Annie ha scritto:
Ik heb de lengte van het lijf gebreid. Het patroon geeft aan dat ik steken moet meerderen voor het breien van de boord. Het lijkt me logischer dat ik steken moet minderen i.p.v. meerderen, zodat het lijf wat smaller toe loopt. Klopt dat?
04.07.2023 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Dag Annie,
Om te voorkomen dat de boordsteek het werk samentrekt worden er steken gemeerderd. Als je graag wilt dat de boord strakker wordt dan het lijf kun je er natuurlijk ook voor kiezen om steken te minderen.
06.07.2023 - 20:58
Maartje ha scritto:
Patroon nr. bm-129-by Hallo, ik ben op het punt dat ik aan het lijf moet beginnen. Patroon zegt dat ik 132 st moet hebben voor het lijf. Maar ik kom maar op 120 st. 1e voorpand 39 st, Rugpand 42 st, 2e voorpand 39. Dit is inclusief de 2x extra 6 st.Kom ik op 120 steken Ipv 132 dus. Waar gaat het fout? Telfout? Alvast bedankt.
25.06.2023 - 12:52
Kristin ha scritto:
Hej! Under oket står det: "Sticka 6 framkantsmaskor i rätstickning, sticka rätmaskor över de nästa 63-69-73-79 (83-87) maskorna". Vad betyder det att sticka 6 framkantsmaskor i rätstickning? På bilden ser framkantsmaskorna ut att vara stickade avigt och inte rätt. Tack för svar!
15.05.2023 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Hej Kristin, rätstickning sticka såhär: RÄTSTICKNING (stickas fram och tillbaka): Alla varv stickas räta. Alla anda maskor stickas slätstickning (rät från rätsidan/avig från avigsidan) :)
17.05.2023 - 08:11
Trudy ha scritto:
Ik brei maat 6/9 mnd. Bij mouwen staat: “Als de mouw 8-11-12-15 (18-23) cm meet, meerder dan 4-4-4-4 (6-6) steken verdeeld = 42-44-44-46 (50-52) steken.” Dat wordt wel erg korte mouw. Ik denk dat 12 cm 22 cm moet zijn.
01.05.2023 - 10:04
Catherine Papuchon ha scritto:
Bonjour Comment mesure t on l'a longueur de la manche? Sous le bras?
12.04.2023 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Papuchon, la longueur de la manche se mesure au milieu du dessus de la manche (pas sous le bras/la manche au niveau du début des tours). Bon tricot!
12.04.2023 - 12:55
Ella ha scritto:
Hei, skal jeg felle av fra vrangen eller retten når jeg skal felle av bolen? 😊
14.02.2023 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Hei Ella, Det er best å felle av med vrang over vrang og rett over ett. Så da spiller det ingen rolle om du feller av fra retten eller vrangen. God fornøyelse!
15.02.2023 - 06:57
Ane ha scritto:
Hey! Im knitting the size 1-3 months, and with 6cm in between button holes, i olnu have place for 4 buttons and not Five.
12.02.2023 - 21:56DROPS Design ha risposto:
Dear Ane, the first one is worked when the neck measures 2cm. Then, work the next 4 buttonholes when the work measures: 8cm, 14cm, 20cm, 26cm. The total length of the jacket in that size is 28cm, so there should be enough space for all the buttonholes. Happy knitting!
12.02.2023 - 22:41
Petra ha scritto:
Guten Abend, ich bräuchte Ihre Hilfe. Die raglanlinie misst bei mir nur 9cm statt 11cm bei 6/9 . Soll ich ohne Zunahme bis zum angegebenen Mass weiterstricken? Danke im voraus.
20.12.2022 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Petra, ja genau, stricken Sie weiter -ohne zusätzliche Zunahme- bis die Arbeit 11 cm ab der Markierung misst. Viel Spaß beim stricken!
21.12.2022 - 08:09
Dominique ha scritto:
Bonjour, J'ai un problème avec l'échantillon. Quand je prends les aiguilles no3 j'obtient 8,5 cm de large et quand je prends les 3,5, j'obtiens 10,75. Que me conseillez vous ? (avec des 3,25 c'est bon, malheureusement je ne trouve pas d'aiguilles double pointes 3,25 dans le commerce). Cordialement
21.11.2022 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, si vous tombez juste avec les aiguilles 3,25, gardez celles-ci (pensez également à vérifier votre nombre de rangs en hauteur, c'est important pour que le raglan ne soit ni trop court, ni trop long); vous pourrez tricoter les manches en magic loop au lieu d'avec les aiguilles doubles pointes. Bon tricot!
