Laura ha scritto:
Buongiorno. Nel righi dello sprone dove non si fanno aumenti devo rispettare sempre il diagramma A1 ?
23.08.2023 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura, si, esatto, deve procederd come indicato. Buon lavoro!
23.08.2023 - 15:43
Rosita ha scritto:
Buongiorno, non riesco a capire il vostro schema, dopo l'aumento dice di seguire lo schema A1 il quale dice 2maglie rovescio, 1diritto, 2rovesci, è esatto?? Grazie 👋
10.08.2023 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosita, è corretto. Buon lavoro!
12.08.2023 - 17:33
Laura Campanari ha scritto:
Quando mi dice di aumentare per lo sprone ogni due righe, vuol dire che: faccio gli aumenti, lavoro un ferro al dritto e poi successivamente un ferro di aumenti giusto? Grazie in anticipo.
15.04.2023 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, in questo caso gli aumenti si lavorano a ferri alterni. Buon lavoro!
17.04.2023 - 18:42
Lucyna ha scritto:
Dzień dobry, na końcu sweterka, po dobraniu oczek i wykonaniu ściągacza oraz zakończeniu dołu ściągacz wywija się na zewnątrz do góry . Poproszę o pomoc czy coś robię nie tak ? Pozdrawiam
09.02.2023 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Witaj Lucyno, przy takich niewielkich robótkach tak czasem jest. Sweterek trzeba zblokować: 1. albo uprać zgodnie z instrukcją prania, rozłożyć na płasko i przypiąć dół szpilkami np. do dywanu czy jakiejś maty, 2. blokować żelazkiem - mokry i wyciśnięty ręcznik położyć na odwijającej się części i lekko przyprasować. Pozdrawiamy!
10.02.2023 - 09:22
Marie José Künzel ha scritto:
Wat betekent in de uitleg bij het meerderen voor de pas “a.1”
16.01.2023 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Dag Marie José,
Waar A.1 staat daar brei je telpatroon A.1. Dit telpatroon vindt je rechts onder de maattekening onderaan het patroon.
18.01.2023 - 20:56
Ana Cruz Espejo ha scritto:
Hola ,la espalda hasta que se teje los 12 cmts de canesú y después se une y se sigue en redondo , va abierto esos 12 cmts para botones ? , Gracias
14.01.2023 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Hola Ana Cruz, sí, los 12 cm están abiertos para los botones.
15.01.2023 - 11:03
Angel ha scritto:
Ich verstehe wie das lauter gestrickt wird, aber nur in der 1. Runde. Danach gibt es doch 8 Maschen mehr und es kann dich gar nicht wie die Reihe zuvor gestrickt werden, da es sich um eine andere Maschenanzahl handelt. Wie muss man also das Muster weiter stricken nach jeder Zunahme?
26.12.2022 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Angel, die Raglanzunahmen stricken Sie wie zuvor, dh mit 1 Umschlag beiseitig von A.1 so: stricken Sie bis die 1. Masche A.1, 1 Umschlag, stricken Sie die 5 Maschen A.1, 1 Umschlag - so bei jedem A.1 wiederholen. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2023 - 09:14
Sigfríður ha scritto:
Getur verið að útaukningin í laskanum sé gerð í hverri umferð? Sýnist á myndinni að hún sé í annarri hverri umferð en kannski er það vitleysa í mér 😊
07.12.2022 - 00:14DROPS Design ha risposto:
Blessuð Sigríður. Þetta er alveg rétt hjá þér. Það á að auka út í 2. hverri umferð. Takk fyrir ábendinguna. Þetta hefur verið lagfært. Gangi þér vel.
07.12.2022 - 10:05
Karen Mount ha scritto:
I did finally identify the A. 1 diagram! Thank you.
11.11.2022 - 21:30
Karen Mount ha scritto:
The pattern says : ( see diagram A.1. ) However I am not able to identify or find A.1. or what it refers to. I am thinking it refers to the placement of markers? I do not find the explanation of the markers.
11.11.2022 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, diagram A.1 is after the pattern instructions, under the sleeve of the measurements schematic; you can see how to read this diagram here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19 There are only 2 markers used; one at the neck, for measuring the piece and another one in the mid under the sleeves. Any other markers that you require can be inserted as you see fit. Happy knitting!
13.11.2022 - 16:57
Dream in Blue#dreaminbluesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 42-5 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo, dall’alto in basso, con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 54-58-62-66 (70-76) maglie con i ferri a doppia punta/circolari corti n° 3 mm e DROPS Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Passare ai ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: 5-6-7-8 (8-10) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 6-6-6-6 (8-8) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 11-13-15-17 (17-20) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 6-6-6-6 (8-8) maglie diritto, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 6-7-8-9 (9-10) maglie diritto. Sono state aumentate 8 maglie per il raglan. Lavorare i gettati a diritto ritorto sul giro successivo e poi continuare a maglia rasata. Continuare il motivo e gli aumenti per il raglan a ogni lato di A.1 ogni 2 giri per un totale di 11-13-14-15 (17-18) volte = 142-162-174-186 (206-220) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14) cm dal segnapunti sul collo, dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 19-22-24-26 (29-32) maglie diritto, mettere in sospeso le 32-36-38-40 (44-46) maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8 (6-6) maglie, lavorare 39-45-49-53 (59-64) maglie a diritto, mettere in sospeso le 32-36-38-40 (44-46) maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8 (6-6) maglie, lavorare a diritto le ultime 20-23-25-27 (30-32) maglie. CORPO: = 90-102-114-122 (130-140) maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il corpo misura 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione. Ora aumentare 10-12-14-14 (16-16) maglie in modo uniforme sul giro successivo = 100-114-128-136 (146-156) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), per 3 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 24-28-30-33 (36-40) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 32-36-38-40 (44-46) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia diritto in ognuna delle 6-6-8-8 (6-6) maglie avviate sotto la manica = 38-42-46-48 (50-52) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 3-3-2-2½ (3-4) cm per un totale di 2-3-5-5 (5-5) volte = 34-36-36-38 (40-42) maglie. Quando la manica misura 8-11-12-15 (18-23) cm, aumentare 4-4-4-4 (4-6) maglie in modo uniforme = 38-40-40-42 (44-48) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare. La manica misura circa 10-13-14-17 (20-25) cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dreaminbluesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.