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo a giri alterni 15-17-18-20-21-23 volte in totale = 84-92-96-96-100-108 maglie. Il lavoro ora deve misurare 19-21-23-25-27-29 cm dal punto in cui il corpo e le maniche sono stati uniti. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 20-24-26-24-24-30 maglie in modo uniforme = 64-68-70-72-76-78 maglie. CAPPUCCIO: Lavorare con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi) e i ferri circolari n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-6-6-4-4-2 maglie in modo uniforme = 74-74-76-76-80-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro davanti e 1 segnapunti al centro dietro per avere lo stresso numero di maglie tra i segnapunti. Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti al centro davanti (ora questo è l’inizio del ferro) – lavorare in piano. FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto sulle 74-74-76-76-80-82 maglie, avviare 5 maglie alla fine del ferro = 79-79-81-81-85-85 maglie. Le 5 nuove maglie verranno in seguito affrancate all’interno del lavoro, per essere sovrapposte al centro davanti. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 5 maglie a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. Ora lavorare in piano a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro 5 volte in totale = 89-89-91-91-95-95 maglie. Lavorare fino a quando il cappuccio misura circa 37-37-38-38-39-39 cm o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare. Piegare il cappuccino a metà al centro dietro e cucire in cima al cappuccio. Mettere le 5 maglie avviate all’inizio del cappuccino sulle 5 maglie al centro davanti. Affrancare con piccoli punti puliti. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistcoverhoodie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.