21.11.2022 - 16:25
Lulu ha scritto:
Bonjour, comme je tricote très serré j'utilise une aiguille n°4 au lieu de la n°3 pour obtenir l'échantillon, du coup pour les cotes faut-il aussi que j'utilise une aiguille n°3,5 au lieu de la n°2,5 ? Merci
13.11.2022 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lulu, tout à fait, ainsi, vous avez la même différence entre les tailles des aiguilles. bon tricot!
14.11.2022 - 09:55
Little Bee Cardigan#littebeecardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e ape ricamata. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 42-4 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 coste = 2 ferri diritto RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato. Aumentare in questo modo all’altezza di tutte le maglie con il segnapunti (8 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 2 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-4 (5-5) asole a 5-6-6½-7 (6½-7) cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano, con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 75-81-85-91 (95-99) maglie con i ferri a circolari n° 2,5 mm e DROPS Baby Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Poi lavorare a coste come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 2 cm, passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 63-69-73-79 (83-87) maglie diritto e aumentare 9-11-7-13 (13-17) maglie in modo uniforme e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio = 84-92-92-104 (108-116) maglie. Lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra. Ora inserire 4 segnapunti come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 11-13-13-16 (17-19) maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 12 maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 22-26-26-32 (34-38) maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 12 maglie rovescio, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, 11-13-13-16 (17-19) maglie rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a maglia rasata con 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, aumentare come segue. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le maglie con i segnapunti – leggere RAGLAN! Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 12-14-16-17 (18-19) volte = 180-204-220-240 (252-268) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14) cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 23-27-29-32 (34-37) maglie a maglia rasata, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, 46-54-58-64 (68-74) maglie a maglia rasata, mettere le 38-42-46-50 (52-54) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6 maglie, e lavorare 23-27-29-32 (34-37) maglie maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 116-132-140-152 (160-172) maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione, aumentare 13-13-15-15 (17-19) maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal diritto del lavoro (non aumentare sui bordi) = 129-145-155-167 (177-191) maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste, iniziando dal rovescio del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 3 cm. Intrecciare. MANICHE: Riportare le 38-42-46-50 (52-54) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 44-48-52-56 (58-60) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-1½-2 (2-3) cm per un totale di 3-4-6-7 (7-7) volte = 38-40-40-42 (44-46) maglie. Quando la manica misura 8-11-12-15 (18-23) cm, aumentare 4-4-4-4 (6-6) maglie in modo uniforme = 42-44-44-46 (50-52) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. APE: Ricamare un’ape sul davanti – vedere la foto. Lavorare l’ape con un capo solo e a punto piatto, lavorare le ali a catenelle. APE – STRISCE NERE: Vedere il diagramma A e la spiegazione del diagramma. Usando il nero, iniziare 3 cm sotto il collo e 4 cm dal bordo. Ricamare 2 punti piatti, in diagonale verso destra (verso il bordo), vicini, lunghi circa 0,5 cm. Saltare 0,5 cm in diagonale verso sinistra e ricamare 4 punti piatti vicini, paralleli ai primi 2 e lunghi circa 1 cm (= centro del corpo), saltare 0,5 cm, lavorare 2 punti piatti vicini, paralleli ai 4 punti e lunghi circa 0,5 cm. APE – STRISCE SENAPE: Passare al senape. Ricamare a punti piatti tra le strisce nere - 4 punti della stessa lunghezza dei punti neri di fianco (2 strisce senape). APE - ALI: Usando 1 capo del colore panna, le ali sono formate da 2 catenelle che iniziano dallo stesso buco. Iniziare come segue: PUNTO 1: lavorare 1 catenella di circa 1-1,5 cm dal centro dell’ape - vedere il diagramma B e la spiegazione del diagramma. PUNTO 2: lavorare 1 catenella di circa 1-1,5 cm, che inizia nello stesso punto. Ricamare altre 2 ali dall’altro lato dell’ape. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littebeecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.