Ilka Becker ha scritto:
Guten Tag, ich beginne gerade die Größe 80/86 mit Maschenaufnahme 91 Maschen. Kann es sein , dass es 93 Maschen sein müssten oder sind die Randmaschen bei den 6 Maschen Krausrechts dabei, sodass die Randblende eigentlich nur aus 5 Krausrechts besteht? Ein Hinweis auf die Randmaschen wäre hilfreich. Ich habe mich für 91 Maschen + 2 Randmaschen entschieden, damit die Blende nicht zu schmal wird. Wunderschöne Wolle und wunderschöne Anleitungen übrigens. Vielen Dank.
22.09.2022 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Becker, die Randmaschen gibt es hier keine außerdem von den Blenden-Maschen, dh so stricken Sie die 91 Maschen: 6 Blenden-Maschen kraus rechts, *1 Masche rechts, 1 Masche links*, von *-* stricken Sie die 78 nächsten Maschen, dann stricken Sie 1 Masche rechts und 6 Blenden Maschen kraus rechts (= 6+78+1+6=91 Maschen). Viel Spaß beim stricken!
23.09.2022 - 08:10
Irene Gerola ha scritto:
Faccio un'altra domanda relativa agli aumenti per i reglan. Se ho capito bene devo lavorare fino alla maglia prima del segnapunti, lavorare la stessa a diritto, fare un gettato, passare il segnapunti, lavorare a diritto la maglia dopo il segnapunti e fare un altro gettato. È corretto? Ringrazio anticipatamente di cuore!
22.06.2022 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Irene, abbiamo corretto la spiegazione del raglan: deve lavorare fino alla maglia con il segnapunti, fare 1 gettato, lavorare la maglia con il segnapunti a diritto e lavorare 1 gettato. Buon lavoro!
26.06.2022 - 21:03
Irene Gerola ha scritto:
Buonasera, ho riscontrato un problema nella lavorazione dello sprone nella taglia 1-3 mesi. Dopo aver aumentato 11 maglie ho 92 maglie totali. Ma successivamente nell'inserimento dei segnapunti vengono considerate solo 88 maglie: 6 bordo + 13 davanti + 12 manica + 26 dietro + 12 manica + 13 davanti + 6 bordo = 88 maglie. Grazie!
22.06.2022 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Irene, la divisione delle maglie è corretta, le 4 maglie che mancano, sono quelle in cui vengono inseriti i segnapunti, come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
26.06.2022 - 21:00
Monique ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse rapide. Je vais pouvoir continuer le joli gilet pour ma petite Lola.
07.06.2022 - 10:25
Monique ha scritto:
Bonjour, Je viens de faire la séparation pour les parties dos/devants et manches. J'ai augmenté les 6 mailles sous les manches comme demandé. Ces 6 mailles doivent elles rester en attente pour être tricotées avec les manches, ou faut il les tricoter avec le corps du gilet (devants + dos) ?
04.06.2022 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monique, vous devez les tricoter, ce sont les mailles des côtés du gilet et appartiennent pour moitié aux devants et au dos. Dans cette leçon, nous montrons comment tricoter un pull de haut en bas; à partir de la photo 15), on tricote le bas du pull, y compris les mailles montées sur les côtés, au-dessus des manches. Bon tricot!
07.06.2022 - 08:17
Mia ha scritto:
I'm knitting the 2yrs size, and I'm on the yoke section, and I've finished with the raglan instructions and now I have 252 sts on my needles. The next instruction in the pattern is "When the piece measures 13cm from the marker, divide for the body and sleeves", but when I measured, I only have 11cm from the marker. Should I keep knitting back and forth until I reach 13cm, or should I immediately proceed with dividing the body and sleeves? Thanks.
10.04.2022 - 07:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mia, you need to continue working straight (with no increases) until the piece measures 13 cm, then divide the body and sleeves. Happy knitting!
10.04.2022 - 20:37
Cajsa Andersson ha scritto:
Hej Har stickat färdigt antalet ökningar på en raglanärm men har ett par cm kvar till rätt längd på ärmen. Kan jag bara fortsätta att sticka utan ökningar tills rätt längd är uppnådd eller ska jag fortsätta öka och därmed få flera maskor? Tack
06.04.2022 - 10:17
Sandra Langer ha scritto:
Hallo, ich bin an der Passe und habe jetzt 17mal in jeder Hinreihe zugenommen. Es sind ab der Markierung leider 10cm. Wenn ich die letzten 2mal zunehme komme ich nicht auf 14cm. Bitte eine Idee. Vielen Dank.
02.04.2022 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Langer, Stimmt Ihre Maschenprobe? Wenigstens in der Breite? Wenn Sie immer nicht die richtigen Länge haben, stricken Sie wie zuvor (ohne weitere Zunahmen) bis die Arbeit 12 cm ab der Markierung misst. Viel Spaß beim stricken!
04.04.2022 - 08:50
Catherine SAUVAN ha scritto:
Bonjour, J’ai commencé ce modèle en taille 1/3 Après avoir augmenté les mailles après l’encolure j’ai bien 92 m Par contre les séparations devant 13m manches 12m dos 26 manches 13 devant 12 ne tombent pas juste il reste 4 m en plus de la bordure Merci pour votre réponse
18.03.2022 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sauvan, ces 4 mailles qui vous manquent sont celles avec un marqueur: 6 + 13 m pour le devant, 1 maille avec un marqueur, 12 m pour la manche, 1 maille avec un marqueur, 26 m pour le dos, 1 maille avec un marqueur, 12 pour la manche, 1 maille avec un marqueur, 12 m + 6 m pour le devant. Soit: 6+13 +1+ 12+ 1+ 26 +1+ 12+ 1+ 13+6= 92 m. Bon tricot!
18.03.2022 - 15:30
Linda Janssen ha scritto:
Ich komme mit der Ärmellänge nicht zurecht. Wenn ich die Länge von der Teilung an mit 18 cm messe (bei Gr. 92), komme ich auf der Oberseite nur auf ca 32 cm, nicht auf 42 cm. Wenn ich am Kind messe, brauche ich auch tatsächlich mehr Länge. Was stimmt denn jetzt?
25.02.2022 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Janssen, in Grösse 2 Jahren zählen Sie so: 6,5 cm (= 1/2 Hals) + 2 cm Halsblende + 13 cm Passe + 18 cm Ärmel + 2 cm Bündchen = 6.5+2+13+18+2=41.5 cm = ca 42 cm. Viel Spaß beim stricken!
28.02.2022 - 08:58
Little Bee Cardigan#littebeecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e ape ricamata. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 42-4 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 coste = 2 ferri diritto RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato. Aumentare in questo modo all’altezza di tutte le maglie con il segnapunti (8 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 2 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-4 (5-5) asole a 5-6-6½-7 (6½-7) cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano, con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 75-81-85-91 (95-99) maglie con i ferri a circolari n° 2,5 mm e DROPS Baby Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 63-69-73-79 (83-87) maglie diritto e aumentare 9-11-7-13 (13-17) maglie in modo uniforme e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio = 84-92-92-104 (108-116) maglie. Lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra. Ora inserire 4 segnapunti come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 11-13-13-16 (17-19) maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 12 maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 22-26-26-32 (34-38) maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 12 maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 11-13-13-16 (17-19) maglie rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a maglia rasata con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, aumentare come segue. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le maglie con i segnapunti – leggere RAGLAN! Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 12-14-16-17 (18-19) volte = 180-204-220-240 (252-268) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14) cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 23-27-29-32 (34-37) maglie a maglia rasata, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, 46-54-58-64 (68-74) maglie a maglia rasata, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, e lavorare 23-27-29-32 (34-37) maglie maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 116-132-140-152 (160-172) maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione, aumentare 13-13-15-15 (17-19) maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro (non aumentare sui bordi) = 129-145-155-167 (177-191) maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste, iniziando dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare. MANICHE: Riportare le 38-42-46-50 (52-54) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 44-48-52-56 (58-60) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-1½-2 (2-3) cm per un totale di 3-4-6-7 (7-7) volte = 38-40-40-42 (44-46) maglie. Quando la manica misura 8-11-12-15 (18-23) cm, aumentare 4-4-4-4 (6-6) maglie in modo uniforme = 42-44-44-46 (50-52) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. APE: Ricamare un’ape sul davanti – vedere la foto. Lavorare l’ape con un capo solo e a punto piatto, lavorare le ali a catenelle. APE – STRISCE NERE: Vedere il diagramma A e la spiegazione del diagramma. Usando il nero, iniziare 3 cm sotto il collo e 4 cm dal bordo. Ricamare 2 punti piatti, in diagonale verso destra (verso il bordo), vicini, lunghi circa 0,5 cm. Saltare 0,5 cm in diagonale verso sinistra e ricamare 4 punti piatti vicini, paralleli ai primi 2 e lunghi circa 1 cm (= centro del corpo), saltare 0,5 cm, lavorare 2 punti piatti vicini, paralleli ai 4 punti e lunghi circa 0,5 cm. APE – STRISCE SENAPE: Passare al senape. Ricamare a punti piatti tra le strisce nere - 4 punti della stessa lunghezza dei punti neri di fianco (2 strisce senape). APE - ALI: Usando 1 capo del colore panna, le ali sono formate da 2 catenelle che iniziano dallo stesso buco. Iniziare come segue: PUNTO 1: lavorare 1 catenella di circa 1-1,5 cm dal centro dell’ape - vedere il diagramma B e la spiegazione del diagramma. PUNTO 2: lavorare 1 catenella di circa 1-1,5 cm, che inizia nello stesso punto. Ricamare altre 2 ali dall’altro lato dell’ape. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littebeecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.